Autore Topic: Obiettivi su Canon EOS 50D  (Letto 2115 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
il: Sab 30 Gen, 2010, 17:42:21
Parlando con lo sceriffo sul mio giocattolino nuovo, voleva vedere qualche confronto tra gli obiettivi in mio possesso:

Le foto le ho scattate in casa, esterno molto nuvoloso, quindi giornata grigia, in condizione di scarsa luce, ISO 200, su trepiedi, pertanto la luce non dovrebbe essere cambiata tra primo e ultimo scatto....... AutoFocus, nel limite del possibile, per "capirne" il funzionamento...
Ovviamente, per poterle postare al massimo della qualit?, le ho dovute ritagliare, tutte nello stesso punto...

Tokina AT-x PRO 11-16 F2.8 ...
16mm > 2.8 > 0.8 Secondi  


11mm > 2.8 > 0.8 Secondi




Tamron AF 18-270 F3.5-6.3 DiII VC
18mm > 3.5 > 0.6 Secondi


24mm > 3.5 > 1 Secondo


55mm > 4.5 > 1.6 Secondi  Fuoco manuale, l'automatico non riusciva..


70mm > 5.0 > 2.5 Secondi  Fuoco manuale, l'automatico non riusciva..


125mm > 5.6 > 3.2 Secondi  Fuoco manuale, l'automatico non riusciva..


200mm > 5.6 > 3.2 Secondi  Fuoco manuale, l'automatico non riusciva..


270mm > 6.3 > 4 Secondi  Fuoco manuale, l'automatico non riusciva..




CANON EF 24-70mm F/2.8 L USM

24mm > 2.8 > 0.8 Secondi


24mm > 3.5 > 1.3 Secondi


55mm > 2.8 > 1 Secondo


55mm > 4.5 > 2 Secondi


55mm > 5.6 > 3.2 Secondi


70mm > 2.8 > 1 Secondo


70mm > 5.0 > 4 Secondi




Commenti ???


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #1 il: Sab 30 Gen, 2010, 18:37:47
Citazione da: "Ergigio"

Commenti ???


S?! Invidia!!!  :twisted:

:spruz:



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #2 il: Sab 30 Gen, 2010, 18:40:46
...spero che il problema sia solo di front o back focus...

Fai un altra prova... prendi tre pile le metti verticali e leggermente sfalsate e con la macchinetta fai delle foto mettendo a fuoco la pila che si trova in mezzo con un diaframma più basso possibile, la distanza tra le pile deve essere al massimo 3/4 cm.

Comunque le Canon non sono nuove a problemi di focus  :???:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #3 il: Sab 30 Gen, 2010, 19:06:19
Citazione da: "Geckots"
...spero che il problema sia solo di front o back focus...

Fai un altra prova... prendi tre pile le metti verticali e leggermente sfalsate e con la macchinetta fai delle foto mettendo a fuoco la pila che si trova in mezzo con un diaframma più basso possibile, la distanza tra le pile deve essere al massimo 3/4 cm.

Comunque le Canon non sono nuove a problemi di focus  :???:


Ciao Gecko, ho scattato in quelle condizioni con autofocus proprio per capire come funzionasse... Penso proprio che il front o back focus (20 cm tra candela e quadro) abbia contribuito a far la differenza abissale tra alcuni scatti, comunque, considera che si tratta di un ritaglio abbastanza pronunciato, quindi l'immagine ? molto + grande....
In ogni caso, con Tamron montato, con quella luce, faticava proprio a mettere a fuoco, mentre con il Canon, non ho avuto nessun problema...
Il Tokina, invece, ha messo a fuoco una porzione posizionata fuori dal ritaglio, pertanto risulta più sfocato del normale....
La prossima volta faccio la prova che dici, selezionando il punto di messa a fuoco automatica.... Poi, la stessa cosa, mettendo a fuoco manualmente...

:milit: :salut:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #4 il: Sab 30 Gen, 2010, 19:46:21
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "Geckots"
...spero che il problema sia solo di front o back focus...

Fai un altra prova... prendi tre pile le metti verticali e leggermente sfalsate e con la macchinetta fai delle foto mettendo a fuoco la pila che si trova in mezzo con un diaframma più basso possibile, la distanza tra le pile deve essere al massimo 3/4 cm.

Comunque le Canon non sono nuove a problemi di focus  :???:


Ciao Gecko, ho scattato in quelle condizioni con autofocus proprio per capire come funzionasse... Penso proprio che il front o back focus (20 cm tra candela e quadro) abbia contribuito a far la differenza abissale tra alcuni scatti, comunque, considera che si tratta di un ritaglio abbastanza pronunciato, quindi l'immagine ? molto + grande....
In ogni caso, con Tamron montato, con quella luce, faticava proprio a mettere a fuoco, mentre con il Canon, non ho avuto nessun problema...
Il Tokina, invece, ha messo a fuoco una porzione posizionata fuori dal ritaglio, pertanto risulta più sfocato del normale....
La prossima volta faccio la prova che dici, selezionando il punto di messa a fuoco automatica.... Poi, la stessa cosa, mettendo a fuoco manualmente...

:milit: :salut:


Con il Tokina puoi anche fare un altro test... prova a fare la stessa foto con ISO più alti e con un diaframma a 4.5 o 5.6 se la definizione aumenta e le foto tornano a fuoco... allora ? solo colpa dell'obiettivo  :wink:



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #5 il: Dom 31 Gen, 2010, 12:12:17
Citazione da: "Geckots"
...spero che il problema sia solo di front o back focus...

Fai un altra prova... prendi tre pile le metti verticali e leggermente sfalsate e con la macchinetta fai delle foto mettendo a fuoco la pila che si trova in mezzo con un diaframma più basso possibile, la distanza tra le pile deve essere al massimo 3/4 cm.

Comunque le Canon non sono nuove a problemi di focus  :???:



Una cosa del genere??





Le ho fatte con una Sony a200 con ottica "base" 18/70. Le impostazioni, una col flash ed una senza, sono diaframma 5,6 distanza focale 55. Come sono? Cazzarola...potevo fare la stessa prova anche con una Canon D30 che ho nell'altra stanza! :lol:  Magari ci provo dopo....se le foto non sono il massimo potrebbe essere la qualit? della pila?  :risa:  :risa:



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #6 il: Dom 31 Gen, 2010, 12:31:26
Ho ricostruito la "scena del crimine" ed ho fatto le medesime foto con la Canon EOS 30D. Stessa focale 55mm con diaframma 5.6 con l'ottica base Canon 18/55. Direi che sono peggiori  :???:






Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #7 il: Dom 31 Gen, 2010, 13:41:01
Esatto Igno... con la A200 hai utilizzato una lente di qualit? scadente, ma comunque l'immagine ? a fuoco, quelle con la Canon.. no comment!  :???:



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #8 il: Dom 31 Gen, 2010, 13:49:48
Ergigio, scusa, non ho capito che reflex hai, una 50d o una 500d ?

NOW ON S2K !!



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #9 il: Dom 31 Gen, 2010, 14:16:14
Citazione da: "Igno"
Ho ricostruito la "scena del crimine" ed ho fatto le medesime foto con la Canon EOS 30D. Stessa focale 55mm con diaframma 5.6 con l'ottica base Canon 18/55. Direi che sono peggiori  :???:





Scusa eh, ma io ho la stessa reflex con lo stesso obiettivo e non mi vengono cos? sfuocate. La prima foto ? palesemente mossa, guarda le scritte sulla pila. Le hai fatte col treppiede?



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #10 il: Dom 31 Gen, 2010, 14:26:10
Ho visto adesso anche il dettaglio delle foto, le hai scattate con ISO400 sulla Sony e ISO200 sulla Canon.



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #11 il: Dom 31 Gen, 2010, 14:57:09
Domani provo con la mia Nikon D50.....
Non credo che il risultato sia lo stesso....
Comunque meglio provare con obbiettivi Canon su corpo canon...
anche se di ottima marca come Tamron ecc, sono sempre più scadenti dei canon....
Tr? Tamron e Nikkor, c? un abisso di differenza.... :o
E anche nel prezzo.... :roll:


Ma ripeto per m? i Tamron sono X



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #12 il: Dom 31 Gen, 2010, 15:14:11
x sceriff...ho usato il MIO treppiede!  :risa:  Nessuna donna si ? mai lamentata!! :lol:  Prova te a fare qualche scatto...secondo me l'ottica base Canon non ? il massimo  :roll:



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #13 il: Dom 31 Gen, 2010, 15:59:40
Tamron Tokina e Sigma fanno ottimi obiettivi e obiettivi di cacca, cos? come Canon Nikon e Sony, normalmente l'obiettivo dato a corredo della macchinetta ? un pezzo di vetro con una definizione scarsa, e di norma le lenti con un escursione molto elevata (tipo il 18-270 di Ergigio) sono di qualit? scadente per poter dare però dei risultati decenti dal grandangolo fino allo zoom spinto... come al solito non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca!

Per le foto di Igno... la prima fatta con la Canon ? sicuramente mossa, ma sulla seconda fatta con il flash la qualit? ? molto scadente (colpa della lente) e i bordi sul colore sono proprio bruttini... però va detto che questi test si fanno con più luce e con un supporto decente (non la terza gamba Igno!  :lol: ).



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #14 il: Dom 31 Gen, 2010, 17:30:33
:o

Ma che crisi c'avete o ??????? :roll:  :risa:

Spacciatore Strutturali CTI


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal