0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
D'altro canto, quando si compra una macchina da 8400 rpm benzina aspirata, si dovrebbe sapere che non dispone della coppia e curva d'erogazione di un TDI....
si, un compressore volumetrico :lol: :lol: :lol:
io ho guardato dei video da youtube,ma nn noto molta differenza tra un ts e un ts-t....
e poi mi piace il mio trabicolo aspirato!!vorrei solo un po piu di coppia...
io ho guardato dei video da youtube,ma nn noto molta differenza tra un ts e un ts-t...
poi mi piace il mio trabicolo aspirato!!vorrei solo un po piu di coppia...
un motore aspirato funziona come una "pompa", quindi il limite dell'aria in ingresso ? dato proprio dal motore stesso, dal suo rapporti di compressione e da com'? progettato.questo significa che montando un CF maggiorato non necessariamente entrer? più aria (anche se probabile).In quel caso, unito ad una centralina completamente mappabile tipo PFC, EMS, MOTEC ecc... può essere che del guadagno ci sia, in che zona però ? tutto da dimostrare.Comunque sia montare un CF come quello linkato, al 99% dei casi necessita di modifiche ai collettori d'aspirazione ecc... insomma non ? una modifica plug&play.Il discorso di guadagnare "dove ? un p? morta", il discorso ? un p? diverso e dubito che con una modifica di questo tipo ottieni quello che hai in mente.D'altro canto, quando si compra una macchina da 8400 rpm benzina aspirata, si dovrebbe sapere che non dispone della coppia e curva d'erogazione di un TDI....
Tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca. It's not possible!!
impari a sfruttare il benzina aspirato come richiede d'essere fatto e ti toglierai comunque soddisfazioni.
Citazione da: "HPDxxx"un motore aspirato funziona come una "pompa", quindi il limite dell'aria in ingresso ? dato proprio dal motore stesso, dal suo rapporti di compressione e da com'? progettato.questo significa che montando un CF maggiorato non necessariamente entrer? più aria (anche se probabile).In quel caso, unito ad una centralina completamente mappabile tipo PFC, EMS, MOTEC ecc... può essere che del guadagno ci sia, in che zona però ? tutto da dimostrare.Comunque sia montare un CF come quello linkato, al 99% dei casi necessita di modifiche ai collettori d'aspirazione ecc... insomma non ? una modifica plug&play.Il discorso di guadagnare "dove ? un p? morta", il discorso ? un p? diverso e dubito che con una modifica di questo tipo ottieni quello che hai in mente.D'altro canto, quando si compra una macchina da 8400 rpm benzina aspirata, si dovrebbe sapere che non dispone della coppia e curva d'erogazione di un TDI....Sempre da imparare Davide.Seguendo il ragionamento mi viene da pensare: ma allora, anche aumentando la superficie filtrante non ? detto che si aumentino le prestazioni. Cio?, se un motore aspirato ? progettato in una certa maniera, che ovviamente tiene conto della quantit? d'aria che entra, quindi della luce d'ingresso della farfalla, allora anche il filtro dell'aria ? dimensionato di conseguenza. Oppure no? Oppure c'? comunque un margine "di miglioramento" calcolato in fase di progettazione? L'elettronica originale riesce a gestire una differenza d'aria aspirata dovuta, ad esempio, ad un filtro sempre a pannello, ma più libero? Oppure i vantaggi (se ci sono) apportati da quel filo d'aria aspirata in più sono nulli, se non sono abbinati ad un'elettronica "aftermarket"?
quindi anche un cai non dovrebbe far aumentare le prestazioni