Autore Topic: Sospensione andata per colpa di una buca..risarcimento?come?  (Letto 2841 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

MAX50DDR

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 174
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Reggio Emilia
Ragazzi vi prego aiutatemi...sono disperato... :sad:
L'altra sera ho preso una buca assurda con le ruote dalla parte dx...oggi controllando bene ho visto che la sospensione dx anteriore ? meno dura di quella sx....anche guidando m sn accorto subito della differenza prendendo delle buche tra parte dx e parte sx...mi sa proprio che la sospensione dalla parte dove ho preso la megabuca sia andata o cmq si ? sicuramente rovinata....ora sono incazzato come una bestia.... :evil:
Come posso fare per chiedere i danni al comune???devo andare al comune??dal giudice di pace?? cosa mi consigliate di fare??



anto73

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 379
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Sassari
Risposta #1 il: Gio 31 Dic, 2009, 12:08:07
Inizia a fare qualche foto della buca, e poi le porti al comune, se puoi porta un preventivo fatto dal tuo carrozziere con l'ammontare dei danni.  :grin:



Uploaded with ImageShack.us


Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #2 il: Gio 31 Dic, 2009, 12:09:17
il comune mette a disposizione un difensore civico, devi rivolgerti a lui dopo aver fatto foto.
Attenzione che il difensore civico lo sceglie la giunta percui di solito ? di parte, quindi prima di rivolgerti a lui cerca bene in rete quali sono i tuoi diritti ed anche in caso di risarcimento i tempi sono abissali.
Esistono siti contro i dossi artificiali posta qualche domanda a loro che sicuramente sapranno indicarti la strada migliore da percorrere anche in caso di buche, io mi sono basato su di loro per informare la cittadinanza sull'altezza eccessiva dei dossi artificiali in paese ma sti stronzi me l'han messa in culo cambiando i cartelli e chiamandoli attraversamenti pedonali rialzati.
Stai anche attento perché probabilmente cercheranno di imputarti un concorso di colpa perché il comune non ha tenuto una corretta manutenzione della strada (ex art. 2051 c.c. se non erro) ma faranno leva sul fatto che la buca era ben visibile e quindi poteva essere evitata.
Mi raccomando foto alla buca con all'interno scala centimetrata e foto al contesto per far vedere che non vi sono cartelli che segnalano strada dissestata o buche.
Sicuramente avrete una testata giornalistica locale, contattali, saranno felici di farti un articolo per informare la cittadinanza e dare maggior forza alla tua richiesta risarcitoria.



Rimastinus

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 218
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Gio 31 Dic, 2009, 12:09:29
fai anche una denuncia alla stradale ovviamente foto preventivo etc



MAX50DDR

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 174
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #4 il: Gio 31 Dic, 2009, 12:20:28
ma quindi basta che faccio le foto alla buca e le posto in comune???non devo andare dal giudice di pace???e mi potreste consigliare qualche sito che tratta di queste cose...(con google ho trovato molta roba frammentaria...)



Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
Risposta #5 il: Gio 31 Dic, 2009, 12:33:22
Un mio amico ci ha rotto un cerchio ...
ha fatto le foto della buca e del cerchio rovinato e portato il preventivo del gommista alla polizia municipale del comune di competenza.
C' ? poi chi chiama i vigili urbani direttamente sul posto nel momento dell'accaduto.
In bocca al lupo  :wink:



Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #6 il: Gio 31 Dic, 2009, 12:37:54
direi che (prima che la chiudano) vai a fare delle foto della buca con un righello o con una banconota di fianco ed all'interno...
Foto della zona e tutt'intorno per eventuali cartelli che segnalano la strada dissestata con il limite dei 20.
Poi, dopo aver fatto le foto e messo via la macchina fotografica, chiami la pattuglia dei vigili sul posto e segnali danni e buca (ti fai dare un verbale firmato con riferimenti precisi del luogo e della data).
Poi vai in comune con il preventivo di 4 ammo della TEIN monoflex e quando te li pagano ti do i miei stock in cambio  :lol:  :lol:  (la consulenza si paga)... scusa, non ho resistito
dopodich?, chiesto il risarcimento in comune vai ai giornali locali e inizi a sput***are l'ANAS o chi x loro...
P.S. al comune porta la fotocopia del verbale e le foto stampate, mai la macchinetta foto o il verbale originale...
Sai, certe carte spesso vanno perse "per caso" e le macchinette sono "erroneamente" fomattate dall'impiegato che non ne capisce nulla...
My 2 cents

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #7 il: Gio 31 Dic, 2009, 12:43:57
http://www.altalex.com/index.php?idstr=98&idnot=2175

Se la buca era visibile ce l'hai nel culo.

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #8 il: Gio 31 Dic, 2009, 12:58:46
http://www.altalex.com/index.php?idnot=7535

Dallo stesso articolo:

L?orientamento più tradizionale della giurisprudenza teneva conto del fatto che il danneggiato ha comunque l?onere di fare tutto il possibile per evitare il danno e, pertanto, ove l?ostacolo fosse visibile ed evitabile, non si potesse addebitare automaticamente una responsabilit? all?ente pubblico. Detta responsabilit? poteva essere invocata solo nell?ipotesi che la buca o avvallamento costituisse nel caso concreto ?insidia o trabocchetto?, non prevedibile e non evitabile con la normale diligenza. (In tal senso, fra le più recenti e significative, Trib. Milano 27.1.2003, Cass. 3.12.2002 n. 17152 in Foro it. 2003, I, 1802 con nota di dottrina e specifici richiami riepilogativi).

Oltre a rilievi, foto, misurazioni di profondit? della buca, custodia dei documenti originali e dununcia ai giornali locali, fai leva che quella buca non era evitabile salvo arrecare maggiore danno al veicolo e causare pericolo alla circolazione (se la schivavo facevo un frontale).
Ottima cosa avere una testimonianza scritta del guidatore incrociante che supporta la tua tesi.
Anche parlare con il tuo assicuratore non sarebbe proprio male.
Ovviamente guidavi piano e con diligenza, hai frenato e ti sei fermato 1 cm dopo il termine della buca, ma ormai il danno era fatto.
Il dibattimento non si gioca sul fatto che la buca sia profonda, brutta o cattiva, ma sul fatto che fosse evitabile o no.

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #9 il: Gio 31 Dic, 2009, 13:10:26
Citazione da: "Bandana"
direi che (prima che la chiudano) vai a fare delle foto della buca con un righello o con una banconota di fianco ed all'interno...
Foto della zona e tutt'intorno per eventuali cartelli che segnalano la strada dissestata con il limite dei 20.
Poi, dopo aver fatto le foto e messo via la macchina fotografica, chiami la pattuglia dei vigili sul posto e segnali danni e buca (ti fai dare un verbale firmato con riferimenti precisi del luogo e della data).
Poi vai in comune con il preventivo di 4 ammo della TEIN monoflex e quando te li pagano ti do i miei stock in cambio  :lol:  :lol:  (la consulenza si paga)... scusa, non ho resistito
dopodich?, chiesto il risarcimento in comune vai ai giornali locali e inizi a sput***are l'ANAS o chi x loro...
P.S. al comune porta la fotocopia del verbale e le foto stampate, mai la macchinetta foto o il verbale originale...
Sai, certe carte spesso vanno perse "per caso" e le macchinette sono "erroneamente" fomattate dall'impiegato che non ne capisce nulla...
My 2 cents


quoto

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #10 il: Gio 31 Dic, 2009, 14:15:05
Sbaglio o la buca era coperta da delle foglie e tu non sei riuscito a vederla e evitarla ??? :roll:


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #11 il: Gio 31 Dic, 2009, 14:57:56
Citazione da: "ilMagnifico"

Ovviamente guidavi piano e con diligenza, hai frenato e ti sei fermato 1 cm dopo il termine della buca, ma ormai il danno era fatto.



Citazione da: "Danny Ts"
Sbaglio o la buca era coperta da delle foglie e tu non sei riuscito a vederla e evitarla ??? :roll:

NOW ON S2K !!



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #12 il: Gio 31 Dic, 2009, 15:02:37
Quoto il Bandana. Assolutamente necessario:

1- ti piazzi l? di sera col buio, ad una 30ina di mt dopo la buca accostato alla strada.
2 - portati una boccetta d'olio d'oliva, ed un compressorino da 12v o una pompa manuale.
3- butti già un p? d'olio alla base del cerchio/gomma, simulando lo scoppio dell'ammo e ruota.
4- sgonfia la ruota.
5- chiama i vigili, aspetta il loro arrivo e fai verbalizzare TUTTI i danni visibili.
6- aspetta che se ne vadano, fai finta di aspettare il carro attrezzi o un'amico che ti viene a prendere.
7- appena tranquillo rigonfia la gomma e vai via.
8- presentati in comune con foto diurne della buca, e verbale polizia.
9- dai tutto anche al tuo assicuratore.
10- Aspetta il risarcimento (quest'ultimo varia in base a tanti fattori...comune/danno/assicurazione etc.. ma alla fine te li danno)

GOOD LUCK!  :roll:



Maledetto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 684
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Roma
Risposta #13 il: Ven 01 Gen, 2010, 09:04:52
Citazione da: "Bluboy"
Quoto il Bandana. Assolutamente necessario:

1- ti piazzi l? di sera col buio, ad una 30ina di mt dopo la buca accostato alla strada.
2 - portati una boccetta d'olio d'oliva, ed un compressorino da 12v o una pompa manuale.
3- butti già un p? d'olio alla base del cerchio/gomma, simulando lo scoppio dell'ammo e ruota.
4- sgonfia la ruota.
5- chiama i vigili, aspetta il loro arrivo e fai verbalizzare TUTTI i danni visibili.
6- aspetta che se ne vadano, fai finta di aspettare il carro attrezzi o un'amico che ti viene a prendere.
7- appena tranquillo rigonfia la gomma e vai via.
8- presentati in comune con foto diurne della buca, e verbale polizia.
9- dai tutto anche al tuo assicuratore.
10- Aspetta il risarcimento (quest'ultimo varia in base a tanti fattori...comune/danno/assicurazione etc.. ma alla fine te li danno)

GOOD LUCK!  :roll:


ammazzate ao, meglio di lupin lol


hmcre

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 677
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Torino
Risposta #14 il: Ven 01 Gen, 2010, 13:43:37
Citazione da: "MAX50DDR"
Ragazzi vi prego aiutatemi...sono disperato... :sad:
L'altra sera ho preso una buca assurda con le ruote dalla parte dx...oggi controllando bene ho visto che la sospensione dx anteriore ? meno dura di quella sx....anche guidando m sn accorto subito della differenza prendendo delle buche tra parte dx e parte sx...mi sa proprio che la sospensione dalla parte dove ho preso la megabuca sia andata o cmq si ? sicuramente rovinata....ora sono incazzato come una bestia.... :evil:
Come posso fare per chiedere i danni al comune???devo andare al comune??dal giudice di pace?? cosa mi consigliate di fare??


io sapevo che in  questi casi dovresti fermarti subito appena capita e chiamare i carabinieri o vigili e fare denuncia al comune per cattiva manutenzione...poi in seguito porterai preventivo per riparazione ;)



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal