Autore Topic: Smontaggio molle /ammo sostituzione  (Letto 1884 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
il: Dom 27 Set, 2009, 12:58:58
Ho cercato sul forum e ci sono anche dei tutorial ma non nello specifico per lo smontaggio degli ammo posteriori e soprattutto sul rimontaggio degli stessi (contanto che devo togliere e rimettere le molle senza che abbia particolari attrezzi)
Mi interessano sapere i passaggi principali , e cosa smollare per prima e serrare per ultimo ma soprattutto come posso comprimere le molle prima di sfilarle dal corpo ammo.



Grazie

 :fiuu:



toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #1 il: Dom 27 Set, 2009, 13:37:55
? un p? pericoloso da fare se non hai gli attrezzi giusti, io per togliere le molle dall'ammortizzatore mi sono costruito con delle barre filettate e dei fermi saldati l'attrezzo per tenere la molla carica e smollare il piattello superiore senza farlo partire. Un mio amico se ? fatto 7 punti in faccia smollando il piatello senza tenere la molla carica...


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #2 il: Dom 27 Set, 2009, 13:46:23
Citazione da: "toretto"
? un p? pericoloso da fare se non hai gli attrezzi giusti, io per togliere le molle dall'ammortizzatore mi sono costruito con delle barre filettate e dei fermi saldati l'attrezzo per tenere la molla carica e smollare il piattello superiore senza farlo partire. Un mio amico se ? fatto 7 punti in faccia smollando il piatello senza tenere la molla carica...


Avevo pensato di costrurmi un sistema simile dato che oggi sono a casa e ho nente da fare: 2 piastre forate ai 4 lati con bulloni e dadi che vanno a serrare . :roll:
ce la faro? :roll:



toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #3 il: Dom 27 Set, 2009, 14:14:17
Con il tuo sistema blocchi solo la molla e la lasci in carica, per lasciarla libera poi come fai?
L'unico sistema e con la barra filettata perche una volta che hai smontato il piattello e tirato via la molla carica sviti la barra filettata e piano piano i fermi allungano la molla finche dieventa scarica. non riesco a farti vedere una foto adesso perché li ho lasciati a casa di mio zio, in ati giorni passo e gli faccio una foto


toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #4 il: Dom 27 Set, 2009, 14:18:25
Ho trovato una foto su internet



Quello che mi sono costruito e praticamente simile, il funzionamento ? lo stesso


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #5 il: Dom 27 Set, 2009, 14:47:56
Le conosco ..ma non le ho qua da me adesso...

 :???:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #6 il: Dom 27 Set, 2009, 14:58:15
Schiaccia due spire utilizzando una morsa...ma fai moltissima attenzione perché ? un lavoretto pericoloso!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #7 il: Dom 27 Set, 2009, 17:21:22
Citazione da: "Matteo"
Schiaccia due spire utilizzando una morsa...ma fai moltissima attenzione perché ? un lavoretto pericoloso!

:cia:


teo, ti ricordo che cos? abbiamo buttato via una morsa per?....

\"nel dubbio, scopala.\"


simoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 554
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: oristano
Risposta #8 il: Dom 27 Set, 2009, 20:27:30
? una fessata...io sono stato più rustico..una girata di fil di ferro e via senza problemi  :wink:



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #9 il: Dom 27 Set, 2009, 21:08:49
Citazione da: "ts4mori"
? una fessata...io sono stato più rustico..una girata di fil di ferro e via senza problemi  :wink:


e...ti ha retto l'estenzione della molla ?
il problema rimarrebbe rimettendo le altre molle pero.. :roll:



simoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 554
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: oristano
Risposta #10 il: Dom 27 Set, 2009, 21:32:53
macch?!!! a mano ce la fai senza problemi!!!dammi retta



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal