0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Ter@fil sono interessato pure io per la barre antirollio, casomai quando devi fare l'ordine ricordati di me ok
non si parlava di antirollio qui? :?: :smile: ieri sera ho misurato le hotchkis: 26mm sia l'anteriore che la posteriore anche se sicuramente la rigidit? dipender? anche dal punto di attacco e quello difficilmente ? comparabile
Comunque penso che un minimo di segno rimanga sulle barre, dici che non si riesca a vedere dove fossero ancorate? Io posso dire, prima di smontare le stock della ts, di segnarle nel punto di ancoraggio
Citazione da: "Ter@fil"Comunque penso che un minimo di segno rimanga sulle barre, dici che non si riesca a vedere dove fossero ancorate? Io posso dire, prima di smontare le stock della ts, di segnarle nel punto di ancoraggionon capisco in che senso?i punti di ancoraggio al telaio restano sempre i medesimi, sia sulle stock che sulle aftermarket di qualsiasi brand l'unica cosa che può variare ? il punto di fissaggio del rinvio, che ne determina anche la rigidit?.. infatti le hotchkis all'anteriore hanno due fori, a distanza di un paio di cm, proprio per poter variare la rigidit? in funzione di quello che si vuole ottenere
Cerchiamo di rimanere in topic, altrimenti diventa un 3D inutile ed incasinato.
Ci vorrebbero comunque delle prove di laboratorio per capire le antirollio. Valutarne la differenza a culo o visivamente o anche con misurazioni ? difficile.Con delle misure esterne e statiche si riesce a capire spannometricamente se una ? tanto più rigida dell'altra, ma dubito ci siano abissi tra le aftermarket.
Entrano in gioco:- Materiale- Spessore- Diametri- Forma- Punti di attaccoImpossibile stabilire cosa sia "meglio" senza attaccarle ad uno strumento che le torce e risponde con dei momenti flettenti precisi.
Citazione da: "Matteo"Entrano in gioco:- Materiale- Spessore- Diametri- Forma- Punti di attaccoImpossibile stabilire cosa sia "meglio" senza attaccarle ad uno strumento che le torce e risponde con dei momenti flettenti precisi.Beh, i primi punti si possono comparare senza problemi, invece per quanto riguarda l'ultimo... eh, io non ho tale strumento... :oops:
Citazione da: "ShadowTS"Mi pare di sapere che la duomi C-One sia nettamente superiore e non necessiti di tale modifica, e inoltre mi pare rimanga più schiacciata, mentr e la Tanabe una volta chiuso il motore ostruisce non poco la presa d'aria.mah la barra passa sempre in quel punto quiindi ostruiscono tutte nelle stesso modo anche perché lo spazio ? ridotto. Per quanto riguarda la tanabe effettivamente passa in corrispondenza dei poli della patteria ma basta spostare questi in modo parallelo alla barra e la installi tranquillamente
Mi pare di sapere che la duomi C-One sia nettamente superiore e non necessiti di tale modifica, e inoltre mi pare rimanga più schiacciata, mentr e la Tanabe una volta chiuso il motore ostruisce non poco la presa d'aria.