Autore Topic: Geni del PC AIUTO!!!  (Letto 4420 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #30 il: Dom 07 Feb, 2010, 23:37:26
Fai una foto al culo dell'HDD, dove attacchi i connettori e pubblicala.

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #31 il: Dom 07 Feb, 2010, 23:39:48
Potrebbe esersi dissaldato un filo ?

Dopo quel 'tlak' dovrebbe smettere di girare l' HD se ? un problema di alimentazione ma ha scritto che continua a girare.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #32 il: Dom 07 Feb, 2010, 23:41:12
Che magnifica idea a avuto Il Magnifico... :wink:



TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #33 il: Lun 08 Feb, 2010, 00:42:13
Ho avuto il tuo stesso identico problema tempo fa e di pc me ne intendo abbastanza...intanto collegalo all'interno del tuo come secondario sulla scheda madre e non metterlo orizzontale, mettilo in verticale...sembra una cosa stupida ma a me lo leggeva cos? perché ? proprio in verticale che dovrebbe stare un hard disk...se si ? rovinato dentro magari l'ago che sta sul disco magnetico non riesce a fare il suo lavoro!...Poi se non va facci sapere!


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #34 il: Lun 08 Feb, 2010, 00:49:17
Gi? provato... Gli ho fatto fare il kamasutra.....



TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #35 il: Lun 08 Feb, 2010, 07:44:14
Citazione da: "poxo"
Gi? provato... Gli ho fatto fare il kamasutra.....


Ok...l' HD, dato che l'hai trovato scollegato dall'USB sai se ? stato scollegato mentre era in fase di scrittura/lettura? Ti ? mai caduto o preso dei colpi?


Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #36 il: Lun 08 Feb, 2010, 09:49:40
Ha estorto le informazioni alla sorella con un'interrogatorio...figurati se riesce a sapere tutto ci?... :roll:



TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #37 il: Lun 08 Feb, 2010, 12:21:26
Citazione da: "Mika"
Ha estorto le informazioni alla sorella con un'interrogatorio...figurati se riesce a sapere tutto ci?... :roll:


Si va b?..per? dato che l'usb probabilmente l'ha staccata sua sorella sapr? se l' HD stava lavorando o meno quando ? stata staccata fisicamente...e ci? può portare a mandare in palla l'HD.
Cmq se poxo ha un amico che lo aiuta può anche collegarlo come secondario su un pc con xp e non con vista...ed accedere all'HD tramite dos e non da risorse del computer.


ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #38 il: Lun 08 Feb, 2010, 14:06:08
Poxo, smonta quell'HDD e collegalo direttamente alla scheda madre!

Staccando la presa USB senza fare la rimozione sicura, in un caso su 50 si brucia l'interfaccia USB, che però non ha nulla a che vedere con l'hard disk in se!

Anche se il disco stesse lavorando, l'alimentazione la prende dall'alimentatore non dall'USB, quindi al limite ti ritrovi con un errore logico sul disco (CHKDSK), non di certo col disco fritto!

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #39 il: Mar 09 Feb, 2010, 00:12:24
Aggiorniamoci...

Oggi a lavaoro, un'equipe di 5 ingegneri elettronici ed informatici si sono dedicati al mio problema....
Ma niente nemmeno nel check disk riesce a trovarsi.....

Come consigliato da voi, mi han detto di provare a asostituire la scheda dell'HD sulla baia l'ho trovata....

http://cgi.ebay.it/Barracuda-7200-10-ST3750840AS-9BJ138-308-3-AAK-V520AA_W0QQitemZ200435784590QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item2eaae75b8e

Provo ad acquistarla?



Qui ho trovato un'info, ma poco ci capisco...
http://www.datacent.com/datarecovery/hdd/seagate/ST3750840AS


qui c'? un centro che recupera dati per suddetto HD..
http://www.recuperodati.net/recupero_dati_hard_disk_seagate.pdf

C'? una lista di quelli incriminati.... :o
Spedisco a loro?



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #40 il: Mar 09 Feb, 2010, 00:26:48
Il problema ? la scheda o il disco? Qualcuno dei 5 ingegneri informatici ed elettronici ? riuscito a capirlo?



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #41 il: Mar 09 Feb, 2010, 01:04:28
Non mi hanno saputo dire niente....

devon fare una diagnosi approfondita.....
Da quel che si ? capito sembra che sia la scheda, dato che non viene m?nemmeno riconosciuto dal PC..
ma chi lo esclude che sia il disco?


Domani devo andare da un informatico, che prover? a fare qualcosa.....
Nel caso non riesca lo lascio ad un ingnegnere che nel weekend lo analizza per bene a casa sua....

http://www.recuperadati.it

qui mi han chiesto dai 300 ai 600 euri per sostituirmi la testina...

Anche se la cosa strana gli ho scritto il problema alle 00:20 e mi han risposto dopo 10min... :o  lavorano di notte?

Sembra una mail automatica.....

Gent.mo Sig.,
sembrerebbe essere un problema di firmware dovuto alla probabile
degradazione delle testine. Le consiglio comunque di non accendere più il
disco, perché il passo successivo ? il definitivo danneggiamento fisico del
disco con la conseguente irreversibile perdita dei dati.

In questo caso per poterle fornire un preventivo dettagliato ? necessario
ispezionare il supporto. Questa fase ? totalmente gratuita. Il costo
comunque potrebbe oscillare tra i 300,00 e i 600,00 euro + iva



follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #42 il: Mar 09 Feb, 2010, 14:22:51
ma io non ho capito se hai provato a collegarlo direttamente nella scheda madre di un fisso



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #43 il: Mar 09 Feb, 2010, 15:27:01
Citazione da: "follisempre"
ma io non ho capito se hai provato a collegarlo direttamente nella scheda madre di un fisso


siii....



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #44 il: Mer 10 Feb, 2010, 12:35:42
anche io ho un problema simile, per non aprire un nuovo 3d scrivo qui

ho un hard disk MAXTOR 200GB SATA150 (DiamondMax 10) da 3,5"

l'hard disk non viene visto in risorse del computer, anche in passato mi ha dato problemi e ogni tanto fa strani rumori: graffia

attualmente riesco a vederlo con TESTDISK e altri programmi ma invece di 200GB viene riconosciuto come 2000GB (2 tera) e risulta vuoto senza partizioni
(l'ho collegato con un case esterno USB, se lo attacco direttamente alla scheda madre mi si blocca il pc)

ho provato a correggere MBR o a sovrascriverlo ma non riesco a farlo

come posso correggere le dimensioni e riuscire a creare una partizione e formattarlo ?
non mi serve recuperare i dati (per fortuna avevo un backup)
vorrei recuperare l'hard disk e formattarlo

mi spiegate come fare ?

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal