Autore Topic: Grande Sondaggio!  (Letto 14289 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #90 il: Dom 17 Set, 2006, 16:05:22
Citazione da: "Ergigio"
Sceriff, correggimi se sbaglio: la tua esperienza pista ? fatta di un solo turno a Varano con gomme mattone .... per il resto, sempre se non sbaglio, sei stato passeggero con me sulla celi e di Snow sulla elise, sempre a varano .... Ergo, un po' poco x dare un giudizio cos? discordante con il parere comune di chi in pista ci gira non dico costantemente, ma almeno regolarmente ... e per giunta con il pacchetto sospensioni/freni/gomme adeguato a tale utilizzo  :wink:

Io ho solo detto che secondo me ? vero che ci sono cose che in strada non puoi fare, ma ? anche vero che ci sono situazioni (curve, scollinamenti,...) che in pista non trovi. La differenza non penso la faccia il fatto che in pista sei al 100% per 20 minuti filati, quando invece in strada fai solo una curva tirata e magari te la fai sotto perché l? a fianco a te c'? un guardrail.
Io ad esempio in 20 minuti sono riuscito a fare solo 1 giro senza impedimenti, vedi il pirla che mi driftava davanti, il boxster che se per sbaglio passandolo in curva lo tocco mi prosciuga il conto, il missile che mi  arriva da dietro e vuole ad ogni costo sorpassarmi prima della curva successiva, etc...
In quel giro "solitario" mi sono divertito molto, non correvo rischi, potevo fare la mia andatura, come in strada quindi, ma senza potenziali imprevisti. E questo ? un merito innegabile della pista. Chiss?, magari un giorno ci torner?, ma di sicuro mi sceglier? un turno poco trafficato, altrimenti dov'? il vantaggio di andare in pista se rischio lo stesso?



Maty

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 34
  • Iscritto: Lug 2006
  • Località: Longarone
    • http://matyasfenderplayer.spaces.msn.com
Risposta #91 il: Lun 18 Set, 2006, 08:11:33
Io generalmente sono ci? che si definisce un pirata della strada, io mi definisco l'anti-tamarri... nella mia crociata contro i fighetti della Golf e della Punto Serie I tamarration mi ? capitato diverse volte di fare fatica a respirare dall'adrenalina, dopo aver preso un curvone a sinistra a 180.. naturalmente queste cose capitano di rado e sempre a notte fonda, dopo un giro di ricognizione anti autovelox, poi se ci mettiamo gli ammortizzatori che non sono scarichi, ma sono proprio morti, contribuiscono anche loro a dare un po' più di pepe.. la pista mi mette un po' a soggezione, però letti certi post mi sta venendo proprio la voglia.. quasi quasi una volta ci vorrei provare... cos? mi tolgo anche il dubbio su cos'? più eccitante... però solo quando metto su le gomme da neve ;) mi terr? aggiornato per le prossime uscite

Ciau a tutti
Maty

Like my women hot and my beer ice cold, really fast cars and my whiskey old, like a slow drive down an ol'dirt road.. that's how I like it! (Lynyrd Skynyrd)


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #92 il: Lun 18 Set, 2006, 09:58:40
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Ergigio"
Sceriff, correggimi se sbaglio: la tua esperienza pista ? fatta di un solo turno a Varano con gomme mattone .... per il resto, sempre se non sbaglio, sei stato passeggero con me sulla celi e di Snow sulla elise, sempre a varano .... Ergo, un po' poco x dare un giudizio cos? discordante con il parere comune di chi in pista ci gira non dico costantemente, ma almeno regolarmente ... e per giunta con il pacchetto sospensioni/freni/gomme adeguato a tale utilizzo  :wink:

Io ho solo detto che secondo me ? vero che ci sono cose che in strada non puoi fare, ma ? anche vero che ci sono situazioni (curve, scollinamenti,...) che in pista non trovi. La differenza non penso la faccia il fatto che in pista sei al 100% per 20 minuti filati, quando invece in strada fai solo una curva tirata e magari te la fai sotto perché l? a fianco a te c'? un guardrail.
Io ad esempio in 20 minuti sono riuscito a fare solo 1 giro senza impedimenti, vedi il pirla che mi driftava davanti, il boxster che se per sbaglio passandolo in curva lo tocco mi prosciuga il conto, il missile che mi  arriva da dietro e vuole ad ogni costo sorpassarmi prima della curva successiva, etc...
In quel giro "solitario" mi sono divertito molto, non correvo rischi, potevo fare la mia andatura, come in strada quindi, ma senza potenziali imprevisti. E questo ? un merito innegabile della pista. Chiss?, magari un giorno ci torner?, ma di sicuro mi sceglier? un turno poco trafficato, altrimenti dov'? il vantaggio di andare in pista se rischio lo stesso?


Come ripeto ... la tua esperienza si basa su un solo turno in pista, che, peraltro, hai trovato anche molto trafficato .... ma tra un rischio di toccata ad un porsche o il rischio di uscire in un tornante in montagna, sceglierei 1000 volte la toccata al porsche in pista(IHMO) ... tra il rischio di un bel frontale in una stradina di montagna, sceglierei 1000 volte la toccata al porsche in pista(IHMO) ... tra il rischio di pedoni vari, sceglierei 1000 volte la toccata al porsche in pista(IHMO) ...... per quanto riguarda il tipo che ti faceva drift davanti, bastava rallentare per 1/4 di giro che già era fuori tiro; o per gli altri esaltati che ti entrano "sportellando" personalmente li lascio passare, la macchina la voglio intera .... ma ci? non comporta che non possa tirare :nonso::nonso: ....
come ripeto ... quello che ho imparato in pista, sicuramente non lo avrei mai imparato x strada  :roll:


kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #93 il: Lun 18 Set, 2006, 10:59:13
Probabilmente mi sbaglio, anche se non sono mai stato in pista, penso che sia il luogo più adatto per lanciare la Celica, visto il tipo di auto. Sinceramente per tirare sulle stradine di montagna, che qui in liguria c'?
ne sono tante, mi sono divertito molto di più con l'Impreza del mio amico,
che a perer mio ? stata costruita per questo tipo di percorsi.



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #94 il: Lun 18 Set, 2006, 19:51:51
Citazione da: "Ergigio"

Come ripeto ... la tua esperienza si basa su un solo turno in pista, che, peraltro, hai trovato anche molto trafficato .... ma tra un rischio di toccata ad un porsche o il rischio di uscire in un tornante in montagna, sceglierei 1000 volte la toccata al porsche in pista(IHMO) ... tra il rischio di un bel frontale in una stradina di montagna, sceglierei 1000 volte la toccata al porsche in pista(IHMO) ... tra il rischio di pedoni vari, sceglierei 1000 volte la toccata al porsche in pista(IHMO)


Che discorsi... ? ovvio che anch'io la pensi cos?, non mi metto mica a fare il Cretino (con la C maiuscola) in strada! Le curve allegre le prendo solo se vedo cosa c'? al di la di una curva, non corro dove ci sono pedoni, etc.
Non sono mica un pirata della strada!



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #95 il: Mar 19 Set, 2006, 08:31:22
Il problema non ? quando fai una curva allegra, ma quando sbagli una curva: ci sono solo 2 soluzioni .... o esci largo nel caso la curva sia a destra (e rischi un frontale), o esci di strada (e tienti duro perché se sei fortunato trovi un campo, ma di solito trovi muri, alberi, case .... ) ..... in pista, frontali non ne fai di sicuro .... bene che vada t'insabbi, male che vada un muro studiato per farti meno male possibile  :wink:  :roll:  :roll: (che comunque non vorrei mai saggiare)


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #96 il: Ven 22 Set, 2006, 21:21:14
Citazione da: "Ergigio"
in pista, frontali non ne fai di sicuro

No, però quando passi qualcuno in curva all'interno tieni in considerazione che se la macchina ti molla lo prendi in pieno?
Se uno in strada e in pista anche se esagera un p? guida con "coscienza" rischia uguale. Se uno invece si spinge verso i propri limiti allora d'accordo con te che la pista ? meglio.
IO dato che tengo alla mia macchina più che a me (sono un sentimentale), non rischio mai più di tanto n? in strada n? in pista.  :wink:



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #97 il: Mer 25 Ott, 2006, 14:18:38
......io in pista ci sono stato per un breve corso di guida ed ho speso 150eu in più per non utilizzare la mia cely anche se prima o poi lo sfizio me lo toglier? .....i costi del consumo in pista sono notevoli tra gomme .....ammortizzatori(i cordoli te li triturano)....dischi .......pastiglie......differenziale .......cambio .......frizione.......be la lista ? lunga ma apprezzo chi ha il coraggio di tirarla in pista.......se non l'ho fatto ancora ? solo ed unicamente perche sono troppo affezionato alla mia car....e poi dove lo trovate un pirla che cambia olio ogni 5000km come me? :o ........comunque l'esperienza in pista ? un qualcosa che invito a provare.......dopo una tornata in pista vi sentirete rilassati appagati felici e doppiamente appassionati e soprattutto riuscirete a sfogare quella voglia di velocit? che attanaglia oi appassionati.......



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #98 il: Mer 25 Ott, 2006, 14:27:48
Citazione da: "fratsport"
.....i costi del consumo in pista sono notevoli tra gomme .....ammortizzatori(i cordoli te li triturano)....dischi .......pastiglie......differenziale .......cambio .......frizione.......

passi per pastiglie e gomme......
ma il resto mi sembra un esagerazione  :grin:
la nostre macchine sono progettate per arrivare a 7000giri (vvt-i) e 8200giri (vvtl-i)?  :?:
SI  :!:
Sicuramente tutti gli organi meccanici sono stati ideati per supportare il lavoro gravoso in quelle condizioni con un ampio margine di sicurezza per garantire affidabilit?, ? pur sempre un auto stradale con un targhet di kilometraggio ben superiore ai 100.000km.....
Non abbiamo in mano una macchina da competizione con motori che durano se va bene 3 weekend e 1000km :wink:

Citazione da: "fratsport"
dopo una tornata in pista vi sentirete rilassati appagati felici e doppiamente appassionati

QUOTONE al 100%.......  :wink:


Dav998

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 862
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Arona (NO)
    • http://www.davidesaporiti.com
Risposta #99 il: Dom 29 Ott, 2006, 12:01:17
Leggo solo ora il post.

Nel sondaggio mi sarebbe piaciuto avere la possibilit? di rispondere al punto "un'auto stradale non ? un'auto da pista".

Come ho già detto tante volte, io ritengo che ci sia da separare il concetto di "vado in pista una volta all'anno e mi faccio due risate" e "vado in pista due volte al mese".
Nel primo caso penso si possa chiudere un occhio; girare in pista con l'auto che si usa tutti i giorni ? fattibile, perché comunque stiamo parlando di auto sportive progettate per essere trattate in tal senso, ma comunque sempre entro un certo limite.  

Se la faccenda diventa seria, allora credo che bisognerebbe cominciare a considerare seriamente di preparare l'auto in tal senso, stargarla, metterla su un bel carrello e guidare senza preoccuparsi di distruggerla contro il muro interno all'uscita dell'Ascari, se non per il lato economico della cosa.
Ho visto troppa gente entrare in pista allegramente senza il cervello connesso, convinta che basti tenere già e dimenarsi al volante per fare il tempone. Siamo seri.

Per esempio, cosa fanno i motociclisti seri che girano in pista in moto? La preparano meccanicamente, perché possa sopportare le sollecitazioni che un turno in pista da un'ora o due comporta; eliminano le carene originali e montano meno costose carene in vtr; si abbigliano (anche perché ? obbligatorio) adeguatamente.
Il carrello attaccato all'auto o il furgone parcheggiato ai box la dicono lunga: qualunque cosa dovesse capitare, comunque torneranno a casa senza dover piangere per il carroattrezzi.

Una cosa di cui si parla poco e che secondo me ? invece molto significativa ? questa: quanti di noi hanno montato assetto e pneumatici da competizione o quasi? Direi parecchi.
Quanti di questi, invece, hanno considerato che  un assetto rivisto e gomme dalla tenuta doppia, per quanto eccezionali e performanti, hanno un rovescio della medaglia?
Immaginate di girare per mezz'ora a manetta, auto svuotata, assetto, semi-slick e ca**i e mazzi. La forza centrifuga che l'auto avrebbe subito con le sue parti di serie sarebbe stata di parecchio inferiore a quella a cui ? soggetta con l'elaborazione; a questo punto, come pensate che si comporti l'olio nel motore? Da qui i numerosi propulsori che danno forfait..

Mi fa ridere chi entra in pista senza aver controllato l'auto da cima a fondo. Mi fa ridere chi entra in pista con il cronometro alla mano ma senza indossare il casco, che stia girando a Varano o a Monza.
Io ho girato una decina di volte con l'auto di serie, ho fatto le mie cagate anch'io e mi sento per met? un idiota.

In totale, con questo torno al punto di partenza: girare in pista con l'auto di serie non ? sbagliato, anzi. E' importante perché, come tanti scoprono, girare per strada ? pericoloso forse più che in pista e in strada non impari a conoscere il tuo mezzo o comunque a controllare un'auto ad alta velocit? (anche se comunque servono i CORSI, prima di accingersi a farlo sul serio).
Quello che mi piacerebbe ? vedere un po' più di seriet? durante le domeniche in autodromo.


------------------------
My site: http://www.davidesaporiti.com
Also visit: http://www.paolosaporiti.com


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #100 il: Dom 29 Ott, 2006, 20:49:31
super quotone :grin:  :grin: ........e comunque ripeto girare in pista aiuta eramente a scaricare la tensione di una settimana di lavoro e soprattutto la voglia assoluta di velocit? adrenalina controllo :spruz: .......per? il pensiero di affrontare una chicane col coltello tra i denti con la mia cely mi fa piangere il cuore..



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Gilles

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 454
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
    • http://www.nasa.gov
Risposta #101 il: Lun 30 Ott, 2006, 11:56:14
Secondo me si può andare in pista senza per questo dover tirare già al primo giro il record della pista......  :???:

Chi va li con quelle velleit? secondo me sbaglia tutto, o meglio, può tranquillamente farlo ma accollandosi oneri ed onori del caso.

Io se e quando andr? in pista, so che girer? cercando di andare forte, senn? inutile che vado in pista, ma consapevole che non devo gareggiare con nessuno, ma solo prendere un maggiore feeling con la mia auto e le mie stesse capacit? di guida.


Grande Indimenticabile Celica....


Dade#11

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 71
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Ferrara
Risposta #102 il: Mer 01 Nov, 2006, 20:18:59
ca**o...mi sono visto un po' di video pistaioli nella sezione download.... :o ...fantastici!!
e mi avete fatto venire voglia di pista!!!! :car:

per?...ehm...non sono ancora pronto... :vetro:

ma sicuramente più avanti prover? almeno una volta! :twisted:
anche se ho davvero paura che la cely si "consumi" usandola in pista...

come va un 143cv in pista??



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #103 il: Gio 02 Nov, 2006, 10:27:58
Citazione da: "Dade#11"


come va un 143cv in pista??

La mia MOLTO bene  :twisted:


  • Visitatore
Risposta #104 il: Sab 18 Nov, 2006, 07:06:13
correre in strada mi piace di piu'..tangenziali = piste.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal