Autore Topic: Una tassa sui cellulari  (Letto 4035 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
il: Sab 16 Gen, 2010, 17:29:16
Pubblicato il decreto del governo sull'equo compenso, una tassa che andr? alla Siae per coprire i diritti d'autore


a cura della Redazione

 

 

Sabato 16-01-2010 - Il 30 dicembre scorso, senza tanta pubblicit?, il Ministro dei Beni culturali ha sottoscritto un decreto legge che, di fatto, istituisce una nuova tassa sulle memorie portatili, lettori audio/video e sui cellulari.

 

Tecnicamente la tassa si chiama "equo compenso" e dovrebbe servire alla Siae per coprire i diritti d'autore dei brani musicali eventualmente scaricati illegalmente e già la si paga sotto forma di aumento del prezzo quando si acquista un Cd o un Dvd vergine. L'obiettivo ? quello di prendere dei soldi ai consumatori per il possibile (ma non certo provato) mancato acquisto di un brano protetto dal diritto d'autore. Non importa se poi sul Cd o sul Dvd si archiviano le foto delle vacanze o quelle della cresima della nipotina; si paga la tassa nella presunzione di un possibile atto illegale. E già questa ? una stranezza che, tuttavia, ci costa solo qualche centesimo per ogni disco.

 

La novit?, con il decreto Bondi, ? che questa tassa dovr? essere pagata non più solo su Cd e Dvd ma anche su qualsiasi altro supporto che permetta di archiviare brani o, comunque, opere coperte da diritto d'autore. E sotto la tagliola questa volta finiscono anche i lettori Mp3, le memory card e i cellulari che, nella loro memoria integrata, possono contenere, accanto alla rubrica, alle foto e ai programmi anche qualche brano musicale.

 

Tutti questi apparecchi verranno tassati in base alla loro capacit? di memoria. Si parte da 3,22 euro per capacit? fino a 1 GB e si finisce a quota 28,98 euro per memorie oltre i 250 GB secondo la seguente tabella:

 

? ? 3,22 fino a 1 GB

? ? 3,86 da >1 GB fino a 5 GB

? ? 4,51 da >5 GB fino a 10 GB

? ? 5,15 da >10 GB fino a 20 GB

? ? 6,44 da >20 GB fino a 40 GB

? ? 9,66 da >40 GB fino a 80 GB

? ? 12,88 da >80 GB fino a 120 GB

? ? 16,10 da >120 GB fino a 160 GB

? ? 22,54 da >160 GB fino a 250 GB

? ? 28,98 >250 GB e oltre

 

L'allegato tecnico al decreto, inoltre, prevede un sistema automatico di adeguamento degli aumenti della tassa su base annuale e per tre anni consecutivi, mentre la Siae potr? stabilire esenzioni dal pagamento in favore di specifiche categorie di utilizzo.

 

Le uniche eccezioni riguardano i cellulari per cui il ministro Bondi si ? limitato a imporre un sovrapprezzo di 90 centesimi e i Pc che si fermano a 2,40 euro se hanno il masterizzatore o a 1,90 se il masterizzatore non c'?.

Tenento tuttavia presente che nel 2009 sono stati venduti in Italia 22 milioni di cellulari, significa comunaque un maggiore esborso di quasi 20 milioni di euro che finiscono in tasca alla Siae.

Per Altroconsumo ? un'aberrazione, perché il consumatore paga anche fino a tre volte una tassa, per fruire di uno stesso contenuto, anche una sola volta. Ed ? una misura contraria allo sviluppo della tecnologia e del mercato digitale.

Secondo Altroconsumo, per esempio, scaricando legalmente un brano da iTunes, il consumatore sta già pagando per le copie private. Poi paga l'equo compenso sul Pc. Poi quello sull'IPod. Decisamente un po' troppo. Anche per un Governo che dichiara di voler fare gli interessi delle famiglie italiane.

Ecco la tabella pubblicata da Altroconsumo e secondo la quale una famiglia italiana viene a spendere oltre 100 euro in più per accontentare la Siae:



 

Fonte: http://www.cellulare-magazine.it/site/news/11585/Una_tassa_sui_cellulari.php

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #1 il: Sab 16 Gen, 2010, 17:33:39
:folle:  :folle:  :o


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #2 il: Sab 16 Gen, 2010, 17:34:47
"equo compenso" ??












ci metteranno la tassa anche su questa !!!!






































































 :rott:  :rott:



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #3 il: Sab 16 Gen, 2010, 17:38:19
? un controsenso, semplicemente assurdo :o


mettono una tassa su una cosa illegale ?
oppure adesso scaricare materiale protetto dalla siae ? diventato legale e autorizzato visto che si paga un tassa\\multa ?
oppure ? una multa anticipata per aver avuto la possibilit? di scaricare ?
? come se mettessero una tassa su tutte le auto capaci di superare i 130km/h perché potenzialmente infrangerai quel limite

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


CeliNico

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 431
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Vidor (TV)
    • http://
Risposta #4 il: Sab 16 Gen, 2010, 17:53:31
Fanno sempre piacere queste belle notizie!!!



hmcre

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 677
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Torino
Risposta #5 il: Sab 16 Gen, 2010, 17:59:14
...basta comprare cd ,dvd, memorie,ecc all'estero....gia senza sta tassa costano la met?...ora ke ci sara sta tassa converra ancora di + .....e lo stato e la siae si attaccano  :lol:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #6 il: Sab 16 Gen, 2010, 18:10:16
L'hanno già fatto per gli hdd, i cd e i dvd. Adesso lo fanno anche per le memorie flash dei cellulari. Non mi stupisce più niente ormai.  :roll:



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #7 il: Sab 16 Gen, 2010, 18:16:15
Citazione da: "Celica_Inside"


mettono una tassa su una cosa illegale ?
oppure adesso scaricare materiale protetto dalla siae ? diventato legale e autorizzato visto che si paga un tassa\\multa ?
oppure ? una multa anticipata per aver avuto la possibilit? di scaricare ?
? come se mettessero una tassa su tutte le auto capaci di superare i 130km/h perché potenzialmente infrangerai quel limite


Esattamente...e quel che più mi fa innervosire ? che queste cose si cerca di farle nel modo più tacito possibile...pi? si va avanti e più non ho parole...

Riferendomi alla seconda "domanda" di Inside...allora acquistando questi supporti di memorizzazione dati mi sentir? praticamente autorizzato ad infrangere la legge...almeno nella misura che "loro" hanno stabilito...alch? la cosa sar? davvero equa...


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #8 il: Sab 16 Gen, 2010, 18:46:00
L'avete voluta la bicicletta ? ...

e ora pedalare !






 :muahaha:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #9 il: Sab 16 Gen, 2010, 18:59:45
:muahaha:  :muahaha:  :muahaha:
Evvai!  :bana: Bene, bravi bis! :clap:  :clap:  :clap:

Gi? ? una aberrazione sostenere che chi compra dei supporti ottici (come già ? in Italia da anni) debba pagare un simile tassa, perché ? un potenziale deliquente (nel senso che infranger? la legge sul diritto d'autore) ma vabb?...
Quest'ultima tassa però ? diversa ed ? un trionfo di pocrisia se considerate che praticamente spinger? verso l'alto il costo di qualsiasi dispositivo elettronico: perché non so se vi rendete conto che, oggi come oggi, una memoria ce l'ha anche il tostapane! ca**o!

E poi tra i buffoni e incomptenti che pensano e approvano leggi simili magari c'? anche chi si domanda: "ma perché in questo paese lo sviluppo tecnologico e la moderna ricerca applicata sono semplicemente inesistenti non solo rispetto paesi come Korea del sud e Giappone, che sono inarrivabili, ma anche rispetto al resto d'Europa".
Mah... Che cosa misteriosa! :lol:

E meno male che giusto l'altro giorno dicevano "non metteremo le mani nelle tasche degli italiani"... :ihih:

Ci vuole uno sporco coraggio a fare certe cose sui beni di consumo di massa quando i redditi delle persone "normali" nella migliore delle ipotesi sono sempre quelli le spese che ogni cittadino affronta per vivere nonostante la crisi hanno comunque continuato a crescere!
E tanto più per finanziare quel baraccone inutile che ? la SIAE.

Ragazzi col ca**o che usciremo dal tunnel se ? questo il modo di incoraggiare i consumi! :roll:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #10 il: Sab 16 Gen, 2010, 19:10:27
e fu da oggi che, oltre ai pezzi per la macchina, in italia non comprai più nemmeno cd, dvd, ssd ecc ecc.....

CELICA ZZT230 TURBO


hmcre

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 677
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Torino
Risposta #11 il: Sab 16 Gen, 2010, 19:14:25
Citazione da: "Sharkdev"
e fu da oggi che, oltre ai pezzi per la macchina, in italia non comprai più nemmeno cd, dvd, ssd ecc ecc.....


...calcola che io spesso compro anche abbigliamento e scarpe  (di marca)all'estero ...ovviamente pagandolo meno della met?....poi kissa come mai in italia ce crisi....ormai si compra tutto online...



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #12 il: Sab 16 Gen, 2010, 19:26:00
Citazione da: "hmcre"
Citazione da: "Sharkdev"
e fu da oggi che, oltre ai pezzi per la macchina, in italia non comprai più nemmeno cd, dvd, ssd ecc ecc.....


...calcola che io spesso compro anche abbigliamento e scarpe  (di marca)all'estero ...ovviamente pagandolo meno della met?....poi kissa come mai in italia ce crisi....ormai si compra tutto online...


ma infatti in italia ormai compro solo generi alimentari e qualcosa se c'? qualche offerta....quando faccio shopping l'italia si impoverisce e un altro paese si arricchisce, ? vero che le mie cifre sono contenute, ma moltiplica per un paio di milioni di persone....

CELICA ZZT230 TURBO


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #13 il: Sab 16 Gen, 2010, 19:33:51
Ecco un ottimo decreto per mandare ancora più in crisi i mercati italiani, bravi  :wink:

Ex Celica TS



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #14 il: Sab 16 Gen, 2010, 19:45:31
...ah, ma vi stupite ancora ? :risa:
 :roll:

NOW ON S2K !!



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal