Autore Topic: Cambia il codice della strada per i motociclisti  (Letto 3520 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
il: Gio 01 Apr, 2010, 13:27:22
Citazione
La Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge n? 1720, riguardante alcune modifiche del Codice della Strada, che potrebbe sconvolgere il mondo dei motociclisti.
La Camer? dovr? ancora riapprovarlo e poi passer? al Presidente della Repubblica per l?approvazione definitiva. Questo disegno di legge aggiunge all?obbligo dell?uso del casco anche l?obbligo di indossare abbigliamento tecnico quando si ? su due ruote.
Per i veicoli oltre i 125 cc, diventerebbe obbligatorio l'uso di giacca tecnica e guanti, oltre al casco integrale, con moto tra i 25 e i 52 Kw bisogna avere il paraschiena integrato nella giacca mentre, sopra i 52 Kw, c?? l?obbligo della tuta o di giacca con paraschiena e pantaloni tecnici con protezioni.
Forse questo disegno di legge sembra un p? troppo esagerato, va bene proteggersi ma cos? forse ? un p? troppo.
E per chiva lavora in citt? e usa la moto cosa deve fare metersi tutto l'abbigliamento idoneo per andare in ufficio?
Sicuramente se ne vedrebbero delle belle.

Art. 171 - (Dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote)
1. Durante la marcia, ai conducenti, e agli eventuali passeggeri, di ciclomotori e motoveicoli ? fatto obbligo di indossare indumenti e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo di tipo omologato, in conformit? con i regolamenti emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria.

2. Ai fini di cui al comma 1:
a) per i veicoli fino a 11 Kw ? obbligatorio l'utilizzo del casco intergrale;
b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw ? obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw ? obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;
d) per i veicoli oltre 52 kw ? obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.

3. Sono esenti dagli obblighi di cui al comma 2, i conducenti e i passeggeri:
a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;
b) di ciclomotori e motoveicoli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonch? di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.

4. Chiunque viola le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 ? soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso degli indumenti e del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.

5. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza indumenti e caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato ? soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119.

6. Gli indumenti e i caschi di cui al comma 5, ancorch? utilizzati, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI?.



Gi? mi ci vedo ad andare a Rimini d'estate con 35?C col casco integrale e la giacca in pelle! :doooo:



Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
Risposta #1 il: Gio 01 Apr, 2010, 13:49:10
e con tutte le protezioni gomiti schiena spalle ecc.  :lol:
spero vivamente che sia na mezza bufala ...
non credo che tutti si adeguerebbero  :???:



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #2 il: Gio 01 Apr, 2010, 13:51:12
Io sono assolutamente d'accordo. Anche se si devono fare soltanto un paio di km basta un niente per farsi male. Ed anche se ? una scomodit?, la moto ? troppo pericolosa per non adottare tutte le contromisure possibili. Inoltre ogni ferito/morto sulla strada costa allo stato un'infinit? di soldi, per cui non trovo nulla di sbagliato nel disegno di legge.

Io, appena comprata la moto, ho acquistato tuta, casco, paraschiena, guanti e stivali. E' scomodo doverli mettere tutte le volte ed ogni tanto viene anche a me da andare in giro in jeans, ma ? sbagliato.



Ite35

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1269
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini
Risposta #3 il: Gio 01 Apr, 2010, 13:56:00
Siamo alle solite ........... :o Casco integrale , guanti , giubbotto ecc... va bene ma prima sistemate sto c...o di strade  :grrr:
Allora visto che guidando uno scooter 250 il casco che ho non va' piu' bene , non ho guanti specifici , mi devo prendere un giubbotto con protezioni ecc...me li da' lo stato i soldi per tutto cio' no !!!!!!!!!!!!!!!!!
Invece di tirarci fuori dalle beghe , ne inventano di nuove con nuove spese , tanto funziona tutto a meraviglia
Che paese di merda .................     :clap:

P.S: mi riferisco a chi ha un semplice scooter , chi gira in moto dovrebbe gia' avere un minimo di abbigliamento tecnico

Ogni volta un brivido


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #4 il: Gio 01 Apr, 2010, 14:19:08
Citazione da: "Ite35"
... va bene ma prima sistemate sto c...o di strade  :grrr:

...me li da' lo stato i soldi per tutto cio' no !!!!!!!!!!!!!!!!!

Che paese di merda .................     :clap:



:clap:

Hai detto tutto tu. Non mi resta che quotare. :wink:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Stakkio33

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 366
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Matera
    • http://
Risposta #5 il: Gio 01 Apr, 2010, 14:29:54
Cavoolo  :o  mi sembra 1po esagerato

nn vorrei mettermi nei panni del motociclista fermo al semaforo sotto al sole in estate a 40 C? con stivali guanti pantaloni giacca con protezioni!!!

Aggiustate prima tutte  le strade pericolose e il manto stradale :evil:



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #6 il: Gio 01 Apr, 2010, 14:34:20
Io percorro quasi 18.000km all'anno in moto.........la giacca i guanti , gli stivali , e il casco non li abbandono mai.............
molti non lo sanno ma esistono giacche estive con un sistema di ventilazione che mantiene il corpo più fresco si immagini..........
comunque ? una legge esagerata volta a far cassa.........



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #7 il: Gio 01 Apr, 2010, 14:39:07
Io lo trovo giusto, in parte s? e in parte no.
Nel senso che non trovo giusto che diventi un'ammenda del codice... (con tutti i postilli del caso: soldi, spese, ricorsi, multe etc...)

Per? trovo giusto che superati i 50cc, uno dovrebbe poteggersi.

Io uso tutti i giorni il mio T-Max facendo circa 50km, tra citt? e tangenziale.
E anche in estate metto la giacca con le protezioni e il casco integrale-modulare. ? ver? far? pure la sauna, ma ? una cosa DA FARE.
Ho visto troppi amici farsi male seriamente in moto (e la maggior parte non per colpa loro).
Quindi trovo onesto nonch? maturo premunirsi.

E' giusto anche quello detto da Sceriff e Ite, pertanto la cosa andrebbe rivista con delle deroghe...magari per alcuni tratti di citt? con limiti idonei.  :wink:



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #8 il: Gio 01 Apr, 2010, 14:42:00
:lol: BELLO COME PESCE D'APRILE  :risa:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #9 il: Gio 01 Apr, 2010, 15:05:03
giusto ci? che ha detto ite e ci? che ha detto raffa...

protezioni del genere sono necessarie anche secondo me...quanti che vedo andare in giro perfino in infradito sulle R6 con la scodella in testa...
gli harleysti,quelli si che saranno incazzati per il casco integrale,non ce li vedo proprio ahahha...

ad ogni modo ennesima trovata per far sborsare (tanti) soldi agli italiani...

mi sta bene,ma che incentivino la cosa,tipo rottamazione dei caschi almeno...


wave

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 504
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: isola d'elba
Risposta #10 il: Gio 01 Apr, 2010, 15:47:37
ho visto tanta gente all'elba conoscenti amici e sconosciuti morire sulle due ruote gente capace che per colpa non solo del brutto asfalto ma anche dove bello per colpa del salmastro sulla strada capitare in imprevisti che li son costati la vita..son d'accordo sulle protezioni minime giacchetto paraschiena spalle gomiti guanti e sempre casco integrale ..andare vestiti da pista non ha senso se fanno risp?ttare i limiti di velocit?....
e poi quoto con chi dice che le strade vanno aggiustate perché sembra d'esse in mulattiera.....



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #11 il: Gio 01 Apr, 2010, 15:58:36
Si gira ancora in due e col casco 'poggiato sulla testa' ...di che vi preoccupate ? :lol:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #12 il: Gio 01 Apr, 2010, 16:02:24
guardate che le tute, guanti ecc in Germania sono obbligatori da anni, come qui ? stato fin' ora obbligatorio il casco....non ci vedo nulla di strano, per una volta che ci adeguiamo ad una nazione più civilizzata ci lamentiamo?

CELICA ZZT230 TURBO


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #13 il: Gio 01 Apr, 2010, 16:13:05
qual'? la sanzione a cui si va incontro scappando dai soldatini?  :?:

no perché facendo due conti... alla fine mi sa che ? la soluzione più economica  :evil:

sempre peggio... sempre peggio... sempre peggio!  :wall:


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #14 il: Gio 01 Apr, 2010, 16:49:47
Trovo giusto in parte...

Per? mi pare si stia passando da un estremo all'altro...


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal