Autore Topic: Rottura Pinza Freno Ant-Sx  (Letto 6363 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
il: Ven 08 Gen, 2010, 18:01:56
e' successo quanto segue:

sono andato in toyota per cambiare le pasticche dei freni, arrivati alla anteriore sx si accorgono la pasticca non si toglie, ci sono i perni bloccati.

mi chiedono se gli autorizzo a togliere la pinza e a cercare di forzarli in qualche modo.

non avevo altra possibilita', anche perche' sono arrivato dal meccanico con le pasticche anteriori praticamente finite.

durante questo procedimento i perni si rompono e la pinza e' da sostituire tutta perche' non vendono solo quella parte.

sono dovuto tornare a casa in Taxi (50e) ho affittato una macchina per 1 settimana (250e) e la pinza nuova costa 250e.

Il pezzo che mi e' stato ordinato e' 47750-13050 e corrisponde:

Cylinder ASSY, Disk Brake LH


ci vorranno 10gg minimo.



Secondo voi, nella descrizione dell'evento di cui sopra, c'e' qualcosa che non torna?

Quale elemento secondo voi ha fallato? La pinza, la pasticca o semplicemente e' normale che succedano queste cose?

Avevo le pasticche ROESCH che pero' non hanno dato problemi sopra le altre 4 pinze.

Das Beste oder nichts.


simoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 554
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: oristano
Risposta #1 il: Ven 08 Gen, 2010, 18:07:59
incredibile...  :o   :o    :o   :o

come le hanno smontate?? con un martello pneumatico??

io le pastiglie me le cambio sempre da solo e cmq non riesco a capire come abbiano fatto a rompere la pinza solo perché i perni non si mollavano... mah..i fermagli almeno gli avevano levati?? mi sembra una cosa assurda.. oltretutto svitol o prodotti similari gli hanno usati?



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #2 il: Ven 08 Gen, 2010, 18:14:55
forse dovresti chiamarli : o animali ! invece di meccanici.


solidarieta' :roll:



Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Ven 08 Gen, 2010, 18:17:08
Citazione da: "simoTS"
incredibile...  :o   :o    :o   :o

come le hanno smontate?? con un martello pneumatico??

io le pastiglie me le cambio sempre da solo e cmq non riesco a capire come abbiano fatto a rompere la pinza solo perché i perni non si mollavano... mah..i fermagli almeno gli avevano levati?? mi sembra una cosa assurda.. oltretutto svitol o prodotti similari gli hanno usati?


hanno tolto la pinza, l'hanno messa sul banco e hanno tentato di sbloccare i perni, che si sono rotti.

Non l'ho detto, ma prima di andare in toyota ero andato da un'altro meccanico che mi aveva detto la stessa cosa solo che non volevano forzare la pinza e mi hanno mandato via senza far niente e senza pagare.

Das Beste oder nichts.


simoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 554
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: oristano
Risposta #4 il: Ven 08 Gen, 2010, 18:19:34
ma qualche prodotto sbloccante gliel'hanno messo e fatto agire?oppure nel limite dei casi potevano riscaldarli... non mi sembra un lavoro fatto da professionisti....



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #5 il: Ven 08 Gen, 2010, 18:25:15
Mi dispiace...ma, a parte ci?...l'hanno rotta loro la pinza o sbaglio? E devi pagarla tu? Per lo meno, per come la vedo io, dovrebbero venirti (molto) in contro...ti hanno chiesto se potevano smontare la pinza per forzarla, non se potevano distruggerla...


Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #6 il: Ven 08 Gen, 2010, 18:28:44
Citazione da: "simoTS"
ma qualche prodotto sbloccante gliel'hanno messo e fatto agire?oppure nel limite dei casi potevano riscaldarli... non mi sembra un lavoro fatto da professionisti....


infatti il primo meccanico mi aveva detto che andava tolta e messa a bagno in qualche liquido sbloccante (olio?)

fatto sta che in toyota l'hanno rotta.

giuro che non ho mai fatto frenate d'emergenza, i dischi lo confermano.

sono andato solo 1 volta in pista e non avevo queste pasticche.

Qui a Roma di meccanici bravi non ce ne sono o per lo meno non ne ho trovati.

spesso ti mandano via senza averti risolto il problema.

Das Beste oder nichts.


Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #7 il: Ven 08 Gen, 2010, 18:31:23
Citazione da: "FullioTRD"
Mi dispiace...ma, a parte ci?...l'hanno rotta loro la pinza o sbaglio? E devi pagarla tu? Per lo meno, per come la vedo io, dovrebbero venirti (molto) in contro...ti hanno chiesto se potevano smontare la pinza per forzarla, non se potevano distruggerla...


infatti sul foglio di entrata c'e' scritto: cambio pasticche dei freni.

se sullo stesso foglio di lavoro ci aggiungono 1 pinza da 250 euro e' chiaro che qualcosa non va.

Das Beste oder nichts.


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #8 il: Ven 08 Gen, 2010, 18:39:54
Citazione da: "Kelvin"
Citazione da: "FullioTRD"
Mi dispiace...ma, a parte ci?...l'hanno rotta loro la pinza o sbaglio? E devi pagarla tu? Per lo meno, per come la vedo io, dovrebbero venirti (molto) in contro...ti hanno chiesto se potevano smontare la pinza per forzarla, non se potevano distruggerla...


infatti sul foglio di entrata c'e' scritto: cambio pasticche dei freni.

se sullo stesso foglio di lavoro ci aggiungono 1 pinza da 250 euro e' chiaro che qualcosa non va.


Asp...forse ho capito male..ma la pinza chi la paga? Se ti hanno detto che devi pagarla tu, sei stato cosi calmo da non fare storie? Io per quanto pacioccoso sia, in quel momento mi sarei sfogato anche per tutte le altre circostanze di tutta la mia vita in cui tutto sommato decisi di stare zitto e pagare... :lol:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #9 il: Ven 08 Gen, 2010, 19:06:27
Non ho capito ancora quale perni si sono rotti. La pasticca ? libera, scorre solo in delle guide, come faceva ad essere bloccata?



simoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 554
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: oristano
Risposta #10 il: Ven 08 Gen, 2010, 19:40:06
Citazione da: "Sceriff"
Non ho capito ancora quale perni si sono rotti. La pasticca ? libera, scorre solo in delle guide, come faceva ad essere bloccata?


infatti... cmq il danno l'hanno fatto loro non tu!secondo me si sono dimenticati di levare i fermagli...



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #11 il: Ven 08 Gen, 2010, 19:44:24
ma si ? danneggiato il blocco della pinza ? o solo i perni ? o i perni e la filettatura ?

ragionandoci s? potresti mettere i soli perni nuovi e al massimo far rifilettare i fori
mi pare assurdo che abbiano spaccato il blocco della pinza

hai i dischi da 255 o 275 ?

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #12 il: Ven 08 Gen, 2010, 21:05:30
Citazione da: "FullioTRD"

Asp...forse ho capito male..ma la pinza chi la paga? Se ti hanno detto che devi pagarla tu, sei stato cosi calmo da non fare storie? Io per quanto pacioccoso sia, in quel momento mi sarei sfogato anche per tutte le altre circostanze di tutta la mia vita in cui tutto sommato decisi di stare zitto e pagare... :lol:


che ti devo dire, sara' che la mia vita in questi 3 anni e' stata un calvario, spendere 250 euro alla fine e' solo una delle tante sfighe.

sono sicuro che questi abbiano 'meccanici' abbiano fatto del loro meglio, non credo ci sia disonesta o malizia nel loro comportamento.

al limite superficialita', ma se du meccanici su due non sono riusciti a fare niente di meglio si vede che il problema c'era.

Das Beste oder nichts.


Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #13 il: Ven 08 Gen, 2010, 21:09:00
Citazione da: "Celica_Inside"
ma si ? danneggiato il blocco della pinza ? o solo i perni ? o i perni e la filettatura ?

ragionandoci s? potresti mettere i soli perni nuovi e al massimo far rifilettare i fori
mi pare assurdo che abbiano spaccato il blocco della pinza

hai i dischi da 255 o 275 ?


I dischi sono quelli di misura standard della TS Restyle, non mi ricordo la misura, mi sembra 275.

sono della Roesch baffati e forati.

Qui le officine non sono organizzate per fare queste cose, cambiano il pezzo e via.

Io stesso non ho gli attrezzi per fare questo lavoro e non saprei neanche dove portarla.

Considera che comunque in quel momento stavo senza auto.

Das Beste oder nichts.


simoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 554
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: oristano
Risposta #14 il: Ven 08 Gen, 2010, 21:10:56
Citazione da: "Kelvin"
Citazione da: "Celica_Inside"
ma si ? danneggiato il blocco della pinza ? o solo i perni ? o i perni e la filettatura ?

ragionandoci s? potresti mettere i soli perni nuovi e al massimo far rifilettare i fori
mi pare assurdo che abbiano spaccato il blocco della pinza

hai i dischi da 255 o 275 ?


I dischi sono quelli di misura standard della TS Restyle, non mi ricordo la misura, mi sembra 275.

sono della Roesch baffati e forati.

Qui le officine non sono organizzate per fare queste cose, cambiano il pezzo e via.

Io stesso non ho gli attrezzi per fare questo lavoro e non saprei neanche dove portarla.

Considera che comunque in quel momento stavo senza auto.


ma non servono chiss? quali attrezzi per cambiare le pastiglie!! la prossima volta passa a casa che te le cambio io senza rompere nulla  :wink:  :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal