Autore Topic: Maf e suo posizionamento  (Letto 1654 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
il: Mar 30 Giu, 2009, 20:51:26
Domanda secca...

...un debimetro posizionato troppo vicino al CF e quindi alla farfalla potrebbe non leggere correttamente l'aria in ingresso, soprattutto quando la farfalla non ? completamente aperta a causa di eventuali turbolenze che possono crearsi...o no?  :lol:


ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #1 il: Mer 01 Lug, 2009, 08:46:22
io l'ho spostato dalla sezione originale x via del filtro a cono nell'air box ed ora ? + vicino al cf,ma non mi ha dato mai nessun tipo di problema ne anomalia!!!

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #2 il: Mer 01 Lug, 2009, 11:34:39
Citazione da: "ghiblinoTS"
io l'ho spostato dalla sezione originale x via del filtro a cono nell'air box ed ora ? + vicino al cf,ma non mi ha dato mai nessun tipo di problema ne anomalia!!!


vicino quanto?


ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #3 il: Mer 01 Lug, 2009, 13:04:09
dovrebbero esserci delle foto del mio lavoro su un 3d che tratta l'argomento"filtro a cono in airboc originale"o "doppio cono in air box originale"
comunque ? sul tubo di gomma che v? dalla cassa filtro al cf,partendo dall'air box,dopo la curva,vicin al cf!

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Risposta #4 il: Mer 01 Lug, 2009, 15:59:42
veramente il debimetro + vicino ? al corpo farfallato e meglio ?.....inoltre dovrebbe essere il + perpendicolare possibile rispetto alla farfalla per misurare il flusso di aria in modo omogeneo senza turbolenze.



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #5 il: Mer 01 Lug, 2009, 19:12:40
Citazione da: "Endevur"
veramente il debimetro + vicino ? al corpo farfallato e meglio ?

No, se lo mettessi troppo vicino al corpo farfallato, a piccole apertura della farfalla, non riuscirebbe a misurare la quantit? d'aria correttamente.



Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Risposta #6 il: Mer 01 Lug, 2009, 20:53:12
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Endevur"
veramente il debimetro + vicino ? al corpo farfallato e meglio ?

No, se lo mettessi troppo vicino al corpo farfallato, a piccole apertura della farfalla, non riuscirebbe a misurare la quantit? d'aria correttamente.


bh? ma già se se metti un raccardo siliconico dopo la farfalla...poi il supporto del MAF, si son già creati quasi 10 cm di tubo dalla farfalla e il MAF, già penso bastino per nn creare turbolenze... :wink:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #7 il: Gio 02 Lug, 2009, 17:49:08
Citazione da: "Endevur"
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Endevur"
veramente il debimetro + vicino ? al corpo farfallato e meglio ?

No, se lo mettessi troppo vicino al corpo farfallato, a piccole apertura della farfalla, non riuscirebbe a misurare la quantit? d'aria correttamente.


bh? ma già se se metti un raccardo siliconico dopo la farfalla...poi il supporto del MAF, si son già creati quasi 10 cm di tubo dalla farfalla e il MAF, già penso bastino per nn creare turbolenze... :wink:


No, troppo poco... Tra l'altro, il tubo di gomma stock, con la sua lavorazione "ad onda" (se ne parlava in un altro 3d) serve proprio per stabilizzare e velocizzare il flusso d'aria prima della farfalla...


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #8 il: Gio 02 Lug, 2009, 19:18:38
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "Endevur"
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Endevur"
veramente il debimetro + vicino ? al corpo farfallato e meglio ?

No, se lo mettessi troppo vicino al corpo farfallato, a piccole apertura della farfalla, non riuscirebbe a misurare la quantit? d'aria correttamente.


bh? ma già se se metti un raccardo siliconico dopo la farfalla...poi il supporto del MAF, si son già creati quasi 10 cm di tubo dalla farfalla e il MAF, già penso bastino per nn creare turbolenze... :wink:


No, troppo poco... Tra l'altro, il tubo di gomma stock, con la sua lavorazione "ad onda" (se ne parlava in un altro 3d) serve proprio per stabilizzare e velocizzare il flusso d'aria prima della farfalla...


Gi? , come immaginavo...dato che tendo a dirottare l'argomento sul discorso aspirazione :mrgreen:, scrivo nel thread apposito...


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal