Autore Topic: Info consilio dischi quali scegliere - vari modelli -  (Letto 4672 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #15 il: Dom 06 Set, 2009, 16:11:04
Beh qui la sicurezza conta poco. Si tratta più che altro di qualit? del materiale. Alla fine ? un disco in ghisa, niente di pi?.



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #16 il: Dom 06 Set, 2009, 20:15:51
Citazione da: "Sceriff"
Beh qui la sicurezza conta poco. Si tratta più che altro di qualit? del materiale. Alla fine ? un disco in ghisa, niente di pi?.
non sono d'accordo. Un disco di materiale scadente si ovalizza o peggio si crepa molto più facilmente di un disco fatto come Cristo comanda...e non dirmi che non si tratta di sicurezza :roll:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #17 il: Dom 06 Set, 2009, 20:29:03
Citazione da: "TheMatrix89"
Citazione da: "Sceriff"
Beh qui la sicurezza conta poco. Si tratta più che altro di qualit? del materiale. Alla fine ? un disco in ghisa, niente di pi?.
non sono d'accordo. Un disco di materiale scadente si ovalizza o peggio si crepa molto più facilmente di un disco fatto come Cristo comanda...e non dirmi che non si tratta di sicurezza :roll:

No infatti non si tratta di sicurezza. Non ? che tu vai a frenare e non frena la macchina. Semplicemente magari ti durano di meno.



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #18 il: Dom 06 Set, 2009, 21:52:15
quando parlavo dei baffati intendevo i tarox , quando parlavo dei forati intendevo i roesch .. forse ho dimenticato le virgole e la punteggiatura ..ci staro' piu' attento ..oK


conosco entrambi i dischi e so che sono validi , ma ho chiesto info su questi che ho linkato nel primo messaggio altrimenti non aprivo nemmeno la discussione.

Grazie Sceriff , solo te hai centrato quello che volevo sapere. :wink:



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #19 il: Lun 07 Set, 2009, 20:01:31
Scusa, ma se non t'interessa andare in pista, perché non tieni i dischi stock, magari del TS? Frenano più che bene per strada... Oppure devono essere fichi da vedere, sotto l'APR... :roll:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #20 il: Mar 08 Set, 2009, 10:00:40
Beh se va forte in strada (magari su strade in discesa) la qualit? scadente dell'impianto stock si sente anche li.

Non serve mica la pista per notare le pecche.



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #21 il: Mar 08 Set, 2009, 20:39:34
non so voi ma io con limpianto stock del TS dopo 10 minuti che tiravo i freni non esistevano pi?, il pedale diventava spugnoso e la macchina non rallentava....secondo me questa ? sicurezza ( compromessa) e come diceva danny7 non serve la pista.
poi certo se si guida modello ottantenne :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  i stock magari ts possono andare ma fidati vale la pena spendere qualche centinaia di euro.
freni e gomme fanno parte in maniera assoluta della sicurezza, non risparmiare li!!!! :cool:  :cool:
poi ? ovvio solo tu conosci le tue situazioni ma il consiglio che mi sento da darti ? questo.

SI VIS PACEM PARA BELLUM


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #22 il: Mer 09 Set, 2009, 10:31:12
Citazione da: "ufo27dj"
non so voi ma io con limpianto stock del TS dopo 10 minuti che tiravo i freni non esistevano pi?, il pedale diventava spugnoso e la macchina non rallentava....


in quel caso però i dischi sono l'ultima cosa, prima di pensare  a quelli bisogna sistemare le pastiglie, l'olio e eventualmente mettere i tubi in treccia (l'effetto spugnoso ? dovuto a quello)



300.000 e continua....


Carpenter

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 74
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Marche
Risposta #23 il: Mer 09 Set, 2009, 12:33:40
Citazione da: "Vime"
.....mettere i tubi in treccia (l'effetto spugnoso ? dovuto a quello)


Marco, l'effetto spugnoso dei tubi stock dovresti sentirlo anche ad impianto freddo, se invece arriva solo dopo un po' di robuste frenate credo proprio che olio e pasticche siano le imputate principali....

...fermo restando che la sostituzione dei tubi stock con quelli in treccia resta sempre "cosa buona e giusta"!!! :lol:

Renato Marche


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #24 il: Mer 09 Set, 2009, 12:48:18
Citazione da: "Carpenter"
Citazione da: "Vime"
.....mettere i tubi in treccia (l'effetto spugnoso ? dovuto a quello)


Marco, l'effetto spugnoso dei tubi stock dovresti sentirlo anche ad impianto freddo, se invece arriva solo dopo un po' di robuste frenate credo proprio che olio e pasticche siano le imputate principali....

...fermo restando che la sostituzione dei tubi stock con quelli in treccia resta sempre "cosa buona e giusta"!!! :lol:


Ciao Renato, tutto bene?

Lo so, ma lui ha detto espressamente che tirando un po' aveva effetto spugnoso.
Poi bisogna capire cosa intende per tirata che in 10 minuti ti manda a radicchi l'impianto... io quando avevo ancora quello di serie con i 255 dovevo comunque impegnarmi un po' prima di mandarlo in crisi.

Purtroppo c'? anche molta gente che non sa frenare come si deve e affatica precocemente il tutto



300.000 e continua....


Carpenter

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 74
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Marche
Risposta #25 il: Mer 09 Set, 2009, 15:38:46
Citazione da: "Vime"


Ciao Renato, tutto bene?

Lo so, ma lui ha detto espressamente che tirando un po' aveva effetto spugnoso.
Poi bisogna capire cosa intende per tirata che in 10 minuti ti manda a radicchi l'impianto... io quando avevo ancora quello di serie con i 255 dovevo comunque impegnarmi un po' prima di mandarlo in crisi.

Purtroppo c'? anche molta gente che non sa frenare come si deve e affatica precocemente il tutto


Tutto bene... si avvicina il giorno del primo giro... tieniti pronto!! :lol:

Le cause di un affaticamento eccessivo e troppo veloce possono essere tante, di solito al primo posto c'? sempre un olio vecchio e ormai "annacquato", poi dischi scanalati, pasticche ormai preistoriche e indurite dal tempo e dalle scaldate, etc.....

Hai visto durante il raduno T20 come una tirata di 10' possa veramente mandare in crisi un impianto frenante (sopratutto se l'asino che guida si ferma ad aspettare gli altri... ma questa ? un'altra storia... :roll:  :lol: ) e anche Sandiego con il GT4 ? arrivato in fondo con i freni davanti che fumavano e lamentandosi di un pedale ormai lunghissimo!

E i freni del GT4 non sembrerebbero essere esattamente sottodimensionati ma non sappiamo lo stato di manutenzione dell'impianto della macchina di Mauro... :wink:

Renato Marche


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #26 il: Mer 09 Set, 2009, 16:59:36
se dovessi stilare una classifica di cose manda in crisi un impianto direi:

- pastiglie (vecchie, oppure con temperature di esercizio ottimali troppo basse, oppure con coefficenti d'attrito ridicoli)
- olio (vecchio, oppure con punto di ebolizione basso <== DOT).
- dischi (privi di baffature, non smaltiscono i gas di fading, o di diametro molto ridotto)
- tubi (se originali di gomma)

chiaramente parliamo di utilizzo gravoso, non per andar a far la spesa
 :wink:


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #27 il: Mer 09 Set, 2009, 18:06:15
tornando un attimo al mio interesse principale , il discorso e' semplice , un altenrativa agli stock ,ma che siano MEGLIO e che abbiano anche un estetica gradevole.

Adess tralasciamo il discorso pista , pinze , pasticche ..
vi dico gia' che i tubi in treccia li monto , le pasticche ho comprato NUOVE le roesch e i dischi vorrei mettere uno di quei due modelli in basso.

Fermo restando che mi sto informando su materiali e marche di quei due citati.
Alla domanda rivolta al venditore sulla qualita' e marca e'seguito pero' un periodo di latitanza che mi fa presupporre male..

..vedremo cosa dice.. :roll:



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #28 il: Mer 09 Set, 2009, 18:24:06
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "Carpenter"
Citazione da: "Vime"
.....mettere i tubi in treccia (l'effetto spugnoso ? dovuto a quello)


Marco, l'effetto spugnoso dei tubi stock dovresti sentirlo anche ad impianto freddo, se invece arriva solo dopo un po' di robuste frenate credo proprio che olio e pasticche siano le imputate principali....

...fermo restando che la sostituzione dei tubi stock con quelli in treccia resta sempre "cosa buona e giusta"!!! :lol:


Ciao Renato, tutto bene?

Lo so, ma lui ha detto espressamente che tirando un po' aveva effetto spugnoso.
Poi bisogna capire cosa intende per tirata che in 10 minuti ti manda a radicchi l'impianto... io quando avevo ancora quello di serie con i 255 dovevo comunque impegnarmi un po' prima di mandarlo in crisi.

Purtroppo c'? anche molta gente che non sa frenare come si deve e affatica precocemente il tutto



vime mi potrei offendere se dici che non so frenare :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
come diceva hpdx erano probabilmente pasticche preistoriche stock, olio sicuramente mai sostituito e poi tutto il resto e ti assicuro che con poco se vai su delle strade di montagna dove le staccate sono gravose x l impianto succede quello che dicevo prima.

SI VIS PACEM PARA BELLUM


ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #29 il: Mer 09 Set, 2009, 18:25:47
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "ufo27dj"
non so voi ma io con limpianto stock del TS dopo 10 minuti che tiravo i freni non esistevano pi?, il pedale diventava spugnoso e la macchina non rallentava....


in quel caso però i dischi sono l'ultima cosa, prima di pensare  a quelli bisogna sistemare le pastiglie, l'olio e eventualmente mettere i tubi in treccia (l'effetto spugnoso ? dovuto a quello)

pastichhe ed olio sicuramente sono una delle prime cose da fare ma anche i dischi daiiiiiiii :lol:  :lol:  :lol: su una celica quelli stock sono davvero pochino

SI VIS PACEM PARA BELLUM


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal