Autore Topic: Nuovo assetto regolabile TEIN  (Letto 2447 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
il: Sab 30 Gen, 2010, 13:21:33


 :grin:  e lo regola pure "dall'abitacolo"  :grin:


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #1 il: Sab 30 Gen, 2010, 13:24:59
:o

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Stakkio33

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 366
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Matera
    • http://
Risposta #2 il: Sab 30 Gen, 2010, 13:35:54
Citazione da: "Carbon R"
:o


X2



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #3 il: Sab 30 Gen, 2010, 13:41:18
Veramente ICS-TRIM...non fatelo vedere al Gianlu!!!!



100.000 Km di emozioni insieme...


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #4 il: Sab 30 Gen, 2010, 13:55:59
:o  :o  :o  :o


KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #5 il: Sab 30 Gen, 2010, 14:06:52
incredibile.... :o  :o  :o  :o  :o  :o



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #6 il: Sab 30 Gen, 2010, 14:12:56
Miiiinchia, questo s? che ? un fuoristrada! :o Ma come fa a trasmettere la potenza alle ruote? Col bluetooth?! :muahaha:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #7 il: Sab 30 Gen, 2010, 14:27:20
Citazione da: "CelicOne"
Miiiinchia, questo s? che ? un fuoristrada! :o Ma come fa a trasmettere la potenza alle ruote? Col bluetooth?! :muahaha:

Basta usare una trasmissione idraulica come sui trattori o sulle mietitrebbie, che infatti guardacaso hanno anche lo stesso tipo di sospensioni.
A occhio il tipo deve aver preso direttamente il sistema da un mezzo agricolo ed ha adattato lo chassis. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #8 il: Sab 30 Gen, 2010, 14:41:26
immaginate una centralina che regola tutto automaticamente,

un sistema dove il guidatore deve guidare normalmente il resto viene regolato in modo da mantenere l'abitacolo orizontale.

Das Beste oder nichts.


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #9 il: Sab 30 Gen, 2010, 14:44:43
La trasmissione potrebbe essere a catena come fa presupporre il nome "chainlink" oppure idraulica come detto da Carlito !

Kelvin ci? che dici tu esiste da anni su ogni mietitrebbia autolivellante :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #10 il: Sab 30 Gen, 2010, 14:48:47
Citazione da: "TSuper"
La trasmissione potrebbe essere a catena come fa presupporre il nome "chainlink" oppure idraulica come detto da Carlito !

Kelvin ci? che dici tu esiste da anni su ogni mietitrebbia autolivellante :wink:


quindi questo video non ha niente di eccezionale, avrebbero potuto usare un mietitrebbia?

Das Beste oder nichts.


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #11 il: Sab 30 Gen, 2010, 15:08:07
:o

NOW ON S2K !!



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #12 il: Sab 30 Gen, 2010, 15:16:12
Citazione da: "Kelvin"
Citazione da: "TSuper"
La trasmissione potrebbe essere a catena come fa presupporre il nome "chainlink" oppure idraulica come detto da Carlito !

Kelvin ci? che dici tu esiste da anni su ogni mietitrebbia autolivellante :wink:


quindi questo video non ha niente di eccezionale, avrebbero potuto usare un mietitrebbia?

Sostanzialmente si, anche se una mietitrebbia ha ingombri in altezza e sopratutto in laghezza ben diversi per ovvi motivi.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #13 il: Sab 30 Gen, 2010, 16:24:57
:muahaha: .... Che un attrezzo del genere non arrivi mai in mano al GianLu .... :ihih: Se no lo perdiamo nell'entroterra bolognese....  :lol:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #14 il: Sab 30 Gen, 2010, 19:40:08
Citazione da: "Kelvin"
Citazione da: "TSuper"
La trasmissione potrebbe essere a catena come fa presupporre il nome "chainlink" oppure idraulica come detto da Carlito !

Kelvin ci? che dici tu esiste da anni su ogni mietitrebbia autolivellante :wink:


quindi questo video non ha niente di eccezionale, avrebbero potuto usare un mietitrebbia?


No non avrebbe potuto sia per la questione ingombri e pesi sia per una differenza strutturale fondamentale:

Questo prototipo ha le quattro ruote totalmente indipendenti l'una dall'altra (libere cio? di andare entrambe su, entrambe gi?, una a met? e l'altra già e cos? via)mentre una mietitrebbia ha le ruote vincolate l'una all'altra da un assale rigido perché fatta per andare su terreni scoscesi ma comunque con superfice livellata !Perci? quando una sale l'altra per forza scende !

Questo per il livellamento laterale !

Per quello longitudinale invece si fa salire e scendere l'intero ponte posteriore che ? vincolato alla macchina come una sorta di "forcellone" da moto stradale e che quindi ne determina il beccheggio !

Questo video fa capire qualcosa

Spacciatore Strutturali CTI


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal