Autore Topic: pulizia sedili tessuto  (Letto 3688 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

CasyT23

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 515
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Rimini
il: Ven 22 Gen, 2010, 16:20:14
Salve gente...ho notato che ho i sedili macchiati...come li posso pulire...non ho un vaporetto, cio? ce l'ho ma solo quello che butta fuori il vapore e non quello che aspira anche...come posso fare, ripeto i sedili sn quelli in tessuto nn quelli in pelle (senn? era fatta  :???:  :???: ) consigli?
non vorrei spendere 70 euro per farla lavare dentro  :cry:  :cry:  :cry:


[size=24]リミニ地下鉄[/size][/url]


Cappellaio Matto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 650
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Latina
Risposta #1 il: Ven 22 Gen, 2010, 16:34:00
X2

Ho una Alfa Spider diesel...non siamo tutti perfetti hahahh


hmcre

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 677
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Torino
Risposta #2 il: Ven 22 Gen, 2010, 16:39:54
Citazione da: "CasyT23"
Salve gente...ho notato che ho i sedili macchiati...come li posso pulire...non ho un vaporetto, cio? ce l'ho ma solo quello che butta fuori il vapore e non quello che aspira anche...come posso fare, ripeto i sedili sn quelli in tessuto nn quelli in pelle (senn? era fatta  :???:  :???: ) consigli?
non vorrei spendere 70 euro per farla lavare dentro  :cry:  :cry:  :cry:


dipende da quanto sono lerci.....cmq se non hai un vaporetto  o simili la vedo dura....



Truz

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 441
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: Berna
Risposta #3 il: Ven 22 Gen, 2010, 17:51:51
La maggiorn parte gli autolavaggi a gettoni ha anche un attrezzo per pulire gli interni che pruzza e aspira detergente.

Una volta finito i sedili rimangono un po' umidi, basta lasciare il condizionatore a palla per un paio di minuti e si asciuga tutto.

Non so quanto e' osctica la macchia, cmq provare non fa male  :wink:

To go faster, add lightness - Sir Colin Chapman


CasyT23

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 515
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Rimini
Risposta #4 il: Ven 22 Gen, 2010, 18:45:30
vaporetto per sgrassare e poi subito aspirapolvere????????  :roll:  :roll:  :roll:  per lo meno per tamponare un p? il vapore?


[size=24]リミニ地下鉄[/size][/url]


radu

  • Site Manager
  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1247
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #5 il: Ven 22 Gen, 2010, 19:04:52
un anno fa quando ho preso la celica aveva i sedili inguardabili. Tirando già il prezzo il venditore mi ha detto che non mi fa la pulizia dei interni, ho accettato e mi sono arrangiato da solo: 2 pomeriggi e cca 30? spesi all'ipercop in vari prodotti di pulizia per interni. Non sono venuti bene subito, ma  ogni settimana applicavo il "rinnova sedili arexons" con un panno morbido. Lasciavo ad asciugare poi ripetevo. Penso di aver usato 3 contenitori in totale, e alla fine sono venuti bene.

Ti dico solo che un mio collega li ha visti all'inizio, e la settimana scorsa quando ? salito sulla mia macchina li ha notati subito e mi ha chiesto come ho fatto: tanta pazienza e olio di gomito.

forse esistono altre soluzioni più semplici, ma io ho risolto cos?. Peccato che non ho foto di prima e dopo il lavoro



TCBobo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 256
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Como
    • http://
Risposta #6 il: Ven 22 Gen, 2010, 19:07:47
Citazione da: "CasyT23"
vaporetto per sgrassare e poi subito aspirapolvere????????  :roll:  :roll:  :roll:  per lo meno per tamponare un p? il vapore?


io ho provato su quelli della macchina di mio padre se hai un'aspiratore con le "palle" il risultato non ? male, però devi usare un buon prodotto :wink:

soluzione 2 vai all'autolavaggio e fai fare una pulizia agli interni costa intorno alle 50? ma ti lavano tutto, sedili, moquette ecc

soluzione 3 ci sono dei prodotti spray per la pulizia dei tessuti a secco, non li conosco ne li ho mai provati personalmente ma molti miei clienti li usano per pulire i sedili delle loro auto d'epoca



CasyT23

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 515
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Rimini
Risposta #7 il: Ven 22 Gen, 2010, 19:33:42
ok per il momento provo con i prodotti per la pulizia a secco...grazie a tutti  :wink:  :wink:


[size=24]リミニ地下鉄[/size][/url]


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #8 il: Ven 22 Gen, 2010, 23:03:33
Bagni un panno morbido con acqua tiepida e ammoniaca e poi strofini delicatamente. Risciacqui con sola acqua tiepida. I sedili tornano nuovi.

P.S. Le schiume a secco per i tessuti son buone solo per i tappetini, alle fodere dei sedili non fanno una sega. :wink:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


CasyT23

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 515
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Rimini
Risposta #9 il: Sab 23 Gen, 2010, 01:04:09
Citazione da: "brian.spilner"
Bagni un panno morbido con acqua tiepida e ammoniaca e poi strofini delicatamente. Risciacqui con sola acqua tiepida. I sedili tornano nuovi.

P.S. Le schiume a secco per i tessuti son buone solo per i tappetini, alle fodere dei sedili non fanno una sega. :wink:

ma nn si impregnano di acqua????????


[size=24]リミニ地下鉄[/size][/url]


radu

  • Site Manager
  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1247
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #10 il: Sab 23 Gen, 2010, 02:59:52
secondo me ti conviene aspettare l'estate, poi vedi tu...



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #11 il: Sab 23 Gen, 2010, 10:08:28
Citazione da: "TRZ"
La maggiorn parte gli autolavaggi a gettoni ha anche un attrezzo per pulire gli interni che pruzza e aspira detergente.

Una volta finito i sedili rimangono un po' umidi, basta lasciare il condizionatore a palla per un paio di minuti e si asciuga tutto.

Non so quanto e' osctica la macchia, cmq provare non fa male  :wink:


Vero, però ? un'operazione da fare d'estate col caldo, non adesso.  :wink:
Comunque e la cosa migliore, l'ho fatta l'anno scorso sull'auto di pap? e ha funzionato alla grande, ci vuole da perderci molto tempo x farla bene, e poi lasciarla una giornata aperta al sole.



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #12 il: Sab 23 Gen, 2010, 22:00:52
Citazione da: "CeliLuca"
Citazione da: "TRZ"
La maggiorn parte gli autolavaggi a gettoni ha anche un attrezzo per pulire gli interni che pruzza e aspira detergente.

Una volta finito i sedili rimangono un po' umidi, basta lasciare il condizionatore a palla per un paio di minuti e si asciuga tutto.

Non so quanto e' osctica la macchia, cmq provare non fa male  :wink:


Vero, però ? un'operazione da fare d'estate col caldo, non adesso.  :wink:
Comunque e la cosa migliore, l'ho fatta l'anno scorso sull'auto di pap? e ha funzionato alla grande, ci vuole da perderci molto tempo x farla bene, e poi lasciarla una giornata aperta al sole.


interezzante, ci provo anch'io......
tanto qui a bari ci si becca anche a gennaio la giornata da 21 gradi... :risa:



spark

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 79
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Milano provincia
Risposta #13 il: Mar 26 Gen, 2010, 00:22:35
Nessuno ha mai fatto foto di come erano prima e dopo dei trattamenti?



wave

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 504
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: isola d'elba
Risposta #14 il: Sab 30 Gen, 2010, 14:05:23
scusate ho un amica che ha macchiato d'olo i suoi sedili come puo invece levare quella macchia ?



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal