0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Concettualmente identico al turbocompressore, la differenza più grande da questo ? insita nella girante motrice o di scarico. Essa infatti ? circondata da palette mobili il cui movimento, controllato dalla centralina elettronica, determina la variazione dell'angolo d'incidenza dei gas di scarico con le palette della girante motrice stessa. In funzione del regime di rotazione, queste vengono chiuse o aperte per favorire la velocit? o la portata a seconda dei regimi stessi. Ci? porta ad una maggiore flessibilit? e adattabilit? di comportamento rispetto al "Turbo" a chiocciola fissa: una turbina a geometria variabile consente di ottenere la stessa bassa inerzia di una turbina di piccole dimensioni e la portata d'aria (quindi potenza) di una turbina di maggiori dimensioni. Il campo di applicazione più vasto ? quello dei TurboDiesel ad alta pressione di iniezione come Common Rail e iniettore pompa.
Se non ? per la celica va in caf?.
ciao ragazzi,mi ? preso un atroce dubbio e spero di aver postato nella sezione giusta....in famiglia abbiamo una kia sorento 140cv,motore 2500 16v turbo diesel con turbina normale,common rail!ora vorrei chiedervi una cosa....il motore 170cv monta una turbina a geometria variabile...? possibile acquistare una turbina del 170cv,a geometria variabile,e montarla sul motore 140cv?o ci sono mille mila intoppi con l'elettronica e quant'altro?io di motori turbo ne capisco ben poco,per questo cheido cosnigli a voi pur nont rattandosi di celica!!!grazie mille in anticipo!
Citazione da: "ghiblinoTS"ciao ragazzi,mi ? preso un atroce dubbio e spero di aver postato nella sezione giusta....in famiglia abbiamo una kia sorento 140cv,motore 2500 16v turbo diesel con turbina normale,common rail!ora vorrei chiedervi una cosa....il motore 170cv monta una turbina a geometria variabile...? possibile acquistare una turbina del 170cv,a geometria variabile,e montarla sul motore 140cv?o ci sono mille mila intoppi con l'elettronica e quant'altro?io di motori turbo ne capisco ben poco,per questo cheido cosnigli a voi pur nont rattandosi di celica!!!grazie mille in anticipo!Esistono turbina a geometria variabile controllate dalla depressione, le montano ad esempio i 2.4 JTD del gruppo Fiat (se non ricordo male) fino al 2003, in pratica le alette sono tutte aperte quando non c'? sovrapressione e poi un attuatore meccanico le chiude man man che la pressione aumenta, un p? come gli attuatori delle turbine sul benzina.Sui 2.4 Jtd si arriva con una certa tranquillit? a potenze attorno ai 190/200 CV per andare oltre vanno lavorate.Ciao
Citazione da: "Geckots"Citazione da: "ghiblinoTS"ciao ragazzi,mi ? preso un atroce dubbio e spero di aver postato nella sezione giusta....in famiglia abbiamo una kia sorento 140cv,motore 2500 16v turbo diesel con turbina normale,common rail!ora vorrei chiedervi una cosa....il motore 170cv monta una turbina a geometria variabile...? possibile acquistare una turbina del 170cv,a geometria variabile,e montarla sul motore 140cv?o ci sono mille mila intoppi con l'elettronica e quant'altro?io di motori turbo ne capisco ben poco,per questo cheido cosnigli a voi pur nont rattandosi di celica!!!grazie mille in anticipo!Esistono turbina a geometria variabile controllate dalla depressione, le montano ad esempio i 2.4 JTD del gruppo Fiat (se non ricordo male) fino al 2003, in pratica le alette sono tutte aperte quando non c'? sovrapressione e poi un attuatore meccanico le chiude man man che la pressione aumenta, un p? come gli attuatori delle turbine sul benzina.Sui 2.4 Jtd si arriva con una certa tranquillit? a potenze attorno ai 190/200 CV per andare oltre vanno lavorate.Ciaoe che tu sappia ? possibile sostituire queste turbine ad una normale turbina senza grossi problemi,anche di montaggio?
Citazione da: "ghiblinoTS"Citazione da: "Geckots"Citazione da: "ghiblinoTS"ciao ragazzi,mi ? preso un atroce dubbio e spero di aver postato nella sezione giusta....in famiglia abbiamo una kia sorento 140cv,motore 2500 16v turbo diesel con turbina normale,common rail!ora vorrei chiedervi una cosa....il motore 170cv monta una turbina a geometria variabile...? possibile acquistare una turbina del 170cv,a geometria variabile,e montarla sul motore 140cv?o ci sono mille mila intoppi con l'elettronica e quant'altro?io di motori turbo ne capisco ben poco,per questo cheido cosnigli a voi pur nont rattandosi di celica!!!grazie mille in anticipo!Esistono turbina a geometria variabile controllate dalla depressione, le montano ad esempio i 2.4 JTD del gruppo Fiat (se non ricordo male) fino al 2003, in pratica le alette sono tutte aperte quando non c'? sovrapressione e poi un attuatore meccanico le chiude man man che la pressione aumenta, un p? come gli attuatori delle turbine sul benzina.Sui 2.4 Jtd si arriva con una certa tranquillit? a potenze attorno ai 190/200 CV per andare oltre vanno lavorate.Ciaoe che tu sappia ? possibile sostituire queste turbine ad una normale turbina senza grossi problemi,anche di montaggio?beh... c'? da lavorare... ma mi chiedo... vuoi più potenza o ti serve una maggiore potenza ai bassi regimi?
la macchina non ? un fulmine di velocit? max,e quindi guadagnare qualcosa non farebbe schifo!ma sopratutto maggior tiro,diciamo...effetto turbina + potente...capisci?ke intendi x maggior potenza o maggior potenza ai bassi regimi?
Citazione da: "ghiblinoTS"la macchina non ? un fulmine di velocit? max,e quindi guadagnare qualcosa non farebbe schifo!ma sopratutto maggior tiro,diciamo...effetto turbina + potente...capisci?ke intendi x maggior potenza o maggior potenza ai bassi regimi?ok... secondo me cerchi in primis maggior coppia (effetto attaccato al sedile) e ovviamente più cv (maggiore velocit? max).Con una mappa ottieni quello che cerchi...
si esatto davide...hai colto nel segno!principalmente + effetto attaccato al sedile,poi qlk in + come velocit? non f? schifo!!!quindi....la soluzione ? una mappa...ma una mappa sulla centraina originale ki me la f?mio padre aveva preso contatti anche con qlk1 x un modulo aggiuntivo che si collega sul rail e si può disconnettere dall'abitacolo...ponendo il caso di mettere questo modulo aggiuntivo che tocca i valori della presione gasolio,etc etc....e non influisce sulla turbina...che altro si può fare?la turbina ? sostituibile con una + performante?gli iniettori?qlk sensore ke decide come e dove mettere + gasolio o ke altro?il catalazzatore f? da tappo x i motori turbo?ke altro?