Autore Topic: La Toyota ritira 1,8 milioni di auto  (Letto 2799 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #15 il: Sab 30 Gen, 2010, 18:12:52
la toyota sul consumo d'olio ha fatto finta di non vedere .....ma sui morti causa questo difetto In U.S.A. le class action quando dimostrano la colpevolezza i risarcimenti sono altissimi(la giustizia americana funziona)mica come in Italia....in questo la casa giapponese ha dimostrato corretezza ...



Fa

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 358
  • Iscritto: Ott 2005
Risposta #16 il: Sab 30 Gen, 2010, 20:55:25
Citazione da: "ULE"
Citazione da: "CelicOne"
]
Citazione da: "ULE"
...ma un colpo cos? alla toyota si ripercuote, tra le altre cose, sui budget di sviluppo di nuovi progetti!!


Sicuro, c'? anche da dire però che con questo richiamo ha dimostrato seriet? e ha riconosciuto il proprio errore, cosa che poche altre case automobilistiche farebbero...


beh, anche quando ci fu il richiamo per il consumo di olio vennero aperte svariate inchieste e cadde qualche testa ai vertici. per la serie "ci hanno sgamati"
quindi io non la chiamo seriet?, ? che non potevano fare altrimenti.


Sei sicuro?
Il problema dell'olio non mi risulta sia mai stato oggetto di richiamo o di inchieste, e non risulta nemmeno dalle documentazioni unrae.
Comunque gran calma sulle dichiarazioni dei nostri pseudo giornalisti ragazzi.
E allora la Mercedes che a suo tempo fu accusata di molte più morti (ricordate il test dell'alce) dovrebbe avere chiuso da una vita, oppure fabbricare lampadari.
Spero siate a conoscenza del fatto che quel richiamo ? solo uno dei tanti ai quali sono soggete TUTTE le auto, in Citroen ad esempio richiamarono un sacco di auto (senza nemmeno avvisare i clienti) per un problema di semiassi che si sfilavano durante la marcia e la Suzuki sostitu? TUTTE le sospensioni posteriori di TUTTE le ignis diesel ultima serie prodotte, (anche in questo caso senza avvisare i clienti) perché durante una presentazione 5 venditori restarono uccisi durante la prova dell'auto e si scopr? che successe a causa di errori nella progettazione delle sospensioni posteriori.
E il problema del momento ? la Toyota con gli acceleratori che  potrebbero bloccarsi.
Ma ci credete davvero?
Personalmente nutro seri dubbi su queste sparate giornalistiche, ho la sensazione che servano solo a sviare l'interesse del popolino dai problemi reali.



tuning ? un p? come se hai una topona in casa e non la trombi perch? hai paura che si rovini, invece racing ci dai dentro di brutto....


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #17 il: Lun 01 Feb, 2010, 09:38:00
Citazione da: "hmcre"
all'inizio un moderatore mi aveva detto che non facendo come scritto sopra si appesantisce solo il forum, si peggiora sempre + i risultati della funzione ricerca,ecc,ecc  e soprattutto non si arriva mai alla soluzione del problema per cui ? stato aperto il 3d.


I moderatori ti hanno anche detto che non si usano abbreviazioni e le K al posto delle C....

Quindi basta OT e basta anche "skrivere cos? da punkkabbestia raga xk? kakkio gg nn tvttb Kompressor con la K". :risa:



Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #18 il: Lun 01 Feb, 2010, 16:14:56
500k (posso mettere la k per i mille?) G.punto potrebbero non curvare perché si rompe il piantone dello sterzo...



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #19 il: Ven 05 Feb, 2010, 15:16:53
Ciao Fa, allora ti sei convinto della colpevolezza della toyota(si parla di 2miliardi di euro)in più dico sembra che ci sia il un richiamo delle PRIUS per un difetto dell'impianto frenante....questo ? il prezzo da pagare quando l'elettronica non funziona;speriamo che questo incidente d'immagine del colosso automobilistico giapponese non vada a cancellare i futuri progetti sportivi della nuova Celica



hmcre

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 677
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Torino
Risposta #20 il: Ven 05 Feb, 2010, 19:07:40
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "hmcre"
all'inizio un moderatore mi aveva detto che non facendo come scritto sopra si appesantisce solo il forum, si peggiora sempre + i risultati della funzione ricerca,ecc,ecc  e soprattutto non si arriva mai alla soluzione del problema per cui ? stato aperto il 3d.


I moderatori ti hanno anche detto che non si usano abbreviazioni e le K al posto delle C....

Quindi basta OT e basta anche "skrivere cos? da punkkabbestia raga xk? kakkio gg nn tvttb Kompressor con la K". :risa:


ok va bene...scusatemi tanto.

p.s.: TVB  :culo:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:


scherzo  ;)



Fa

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 358
  • Iscritto: Ott 2005
Risposta #21 il: Ven 05 Feb, 2010, 21:29:26
Citazione da: "Kitt"
Ciao Fa, allora ti sei convinto della colpevolezza della toyota(si parla di 2miliardi di euro)in più dico sembra che ci sia il un richiamo delle PRIUS per un difetto dell'impianto frenante....questo ? il prezzo da pagare quando l'elettronica non funziona;speriamo che questo incidente d'immagine del colosso automobilistico giapponese non vada a cancellare i futuri progetti sportivi della nuova Celica


 :?:
Mai parlato di colpevolezza o innocenza.
Io ho semplicemente detto che non ? n? la prima, n? l'ultima casa produttrice di auto a fare dei richiami per problemi gravi od ad avere vittime innocenti sulla coscienza.
Solo che per la Toyota c'? stato e c'? tuttora più battage giornalistico che per altre case.(forse perché abbiamo paura degli orientali?).
Oppure, forse il problema ? che da buoni esterofili ce ne freghiamo dell'ennesimo tentativo di truffa agli italiani da parte della fiat, ma ci indigniamo per i problemi della Toyota.

Inoltre, altre case hanno speso ben più di quella cifra per mettere a tacere alcuni scandali anche con vittime.
Forse avresti potuto leggere la lettera aperta ai clienti del Sig. Jim Lentz, e magari anche frequentare qualche forum di meccanica e di appassionati di auto fuori dall'italia non sarebbe male(sempre ammesso che tu non lo faccia già ovviamente).
Ah e a proposito della prius, i modelli Toyota sono "famosi" per i problemi ai freni, e anche in questo forum più di uno ne ha fatto le spese.
Comunque anche le Urban cruiser, ultime nate, presentano difettosit? anche gravi all'impianto frenante.
I futuri progetti della Toyota, dipenderanno (come sempre) dalle richieste del mercato e dalle congiunture economiche del periodo.

Giusto per conoscenza, direttamente dal ministero dei trasporti: (cosi magari pensiamo per un attimo a cosa succede a casa nostra).

costruttore: Ferrari S.p.a.
marca: Ferrari
modello: F40
Numero Veicoli: 1310
Periodo di produzione: marzo 1988 luglio 1992
Descrizione Difetto: Possibile rottura forcella inferiore attacco sospensioni
Azioni correttive: Sostituzione
Riferimento 0536/949454
Note -
Intervallo telai da: ZFFGJ34B000075034
Intervallo telai a: ...... 000095317

e parliamo di Ferrari, pensa se si rompesse in velocit?...........



tuning ? un p? come se hai una topona in casa e non la trombi perch? hai paura che si rovini, invece racing ci dai dentro di brutto....


hmcre

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 677
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Torino
Risposta #22 il: Ven 05 Feb, 2010, 21:57:44
Citazione da: "Fa"
Citazione da: "Kitt"
Ciao Fa, allora ti sei convinto della colpevolezza della toyota(si parla di 2miliardi di euro)in più dico sembra che ci sia il un richiamo delle PRIUS per un difetto dell'impianto frenante....questo ? il prezzo da pagare quando l'elettronica non funziona;speriamo che questo incidente d'immagine del colosso automobilistico giapponese non vada a cancellare i futuri progetti sportivi della nuova Celica


 :?:
Mai parlato di colpevolezza o innocenza.
Io ho semplicemente detto che non ? n? la prima, n? l'ultima casa produttrice di auto a fare dei richiami per problemi gravi od ad avere vittime innocenti sulla coscienza.
Solo che per la Toyota c'? stato e c'? tuttora più battage giornalistico che per altre case.(forse perché abbiamo paura degli orientali?).
Oppure, forse il problema ? che da buoni esterofili ce ne freghiamo dell'ennesimo tentativo di truffa agli italiani da parte della fiat, ma ci indigniamo per i problemi della Toyota.

Inoltre, altre case hanno speso ben più di quella cifra per mettere a tacere alcuni scandali anche con vittime.
Forse avresti potuto leggere la lettera aperta ai clienti del Sig. Jim Lentz, e magari anche frequentare qualche forum di meccanica e di appassionati di auto fuori dall'italia non sarebbe male(sempre ammesso che tu non lo faccia già ovviamente).
Ah e a proposito della prius, i modelli Toyota sono "famosi" per i problemi ai freni, e anche in questo forum più di uno ne ha fatto le spese.
Comunque anche le Urban cruiser, ultime nate, presentano difettosit? anche gravi all'impianto frenante.
I futuri progetti della Toyota, dipenderanno (come sempre) dalle richieste del mercato e dalle congiunture economiche del periodo.

Giusto per conoscenza, direttamente dal ministero dei trasporti: (cosi magari pensiamo per un attimo a cosa succede a casa nostra).

costruttore: Ferrari S.p.a.
marca: Ferrari
modello: F40
Numero Veicoli: 1310
Periodo di produzione: marzo 1988 luglio 1992
Descrizione Difetto: Possibile rottura forcella inferiore attacco sospensioni
Azioni correttive: Sostituzione
Riferimento 0536/949454
Note -
Intervallo telai da: ZFFGJ34B000075034
Intervallo telai a: ...... 000095317

e parliamo di Ferrari, pensa se si rompesse in velocit?...........


quoto....qualsiasi auto,soprattutto nelle prime versioni hanno sempre qualche difetto ...



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #23 il: Sab 06 Feb, 2010, 17:12:15
questa vicenda servir? ai vertici menageriali della TOYOTA ad essere più attenti e a migliorare gli standard di sicurezza e affidabilit? delle proprie automobili già ampiamente riconosciuti dal successo di vendite.....



Fa

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 358
  • Iscritto: Ott 2005
Risposta #24 il: Dom 07 Feb, 2010, 22:43:47
Citazione da: "Kitt"
questa vicenda servir? ai vertici menageriali della TOYOTA ad essere più attenti e a migliorare gli standard di sicurezza e affidabilit? delle proprie automobili già ampiamente riconosciuti dal successo di vendite.....

Bello il burocratese vero?
Praticamente, in linguaggio normale dice che continueranno come hanno sempre fatto.



tuning ? un p? come se hai una topona in casa e non la trombi perch? hai paura che si rovini, invece racing ci dai dentro di brutto....


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #25 il: Lun 08 Feb, 2010, 21:51:22
scusami Fa, puoi mettere il link da cui hai preso il richiamo ferrari? sono curioso di leggermi tutta la notizia


EDIT....trovato da solo grazie

http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/mop_all.php?p_id=00127

CELICA ZZT230 TURBO


Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #26 il: Mer 10 Feb, 2010, 16:52:16
come non detto il sig. Presidente della TOYOTA ha chiesto scusa pubblicamente sul difetto in questione.....per la cultura   Giapponese ammettere la propria colpa ? un fatto d'onore e di rispetto mica come i falsi moralizzatori che circolano in Italia.....



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #27 il: Gio 11 Feb, 2010, 09:39:24
Nella mia piccola esperienza, posso solo dire di prendere con le pinze quanto scritto da TUTTI i giornali... Mi spiego meglio: il richiamo c'?, ma non mi sembra nulla di strano, se non per i soldi che spenderanno toyota, e il tempo che ti faranno perdere per recarti in officina... Per il resto, non c'? nulla di strano... La notizia fa risalto ?!?! Per forza: in Italia si spingono marche italiane, pertanto questo richiamo ? un invito a "vedete?!?! italiano ? meglio" ... E via di fumo negli occhi .. Peccato poi che l'italiano medio non compri italiano, ma si affidi al tedesco ... :doooo::doooo: ....

Praticamente TUTTE le auto prodotte subiscono, bene o male, vari richiami...


Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #28 il: Gio 11 Feb, 2010, 15:22:08
Ragazzi dopo il caso toyota e honda vedrete quante auto (tedesche,francesi italiane ecc.ecc.) subiranno richiami ufficiali e i  mass media ne daranno notizia....il difetto dell'acceleratore elettonico sul gruppo audi & volkswagen ? assai fastidioso per la guida noto agli utenti sportivi delle golf gti e audi tt



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #29 il: Gio 11 Feb, 2010, 15:25:05
Citazione da: "Kitt"
... vedrete quante auto (tedesche,francesi italiane ecc.ecc.) subiranno richiami ufficiali e i  mass media ne daranno notizia....


:muahaha: ... Stai scherzando ... ?!?!? Vedrai in quanti ne parleranno :muahaha: ... Noi, e qualche altro piccolo sito jap e di appassionati veri... Non vorrai mica dar contro al mercato europeo... :gianni:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal