0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "Sceriff"Non ho capito ancora quale perni si sono rotti. La pasticca ? libera, scorre solo in delle guide, come faceva ad essere bloccata?infatti... cmq il danno l'hanno fatto loro non tu!secondo me si sono dimenticati di levare i fermagli...
Non ho capito ancora quale perni si sono rotti. La pasticca ? libera, scorre solo in delle guide, come faceva ad essere bloccata?
se avresti avuto montati tutti i pezzi originali,mi riferisco a pasticche e dischi ti assicuro che sarebbero stati obbligati o a risarcirti l'intero importo della nuova pinza o almeno 50% ,in tal caso comunicando l'accaduto tramite raccomandata alla toyota italia (e io lo farei lo stesso) avresti potuto farti valere e stai sicuro che ti avrebbero rimborsato l'importo o una parte, perché da quello che ho capito sei andato in un'officina autorizzata toyota le quali hanno dei doveri rispetto al cliente! cmq brutta storia..... e mancanza di seriet?
provero' a chiedere uno sconto, in fondo sui pezzi il venditore ha forti margini.considera che dovranno tenere la mia auto ferma in officina per 10gg, che per loro comporta notevoli problemi.
da Autotech una volta mi hanno preso 100 euro e mi hanno tenuto l'auto ferma per quasi 5gg e alla fine avevano solo spruzzato un po' di grasso al silicone sulla cinta.Ad un mio amico (che aveva una SAAB) hanno avvitato troppo forte il filtro olio spanandogli la filettatura lato motore!!!
Ma cosa han rotto di preciso?
Chiss? perché ho il forte sospetto(confermato anche dal fatto che ti hanno ordinato tutto il pezzo della pinza e l'unica componente che poteva rompersi era una) che ti abbiano spaccato un bullone nel cilindretto flottante....In pratica il bullone 47721 va avvitato dentro il cilindretto 47715. Quei bulloni sono maledetti. Anche io nello smontare la pinza ho spezzato quel bullone dentro il cilindretto. Ho solamento fatto in modo di togliere con calma il pezzo di bullone rimasto incastrato, e poi ho ricomprato il bullone in Toyota. Spesa 1.20. Mi sembra assurdo che tu abbia dovuto ricomprare una pinza intera! Vendono di tutto come pezzo di ricambio tra cui anche il cilindretto. Io non la prenderei cosi sotto gamba. Un conto ? accertarsi che era l'unica cosa da fare, un altra ? fare finta di non vedere e pagare per errori altrui!. Per logica mi sembra assurdo che per cambiare delle pasticche si possa rompere UNA PINZA....e non parliamo che sono meccanici TOYOTA e la tua macchina ? TOYOTA!!!!ps se il danno ? quello che ti ho detto io, in Toyo quel pezzo costa 10 euro!
Mi sono recato all'assistenza per cambiare le pasticche dei freni, mi hanno segnalato che la pasticca anteriore sinistra non usciva dalla pinza (ci sono i perni bloccati) e avrebbero dovuto metterla al banco e forzarla.Li ho autorizzati a farlo anche perche' non avevo alternative, mi hanno detto che hanno rotto parte della pinza (i perni) e che va sostituita tutta la pinza.costo 250 euro per la pinza + la manodopera + non mi hanno saputo dire quando arrivera' il pezzo.Questa cosa mi costera' un sacco di soldi perche' sono dovuto tornare a casa in taxi e ho dovuto prendere un'auto a noleggio.E' davvero necessario sostituire tutta la pinza? Mi hanno ordinato il Part Number: 47750-13050Ho chiamato un altro ricambista e mi hanno detto che il codice non risulta valido, inoltre mi hanno detto che non e' assolutamente necessario sostituire tutta la pinza ma solo alcune parti.Vorrei un po' di chiarezza, velocita' e non voglio spendere un capitale per una pinza dei freni.da notare: ho gia' speso 107 euro per le pasticche e 50 euro di acconto per ordinare questa pinza.grazieAlessandro Bresci
a parte il mio parere che ti ho dato prima, ti sottolineo un'altra cosa...il pezzo che dovranno sostituire devono fartelo vedere e comeeeeee...ma stiamo scherzando inizia a prendere provvedimenti hanno causato loro il danno e stanno facendo troppo i furbetti....ti ribadisco nuovamente chiama la toyota italia come ti hanno consigliato anche gli altri e nel frattempo mandagli anche una raccomadata con ricevuta di ritorno (cosi stai sicuro chenon rimane nel dimenticatoio) in cui esponi il problema e Sottolini il nome e l'ubicazione dell'officina.....mi sta salendo un'ira...sti stronziiii