0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Commenti
...spero che il problema sia solo di front o back focus...Fai un altra prova... prendi tre pile le metti verticali e leggermente sfalsate e con la macchinetta fai delle foto mettendo a fuoco la pila che si trova in mezzo con un diaframma più basso possibile, la distanza tra le pile deve essere al massimo 3/4 cm.Comunque le Canon non sono nuove a problemi di focus ::
Citazione da: "Geckots"...spero che il problema sia solo di front o back focus...Fai un altra prova... prendi tre pile le metti verticali e leggermente sfalsate e con la macchinetta fai delle foto mettendo a fuoco la pila che si trova in mezzo con un diaframma più basso possibile, la distanza tra le pile deve essere al massimo 3/4 cm.Comunque le Canon non sono nuove a problemi di focus ::Ciao Gecko, ho scattato in quelle condizioni con autofocus proprio per capire come funzionasse... Penso proprio che il front o back focus (20 cm tra candela e quadro) abbia contribuito a far la differenza abissale tra alcuni scatti, comunque, considera che si tratta di un ritaglio abbastanza pronunciato, quindi l'immagine ? molto + grande.... In ogni caso, con Tamron montato, con quella luce, faticava proprio a mettere a fuoco, mentre con il Canon, non ho avuto nessun problema... Il Tokina, invece, ha messo a fuoco una porzione posizionata fuori dal ritaglio, pertanto risulta più sfocato del normale.... La prossima volta faccio la prova che dici, selezionando il punto di messa a fuoco automatica.... Poi, la stessa cosa, mettendo a fuoco manualmente...
Ho ricostruito la "scena del crimine" ed ho fatto le medesime foto con la Canon EOS 30D. Stessa focale 55mm con diaframma 5.6 con l'ottica base Canon 18/55. Direi che sono peggiori ::