Autore Topic: motori turbo diesel....modifica turbina....NON E' CELICA...  (Letto 3638 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
ciao ragazzi,
mi ? preso un atroce dubbio e spero di aver postato nella sezione giusta....
in famiglia abbiamo una kia sorento 140cv,motore 2500 16v turbo diesel con turbina normale,common rail!
ora vorrei chiedervi una cosa....
il motore 170cv monta una turbina a geometria variabile...
? possibile acquistare una turbina del 170cv,a geometria variabile,e montarla sul  motore 140cv?
o ci sono mille mila intoppi con l'elettronica e quant'altro?
io di motori turbo ne capisco ben poco,per questo cheido cosnigli a voi pur nont rattandosi di celica!!!
grazie mille in anticipo!

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1 il: Mar 02 Feb, 2010, 09:43:03
Non conosco il tuo casco specifico, ma leggendo su wikipedia puoi trovare informazioni generali che possono suggerirti la soluzione:

http://it.wikipedia.org/wiki/Turbocompressore_a_geometria_variabile#Turbocompressore_a_geometria_variabile

Citazione
Concettualmente identico al turbocompressore, la differenza più grande da questo ? insita nella girante motrice o di scarico. Essa infatti ? circondata da palette mobili il cui movimento, controllato dalla centralina elettronica, determina la variazione dell'angolo d'incidenza dei gas di scarico con le palette della girante motrice stessa. In funzione del regime di rotazione, queste vengono chiuse o aperte per favorire la velocit? o la portata a seconda dei regimi stessi. Ci? porta ad una maggiore flessibilit? e adattabilit? di comportamento rispetto al "Turbo" a chiocciola fissa: una turbina a geometria variabile consente di ottenere la stessa bassa inerzia di una turbina di piccole dimensioni e la portata d'aria (quindi potenza) di una turbina di maggiori dimensioni. Il campo di applicazione più vasto ? quello dei TurboDiesel ad alta pressione di iniezione come Common Rail e iniettore pompa.


Senza contare che bisogna verificare che collettori di scarico, downpipe, flange, tubazioni di acqua e olio ecc... siano compatibili con l'altro turbo  :wink:

Se vuoi un p? più di ciucci e di coppia, una sana rimappatina ? sicuramente l'intervento meno oneroso e con maggior risultato che tu possa effettuare su un motore turbo diesel  :smile:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #2 il: Mar 02 Feb, 2010, 10:02:19
Se non ? per la celica va in caf



ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #3 il: Mar 02 Feb, 2010, 10:22:09
Citazione da: "Danny7"
Se non ? per la celica va in caf?.


ah scusami!!!


x davide.....ok capito tutto....uuuuuunn se p? f

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #4 il: Mar 02 Feb, 2010, 12:18:32
Citazione da: "ghiblinoTS"
ciao ragazzi,
mi ? preso un atroce dubbio e spero di aver postato nella sezione giusta....
in famiglia abbiamo una kia sorento 140cv,motore 2500 16v turbo diesel con turbina normale,common rail!
ora vorrei chiedervi una cosa....
il motore 170cv monta una turbina a geometria variabile...
? possibile acquistare una turbina del 170cv,a geometria variabile,e montarla sul  motore 140cv?
o ci sono mille mila intoppi con l'elettronica e quant'altro?
io di motori turbo ne capisco ben poco,per questo cheido cosnigli a voi pur nont rattandosi di celica!!!
grazie mille in anticipo!


Esistono turbina a geometria variabile controllate dalla depressione, le montano ad esempio i 2.4 JTD del gruppo Fiat (se non ricordo male) fino al 2003, in pratica le alette sono tutte aperte quando non c'? sovrapressione e poi un attuatore meccanico le chiude man man che la pressione aumenta, un p? come gli attuatori delle turbine sul benzina.

Sui 2.4 Jtd si arriva con una certa tranquillit? a potenze attorno ai 190/200 CV per andare oltre vanno lavorate.

Ciao



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #5 il: Mar 02 Feb, 2010, 13:04:20
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "ghiblinoTS"
ciao ragazzi,
mi ? preso un atroce dubbio e spero di aver postato nella sezione giusta....
in famiglia abbiamo una kia sorento 140cv,motore 2500 16v turbo diesel con turbina normale,common rail!
ora vorrei chiedervi una cosa....
il motore 170cv monta una turbina a geometria variabile...
? possibile acquistare una turbina del 170cv,a geometria variabile,e montarla sul  motore 140cv?
o ci sono mille mila intoppi con l'elettronica e quant'altro?
io di motori turbo ne capisco ben poco,per questo cheido cosnigli a voi pur nont rattandosi di celica!!!
grazie mille in anticipo!


Esistono turbina a geometria variabile controllate dalla depressione, le montano ad esempio i 2.4 JTD del gruppo Fiat (se non ricordo male) fino al 2003, in pratica le alette sono tutte aperte quando non c'? sovrapressione e poi un attuatore meccanico le chiude man man che la pressione aumenta, un p? come gli attuatori delle turbine sul benzina.

Sui 2.4 Jtd si arriva con una certa tranquillit? a potenze attorno ai 190/200 CV per andare oltre vanno lavorate.

Ciao
si possono montare sulla celica? :canna:


ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #6 il: Mar 02 Feb, 2010, 13:09:52
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "ghiblinoTS"
ciao ragazzi,
mi ? preso un atroce dubbio e spero di aver postato nella sezione giusta....
in famiglia abbiamo una kia sorento 140cv,motore 2500 16v turbo diesel con turbina normale,common rail!
ora vorrei chiedervi una cosa....
il motore 170cv monta una turbina a geometria variabile...
? possibile acquistare una turbina del 170cv,a geometria variabile,e montarla sul  motore 140cv?
o ci sono mille mila intoppi con l'elettronica e quant'altro?
io di motori turbo ne capisco ben poco,per questo cheido cosnigli a voi pur nont rattandosi di celica!!!
grazie mille in anticipo!


Esistono turbina a geometria variabile controllate dalla depressione, le montano ad esempio i 2.4 JTD del gruppo Fiat (se non ricordo male) fino al 2003, in pratica le alette sono tutte aperte quando non c'? sovrapressione e poi un attuatore meccanico le chiude man man che la pressione aumenta, un p? come gli attuatori delle turbine sul benzina.

Sui 2.4 Jtd si arriva con una certa tranquillit? a potenze attorno ai 190/200 CV per andare oltre vanno lavorate.

Ciao


e che tu sappia ? possibile sostituire queste turbine ad una normale turbina senza grossi problemi,anche di montaggio?

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #7 il: Mar 02 Feb, 2010, 13:58:50
Citazione da: "ghiblinoTS"
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "ghiblinoTS"
ciao ragazzi,
mi ? preso un atroce dubbio e spero di aver postato nella sezione giusta....
in famiglia abbiamo una kia sorento 140cv,motore 2500 16v turbo diesel con turbina normale,common rail!
ora vorrei chiedervi una cosa....
il motore 170cv monta una turbina a geometria variabile...
? possibile acquistare una turbina del 170cv,a geometria variabile,e montarla sul  motore 140cv?
o ci sono mille mila intoppi con l'elettronica e quant'altro?
io di motori turbo ne capisco ben poco,per questo cheido cosnigli a voi pur nont rattandosi di celica!!!
grazie mille in anticipo!


Esistono turbina a geometria variabile controllate dalla depressione, le montano ad esempio i 2.4 JTD del gruppo Fiat (se non ricordo male) fino al 2003, in pratica le alette sono tutte aperte quando non c'? sovrapressione e poi un attuatore meccanico le chiude man man che la pressione aumenta, un p? come gli attuatori delle turbine sul benzina.

Sui 2.4 Jtd si arriva con una certa tranquillit? a potenze attorno ai 190/200 CV per andare oltre vanno lavorate.

Ciao


e che tu sappia ? possibile sostituire queste turbine ad una normale turbina senza grossi problemi,anche di montaggio?


beh... c'? da lavorare... ma mi chiedo... vuoi più potenza o ti serve una maggiore potenza ai bassi regimi?



ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #8 il: Mar 02 Feb, 2010, 20:09:49
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "ghiblinoTS"
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "ghiblinoTS"
ciao ragazzi,
mi ? preso un atroce dubbio e spero di aver postato nella sezione giusta....
in famiglia abbiamo una kia sorento 140cv,motore 2500 16v turbo diesel con turbina normale,common rail!
ora vorrei chiedervi una cosa....
il motore 170cv monta una turbina a geometria variabile...
? possibile acquistare una turbina del 170cv,a geometria variabile,e montarla sul  motore 140cv?
o ci sono mille mila intoppi con l'elettronica e quant'altro?
io di motori turbo ne capisco ben poco,per questo cheido cosnigli a voi pur nont rattandosi di celica!!!
grazie mille in anticipo!


Esistono turbina a geometria variabile controllate dalla depressione, le montano ad esempio i 2.4 JTD del gruppo Fiat (se non ricordo male) fino al 2003, in pratica le alette sono tutte aperte quando non c'? sovrapressione e poi un attuatore meccanico le chiude man man che la pressione aumenta, un p? come gli attuatori delle turbine sul benzina.

Sui 2.4 Jtd si arriva con una certa tranquillit? a potenze attorno ai 190/200 CV per andare oltre vanno lavorate.

Ciao


e che tu sappia ? possibile sostituire queste turbine ad una normale turbina senza grossi problemi,anche di montaggio?


beh... c'? da lavorare... ma mi chiedo... vuoi più potenza o ti serve una maggiore potenza ai bassi regimi?


la macchina non ? un fulmine di velocit? max,e quindi guadagnare qualcosa non farebbe schifo!
ma sopratutto maggior tiro,diciamo...effetto turbina + potente...capisci?
ke intendi x maggior potenza o maggior potenza ai bassi regimi?

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #9 il: Mar 02 Feb, 2010, 20:18:40
Penso intenda se vuoi più cavalli in generale o solo molta più potenza ai bassi regimi.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #10 il: Mar 02 Feb, 2010, 20:51:44
Citazione da: "ghiblinoTS"


la macchina non ? un fulmine di velocit? max,e quindi guadagnare qualcosa non farebbe schifo!
ma sopratutto maggior tiro,diciamo...effetto turbina + potente...capisci?
ke intendi x maggior potenza o maggior potenza ai bassi regimi?

ok... secondo me cerchi in primis maggior coppia (effetto attaccato al sedile) e ovviamente più cv (maggiore velocit? max).
Con una mappa ottieni quello che cerchi...  :wink:


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #11 il: Mar 02 Feb, 2010, 20:57:09
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "ghiblinoTS"


la macchina non ? un fulmine di velocit? max,e quindi guadagnare qualcosa non farebbe schifo!
ma sopratutto maggior tiro,diciamo...effetto turbina + potente...capisci?
ke intendi x maggior potenza o maggior potenza ai bassi regimi?

ok... secondo me cerchi in primis maggior coppia (effetto attaccato al sedile) e ovviamente più cv (maggiore velocit? max).
Con una mappa ottieni quello che cerchi...  :wink:


penso anch'io... magari una mappa fatta ad oc e non un modulo

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #12 il: Mar 02 Feb, 2010, 21:18:55
si esatto davide...hai colto nel segno!
principalmente + effetto attaccato al sedile,poi qlk in + come velocit? non f? schifo!!!

quindi....la soluzione ? una mappa...ma una mappa sulla centraina originale ki me la f????

mio padre aveva preso contatti anche con qlk1 x un modulo aggiuntivo che si collega sul rail e si può disconnettere dall'abitacolo...

ponendo il caso di mettere questo modulo aggiuntivo che tocca i valori della presione gasolio,etc etc....e non influisce sulla turbina...

che altro si può fare?
la turbina ? sostituibile con una + performante?
gli iniettori?
qlk sensore ke decide come e dove mettere + gasolio o ke altro?
il catalazzatore f? da tappo x i motori turbo?

ke altro?

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #13 il: Mar 02 Feb, 2010, 21:24:38
una bella mappaturina e via....
con centralina aggiuntiva... :wink:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #14 il: Mar 02 Feb, 2010, 21:26:25
Citazione da: "ghiblinoTS"
si esatto davide...hai colto nel segno!
principalmente + effetto attaccato al sedile,poi qlk in + come velocit? non f? schifo!!!

quindi....la soluzione ? una mappa...ma una mappa sulla centraina originale ki me la f????

mio padre aveva preso contatti anche con qlk1 x un modulo aggiuntivo che si collega sul rail e si può disconnettere dall'abitacolo...

ponendo il caso di mettere questo modulo aggiuntivo che tocca i valori della presione gasolio,etc etc....e non influisce sulla turbina...

che altro si può fare?
la turbina ? sostituibile con una + performante?
gli iniettori?
qlk sensore ke decide come e dove mettere + gasolio o ke altro?
il catalazzatore f? da tappo x i motori turbo?

ke altro?

Ricorda che ? sempre un SUV, non una celica.....
Il peso... ricordalo..... bisogna pur fermarlo.... :roll:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal