Autore Topic: Pipercross  (Letto 2472 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
il: Ven 05 Feb, 2010, 23:19:24
Che ne dite di questo tipo di modifica alternativa (rispetto alle solite utilizzate qui) all'aspirazione? un mio amico possessore di una lotus exige mi ha detto che questa alternativa ? la preferita tra i vari possessori di lotus e anche nelle motorizzazioni col nostro motore 2zzge hanno ottenuto ottimi risultati rispetto alle altre aspirazioni.....



http://www.europerformance.co.uk/pages/products/product_info.mhtml?product=12565964



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #1 il: Ven 05 Feb, 2010, 23:23:49
dico che seconda m? fa ca.... :lol:
Poi cmq era meglio se continuavi su qualche 3d dove già si parlava
di aspirazioni :wink:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #2 il: Ven 05 Feb, 2010, 23:26:02
Citazione da: "JOHNNY TS"
dico che seconda m? fa ca.... :lol:
Poi cmq era meglio se continuavi su qualche 3d dove già si parlava
di aspirazioni :wink:


esatto anche perché se n'era proprio discusso l?...basta cercare e trovare la pagina.  :wink:



follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #3 il: Ven 05 Feb, 2010, 23:32:32
che faccia cagare non saprei cmq scusate per il post se era già stato trattato si può anche chiudere :roll:



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #4 il: Ven 05 Feb, 2010, 23:40:19
pipercross...che nome aggressivo...a me pare tanto un tubo di silicone (se va bene) con un filtro attaccato ad un'estremit? a DUECENTO STERLINE


follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #5 il: Ven 05 Feb, 2010, 23:46:35
qui vengono descritte le caratteristiche da quello che ho capito dovrebbe funzionare tipo il CDA

http://pipercross.co.nz/viper.htm



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #6 il: Ven 05 Feb, 2010, 23:48:51
Ma poi ...scusa una cosa , come fai a mantenere il MAF con quel tubo? devi per forza fare delle modifiche..no?:roll:


Questa poi e' la parte piu' bella :















TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #7 il: Sab 06 Feb, 2010, 09:28:48
Citazione da: "Lupo"
Ma poi ...scusa una cosa , come fai a mantenere il MAF con quel tubo? devi per forza fare delle modifiche..no?:roll:


Questa poi e' la parte piu' bella :














Il maf rimane dov'? credo e prima di esso dovrebbe andarci il filtro !
Poi parti con il tubo e vai a prendere aria dove vuoi !
Dovrebbe essere questo il principio !

Sulle Lotus potrebbe anche essere usato per via del motore posteriore, sulla Celica un CAI nel fendi non lo batte nessuno !

Spacciatore Strutturali CTI


follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #8 il: Sab 06 Feb, 2010, 09:34:51
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Lupo"
Ma poi ...scusa una cosa , come fai a mantenere il MAF con quel tubo? devi per forza fare delle modifiche..no?:roll:


Questa poi e' la parte piu' bella :














Il maf rimane dov'? credo e prima di esso dovrebbe andarci il filtro !
Poi parti con il tubo e vai a prendere aria dove vuoi !
Dovrebbe essere questo il principio !

Sulle Lotus potrebbe anche essere usato per via del motore posteriore, sulla Celica un CAI nel fendi non lo batte nessuno !




Concordo pienamente!



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #9 il: Sab 06 Feb, 2010, 10:36:34
Ecco appunto , mi confermate quindi che e' una presa di giro al costo di 200 sterline:

sego l'airbox e lascio il maf attaccato ,ci collego quel filtro vado a pescare poi con il tubo aria fresca ( gira e rigira) sempre dal fendi .

Il grafico di 10cv guadagnati e' la solita fregnaccia  per chi ci abbocca .
A meno che quel filtro (dentro) non abbia un sistema tecnologicamente avanzato alieno , non li prenderai MAI 10cvcon quel tubo.

 :wink:



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #10 il: Sab 06 Feb, 2010, 11:23:31
Sarebbe comodo per via del fatto che puoi infilarlo dove vuoi...ma dato che esiste il CAI per noi ? totalmente inutile, secondo me. Si potrebbe valutare il filtro tutt'alpi?...


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #11 il: Sab 06 Feb, 2010, 13:08:11
Stavo rileggendo il treath .. forse l'unica cosa da approfondire(non se se sia gia stato fatto) e' vedere se si ha dei miglioramenti mettendo il filtro SUBITO dopo il MAF o lasciarlo giu' vicino al fendi/ a circa 30-40cm di distanza dal MAF.



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #12 il: Sab 06 Feb, 2010, 13:34:17
Il MAF vicino al filtro non può dare mai miglioramenti. Deve essere posto in una zona dove il flusso ? già stabilizzato, lontano da turbolenze.



biccio vvti

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 872
  • Iscritto: Gen 2013
Risposta #13 il: Mer 09 Ott, 2013, 14:48:15
ragazzi ciao! sentite ero intenzionato a montare il pannello pipercross in spugna poliuretanica, ed ho trovato questo link: http://www.ebay.it/itm/Pipercross-Air-Filter-Element-For-Toyota-Celica-99-06-2000-PP1290-/400399003227?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item5d39a3ee5b&_uhb=1
questo qui è adatto ad un vvti restyle? e ancora.. qui a roma ho trovato un rivenditore che ha disponibile lo sprintfilter, sempre a pannello... che ne pensate e quale mi consigliate?



SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #14 il: Gio 10 Ott, 2013, 13:48:29
i pipercross in spugna poliuretanica doppoi strato, come anche i finfilter o unifilter...o ramair..ecc.ecc. sono ottimi filtri con un'ottima resa rispetto ai tradizionali in cotone....e con una facilita' di manutenzione anche molto elevata sempre in confronto ai pannelli in cotone.

I pannelli sono uguali tra 140/192 celica...e MR2 spyder.
 Il filtro che invece hai indicato della sprint filter e' un filtro in cotone come i vari K&N, Bmc, ecc.ecc.

 Sia sul mio TS...che sulla mia Mr2...come anche su quasi tutte le mr2 del club...abbiamo tolto i vari filtri in cotone, montando orami solo filtri in spugna...con soddisfazione di tutti.

Se vuoi prendere un pipercross...ti consiglio di prenderlo direttamente sul sito della ditta...e ti ci fai mandare anche il kit di pulizia e lubrificazione.
Oppure questi filtri li lavi con della semplicissima acqua ragia...e ti prendi un flacone anche della Motul di olio per filtri in spugna. :wink:
Di tutti questi filtri in spugna i migliori a livello costruttivo restano i FinFilter...dato che sono completamente smontabili, e quando dopo anni e anni di lavaggi si dovesse rovinare uno strato di spugna....basta acquistare il kit delle sole spugne...da montare sul telaietto rigido.

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal