Autore Topic: La Lotus torna in F1 dal 2010  (Letto 1918 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Robyuri22

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 51
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: Arenzano
    • http://
il: Mar 15 Set, 2009, 14:48:50



luckino_143

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 35
  • Iscritto: Apr 2008
Risposta #1 il: Mar 15 Set, 2009, 15:25:57
bhe spero il nero sia predominante.....ahah ma dai nn ci credo....ahah la lotus...non hanno nemmeno gli okki per piangere e vogliono entrare in F1...XD



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #2 il: Mar 15 Set, 2009, 16:05:54
La Lotus F1 Team, che pender? parte al prossimo Mondiale di Formula 1, ? figlia di una partnership tra il governo malese e un consorzio di imprenditori locali. Il team principal sar? Tony Fernandes, quindicesimo nella classifica degli uomini più ricchi del suo paese, mentre il direttore tecnico, Mike Gascoyne vanta oltre 20 anni d'esperienza in Formula 1 con Force India, Toyota, Renault e Jordan.
Le macchine saranno motorizzate Cosworth.



300.000 e continua....


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #3 il: Mar 15 Set, 2009, 16:40:48
Citazione da: "Robyuri22"
Grandi notizie...

http://it.notizie.yahoo.com/19/20090915/tsp-formula-1-la-lotus-torna-in-pista-ne-c95a3a2.html

Chiss? che livrea adotteranno...



SBAVVV  :cool:


Semplicmente stupendnda qualunque sia!! :cool:



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #4 il: Mar 15 Set, 2009, 19:05:32
non seguo la formula uno, ho smesso quando Mika Hakkinen rinunci? a correre, ma chiss?, questo team potrebbe anche ri-appassionarmi, dato che la Lotus come casa automobilistica mi ? sempre piaciuta :lol:

la curiosit? c? tutta !

NOW ON S2K !!



Covo84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 302
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Piacenza
Risposta #5 il: Mar 15 Set, 2009, 23:56:06
Io preferirei questa come livrea:



 :lov:  :lov:  :lov:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #6 il: Mer 16 Set, 2009, 01:29:42
Sia come sia, un'altro Ayrton Senna mi sa che non lo vedremo ancora per molti anni... :roll:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


ciaomiao

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 307
  • Iscritto: Mag 2007
  • Località: Modena
Risposta #7 il: Mer 16 Set, 2009, 10:30:25
Citazione da: "carlito"
Sia come sia, un'altro Ayrton Senna mi sa che non lo vedremo ancora per molti anni... :roll:



 :quoto:

 :bye:

Green Figh - Salviamo la gnocca!


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #8 il: Mer 16 Set, 2009, 13:43:58



Della vecchia e storica Lotus c?? poco dato che la scuderia ? attualmente di propriet? malese e, pur avendo base operativa a Norfolk, si sposter? quanto prima a Sepang. ll celebre marchio, quindi, sar? solo uno specchietto per le allodole, tanto per non avere in griglia un?anonimo team dal nome ?reale? 1Malaysia F1 Team. Insomma, sarebbe come se la Force India, dal prossimo anno, decidesse di chiamarsi Brabham?



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #9 il: Mer 16 Set, 2009, 13:45:56
PS:
sti video mi impressionano sempre...



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #10 il: Ven 18 Set, 2009, 08:10:50
Citazione da: "CeliLuca"
PS:
sti video mi impressionano sempre...


:quoto: ... Che spettacolo; come vorrei che l'attuale F1 fosse ancora con cambio manuale, senza servocontrolli e senza elettronica.. Riuscirebbero in 2 o 3 a guidarle senza stamparsi  :roll:


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #11 il: Sab 19 Set, 2009, 13:20:35
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "CeliLuca"
PS:
sti video mi impressionano sempre...


:quoto: ... Che spettacolo; come vorrei che l'attuale F1 fosse ancora con cambio manuale, senza servocontrolli e senza elettronica.. Riuscirebbero in 2 o 3 a guidarle senza stamparsi  :roll:


Eh eh, questo ? un pensiero comune, io mi accontenterei già solo di un'elettronica limitatissima.  :roll:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #12 il: Lun 21 Set, 2009, 15:12:30
Citazione da: "CeliLuca"
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "CeliLuca"
PS:
sti video mi impressionano sempre...


:quoto: ... Che spettacolo; come vorrei che l'attuale F1 fosse ancora con cambio manuale, senza servocontrolli e senza elettronica.. Riuscirebbero in 2 o 3 a guidarle senza stamparsi  :roll:


Eh eh, questo ? un pensiero comune, io mi accontenterei già solo di un'elettronica limitatissima.  :roll:


mm ... Personalmente ritengo che sia macchine che moto dovrebbero rimontare motori a carburatori con filo diretto, SENZA nessun intralcio da aprte dell'elettronica: scommettiamo che lo spettacolo tornerebbe sia nell'automobilismo che in motogp ?!?!? E calerebbero drasticamente anche i costi delle squadre ?!?!??! 2 bei piccionazzi con una fava .... Ma, purtroppo, rester? sempre un sogno  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #13 il: Lun 21 Set, 2009, 17:06:26
Citazione da: "Ergigio"


mm ... Personalmente ritengo che sia macchine che moto dovrebbero rimontare motori a carburatori con filo diretto, SENZA nessun intralcio da aprte dell'elettronica: scommettiamo che lo spettacolo tornerebbe sia nell'automobilismo che in motogp ?!?!? E calerebbero drasticamente anche i costi delle squadre ?!?!??! 2 bei piccionazzi con una fava .... Ma, purtroppo, rester? sempre un sogno  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:

d'accordo con te dal punto di vista dello spettacolo e dello sport...  :wink: ma non dimentichiamo che questi sono anche e soprattutto campi di "sviluppo" per tecnologie all'avanguardia che fra qualche anno ritroveremo nelle utilitarie o in altri campi d'applicazione che esulano dell'automobilimo/motociclismo :wink:
Sotto questo punto di vista sarebbe assurdo mettere un limite all'evoluzione.
Chiaramente il tutto va a discapito del divertimento di chi guarda, perché i mezzi diventano sempre più "perfetti" e privi di emozioni, date appunto dai colpi di scena, dagli errori, dagli incidenti ecc....
Ma sappiamo benissimo che lo sport ? 10% spettacolo, 90% business... quindi dubito fortemente che ci sar? mai un salto verso il passato cos? marcato  :sad:

Proprio un paio di GP fa sentivo che il brevetto del sistema kers ? stato rivenduto a diverse aziende, fra le quali un produttore di ascensori, che sfruttando l'energia in fase di "frenata" la va poi a riutilizzare in fase di salita  :smile:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #14 il: Lun 21 Set, 2009, 20:58:18
Concordo con Davide.
E poi se proprio vogliamo dirla tutta ci sono le formule minori, ovvero la formula 2 e 3 che sono molto limitate se non addirittura prive dei più comuni ausili dell'elettronica e credo che ci sia l'equivalente per le moto solo che il grande pubblico non le guarda.
Il fatto ? che secondo me lo spirito della Formula 1 ? quello della massima ricerca possibile, e trovo grottesco che ci si voglia mettere un limite per regolamento, perché limitare i costi va bene ma tarpare le ali alla ricerca non ? mai bene. IMHO

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal