Autore Topic: Opinioni cambio auto causa incidente  (Letto 3147 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

piero17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 289
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Reggio Calabria
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #15 il: Dom 24 Gen, 2010, 20:35:26
Citazione da: "Lupo"
Citazione da: "piero17"
Citazione da: "Lupo"
Se non ricordo male ..la tua auto aveva gia avuto un paio di incidenti grossi?!

Buona fortuna per la prossima vettura. :wink:


Avevo avuto un altro incidente ma non lo definirei grosso!L'auto non ha avuto danni trutturali o al motore ma soltanto alla carrozzeria!Quando ho il tempo posto qualche photo!Sono innamorato della celica inoltre il mio motore ha solo 80000 km e'solo che devo spendere un sacco di soldi per aggiustarla se l'assicurazione non va a buon fine!


Ciao Piero , avevo capito male io allora..

Della 20v ho sentito varie lamentele sul motore.
Inoltre : che fine farebbela tua celica !??!

La mia se riconoscono che ho ragione la sistemo comunque...sono molto indeciso perche'dopo aver provato la fiat coupe'mi sono davvero innamorato di quel motore

Sistemala!
:o che consumi mi dovrei aspettare???7-8 al litro?o peggio?piu'che altro mi spaventano bollo e assicurazione...

E come disse uno specchio in frantumi:"Chi si ? visto si ? visto ! Io mi sono rotto !"


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #16 il: Dom 24 Gen, 2010, 20:48:01
B?...quei consumi credo li faccia anche un TS in alzata.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #17 il: Dom 24 Gen, 2010, 22:06:54
Citazione da: "piero17"
Il mio budget e'max 10000 euro,preferirei non andare oltre i 2000 di cilindrata che sia trazione posteriore o anteriore non fa differenza;per quanto riguarda il fiat coupe'sono rimasto impressionato dal motore provandola!!!Quando dici problemi telaistici a cosa ti riferisci?e'fatta male in fase di progettazzione? :roll:


-Il motore spinge... finch? non ti lascia a piedi per questo o quest'altro motivo.... veramente fragile.

-Ha dei difetti all'asse posteriore, visto da me più volte coup? schiantati in curva e da parte le 2 ruote posteriori con tutto l'asse...

-E' Fiat. Non le Fiat di adesso, ma di allora. Il motore dubito che arrivi molto oltre i 100-150k km...

-la linea ? veramente particolare. deve piacerti veramente.

Fai tu


Citazione da: "piero17"
che consumi mi dovrei aspettare???7-8 al litro?o peggio?piu'che altro mi spaventano bollo e assicurazione...


direi 7-8 se vai mooooolto piano.. realisticamente 5-6 andando allegrotti e i 3-4 tirando....
Per il bollo non voglio nemmeno pensarci.... assi dipende da un sacco di fattori

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #18 il: Dom 24 Gen, 2010, 22:22:02
perché non prendi un'altra celica ?

dalle mie parti se ne vende una a meno di 10.000?.. ti resterebbero i soldi per modificarla

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #19 il: Dom 24 Gen, 2010, 22:38:55
Citazione da: "Domi"
A parte che il Fiat Coup? ? oggettivamente una delle più brutte coup? mai esistite



Punti di vista. A me piace molto, ad esempio. Un bell'azzardo nel creare un coup? con delle linee non convenzionali all'epoca, strano da parte di Fiat.
Per la qualit? non saprei. Io stavo per prenderne (tanti anni fa) una, 20v turbo, colore blu scuro (tipo auto blu..), interni in pelle biscotto. Veramente bella. Non ci mettemmo d'accordo sul prezzo. Forse meglio cos? visti i costi di gestione. Gran motore ma grandi consumi e un bollo che si aggira intorno ai 570 euro annui (se non erro).
Non sono d'accordo nel discriminare a prescindere Fiat ma mi fermo qui in quanto non ho esperienze dirette (n? col Coup? ne con altre Fiat.. a parte il Pandino). Comunque CREDO sia un motore abbastanza delicato, se non altro in confronto all'aspirato 143 CV della Celica, quindi con quel kilometraggio...boh, forse lascerei stare. Poi vedi tu.

Quanti km percorri all'anno? Che costi di gestione saresti disposto a sostenere? In base (anche) a questo potrei buttare già qualche consiglio..cos?, per confonderti un p? le idee :risa:



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #20 il: Dom 24 Gen, 2010, 22:40:43
Citazione da: "Bandana"
Citazione da: "piero17"
Il mio budget e'max 10000 euro,preferirei non andare oltre i 2000 di cilindrata che sia trazione posteriore o anteriore non fa differenza;per quanto riguarda il fiat coupe'sono rimasto impressionato dal motore provandola!!!Quando dici problemi telaistici a cosa ti riferisci?e'fatta male in fase di progettazzione? :roll:


-Il motore spinge... finch? non ti lascia a piedi per questo o quest'altro motivo.... veramente fragile.

-Ha dei difetti all'asse posteriore, visto da me più volte coup? schiantati in curva e da parte le 2 ruote posteriori con tutto l'asse...

-E' Fiat. Non le Fiat di adesso, ma di allora. Il motore dubito che arrivi molto oltre i 100-150k km...

-la linea ? veramente particolare. deve piacerti veramente.

Fai tu


Citazione da: "piero17"
che consumi mi dovrei aspettare???7-8 al litro?o peggio?piu'che altro mi spaventano bollo e assicurazione...


direi 7-8 se vai mooooolto piano.. realisticamente 5-6 andando allegrotti e i 3-4 tirando....
Per il bollo non voglio nemmeno pensarci.... assi dipende da un sacco di fattori


ti do ragione su tutto, tranne che sul bollo, la fiat coup?, insieme alla barchetta e non so che altro, gode di un trattamento speciale per il quale tramite registro fiat puoi farla diventare di interesse storico già da subito senza aspettare 20 anni di et?....bisogna però essere iscritti all'apposito club.

CELICA ZZT230 TURBO


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #21 il: Lun 25 Gen, 2010, 00:41:28
Il coup? 20v aveva dei grossi problemi sull'albero motore, e credo in tanti abiano spaccato tutto..... Informati...
chiunque ha  avuto un fiat coup? non ? rieusciuto a tenerlo più di 2-3 anni, sar? il costo di gestione.... gurda certi libretti con oltre 20 passaggi di propriet?.....
e poi 3700 euri ? una bella cifra dopo tutto il lavorone che ci st? da f?...


Mi spiace per la cely...
ma se devi cambiar auto per un'altra sportiva..... prendi un'altra cely...
o rimani in ambito giapponese.....
puoi trovare qualche europea bella potente, ma le sue prestazioni non servono se il loro peso ? da berlina.....
e muovere più peso significa più benza.....


Cosa ne fai della Cely, possiamo attivare  lo SCIACCALON MODE?



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #22 il: Lun 25 Gen, 2010, 00:48:42
Citazione da: "Sharkdev"
Citazione da: "Bandana"
Citazione da: "piero17"
Il mio budget e'max 10000 euro,preferirei non andare oltre i 2000 di cilindrata che sia trazione posteriore o anteriore non fa differenza;per quanto riguarda il fiat coupe'sono rimasto impressionato dal motore provandola!!!Quando dici problemi telaistici a cosa ti riferisci?e'fatta male in fase di progettazzione? :roll:


-Il motore spinge... finch? non ti lascia a piedi per questo o quest'altro motivo.... veramente fragile.

-Ha dei difetti all'asse posteriore, visto da me più volte coup? schiantati in curva e da parte le 2 ruote posteriori con tutto l'asse...

-E' Fiat. Non le Fiat di adesso, ma di allora. Il motore dubito che arrivi molto oltre i 100-150k km...

-la linea ? veramente particolare. deve piacerti veramente.

Fai tu


Citazione da: "piero17"
che consumi mi dovrei aspettare???7-8 al litro?o peggio?piu'che altro mi spaventano bollo e assicurazione...


direi 7-8 se vai mooooolto piano.. realisticamente 5-6 andando allegrotti e i 3-4 tirando....
Per il bollo non voglio nemmeno pensarci.... assi dipende da un sacco di fattori


ti do ragione su tutto, tranne che sul bollo, la fiat coup?, insieme alla barchetta e non so che altro, gode di un trattamento speciale per il quale tramite registro fiat puoi farla diventare di interesse storico già da subito senza aspettare 20 anni di et?....bisogna però essere iscritti all'apposito club.



questa non ? buona cosa.....
dato che le assiucrazioni storiche ti coprono solo in caso di incidente nel giorno con raduno effettivo dichiarato sulla gazzetta ufficiale....
che poi dicono che coprono tutti i giorni ? una minchiata.....
perché se son fesserie pagano, ma per qualcosa di più grave, voglio proprio vedere se l'assicuratore non si v? a fare una camminata da un'edicola per comprare la suddetta gazzetta.... :roll:

detto dal mio assicuratore prima di farmi comprare un'auto d'epoca..
e me la stampava con 150 euri l'anno.......
con 180 mi avrebbe dato una RCA bonus malus con bello sconto perché aveva capito i miei progetti e non mi avrebbe fatto una minchiata con m? dato che ha 5 pratiche assicurative della mia famiglia....



ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #23 il: Lun 25 Gen, 2010, 12:27:19
Lascia stare la Fiat Coup?, ti costa come mantenere una famiglia di baldracche!
La meccanica si spacca di continuo (fanno la gara lei e la punto gt turbo), fai 3 km con un litro se la tieni spenta e quando devi pagare bollo e assicurzione scappa all'estero!
L'asse posteriore ? a rischio cedimento.
Lascia stare, cerca su autoscout, non fare scelte avventate, cerca mille meccanici, fai mille preventivi, prendi quello più basso e usalo come arma di ricatto con gli altri.
Fatti fare l'elenco dei pezzi da sotituire!!!
Dai che tutti insieme te li troviamo a 100 lire!!!
 :wink:
Per la manodopera, cerca un amico, o un meccanico che non lavori solo per soldi.
Se trovi qualcuno con un minimo di passione, ti far? il lavoro ad un prezzo onesto.

Non mollare.

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #24 il: Lun 25 Gen, 2010, 13:09:05
Vedrei prima quanto sono seri i danni ,in quel caso la butterei via senza pensarci troppo.

OT -ilMagnifico ,ma hai l' ex TS arancio di Marione ,vedendo la foto in avatar ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #25 il: Lun 25 Gen, 2010, 14:02:04
yessssssssss!

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #26 il: Lun 25 Gen, 2010, 14:07:14
Cmq, non metterti fretta e fai bene tutti i conti dall'inizio alla fine, per tutte le possibili scelte.

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


piero17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 289
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Reggio Calabria
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #27 il: Lun 25 Gen, 2010, 21:10:15
Citazione da: "Stingray81"
Citazione da: "Domi"
A parte che il Fiat Coup? ? oggettivamente una delle più brutte coup? mai esistite



Punti di vista. A me piace molto, ad esempio. Un bell'azzardo nel creare un coup? con delle linee non convenzionali all'epoca, strano da parte di Fiat.
Per la qualit? non saprei. Io stavo per prenderne (tanti anni fa) una, 20v turbo, colore blu scuro (tipo auto blu..), interni in pelle biscotto. Veramente bella. Non ci mettemmo d'accordo sul prezzo. Forse meglio cos? visti i costi di gestione. Gran motore ma grandi consumi e un bollo che si aggira intorno ai 570 euro annui (se non erro).
Non sono d'accordo nel discriminare a prescindere Fiat ma mi fermo qui in quanto non ho esperienze dirette (n? col Coup? ne con altre Fiat.. a parte il Pandino). Comunque CREDO sia un motore abbastanza delicato, se non altro in confronto all'aspirato 143 CV della Celica, quindi con quel kilometraggio...boh, forse lascerei stare. Poi vedi tu.

Quanti km percorri all'anno? Che costi di gestione saresti disposto a sostenere? In base (anche) a questo potrei buttare già qualche consiglio..cos?, per confonderti un p? le idee :risa:


Percorro circa 8000km l'anno!Per quanto riguarda i costi di gestione beh...gia parlando del bollo e immagino quanto mi costerebbe assicurazione e benzina sopratutto siamo al limite!!!
Concordo con il tuo parere sulle linee della coupe'anche a me piace molto se non altro perche'e'diversa e si distingue non mi e'mai piaciuta l'idea di avere un auto comune certo senza arrivare al tarro!Mi hanno fatto un primo preventivo:2800euro con manodopera,ma ancora non abbiamo messo la macchina sul ponte e non abbiamo controllato se ha danni strutturali :roll:

E come disse uno specchio in frantumi:"Chi si ? visto si ? visto ! Io mi sono rotto !"


piero17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 289
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Reggio Calabria
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #28 il: Lun 25 Gen, 2010, 21:20:57
Citazione da: "ilMagnifico"
Lascia stare la Fiat Coup?, ti costa come mantenere una famiglia di baldracche!
La meccanica si spacca di continuo (fanno la gara lei e la punto gt turbo), fai 3 km con un litro se la tieni spenta e quando devi pagare bollo e assicurzione scappa all'estero!
L'asse posteriore ? a rischio cedimento.
Lascia stare, cerca su autoscout, non fare scelte avventate, cerca mille meccanici, fai mille preventivi, prendi quello più basso e usalo come arma di ricatto con gli altri.
Fatti fare l'elenco dei pezzi da sotituire!!!
Dai che tutti insieme te li troviamo a 100 lire!!!
 :wink:
Per la manodopera, cerca un amico, o un meccanico che non lavori solo per soldi.
Se trovi qualcuno con un minimo di passione, ti far? il lavoro ad un prezzo onesto.

Non mollare.


Grazie mille per le parole di conforto,se tutto va come deve andare con l'assicurazione sono sempre piu'convinto di tenerla!Il carrozziere che mi fara'il lavoro eventualmente...e'un amico carissimo!I pezzi che devo trovare per adesso sono:Paraurti anteriore e posteriore fari anteriori fari posteriori e cofano anteriore e plastiche interne varie;se paga l'assicurazione prendo tutti pezzi nuovi originali altrimenti valuto offerte :roll:

E come disse uno specchio in frantumi:"Chi si ? visto si ? visto ! Io mi sono rotto !"


Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #29 il: Lun 25 Gen, 2010, 21:41:55
Citazione da: "piero17"

Grazie mille per le parole di conforto,se tutto va come deve andare con l'assicurazione sono sempre piu'convinto di tenerla!Il carrozziere che mi fara'il lavoro eventualmente...e'un amico carissimo!I pezzi che devo trovare per adesso sono:Paraurti anteriore e posteriore fari anteriori fari posteriori e cofano anteriore e plastiche interne varie;se paga l'assicurazione prendo tutti pezzi nuovi originali altrimenti valuto offerte :roll:


Sono stato posssessore di un Turbo 20V per circa 5 anni. Parlo a ragion veduta, per esperienza diretta e di tanti altri possessori (seguivo all'epoca il Forum del Coup?).
Molte delle cose che hai letto qui sono leggende metropolitane, tramandate da persone che sul T20 non ci sono mai neppure saliti come passeggeri. E, spesso, alimentate da possessori di T20 che erano dei veri cinghiali che spesso portvano la pressione della turbina alle stelle e poi si lamentavano quando si tritava tutto. Controlla che non sia un'auto passata tra le mani di persone cos?.

In sintesi: per avere prestazioni cos? devi andare su auto molto più costose. Il TS, ad esempio, non gli si avvicina neppure. Parlo di dati strumentali, eh.
Il comportamento dinamico era condizionato dal fatto di avere cos? tanti CV su una trazione anteriore (con il Viscodrive, che non faceva miracoli). Risultato: il telaio era molto sollecitato e lo sterzo pure: difficile sfruttare tutta la cavalleria, specie sul misto. Andature da gran turismo erano l'ideale: alte velocit? su lunghi percorsi, silenziosissima e comodissima.

Consumi: sotto i 10 km/l. Avevo una media di 8-8,5 nel misto. Con qualche tratto statale si arrivava a 10 di media. Andando allegri, per?.
Se la tiri sempre alla morte stai sui6-7...ma ? cos? per tante altre auto, anche meno potenti. Per colpa della turbina, da tenere sotto controllo i consumi d'olio, ben superiori a quelli di un aspirato.

E' un'auto che non ti fa accorgere della velocit?, può diventare pericolosa. I 250 effettivi (260 di tachimetro) arrivano prestissimo.

Affidabilit?: mai avuto problemi particolari, l'ho venduta che aveva quasi 100.000 km. Dischi e pastiglie con consumi rapidissimi, gomme ancor di più (220 CV su un'anteriore mangiano le gomme come niente). Ammortizzatori sostituiti 1 volta.
E' chiaro che vicino ai 100k km devi preventivare la revisione della turbina, altrimenti sono dolori. Tale lavoro ? costoso.

Costi di gestione: alti, inutile girarci intorno. Con l'iscrizione al registro Fiat puoi avere l'assicurazione ridotta. Chi ti dice che con le polizze storiche non puoi circolare normalmente o ha interesse a non fartela o non sa niente di polizze di auto storiche. Io ne ho avute diverse, erano delle bonus-malus normalissime, sui 100 euro/anno per un 2500.

Estetica e finiture: ti deve piacere. A me dopo un po' non piaceva pi?.
Gli interni sono un po' poveri, le plastiche lasciano molto a desiderare. Con gli interni in pelle era un po' meglio.

E' un'auto che, a mio parere, ? invecchiata in fretta. Comunque, ha il suo perché, specie in colorazioni poco vistose (black ink, grigio metallizzato, anche il bianco non era male. Pessimo il giallo e l'azzurro, il rosso era molto vistoso).

Se hai domande più precise, chiedi pure, almeno parlo con cognizione di causa.

Lucio



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal