Autore Topic: Consiglio spassionato: Fiat Sedici s?, no, boh...  (Letto 3568 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #15 il: Lun 16 Nov, 2009, 18:03:25
Citazione da: "Carbon R"
Ufo...fai un salto sul toyotaclub... appro di scricchilii toyota ,ne trovi quanti vuoi come i guasti agli automatici della corolla M-MT .
 
Il mio collega aveva una Bravo 1.9 presa nuova nel 2000 mi pare e non aveva scricchiolii e quass? ci sono crateri sulle strade.

Ora ha quella nuova [volante storto come la MiTo dell'altro mio collega].

Le magagne ci sono in tutte le case...alla vostra 6a auto [pagata da voi] ve ne farete una ragione.

si carbon tutti hanno problemi addirittura le case  che producono macchine costosissime (rispetto alla media intendo)
 però non si può dire che la fiat sia come gli altri.....soprattutto ai tempi dellastilo e compagnia bella faceva davvero cagare....fidati prova a guidarla, specie la SW ? una tazza del cesso con le ruote ? fatta per andare a 40 km e non ? che sia la prima SW che ho avuto!!!!ora non voglio elencarti tutti i difetti perché farei notte ma se ti capita di guidarla mi capirai al volo!!!
ho avuto per un periodo anche una focus SW beh in confronto era una macchina da pista, l astra che ho guidato spesso di un mio amico uguale ....insomma non stanno per niente ai livelli degli altri PURTROPPO, ora spero che un po si siano migliorati ma per recuperare anni di immobilismo ce ne vuole!!!! l unica cosa che si salva ? il motore ma mi pare un po troppo poco!!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #16 il: Lun 16 Nov, 2009, 18:04:18
ma poi carbon che vuol dire che la mito Ha il volante storto???? :o  :o  :o

SI VIS PACEM PARA BELLUM


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #17 il: Lun 16 Nov, 2009, 18:29:12
Non rimane allineato.  

   I

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #18 il: Lun 16 Nov, 2009, 18:38:11
Allora: l'auto deve essere nuova, 4X4 diesel, utile in citt? e in montagna (quindi un po' di sterrato, non fuoristrada, sicura sul nevischio), non sforare i 25.000 ?.

Kuga e Qashqai sono bellissimi ecc. ecc., ma troppo costosi e consumano troppo. Le due alternative sono:

- Fiat Sedici
- Toyota Urban Cruiser

Per ovvie ragioni non ho messo subito fra le opzioni la Urban, altrimenti avreste detto tutti "Toyota tutta la vita, Fiat merda". Ovviamente mi sembra di avere capito che se la Celica fosse marchiata Fiat sarebbe una cagata di auto, e se la Sedici fosse Toyota sarebbe il SUV più tutto di tutti i tempi, ma me lo aspettavo.

Fra le due c'? una sola differenza:

- Per prendere la Urban valutano l'usato uno sputo, in più hai rate per 4 anni al 5% d'interesse più la botta finale di quasi 8k ?;

- Per la Sedici valutano bene l'usato e ti fanno un finanziamento a tasso zero per 4 anni alla fine dei quali hai finito di pagare la macchina.

L'auto deve usarla una signora a cui piace guidare, ha una guida brillante, ma non deve scalare montagne o fare curve di traverso.

Per la Urban 1.4 gasolio vogliono 20k (con sconti e menate varie);
Per la Sedici 2.0 gasolio vogliono 18.8k (idem).

Io volevo sapere solo se chi di voi l'ha guidata o conosce possessori della Sedici, ha avuto PROBLEMI, non SCRICCHIOLII, dopo qualche tempo.

P.s.: non so se può avere importanza, ma la Sedici ha già subito una rivisitazione, quindi, in teoria, certi problemi di "giovent?" sono già stati risolti; la Urban ? nuova nuova... :roll:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #19 il: Lun 16 Nov, 2009, 19:36:12
Citazione da: "CelicOne"

Ovviamente mi sembra di avere capito che se la Celica fosse marchiata Fiat sarebbe una cagata di auto, e se la Sedici fosse Toyota sarebbe il SUV più tutto di tutti i tempi, ma me lo aspettavo.

Fra le due c'? una sola differenza::


ma che hai fumato celicone ????:lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
sono solo consigli ...esperienze su una casa automobilistica.
io e credo molti qui sul CTI non ? che siamo stipendiati dalla toyota per cui ne dobbiamo parlare a tutti i costi bene...certo che se uno si compra una determinata macchina si vede che ha fiducia di una determinata casa automobilistica ed ? ovvio che ne parli bene.
breve parentesi ma se neanche più lo stato le compra le fiat ci sar? un motivo?? secondo me si!!!!


cmq il mio consiglio forse non può essere più valido perché vedo che hai scritto che la vuoi diesel e non credo che la terrios sia uscita ancora con il diesel!!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #20 il: Lun 16 Nov, 2009, 20:37:34
Beh io non ho proprio da ben parlare di Toyota. Saran pure affidabili, ma dopo la Celica, tutti i modelli successivi fanno proprio schifo, esteticamente parlando.
E non ho neanche da ben parlare di Fiat. In azienda abbiamo solo Fiat come auto aziendali e sono costantemente in officina tutte quante...... in più abbiamo una Passat del 2000 con oltre 500000km e continua a camminare, senza nessuna manutenzione: che somme devo tirare se non le solite constatazioni da "bar"?
La Fiat 16 non la conosco come motore, a parte quello che avete detto voi... ma sicuramente la conosco esteticamente e non si può proprio guardare.
Troppo critico? No, realista.

Ex Celica TS



CeliNico

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 431
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Vidor (TV)
    • http://
Risposta #21 il: Lun 16 Nov, 2009, 22:42:15
la fiat 16 la usa il mio capo. Non so come vada ma io non la comprerei mai.

io andrei a vedere la nuova Suzuki Gran Vitara (? un po più fuoristrada e costicchia anche un po di pi?).
E' solo un guidizio estetico per?, non ho idea di come sia qualitativamente.



toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #22 il: Lun 16 Nov, 2009, 23:04:38
Citazione da: "CeliLuca"
Ma dai commenti del tipo "? fiat" mi fanno ridere, sono da bar, di certo nemmeno da caf? su un forum automobilistico.

I TD diesel fiat attuali sono motori eccezionali. Problemi che potrebbe avere non ne conosco. L'unica cosa.... per me esteticamente ? molto brutta, ma ? soggettivo e poi probabilmente serve per la praticit?.
 :wink:


Il motore sar? anche buono se lo usa una signora per fare la spesa, gli interni non ne parliamo... plastiche che si alzano lasiando la macchina sotto il sole un pomeriggio....
Se ti fanno ridere i commenti "del tipo ? fiat" compratene una e dopo vediamo se cambi idea


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #23 il: Lun 16 Nov, 2009, 23:21:37
ragazzi forse sar? anche tutto vero ci? che dite però vorrei farvi notare che veramente si scade nei commenti da bar e per posizioni prese !

Se il noto difetto dei nostri 1.8 prerestyle lo avesse avuto un motore FIAT ancora stavamo qui a riderne !
Invece diciamo che ? risolvibile....

...si come no, rifacendo un motore !!!

Ho avuto una Stilo, mai un guasto sennon un paio di noie elettroniche per il noto difetto dei sensori airbag integrati nel sedile !

Ho avuto una BMV X5, buttata dalla disperazione a forza di guai al cambio, guarnizione testa, turbo... Mica roba da poco !

Buttata l'X5 abbiamo preso un TOYOTA RAV4, ora ha 30k km e consuma olio !
Queste sono cose che non voglio vedere da una macchina nel 2010, se la qualit? della plastica interna non ? ottima può essere un difetto, se un motore o un cambio non funzionano ? un disastro !

@Knight mi permetto di dire che le macchine affidate ad enti o simili e che non hanno una cura ottimale a causa del mancato interesse personale diretto sono SEMPRE più vittime delle altre ad avere guasti !

Giro le strade d'Italia, mai visto un autotreno o bilico motorizzato Fiat fermo; i pulman del Cotral sempre Fiat fondono un motore al giorno...
...spesso manca olio, ma, chiss? come mai, nessuno senn? accorto !
 :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


hmcre

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 677
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Torino
Risposta #24 il: Lun 16 Nov, 2009, 23:29:16
Citazione da: "CeliLuca"
Ma dai commenti del tipo "? fiat" mi fanno ridere, sono da bar, di certo nemmeno da caf? su un forum automobilistico.

I TD diesel fiat attuali sono motori eccezionali. Problemi che potrebbe avere non ne conosco. L'unica cosa.... per me esteticamente ? molto brutta, ma ? soggettivo e poi probabilmente serve per la praticit?.
 :wink:


avrai anke ragione ke sono solo kiakkere da bar....ma sinceramente pensando alla propria esperienza in famiglia con le fiat sono giunto a questa conclusione : troppo care per quello ke ti danno,affidabilit? diciamo spesso dubbia....poi ognuno fa ke vuole ....io sinceramente  preferisco spedere i soldi su altro....



toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #25 il: Lun 16 Nov, 2009, 23:35:24
A me ? successo con il mezzo aziendale sempre fiat, in pieno sorpasso affiancato alla macchina che stavo sorpassando ha fatto un vuoto mai visto come se si stesse spegnendo fino a che ? arrivato ad 80 all'ora e dopo non andava più di li... ovviamente no sono riuscito a sorpassare quindi sono dovuto tornare dietro.
Vado in officina, attaccano il computer e mi dicono che ? la valvola ogr che si ? intasata, fanno il reset dell'errore e mi mandano via... il mezzo aveva solo 8000km. in più ogni 7-8000 km si rabbocca l'olio. in officina dicono che ? tutto normale.


zicky

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 758
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: GORIZIA
Risposta #26 il: Mar 17 Nov, 2009, 12:27:23
Citazione da: "toretto"
in più ogni 7-8000 km si rabbocca l'olio. in officina dicono che ? tutto normale.


ma certo che ? normale......... :doooo:



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #27 il: Mer 18 Nov, 2009, 12:54:51
Citazione da: "TSuper"
ragazzi forse sar? anche tutto vero ci? che dite però vorrei farvi notare che veramente si scade nei commenti da bar e per posizioni prese !

Se il noto difetto dei nostri 1.8 prerestyle lo avesse avuto un motore FIAT ancora stavamo qui a riderne !
Invece diciamo che ? risolvibile....

...si come no, rifacendo un motore !!!

Ho avuto una Stilo, mai un guasto sennon un paio di noie elettroniche per il noto difetto dei sensori airbag integrati nel sedile !

Ho avuto una BMV X5, buttata dalla disperazione a forza di guai al cambio, guarnizione testa, turbo... Mica roba da poco !

Buttata l'X5 abbiamo preso un TOYOTA RAV4, ora ha 30k km e consuma olio !
Queste sono cose che non voglio vedere da una macchina nel 2010, se la qualit? della plastica interna non ? ottima può essere un difetto, se un motore o un cambio non funzionano ? un disastro !

@Knight mi permetto di dire che le macchine affidate ad enti o simili e che non hanno una cura ottimale a causa del mancato interesse personale diretto sono SEMPRE più vittime delle altre ad avere guasti !

Giro le strade d'Italia, mai visto un autotreno o bilico motorizzato Fiat fermo; i pulman del Cotral sempre Fiat fondono un motore al giorno...
...spesso manca olio, ma, chiss? come mai, nessuno senn? accorto !
 :wink:



Nel nostro parco auto abbiamo anche BMW e Subaru............casualmente non hanno mai noie meccaniche...........parlo di auto oltre i 250.000km :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #28 il: Ven 20 Nov, 2009, 17:54:15
Ovvio che si cadeva nel solito "Fiat=cacca" (com'? giusto che sia) :lol:  :lol:  :lol:
Cmq, nella categoria che interessa, per quella cifra, con quella motorizzazione o Suzuki o Fiat.
Non c'? molto da discutere e la Suzuki credo che monti i nafta fiat, quindi ? una fiat col simbolo diverso. Io poi ho scartato cinesi e coreane....

Lo stesso discorso del panda 4x4....l'unica scelta, non c'? un'alternativa.

Vedi quale ha il fap e sei a posto
 :wink:  :wink:



revan

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 274
  • Iscritto: Apr 2006
  • Località: Roma
Risposta #29 il: Ven 20 Nov, 2009, 18:10:59
Citazione da: "toretto"
Citazione da: "hmcre"
...ricorda ke ? fiat......io andrei su altro...


X2


X3

Ricordati sempre, fai la tua macchina come la vuoi tu, non come la vogliono gli altri.


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal