Autore Topic: Antirollio TANABE  (Letto 2920 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #15 il: Gio 16 Lug, 2009, 19:03:49
Citazione da: "toretto"
Ter@fil sono interessato pure io per la barre antirollio, casomai quando devi fare l'ordine ricordati di me ok  :wink:

A questo punto penso si possa fare un mini-gb veloce, dato che già l'ordine mio e di kraken arriver? a 1000$, quindi penso che tutto ci? che si aggiunge far? togliere qualcosa, in primis la spedizione :cool:

Ormai penso di aver trovato il venditore dei miei sogni :risa:

Da lui prender? le tre barre strutturali TANABE (per me e kraken), le antirollio HOTCHKIS(per me, toretto e chi vorr? aggiungersi).

Inoltre il venditore ha i dischi anteriori baffati e forati della ebc e relative pastiglie ed i collettori DCsport :spruz:

Che dite, faccio la pazzia e prendo tutto?

Vi lascio i link delle parti

TANABE SUPERIORE ANTERIORE ->78?
TANABE INFERIORE ANTERIORE -> 57?
TANABE INFERIORE POSTERIORE ->57?
ANTIROLLIO HOTCHKIS -> 220?
DISCHI EBC -> 122?
PASTIGLIE EBC -> 63?
COLLETTORI DCSPORT -> 198?

I prezzi come vi sembrano? Ovviamente a tutto va aggiunta la spedizione ed eventuale dogana :roll:

Inoltre montare i colli su una ts quanto potrebbe costarmi in toyota?
Oppure, c'? qualcuno in grado/con voglia di aiutarmi a farlo andassi da lui? Ovviamente ci starebbe almeno una cena offerta  :wink:

Mi piacerebbe davvero poterlo fare per conto mio, senza chiedere ad un meccanico. Sia per ovvie ragioni di costo che per la voglia di mettere le mani sulla mia piccolina :grin:



toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #16 il: Gio 16 Lug, 2009, 21:13:07
per le antirollio ti confermo già adesso.

Mi sembra di ricordare che per montare i collettori sul TS devi sollevare il motore, sicuramente qualcuno con il TS sapr? darti info più precise


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #17 il: Gio 16 Lug, 2009, 22:08:49
Io ho la C-one come superiore, e devo dire che ? davvero un pezzo ben realizzato. (si vede che c? la firma jappo :cool:)
Per la vaschetta come unico inconveniente come dice il buon H, non ? proprio un difetto. Il tappo poggia soltanto nulla di pi?.  :wink: per svitarlo basta far leva con un cacciavite/perno alla base della vaschetta (si tatta di un gioco minimo di 2mm) e il tappo si avvita/svita che ? un piacere!  :wink:

@Terafil:Il prezzo della Tanabe superiore e dei DC mi sembra molto buono!  :grin:
Per il montaggio non sono sicuro che sul 2ZZ ci sia necessariamente da sollevare il motre. Sul 143 si f? tranquillamente sfilandoli e infilandoli lasciando il motore l? dov'?.  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #18 il: Ven 17 Lug, 2009, 09:07:33
non si parlava di antirollio qui?  :?:  :smile:
ieri sera ho misurato le hotchkis: 26mm sia l'anteriore che la posteriore  :wink:
anche se sicuramente la rigidit? dipender? anche dal punto di attacco e quello difficilmente ? comparabile  :roll:


Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #19 il: Ven 17 Lug, 2009, 11:33:02
Citazione da: "HPDxxx"
non si parlava di antirollio qui?  :?:  :smile:
ieri sera ho misurato le hotchkis: 26mm sia l'anteriore che la posteriore  :wink:
anche se sicuramente la rigidit? dipender? anche dal punto di attacco e quello difficilmente ? comparabile  :roll:

In effetti ho allargato un po' il thread, però a mia discolpa ho chiesto di cambiare il titolo, ma i moderatori non sono onniveggenti :lol: oppure avranno pensato che andasse bene cos?

Comunque penso che un minimo di segno rimanga sulle barre, dici che non si riesca a vedere dove fossero ancorate?



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #20 il: Ven 17 Lug, 2009, 11:33:31
Citazione da: "HPDxxx"
non si parlava di antirollio qui?  :?:  :smile:
ieri sera ho misurato le hotchkis: 26mm sia l'anteriore che la posteriore  :wink:
anche se sicuramente la rigidit? dipender? anche dal punto di attacco e quello difficilmente ? comparabile  :roll:

In effetti ho allargato un po' il thread, però a mia discolpa ho chiesto di cambiare il titolo, ma i moderatori non sono onniveggenti :lol: oppure avranno pensato che andasse bene cos?

Comunque penso che un minimo di segno rimanga sulle barre, dici che non si riesca a vedere dove fossero ancorate? Io posso dire, prima di smontare le stock della ts, di segnarle nel punto di ancoraggio



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #21 il: Ven 17 Lug, 2009, 11:56:16
Citazione da: "Ter@fil"

Comunque penso che un minimo di segno rimanga sulle barre, dici che non si riesca a vedere dove fossero ancorate? Io posso dire, prima di smontare le stock della ts, di segnarle nel punto di ancoraggio

non capisco in che senso?
i punti di ancoraggio al telaio restano sempre i medesimi, sia sulle stock che sulle aftermarket di qualsiasi brand  :wink:
l'unica cosa che può variare ? il punto di fissaggio del rinvio, che ne determina anche la rigidit?.. infatti le hotchkis all'anteriore hanno due fori, a distanza di un paio di cm, proprio per poter variare la rigidit? in funzione di quello che si vuole ottenere  :wink:


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #22 il: Ven 17 Lug, 2009, 12:08:22
Cerchiamo di rimanere in topic, altrimenti diventa un 3D inutile ed incasinato.

Ci vorrebbero comunque delle prove di laboratorio per capire le antirollio. Valutarne la differenza a culo o visivamente o anche con misurazioni ? difficile.

Entrano in gioco:
- Materiale
- Spessore
- Diametri
- Forma
- Punti di attacco

Impossibile stabilire cosa sia "meglio" senza attaccarle ad uno strumento che le torce e risponde con dei momenti flettenti precisi.

Con delle misure esterne e statiche si riesce a capire spannometricamente se una ? tanto più rigida dell'altra, ma dubito ci siano abissi tra le aftermarket.



100.000 Km di emozioni insieme...


Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #23 il: Ven 17 Lug, 2009, 12:39:06
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Ter@fil"

Comunque penso che un minimo di segno rimanga sulle barre, dici che non si riesca a vedere dove fossero ancorate? Io posso dire, prima di smontare le stock della ts, di segnarle nel punto di ancoraggio

non capisco in che senso?
i punti di ancoraggio al telaio restano sempre i medesimi, sia sulle stock che sulle aftermarket di qualsiasi brand  :wink:
l'unica cosa che può variare ? il punto di fissaggio del rinvio, che ne determina anche la rigidit?.. infatti le hotchkis all'anteriore hanno due fori, a distanza di un paio di cm, proprio per poter variare la rigidit? in funzione di quello che si vuole ottenere  :wink:

Pensavo ti riferissi ai segni di ancoraggio sul telaio, ma ? ovvio che siano gli stessi fra stock ed aftermarket, che scemo :doooo:

Ma sono arrivato a quella sconclusionata affermazione per un motivo, perché ? difficile comparare i punti di ancoraggio? Ricordo che sulle hotchkis anteriori (come hai detto giustamente tu) ci fossero due buchi per la regolazione "soft" ed "hard". Non so se sulle Tanabe ci siano due regolazioni, ma almeno un foro per parte c'? di sicuro :lol:
Quindi la difficolt? di cui parli tu ? l'impossibilit? di metterle una a fianco dell'altra, vero? Perch? le misure possiamo ottenerle senza troppe difficolt?, magari con un piccolo schizzo su autocad.
Citazione da: "Matteo"
Cerchiamo di rimanere in topic, altrimenti diventa un 3D inutile ed incasinato.

Hai ragione, dici che non ha senso cambiare il titolo?
Citazione da: "Matteo"

Ci vorrebbero comunque delle prove di laboratorio per capire le antirollio. Valutarne la differenza a culo o visivamente o anche con misurazioni ? difficile.

Con delle misure esterne e statiche si riesce a capire spannometricamente se una ? tanto più rigida dell'altra, ma dubito ci siano abissi tra le aftermarket.

Anche qui, penso tu abbia ragione, ma la mia domanda ad inizio thread era un'altra dando (forse troppo ottimisticamente) per scontato che le aftermarket siano simili. La mia domanda era, qualcuno le ha montate qui dentro? Se s?, come si ? trovato? Ed a questo ho avuto risposta, ma avendo comunque avuto un'ottima impressione delle hotchkis ed avendo trovato un vendiore con a disposizione le barre tanabe e le antirollio hotchkis penso che far? il codardo e comprer? queste ultime... A questo punto il thread si ? trasformato in una comparativa e ben venga, potr? essere utile in futuro! E qui si ritorna al tuo discorso
Citazione da: "Matteo"

Entrano in gioco:
- Materiale
- Spessore
- Diametri
- Forma
- Punti di attacco

Impossibile stabilire cosa sia "meglio" senza attaccarle ad uno strumento che le torce e risponde con dei momenti flettenti precisi.

Beh, i primi punti si possono comparare senza problemi, invece per quanto riguarda l'ultimo... eh, io non ho tale strumento... :oops:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #24 il: Ven 17 Lug, 2009, 13:54:24
Citazione da: "Ter@fil"

Citazione da: "Matteo"

Entrano in gioco:
- Materiale
- Spessore
- Diametri
- Forma
- Punti di attacco

Impossibile stabilire cosa sia "meglio" senza attaccarle ad uno strumento che le torce e risponde con dei momenti flettenti precisi.

Beh, i primi punti si possono comparare senza problemi, invece per quanto riguarda l'ultimo... eh, io non ho tale strumento... :oops:

quoto matteo.. e sinceramente, non li reputo nemmeno di semplice rilevazione come dati:
- materiale: andrebbe segato un pezzo e analizzato da un metallurgista, non ? sufficente dire "? ferro, ? acciacio ecc..), nella stessa famiglia ci sono decine di sotto-classificazioni. Il tutto si tradurrebbe in un analisi per noi impossibile.
- spessore: chi si offre di segare a met? una tanabe, una hotchkis, una whiteline e una originale, per fare una tabella comparativa? :grin: io no...
- diametri: questo si può fare e un paio di dati li abbiamo gi?.. ma preso dasolo non ci da informazioni eclatanti.
- forma: quasi fattibile, dovremmo averne in mano una per tipo... difficoltoso. :roll:
- punti di attacco: come per la forma.


in sostanza credo che per noi comuni mortali sia buona cosa affidarci ai feedback di chi le ha montate, considerando che COMUNQUE ? un parere univoco, ovvero il proprietario difficilmente potr? raffrontarle con altre e che io sappia nessuno ha provato sulla propria celica 3-4 marche di antirollio :wink:

fra tutte l'unica casa che fornisce i dati più completi ? la hotchkis (diametri e % di rigidit? rispetto alla stock), quindi tornassi indietro, ricomprerei ancora queste :smile:


ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #25 il: Ven 17 Lug, 2009, 20:22:23
Citazione da: "Gbr"
Citazione da: "ShadowTS"

Mi pare di sapere che la duomi C-One sia nettamente superiore e non necessiti di tale modifica, e inoltre mi pare rimanga più schiacciata, mentr e la Tanabe una volta chiuso il motore ostruisce non poco la presa d'aria.


mah la barra passa sempre in quel punto quiindi ostruiscono tutte nelle stesso modo anche perché lo spazio ? ridotto.

Per quanto riguarda la tanabe effettivamente passa in corrispondenza dei poli della patteria ma basta spostare questi in modo parallelo alla barra e la installi tranquillamente


La C-One l'ho vista su Max0372 ed ? molto più sottile nella misura verticale. La Tanabe invece ? più a forma di tubo.
I poli della batteria a men che il caldo mi stia dando alla testa son già paralleli alla barra, bisogna proprio girare la batteria di 180? per massimizzare la sicurezza (volendo la istalli appoggiata a un copri polo più schiacciato che vai a cercare in giro).

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal