Autore Topic: Corse Clandestine anche a Vt  (Letto 8053 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #45 il: Gio 23 Lug, 2009, 00:08:20
non hanno nessun diritto di toccare la proprieta' privata maledetti,la foto dellapoliziotta in bella mostra nel 2 link che ha pubblicato sir biss fa capire cosa gli interessa veramente a loro, farsi nome farsi pubblicita',probabilmente prenderanno degli aumenti per quello che hanno fatto sti poliziotti ,che invece di pensare e ripulire le strade dei veri criminali , si son messi li a tendere una trappola probabilmente a delle persone che erano nel posto sbagliato al momento sbagliato...........
massima solidarieta'!!!!


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #46 il: Gio 23 Lug, 2009, 00:09:02
Sto leggendo tutto ora, sono senza parole... :cry:
TSuper Come tutti gli altri ti sono vicino e per qualunque cosa sono e siamo qui. Immagino come tu possa sentirti e penso che se capitasse a me darei fuori di testa, lo so che ? dura ma cerca di stare tranquillo e come dice LuPO143 aspetta che si calmino le acque per vedere quello che si può fare tramite legali.
La velocit? come ? stata rilevata? con il loro tacchimetro? non credo, e anche se fosse non vale come prova.


Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #47 il: Gio 23 Lug, 2009, 00:58:01
Citazione da: "JOHNNY TS"
Citazione da: "Bluboy"
Cio?, guardate che qui sarebbe da andare tutti in commissariato e piantonarsi l? davanti...

Io ci sono, una cosa del genere fa incazzare da morire poich? non hanno il minimo diritto di demolire una tua propriet?, neanche se l'aveste fatta davvero la gara.
Se si può fare qualcosa io ci sono, ho perfino la tenda già in macchina, non mi darebbe nessun problema dover passare davanti al commissariato una settimana in tenda se potesse far cambiare le cose.

In Italia ci si muove solo se una cosa fa notizia? Bene, la notizia gliela daremo noi, un gruppo di persone incazzate che piantona un commissariato per far capire che non si può punire un reato con un altro. Perch? questo non ? altro che un furto legalizzato.



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #48 il: Gio 23 Lug, 2009, 01:56:12
Comunque ragazzi, leggetevi sto parere legale che ? tanto attinente quanto inquietante: :fred:

Diritto penale della circolazione stradale: il divieto di gareggiare in velocit? con veicoli a motore, di cui all?art. 9 ter codice della strada

 

L?art. 9 ter codice della strada ? stato inserito dall?art. 3, comma 1, lett. b), del Decreto Legge 27 giugno 2003, n. 151, convertito, con modificazioni, nella Legge 1 agosto 2003, n. 214.

Il legislatore ha, quindi, colmato una lacuna all?interno dell?ordinamento giuridico al fine di reprimere più severamente quei comportamenti, quelle condotte che mettono in pericolo la sicurezza della persone , quindi, la vita umana durante le varie fasi della circolazione stradale.

In via preliminare, osservo che si tratta di un reato comune, avente natura di pericolo, istantaneo ed a forma vincolata. Inoltre, l?elemento soggettivo (psicologico) per questa fattispecie incriminatrice viene rappresentato dal dolo generico ed il tentativo non ? configurabile.

A questo punto della trattazione dell?argomento si rende necessario di analizzare gli aspetti procedurali del delitto de quo. Pertanto, si deve rilevare che l?autorit? giudiziaria competente ?, per l?ipotesi di cui al primo comma ed all?ultimo periodo del secondo comma dell?art. 9 ter cds, il Tribunale in composizione monocratica (art. 33-ter c.p.p.). Invece, l?autorit? giudiziaria competente per l?ipotesi di cui al primo periodo del secondo comma dell?art. 9 ter cds ? la Corte d?assise (art. 5 c.p.p.). Si tratta di un reato procedibile d?ufficio (art. 50 c.p.p.) dove l?arresto ? facoltativo in flagranza (art. 381 c.p.p.) per entrambe le ipotesi previste dal secondo comma dell?art. 9 ter cds mentre, invece, l?altra misura pre-cautelare del fermo di indiziato di delitto (art. 384 c.p.p.) viene consentita soltanto nell?ipotesi del comma 2, 1? periodo. Infine, possono essere applicabili anche le misure cautelari personali (coercitive ed interdittive), [/b]cos? come il sequestro preventivo (art. 321 c.p.p.) che viene finalizzato alla successiva confisca (1) dei veicoli[/b].

In ultima analisi, per quel che concerne gli aspetti procedurali, dalla lettura del predetto testo normativo si evince che non si tratta di un reato oblabile n? ex art. 162 c.p. (cd. oblazione semplice) e n? ex art. 162-bis c.p. (cd. oblazione discrezionale) in quanto il delitto di cui all?art. 9 ter viene punito con la reclusione e con la multa.

Il bene giuridico tutelato dalla fattispecie penale incriminatrice, di cui all?art. 9 ter (Divieto di gareggiare in velocit? con veicoli a motore), viene rappresentato dalla sicurezza delle persone nella circolazione stradale, cos? come dagli interessi generali dello Stato per la tutela dell?ordine pubblico e sociale.

In conclusione, all?interno di questo contesto, merita di essere qui riportata la seguente massima della Corte di Cassazione Penale, sez. IV, 15 ottobre 2007, n. 37859 che ha enucleato il seguente principio di diritto: ?In materia di circolazione stradale, ai fini della configurabilit? del reato di cui all?art. 9 ter del codice della strada (divieto di gareggiare in velocit? con veicoli a motore) ? sufficiente il solo fatto di porre in essere la condotta relativa alla fattispecie vietata, senza necessit? alcuna di un previo accordo organizzativo tra i partecipanti: tale seconda ipotesi ? invero autonomamente prevista dall?art. 9 bis stesso codice (nella fattispecie le due automobili gareggiavano tra loro superandosi a vicenda). Cassazione penale, sezione IV, sentenza 15 ottobre 2007, n. 37859

 Per una migliore completezza espositiva si riporta il testo integrale dell?art. 9 ter Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285

 9 ter. Divieto di gareggiare in velocit? con veicoli a motore. 1. Fuori dei casi previsti dall?articolo 9 bis, chiunque gareggia in velocit? con veicoli a motore ? punito con la reclusione da sei mesi ad un anno e con la multa da euro 5.000 a euro 20.000.

2. Se dallo svolgimento della competizione deriva, comunque, la morte di una o più persone, si applica la pena della reclusione da sei a dieci anni; se ne deriva una lesione personale la pena ? della reclusione da due a cinque anni.

3. All?accertamento del reato consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre anni ai sensi del capo II, sezione II, del titolo VI. La patente ? sempre revocata se dallo svolgimento della competizione sono derivate lesioni personali gravi o gravissime o la morte di una o più persone. Con la sentenza di condanna ? sempre disposta la confisca dei veicoli dei partecipanti, salvo che appartengano a persona estranea al reato e che questa non li abbia affidati a questo scopo.

 

 

(1) Al reato di partecipazione a gare di velocit? con veicoli a motore, previsto prima come contravvenzione dall?art. 141, nono comma, D.L.vo n. 285 del 1992, disposizione incriminatrice abrogata ma reintrodotta nell?art. 9 ter dello stesso testo legislativo che qualifica il fatto come delitto, segue la confisca obbligatoria del veicolo utilizzato per la gara, secondo la previsione contenuta in entrambe le normative che si sono succedute nel tempo. Cassazione penale, sez. IV, sentenza 20 novembre 2006, n. 38017


Purtroppo la norma ? tanto draconina quanto chiara... :roll:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #49 il: Gio 23 Lug, 2009, 07:59:12
Io non bevo e corro poco, tuttavia sono certo che prima o poi mi beccheranno quelle 2/3 volte al mese che schiaccio in tangenziale e mi faranno il culo a strisce con uno strascico economico e legale di diversi mesi se non anni... mentre, come dici giustamente, un tossico che ammazza delle persone in pieno centro, già noto alle forze dell'ordine e al volante di un auto rubata... ? fuori in due giorni.

Sto meditando molto su tante cose che ci raccontano alla TV, dalla faccenda della crisi, alle auto clandestine, alla droga tra i giovani... la sensazione ? che siano servizi pilotati per dare modo ai governi di farsi belli con le masse e trovare pretesti per creare leggi placebo - che non portano ovvero un vero beneficio ma ne danno solo la forte sensazione- e credo che siamo troppo piccoli e troppo pochi per far cambiare le cose.
E' la mia triste presa di coscienza.
Non puoi neanche immaginare come mi sento all'idea della tua bella cely impacchettata da un pressa, specialmente dopo tutte le cure che gente come noi dedica alla propria auto. E se mi permetti, non solo alla propria auto... il "modificare" ? un modo di pensare, azzardo uno "stile di vita", non di passare il tempo a vanvera con cose pericolose.

Una constatazione: fai finire la settimana, e cerca di sbollire... passeranno molte settimane e spenderai molti euro su questa storia ma se possibile cerca di recuperare la cely intera con un buon avvocato.
In bocca al lupo!


Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
Risposta #50 il: Gio 23 Lug, 2009, 10:19:40
Piena solidariet? Ricca!
Io conosco Riccardo, la sua auto e ho conosciuto il ragazzo con la Fiat Coup?, s? si pesta l'acceleratore, ma puoi farmi la multa, i punti della patente, ma distruggermi l'auto NO!
Conosco quella Celica, ci sono stato in giro e confermo che ? unica ed un'opera d'arte!
Fai passare il clamore e trova un buon legale Ricca!
Un abbraccio
Robert



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #51 il: Gio 23 Lug, 2009, 10:44:23
Dopo aver letto tutta la legislatura postata da Carlito non ho visto nulla a riguardo di una possibile demolizione per?. Hai omesso qualche parte od in teoria non potrebbereo farlo?



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #52 il: Gio 23 Lug, 2009, 10:58:18
Potrei dire di tutto ,anche che sono scioccato ,ma non basterebbe.

Posso solo sperare che la tua celica non veda la pressa nemmeno da lontano.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #53 il: Gio 23 Lug, 2009, 11:38:30
Citazione da: "Ter@fil"
Dopo aver letto tutta la legislatura postata da Carlito non ho visto nulla a riguardo di una possibile demolizione per?. Hai omesso qualche parte od in teoria non potrebbereo farlo?


Gi?...me lo chiedo anche io...


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #54 il: Gio 23 Lug, 2009, 11:48:05
Citazione da: "FullioTRD"
Citazione da: "Ter@fil"
Dopo aver letto tutta la legislatura postata da Carlito non ho visto nulla a riguardo di una possibile demolizione per?. Hai omesso qualche parte od in teoria non potrebbereo farlo?


Gi?...me lo chiedo anche io...


Credo che vengano vendute all'asta se passano la revisione e sono idonee a circolare ma altrimenti boh ..

Ragazzi , potrebbe essere un arma a doppio taglio ma potrebbe dare anche una mano in questa situzione.
Per che ' non scriviamo 2 righe ben assortite di sdegno per cattiva informazione verso quella redazione che ovunque su foto e articoli lascia il propio indirizzo/telefono .
?
secondo me perlonemo capiscono che a qualcuno stanno girando i gollioni. :???:



Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #55 il: Gio 23 Lug, 2009, 11:48:53
Citazione da: "toretto"
Sto leggendo tutto ora, sono senza parole... :cry:
TSuper Come tutti gli altri ti sono vicino e per qualunque cosa sono e siamo qui. Immagino come tu possa sentirti e penso che se capitasse a me darei fuori di testa, lo so che ? dura ma cerca di stare tranquillo e come dice LuPO143 aspetta che si calmino le acque per vedere quello che si può fare tramite legali.
La velocit? come ? stata rilevata? con il loro tacchimetro? non credo, e anche se fosse non vale come prova.


Nessuna volante in dotazione fa i 270..tranne Gallardo...

Che vadano a fanculo i ciucci, se succedeva che prendevano in pieno un monovolume con una famiglia a bordo e gli uccidevano tutti, i ciucci se ne guardavano bene dal dire "erano sotto controllo e filmati"

SI ALLA PREVENZIONE, NO ALLA REPRESSIONE

Ma poi scusa cito: "Portati in questura i tre hanno ammesso la loro responsabilit? per la gara."

Ma ? vero?

Ma a chi volete tenere il fiato sul collo?a questo giornale?ma se le notizie le scrivono i bambini delle elementari!



simoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 554
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: oristano
Risposta #56 il: Gio 23 Lug, 2009, 12:53:41
mi dispiace da morire.......... caspita tutto ci? mi porta a fiflettere davvero...pure io ogni tanto spingo più del dovuto.....riccardo spero solamente che tu riuscirai a trovare la forza di superare questo momentaccio al meglio..



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #57 il: Gio 23 Lug, 2009, 13:56:47
Citazione da: "Nicky"
non hanno nessun diritto di toccare la proprieta' privata maledetti,la foto dellapoliziotta in bella mostra nel 2 link che ha pubblicato sir biss fa capire cosa gli interessa veramente a loro, farsi nome farsi pubblicita',probabilmente prenderanno degli aumenti per quello che hanno fatto sti poliziotti ,che invece di pensare e ripulire le strade dei veri criminali , si son messi li a tendere una trappola probabilmente a delle persone che erano nel posto sbagliato al momento sbagliato...........
massima solidarieta'!!!!




Nicky scusa ma dove hai lett che i poliziotti prendono l'aumento di stipendio per le operazioni che fanno?..........
Se mi dici dove ? scritto magari riesco anche io a farmelo aumentare



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #58 il: Gio 23 Lug, 2009, 14:05:34
Citazione da: "paglia"
Io non bevo e corro poco, tuttavia sono certo che prima o poi mi beccheranno quelle 2/3 volte al mese che schiaccio in tangenziale e mi faranno il culo a strisce con uno strascico economico e legale di diversi mesi se non anni... mentre, come dici giustamente, un tossico che ammazza delle persone in pieno centro, già noto alle forze dell'ordine e al volante di un auto rubata... ? fuori in due giorni.

Sto meditando molto su tante cose che ci raccontano alla TV, dalla faccenda della crisi, alle auto clandestine, alla droga tra i giovani... la sensazione ? che siano servizi pilotati per dare modo ai governi di farsi belli con le masse e trovare pretesti per creare leggi placebo - che non portano ovvero un vero beneficio ma ne danno solo la forte sensazione- e credo che siamo troppo piccoli e troppo pochi per far cambiare le cose.
E' la mia triste presa di coscienza.
Non puoi neanche immaginare come mi sento all'idea della tua bella cely impacchettata da un pressa, specialmente dopo tutte le cure che gente come noi dedica alla propria auto. E se mi permetti, non solo alla propria auto... il "modificare" ? un modo di pensare, azzardo uno "stile di vita", non di passare il tempo a vanvera con cose pericolose.


ecco, credo che Paglia purtroppo abbia spiegato molto bene com? la situazione di ora.

anche io ti do lo stesso consiglio TSuper, SBOLLISCITI in questi giorni, (ci? che scrivi non ? affatto esagerato :wink: , ? come perdere una parte di se stessi, e quella parte ? la la tua passione Cristo, c? da dare di testa, e perdere ? un conto, farsela portare via ? un altro molto peggio) e a mente lucida sar? piu facile decidere come reagire a questa cosa, sempre sperando che si possa reagire in qualche modo.
Un abbraccio, ti capiamo benissimo :wink:

NOW ON S2K !!



Carpenter

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 74
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Marche
Risposta #59 il: Gio 23 Lug, 2009, 14:55:35
Solidariet?, sdegno, polemiche, inizative....

Ovvio che una situazione cos? assurda, quando per qualche ragione comunque la vivi "da vicino", ti porti a tante affermazioni più o meno corrette, più o meno razionali.

Credo però che in questo momento TSuper abbia bisogno solo di sapere di avere amici che sono comunque pronti a sostenerlo ma soprattutto abbia bisgno di recuperare rapporti sereni con la sua famiglia e con loro, insieme con un buon avvocato, analizzare con calma e raziocinio questa situazione.

Spiacevole anche per quello che la sua macchina rischia, ma sopratutto per il futuro di una ragazzo di 25 anni davanti ad un errore gravissimo ma sicuramente ben distante da tanti comportamenti che la nostra societ? sta purtroppo imparando a tollerare.

Ovviamente un enorme in bocca al lupo a TSuper perché, sgonfiate le polemiche di queste ore, tutto venga ricondotto nel suo giusto ambito!

Renato Marche


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal