Autore Topic: Call Center Fastweb....NEWS in fondo pag2!  (Letto 3439 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
il: Ven 04 Dic, 2009, 13:11:58
Vi riporto una telefonata che ho ricevuto stamattina dal call center di Fastweb riguardo la richiesta di disattivazione della mia linea aziendale....a dir poco VOMITEVOLE!  :vom:

Bene, tutto parte quando, dopo diversi problemi di ricezione/invio fax e disturbi sulla linea e 1000 richieste fatte per interventi di assistenza MAI eseguiti, decido di passare ad altro operatore. Faccio richiesta a Telecom tramite agente di zona e, dopo 6 mesi di "prove" non riesco a passare poich? ci sono problemi con fastweb che non lascia ingiustamente la linea!! Ci riprovo ancora tramite operatore online di Telecom....stessa storia!   :o  :cry:  Ebbene, dopo 1 anno e 2 mesi non sono riuscito a passare ad altro operatore. Decido di fare una denuncia a Fastweb all'autorit? delle comunicazioni ma prima...provo a cambiare con TELE2  :grin:
Stamattina mi chiamano da Fastweb:

-F:pronto, sono di Fastweb, ufficio disattivazioni...perché lo vuol fare??
-IO: perché ho problemi mai risolti ecc ecc
-F:le posso fare un'offerta a 53 euro tutto incluso ed un tecnico a domicilio!
-IO:  :o  Non mi interessa, con Tele2 pago 38,90 e spero vada meglio visto che, per la telefonia non usa voip ma linea analogica
-F: ma come? Tele2 fa schifo, il telefono non va, internet fa pena!
-IO:  :o  :o  :o  Non importa..voglio passare a Tele2!
-F: (incazzato!) ? cos?? Allora se rimane con noi non avr? problemi e continuer? a telefonare sempre, altrimenti le disattivo la linea tra 2 minuti e cos? rimane senza telefono in azienda per diversi giorni!!!!
-IO:  :Oo:  :Oo:  :Oo:  :Oo:  :Oo:  Ma sta dando i numeri? A parte che per contratto non potete disattivare e lasciarmi senza linea (causa penali) visto che ? un'azienda e poi mi sembra un bel ricatto!
-F: a me non interessa nulla, le tolgo la linea e se non può chiamare non me ne frega! Se chiama il nostro call center le chiudono il telefono in faccia perché non ? più nostro cliente!
-IO:  :doooo:  :doooo:  :doooo:  :doooo:  :doooo:  Ma lei non ? a posto! Ora sono io che mi inca**o e le faccio una bella denuncia, i ricatti li faccia a sua sorella e se mi disattiva la linea tra 2 minuti sono felicissimo visto che ? più di un anno che vi voglio togliere dalle palle!! :mad:
-F: tu...tu...tu...tu..tu... (ha RIAGGANCIATO!!!!!)


Cio?...non posso immaginare che ci siano certi individui che lavorano ai call center, che provano a fare estorsioni verbali per rimanere con loro! Mi ha fatto incazzare come un riccio  :mazz:  :mazz:  Spero vivamente che mi disattivino la linea  al più presto perché no nne posso più di loro e della loro gente!
PS: per legge sui contratti aziendali: la linea voce non può avere interruzioni per passaggio da un operatore all'altro mentre il traffico dati può averlo limitato a circa 2-4 giorni lavorativi  :wink:



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #1 il: Ven 04 Dic, 2009, 13:25:46
ma che bastardi

per esperienza personale posso dirti che tutti i gestori fanno pena
Tele2 non ? assolutamente migliore, ma giustamente cambia col primo con cui riesci a farlo

io personalmente sono rimasto con Telecom, che f? schifo come gli altri, però almeno ha un servizio di riparazione guasti più efficiente
il call center telecom ? pieno di incompetenti, ma almeno ogni 10 ne trovi uno che ti risolve i problemi e PARLA ITALIANO
gli operatori del call center Tele2 non sono italiani (mai beccato un italiano quantomeno)
Tiscali ha un'assistenza penosa
l'unico che non ho provato ? infostrada, ma me ne parlano male...

sono tutti bravi solo a farti pagare le bollette, offrendo un pessimo servizio

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #2 il: Ven 04 Dic, 2009, 13:26:40
Che emerito personaggio....

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #3 il: Ven 04 Dic, 2009, 13:27:59
pochi anni fa mi era successa una cosa analoga con fastweb.... non voleva rilasciare la linea ad un nuovo operatore(infostrada) e dopo lettere e sollecitazioni ci sono riuscito, ma ? stata un'impresa.... mandagli una bella lettera di richiesta rimborso per i danni ricevuti a causa dei loro disguidi... vedrai che in qualche modo si svegliano quando sentono parlare di risarcimenti.

Se ti dovesse capitare un'altra volta che un centralinista del call-center o degli uffici "promoter" ti risponde a tono come ti ? successo ricordagli che le loro chiamate sono registrate per regole aziendali.... e se non vuole essere soggetto a denunce digli di cambiare tono.


consigliati... eutelia, colt, infostrada...



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #4 il: Ven 04 Dic, 2009, 13:31:02
Ultimamente sta capitando anche a me di trovarmi gente nei call center che mi fa incazzare come una iena.
Da quello che non ti fa parlare e spiegare il tuo problema, perché sa tutto lui e tu sei solo un povero cretino, a quello che ti insulta al telefono, cio? cose fuori di testa proprio.
L'ultimo della Telecom mi aveva fatto incazzare come una belva e poi mi aveva chiuso il telefono in faccia. Io ho richiamato subito Telecom dicendogli di rintracciare chi era la persona con cui avevo parlato e di prendere provvedimenti nei suoi confronti e che se succedeva anche solo un'altra volta una cosa del genere li denunciavo. La signorina del customer care si ? scusata e due minuti dopo mi ha richiamato un loro tecnico per risolvere il mio problema.

Assurdo comunque che assumano gente cos? ignorante e non controllino il loro operato.



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #5 il: Ven 04 Dic, 2009, 13:44:28
purtroppo non mi dite nulla di nuovo.....

con telecom c'erano due cavi ammassati in centrale e al callcentre ripetevano da mesi che era colpa del mio pc, poi sono venuti e hanno sistemato, ma dopo innumerevoli insulti per telefono



con tele2 ? stato più bello.....sono divento loro cliente senza averlo mai chiesto e per ripristinare la linea ci sono voluti 8 mesi di insulti agli operatori.

CELICA ZZT230 TURBO


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #6 il: Ven 04 Dic, 2009, 13:45:22
a te non vogliono staccare la linea

a me invece Telecom ha attivato l'adsl senza alcuna richiesta
fortuna solo che la tariffa ? più conveniente della precedente
hanno detto che c'era un contratto regolarmente firmato e
quando ho chiesto copia del contratto hanno detto che era verbale

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #7 il: Ven 04 Dic, 2009, 14:15:31
Citazione da: "Celica_Inside"
a te non vogliono staccare la linea

a me invece Telecom ha attivato l'adsl senza alcuna richiesta
fortuna solo che la tariffa ? più conveniente della precedente
hanno detto che c'era un contratto regolarmente firmato e
quando ho chiesto copia del contratto hanno detto che era verbale


infatti bisogna stare molto attenti quando ricevete le telefonate per eventuali offerte a non acconsentire MAI A niente.... perché PER LORO un'eventuale acconsenso via telefono vale come una firma su un contratto...cos? ti incu****no.... ovviamente loro ci provano.... finch? non gli arriva una denuncia o un ricorso.



paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #8 il: Ven 04 Dic, 2009, 15:21:27
Che storia assurda...

Stanno tagliando sempre di più i costi (che per noi utenti si chiamano SERVIZI) per giocare a "quelli che offrono di meno".
Temo che anche con tele2 ti troverai male.


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #9 il: Ven 04 Dic, 2009, 17:28:01
Noto con dispiacere che Fastweb continua con le scorrettezze verso i suoi clienti.

Vi racconto la mia.
Anni fa, a Roma-centro fui uno tra i primi ad avere la fibra ottica a 10Mb/s. Ricordo che agli inizi, chi aveva un contratto con internet a consumo, doveva chiamare un numero verde per far partire la connessione :gianni:. Poi comunque si sono evoluti anche loro. :risa:
Ricordo che con WinMx 2.6 si potevano scambiare dati gratuitamente tra utenti Fastweb, perché di fatto in Fastweb si fa parte di una rete che si affaccia a sua volta su internet, per cui all'epoca vagonate di download aggratisss... poi purtroppo hanno chiuso il rubinetto.  :sad:
Comunque, fatto sta che un "bel" giorno arriva una bolletta dall'importo praticamente doppio rispetto al canone stipulato: era stato modificato il profilo da "Voce senza limiti" a "Tutto senza limiti" senza nostra formale richiesta. Chiamo il call-center, che ogni tanto faceva "casualmente" cadere la linea, e dopo un po' di girotondi telefonici vengo messo in contatto con l'ufficio apposito (e mi faccio anche dare il numero diretto). Mi viene quindi spiegato che la richiesta era stata fatta regolarmente e scopriamo che per loro errore, un omonimo di mio padre, anch'esso utente Fastweb, aveva fatto tale richiesta di cambio profilo. Pensa chi gestisce queste cose che testa di ca**o può essere: ma se hai più utenti omonimi, prima di fare una tale operazione vuoi sincerarti di chi sia il richiedente? Non lo vedi che gli indirizzi sono diversi? :doooo:
Oltretutto, venni invitato a pagare comunque la bolletta sbagliata perché "ormai la fattura era stata emessa": la successiva fatturazione sarebbe stata fatta scalando l'importo attuale e tutto si sarebbe risolto. Me cojoni ar ca**o.
Siccome non avevo minimamente voglia di dargliela vinta, gli risposi che non avrei pagato un emerito ca**o fino alla prossima bolletta: qualora fosse arrivata con l'importo scalato, allora e solo allora le avrei pagate entrambe. E difatti cos? fu. :cool:
Un anno dopo, stessa storia: avevano attivato la VideoStation senza formale richiesta ed allo stesso modo sbrogliai la faccenda.
Alla fine, visto che molti utenti accusavano tali problemi (insomma ogni tanto Fastweb "ce provava" come si dice a Roma), e che la mia pratica per sbrogliare la cosa era largamente diffusa, Fastweb per pararsi il culo sulle sue cappellate inizi? ad allegare nelle fatture una nota in cui scriveva che in caso di mancato pagamento, il cliente insolvente sarebbe stato dichiarato moroso e quindi oltre al distacco della linea, avrebbe anche visto caricarsi gli interessi sull'importo (gi? errato). Quindi oltre il danno pure la beffa. Avete capito che pezzi di merda?

Fortuna che poi cambiai casa. Quando telefonai per disdire il contratto tutto fu regolare. Nel periodo prima dello stacco definitivo però ogni tanto telefonavano per chiedere come mai li lasciavo (stavo traslocando :gianni:) ed insistevano per verificare se la zona dove andavo ad abitare fosse coperta da loro (non lo era e mai lo sar?). Poi venne finalmente il tecnico a ritirare la centralina e firmai il modulo di restituzione dell'apparecchio. Un mesetto dopo mi rimborsarono addirittura un centinaio di euro tra conguaglio ed altri conteggi. :wink:

Comunque Fastweb non ? l'unico che crea disservizi.
Dove abito adesso l'unico operatore che detta legge ? Telecom. Che per tutelarsi, non ha dotato le cabine di alcune schede per permettere anche ad altri operatori di lavorare (concorrenza sleale?). Appena arrivai in questa casa, tentai (vanamente) di abbonarmi ad Infostrada. Firmai anche il contratto, ma dopo una inutile attesa dei tecnici mi arriv? una lettera di scuse da parte di Infostrada che mi informava dell'impossibilit?, per motivi tecnici, ad allacciare la linea e di conseguenza il contratto era da considerarsi nullo!  :o
Cos?, dove abito io, esiste solo Telecom. E siccome ? una zona di merda, non c'? nemmeno l'ADSL perché reputata una zona "commercialmente non appetibile". Ma li mort?...  :wall: Come se non bastasse una volta ogni tanto, si isolano le linee di tutti e prima di vedere ripristinato il servizio passano dei giorni. Siccome uno col tempo può anche rompersi il ca**o, ogni volta che succede, appena vengono superati i 4/5 giorni canonici senza aver risolto il guasto, mando a Telecom il fax per chiedere il rimborso del periodo di servizio non goduto. Stranamente da quando ho iniziato questa pratica le riparazioni sono più celeri. :risa:
Per internet invece, dopo due anni di 56k (dalla fibra ottica di Roma-centro alla 56k, rendetevi conto) ho risolto con una internet key a 7.2Mb/s. Fortunatamente almeno con questa viaggio benissimo sia in wideband WCDMA, sia in High-speed HSPDA.

E c'? ancora chi parla dell'Italia come un Paese all'avanguardia in fatto di connettivit?, digitalizzazione, cablaggi... a questi ciarlatani, consiglio vivamente di andare a spingere i carrelli al mercato ortofrutticolo: in Africa hanno delle linee meglio delle nostre!

Il terzo mondo siamo noi!

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


sirol87

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 588
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: North'-east
Risposta #10 il: Ven 04 Dic, 2009, 18:16:42
vi dico personalmente a tutti (visto che il mio lavoro ? occuparsi di guasti e impianti telecom tele2 fastweb BT ecc ecc) che il 90% dei casi i guasti e vari disguidi e disservizi delle linee sono dovute a causa loro...cio? loro con un solo clic del computer possono bloccarti solo la linea telefono o internet e p?i fare credere che ci sono altri problemi...io che ci lavoro dentro ne ho viste di cotte e crude...gli operatori del call centre sono messi li a casaccio e non sanno niente delle proprie compagnie...gira una bella mafia...   :wink:  se ci mettiamo a discutere non si arriva mai ad un punto!



ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #11 il: Ven 04 Dic, 2009, 18:44:36
DDOS?
 :lol:

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #12 il: Ven 04 Dic, 2009, 22:43:27
Questo descritto da Igno ? uno dei tanti dementi dei call center...ma sono TUTTE cos? c? poco da fare.

io su mia esperienza dopo svariati operatori ho scelto Telecom, con il quale devo dire da più di 2 anni mi trovo bene.
Bene significa che tuttosommato non ho particolari problemi e le bollette che mi si presentano sono al 80% lo specchio del contratto che ho fatto.

I motivi essenziali che mi han portato a tale scelta sono 2:

1- Telecom ? il gestore di rete NAZIONALE, e quindi tutte le altre compagnie usufruiscono di una sua concessione... ci? cosa vi f? venire in mente?????
 :roll:

2- Di tutte le compagnie esistenti ho imparato che nessuno ti regala niente, quindi visto che alla fine ti inculano comunque meglio che sia un'operatore DICHIARATO sul quale poter fare riferimento (almeno quello) per qualsiasi cosa assistenza, fatturazioni, danni etc...fidatevi che non avere vie traverse o sedi "virtuali" ? già un punto a favore del consumatore.

Buona telefonata!  :lol:



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #13 il: Sab 05 Dic, 2009, 14:44:50
Tanta gente dei call center ? messa veramente male, al limite della schiavit? a volte. Voglio dire, un minimo bisogna capirli (se rientrano nelle vategorie di cui sopra) però a volte farebbero bestemmiare pure il papa.

PS: tele2? In effetti quasi tutti quelli che conosco che ci hanno avuto a che fare, poi hanno cambiato.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #14 il: Sab 05 Dic, 2009, 15:12:06
:o  :o Che gente. ... Purtroppo, devo dire che tale pratica non ? solo di moda nella telefonia, ma anche nel mondo bancario, relativo ai call center delle carte di credito :doooo: .... Sempre peggio  :cry:  :cry:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal