Autore Topic: Geni del PC AIUTO!!!  (Letto 4418 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
il: Dom 07 Feb, 2010, 16:34:31
Hard disk esterno mai staccato dal pc...

Arrivo a casa e non vedo sul pc la periferica....
Controllo e trovo il cavo USB scollegato.... ? stata mia sorella, anche se non lo vuole ammettere...

Poco importa, lo collego al pc, questo mi si impalla... Nessun segno di vita... L'hard disk si sente lavorare, ma mi si blocca la finestra di risorse del computer....

Vado a casa della mia ragazza, e stessa cosa... Lo vede dopo mezz'ora che lo collego... Ma appena clicco l'icona nulla da fare clessidra a vita...

Sono nella caccca!! Ci son più di 300gb di foto... La mia grande passione.....


Che ca**o faccio adesso... L'hard disk ? un pacardbell... ? ancora in garanzia e non posso aprirlo per collegarlo direttamente sotto il pc.... E se lo mando in garanzia son fregato lo stesso!!!

Help me!!! [/b]



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #1 il: Dom 07 Feb, 2010, 16:56:57
Ho un packard bell anch'io [da un tera XO] con collegamento USB frontale.

In che modo sar? capitato ?
Non vorrei che succedesse anche al mio dato che vi ho trasferito il contenuto degli altri tre hard disk in attesa che venga formattato il pc   :oops:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #2 il: Dom 07 Feb, 2010, 17:13:55
Gli Hd si rovinano, non c'? nulla da fare, soprattutto quelli inscatolati che tendono a scaldare di pi?.
Se hai dati sensibili l'unica soluzione efficace veramente ? un Raid fatto con due o più Hd interni ad un CASE serio con lo spazio degli Hd con ventilazione propria.
Oppure li tieni su un Hd e fai fare un backup automatico ogni settimana su di un hd esterno.



100.000 Km di emozioni insieme...


Uryen

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 161
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Viareggio
Risposta #3 il: Dom 07 Feb, 2010, 17:14:47
Ciao Bello
sempre a fare guai  :wink:
ascolta
Se si fosse danneggiato in seguito a caduta avresti letto "periferica sconosciuta", e se si fosse danneggiato il boot di avvio avresti letto "capacita 0bite"
Puo' succedere che in questo caso  o sia partita la parte elettrica dell' interfaccia dell' HD esterno oppure che l' alimentazione usb (o alimentatore se 3,5") sia insufficiente per far avviare correttamente il disco.
Io sicuramente se dovessi salvare le foto, me ne sbatterei della garanzia, l' HD lo ricompri quando vuoi, le foto sono uniche quindi dopo aver fatto tutte le prove del caso, lo aprirei senza pensarci 2 volte !!
Prima cosa da sapere che tipo di Hd esterno ?? 2,5" o 3,5" (pollici) e se di tipo IDE o SATA.



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #4 il: Dom 07 Feb, 2010, 17:21:25
clicca col tasto destro su risorse del computer (se usi xp)  [computer, se invece usi Vista]

vai su GESTIONE e poi su ARCHIVIAZIONE e clicca su GESTIONE DISCO

da qui dovresti vedere tutte le partizioni
se le vedi molto probabilmente si può ancora fare qualcosa
se non  le vedi qui vuol dire che manca la FAT (tabella di allocazione files) e molto probabilmente si sono persi i dati

____________

nel caso in cui la partizione risulta visibile prova a usare uno dei programmi per recupero dati (cercali con google)
e fai un backup cos? dopo potrai formattare e recuperare il disco

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #5 il: Dom 07 Feb, 2010, 17:35:41
Carbon... Non lo s? proprio... Dovrei far il terzo grado a mia sorella.. Dato che non ammette di averlo scollegato lei dal pc...

E da 3,5 pollici e 750 gb....
Sata... Credo...
Vista OS


Della garanzia, se proprio devo aprirlo, non me ne fotte niente.... Ora ne vado a comprare un'altro.... Era solo per vedere se era possibilenon aprirlo....

Gi? fatto gestione risorse... Ma il computer mi si blocca tutto... Appena lo scollego mi si ripristina il tutto...
Qualsiasi operazione faccio per aceddere alla periferica, mi si impalla...

L'alinentazione credoche ci sia eccome... Si scalda come sempre....



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #6 il: Dom 07 Feb, 2010, 18:01:50
Prova ad avviare il PC in modalità provvisoria.
Magari lavorando al minimo...

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #7 il: Dom 07 Feb, 2010, 18:24:41
Toglilo dalla scatola, collegalo al pc, avvia il pc e vedi intanto se te lo rileva da bios.



Robyuri22

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 51
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: Arenzano
    • http://
Risposta #8 il: Dom 07 Feb, 2010, 18:38:00
Citazione da: "Sceriff"
Toglilo dalla scatola, collegalo al pc, avvia il pc e vedi intanto se te lo rileva da bios.


Quoto. Se non sei molto esperto cerca qualche amico che ti dia una mano.

Prova ad avvicinare l'orecchio al disco e controlla che giri bene. Il più delle volte si guasta la testina del disco e dovresti sentire un ticchettio continuo.



Uryen

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 161
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Viareggio
Risposta #9 il: Dom 07 Feb, 2010, 18:58:48
Allora l' alimentazione usb non centra niente.
Il tuo pc internamente ? ata o sata?
Io ti consiglio (se sei pratico) prima di andarne a comprare 1 altro, apri lo scatolotto esterno, collegal' hd internamente al pc, cosi vai direttamente al disco escludendo possibili malfunzionamenti di cavi alimentatori e adattatori.
A questo punto controlla se il pc lo rileva in fase di avvio, se in ambiente windows non ti fa' accedere e ti chiede di formattare, puoi provare con un programma gratuito che si chiama testdisk, che ti fa' accedere al contenuto del disco. in ambiente tipo msdos, e ti f? copiare l' intero contenuto dove vuoi tu  :wink:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #10 il: Dom 07 Feb, 2010, 19:05:53
Fai una scansione del disco e un test della superficie (anche se ? un HDD esterno se il pc ? recente ? sicuramente possibile), se possibile possibile i test falli su una macchina Linux o usando una Sys-rescue.

Ad ogni modo, volendo proprio, se ben ricordo avevo parlato con un'azienda specializzata dove per circa 200-300 facevano una analisi di cosa si poteva recuperare dal disco e a circa 400-500? al giga ti recuperavano i dati. :lol:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #11 il: Dom 07 Feb, 2010, 19:40:51
allora.....

dopo un'intero pomeriggio passato a casa di un mio amico, eperto di pc, la situazione ? questa.....

Premetto che sull'hard disk c'erano foto di 10 anni f?.... e foto di amici di tutti i compleanni, da quando eravamo davvero ragazzini, e tantissime foto bellissime fatte con la reflex, e lavori mostruosi fatti con photoshoppe (e chi lo s?, ci ho dedicato davvero tanto tempo con quel software)


Attacchiamo l'hard disk al pc disintegrando la scatola, perché ? quella la giusta fine che doveva fare...
attacchiamo l'hard disk sotto il pc con attacco sata, mettiamo il ponticello....
L'HD non esiste.....

Adesso ditemi voi che ca**o devo fare....
Ho un malditesta per il nervoso....
vi prego evitate le battute che non sono davvero in vena....
CARLITO..... lo s? di questo tuo appunto.... e con 300gb di foto ti ho detto tutto....

per l'appunto, mia sorella ha amesso che ha staccato il cavo USB dal pc perché l'hd faceva rumore....
Cosa normalissima, che ha sempre fatto da 1 anno che c'? l'ho....



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #12 il: Dom 07 Feb, 2010, 19:45:18
L'hard disk gira? Ci sono ticchettii continui?



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #13 il: Dom 07 Feb, 2010, 20:07:25
Io non sto scherzando. :???:
Se i dati sono importanti, costi quel che costi, si recuperano e stop. :wink:
Poi, ognuno fa i suoi conti.

Quindi, in tutto sto casino, ancora praticamente non hai fatto nulla se non togliere il disco da dento il suo bay USB, bravo, ora la vogliamo fare sta scansione della superfice di disco? Giusto per vedere se si riesce almeno. O no?

Te lo ripeto, hai li qualcuno che sa usare Linux? Hai una Sys-Rescue?
Se non ce l'hai la puoi scaricare qui:

http://www.sysresccd.org/Main_Page

http://www.sysresccd.org/Download

E' un cd con diverse utility che se non altro ti permetterano di fare una diagnosi.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #14 il: Dom 07 Feb, 2010, 20:15:11
Citazione da: "Sceriff"
L'hard disk gira? Ci sono ticchettii continui?


si di girare gira.....
si sentono un rumore quando parte, e poi dopo un minuto un tlak.... e si spegne, ma comunque si sentono i dischi girare.....



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal