Autore Topic: volswagen scirocco 2.0 tfsi  (Letto 2396 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #15 il: Sab 24 Ott, 2009, 11:56:45
Se cambiano gli interni forse.

Dinamicamente hanno scritto che non somiglia ad una Golf.

Il banchiere che aveva la 143 blu col carcept adesso ne ha una bianca,sebbene volesse una serie 3 ai tempi.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #16 il: Sab 24 Ott, 2009, 21:29:12
Citazione da: "ts4mori"
ho provato più e più volte la quinta serie della golf gti che ha lo stesso identico motore..l'unica cosa che mi ? piaciuta ? ai bassi che sicuramente ? più appagante rispetto ad un aspirato...ma agli alti non serve a un palo  :wink:  mi emoziona mille volte di più il mio ts!!
per quanto riguarda l'estetica della scirocco...si mi piace però si sta riempendo un p? come per le 147 che nascono come funghi.. questo di vedere passare mille macchine al secondo identiche alla mia non mi piace per nulla,non per niente avevo l' mg prima e la celica ora.....
baci e abbracci ahah



concordo pienamente....infatti il post ? nato come paragone rispetto alla celica 143 cv...ma per chi chi ha le TS le cose cambiano nettamente :cool:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #17 il: Sab 24 Ott, 2009, 21:40:09
Mandi in depressione i 143isti [stock] XD

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #18 il: Sab 24 Ott, 2009, 22:00:03
Vorrei anche vedere! Un 2.0 turbo con 350 Nm di coppia non ? paragonabile a un VVT-i.



FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #19 il: Dom 25 Ott, 2009, 00:14:51
Eheheh noto con piacere che come commenti... Non si ? nemmeno un po' di parte in questo Club ehehhehe e vorrei ben ved?...
 :lol:  :lol:  :lol:

21.000 euri ? presa bene, anche se ? il "vecchio" 200cv-280nm ... Sinceramente credo che il telaio della Celica cos? com'? sia meno sfruttabile di quello della Scirocco... Sull'aspetto, mah... Ci sono poche macchine con la linea della Celica a tutt'oggi.



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #20 il: Dom 25 Ott, 2009, 16:22:03
Citazione da: "CeliLuca"
Dopo aver vinto per 3 anni consecutivi il prestigioso titolo di miglior motore dell?anno nella sua categoria, il 4 cilindri 2.0 TFSI (turbo ad iniezione diretta) Audi/VW si rinnova per rispondere alla domanda di maggiore efficienza e minori emissioni.

Derivato dal nuovo 1.8 TFSI, il 2.0TFSI si distingue per il basamento in ghisa grigia e per una corsa dei cilindri più lunga che lo porta a raggiungere i 1.984cc. Completamente rivisto il sistema di iniezione diretta del carburante che adotta iniettori a 6 fori (i vecchi erano a 4) capaci di distribuire il carburante nelle camere di combustione alla notevole pressione di 150bar(anzich? 100): ci? si traduce in minori consumi, maggiore potenza e superiore velocit? di risposta.

Il nuovo turbocompressore raffreddato ad acqua, ? stato rivisto nella turbina e nella girante per garantire minore inerzia a maggiore prontezza di risposta. Nuovo anche l?intercooler di dimensioni e peso più contenuti.

Il rinnovato 4 cilindri ? inoltre dotate del sistema Valvelift che generalmente opera sull?alzata delle valvole di aspirazione (ad esempio sul 3.2 FSI), permettendo di mantenere completamente aperta la valvola a farfalla per garantire un maggior afflusso d?aria al motore. Tuttavia, sul nuovo 2.0 TFSI, il dispositivo lavora sulle valvole di scarico e non su quelle di aspirazione (perché il motore ? turbocompresso e non necessiterebbe di altre migliorie per aumentare la portata d?aria). Ci? garantisce un notevole miglioramento nella fase di ricarica del carburante rendendo il processo più veloce.

Questo,insieme a tutti gli altri accorgimenti tecnici, permette di raggiungere la generosa potenza di 211cv(+ 11cv) , ma soprattutto la notevole coppia massima di 350NM (+70nm) da soli 1.500 giri/minuto (anzich? 1.800) fino ai 4.200: garanzia di risposte poderose e particolare elasticit? di marcia.

Migliorati anche i cilindri, le bronzine delle bielle (per garantire minori attriti) e la pompa dell?olio, che agisce in funzione del flusso e genera 2 livelli di pressione per ridurre i consumi: mediamente più contenuti del 15% rispetto alla vecchia variante da 200cv (6,8 litri/100 km il consumo sul ciclo combinato). Notevoli le prestazioni: nella versione Quattro con cambio manuale lo sprint da 0-100 km/h richiede soli 6,7 secondi, mentre la velocit? massima ? di 238 km/h.

Il propulsore sar? inoltre proposto in una versione più ?soft? da 180cv e 320NM di coppia massima dai 1500 ai 3800giri/minuto, con medesimi consumi di carburante. Quest?ultimo andr? a sostituire nello specifico il vecchio 1.8T da 163cv rispetto al quale consuma circa il 22% in meno.


Questo monta sulla nuova Golf GTI, sulla Scirocco c'? ancora il vecchio da 200CV.

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal