Autore Topic: RICHIESTA DI AIUTO!!!  (Letto 6588 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

chester1480

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 54
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Verona
Risposta #60 il: Lun 29 Giu, 2009, 22:41:49
Citazione da: "LuPO143"
Io prima ho provato per curiosita' a inserire la targa nel database dell'agenzia delle entrate (bollo) e da :


TARGA INESISTENTE

Sono passato a fare una visura della targa. Esiste ed ? ancora mia. La macchina o la targa ? in circolazione. Non esiste secondo l' agenzia delle entrate perché c'? la perdita di possesso, quindi il bollo ? sospeso.



chester1480

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 54
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Verona
Risposta #61 il: Lun 29 Giu, 2009, 22:45:33
Citazione da: "Carbon R"
Qualcuno sull ' S2kclub ha fatto notare che se hai fatto la perdita di possesso la targa non risulta più di conseguenza.

Magari ? solo per questo che nemmeno sul sito dell'entrate la trovi.


Magari sei ancora in tempo. :)

Infatti ? cos?. La targa esiste. Ho fatto la visura al PRA.



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #62 il: Mar 30 Giu, 2009, 00:44:33
Eh... Purtroppo sei stato parecchio sprovveduto. :roll:
Mi spiace dirtelo ma anche se legalmente ci si riesce a mettere una toppa in tempi relativamente brevi (cosa comunque difficile in Italia) nei fatti rimettere le mani sulla tua macchina sara cosa assai ardua... :roll:
Ancora mi ricordo il casini di quando in concessionaria da noi succedeva che qualcuno faceva il furbo...
Che lacrimoni quelli delle finaziarie che avallavano i leasing quando dopo la prima rata l'acquirente smatteva di pagare e faceva sparire il camion senza che riuscisse a rintracciare il mezzo per recuperarlo in l'esecuzione forzata... :roll: In certi casi ci volevano anni, e si trattava di mezzi del valore qualche centinaio di milioni di vecchie lire...

In bocca al lupo. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #63 il: Mar 30 Giu, 2009, 10:30:22
Citazione da: "Endevur"
Bh? ma lui se nn ha fondi sul conto e f? assegni gli congelano il conto e nn ne può aprore di nuovi per alcuni anni....gli conviene? I carabinieri cosa ti hanno detto?


Guarda che forse proprio cos? non ?; anche io ci sono passato anni fa con del materiale del lavoro; quando sono andato a riscuotere l'assegno di 9 milioni e mezzo era scoperto !

Una volta c'era il penale; poi il primo governo prodi lo ha depenalizato insieme ad altri 99 reati tra cui l'abigeato e l'oltragio al pubblico ufficiale !

Mi fu spiegato che ad alcune banche se hai dei debiti verso di loro poco importa se truffi altri con i loro assegni; l'importante ? che rientri :???:  :evil:

Ripeto, sono passati anni e forse le cose sono cambiate ma comunque io assegni da estranei o gente poco fidata non ne accetto più !

Spacciatore Strutturali CTI


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #64 il: Mar 30 Giu, 2009, 10:40:07
io non ho ancora capito se l'assegno col quale ha "pagato" era normale o circolare...


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #65 il: Mar 30 Giu, 2009, 10:58:11
Citazione da: "Mind"
io non ho ancora capito se l'assegno col quale ha "pagato" era normale o circolare...


a sto punto direi normale, o un circolare falso (ma ? già più difficile da "trovare" in giro)



300.000 e continua....


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #66 il: Mar 30 Giu, 2009, 14:18:45
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "Mind"
io non ho ancora capito se l'assegno col quale ha "pagato" era normale o circolare...


a sto punto direi normale, o un circolare falso (ma ? già più difficile da "trovare" in giro)


si,il circolare falso si può fare,ma come dici tu ? piu difficile...

cazzarola rag? MAI vendere con un assegno normale in cambio...

circolare,si organizza la vendita nell'orario in cui le banche sono aperte,si fa vedere l'assegno e via...
meglio ancora chiamare direttamente la banca,fornire il numero di matrice ed esser certi della cosa...
non voglio girare il coltello nella piaga,ma un po te la sei cercata...  :cry:


chester1480

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 54
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Verona
Risposta #67 il: Mar 30 Giu, 2009, 21:44:32
Citazione da: "Mind"
io non ho ancora capito se l'assegno col quale ha "pagato" era normale o circolare...

E' un assegno normale in più delle Poste.



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #68 il: Mer 01 Lug, 2009, 13:39:21
Ok che non ci capisco niente. Ok che quando ho comprato la mia, di 10500 euro ne ho dati 4000 in assegno e i restanti in contanti per comodit? mia di girare degli assegni che avevo ricevuto e non dover "prenotare" i soldi alla filiale della banca.
Ma l'assicurazione l'avevi "annullata" (o cambiato auto etc etc...) subito? Quando hai visto che l'assegno era scoperto, spero il giorno stesso o quello dopo, se avevi ancora l'assicurazione non potevi denunciare furto del veicolo? D'altronde la macchina ? tua, non sua, quindi per non capirci niente mi sembrerebbe "possibile" come cosa.

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #69 il: Mer 01 Lug, 2009, 15:16:47
Citazione da: "ShadowTS"
Ok che non ci capisco niente. Ok che quando ho comprato la mia, di 10500 euro ne ho dati 4000 in assegno e i restanti in contanti per comodit? mia di girare degli assegni che avevo ricevuto e non dover "prenotare" i soldi alla filiale della banca.
Ma l'assicurazione l'avevi "annullata" (o cambiato auto etc etc...) subito? Quando hai visto che l'assegno era scoperto, spero il giorno stesso o quello dopo, se avevi ancora l'assicurazione non potevi denunciare furto del veicolo? D'altronde la macchina ? tua, non sua, quindi per non capirci niente mi sembrerebbe "possibile" come cosa.


Non poteva farlo , per cedere la macchina deve aver firmato e quindi non puo' successivamente dire che gliel'hanno rubata.



chester1480

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 54
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Verona
Risposta #70 il: Mer 01 Lug, 2009, 20:00:35
Citazione da: "ShadowTS"
Ok che non ci capisco niente. Ok che quando ho comprato la mia, di 10500 euro ne ho dati 4000 in assegno e i restanti in contanti per comodit? mia di girare degli assegni che avevo ricevuto e non dover "prenotare" i soldi alla filiale della banca.
Ma l'assicurazione l'avevi "annullata" (o cambiato auto etc etc...) subito? Quando hai visto che l'assegno era scoperto, spero il giorno stesso o quello dopo, se avevi ancora l'assicurazione non potevi denunciare furto del veicolo? D'altronde la macchina ? tua, non sua, quindi per non capirci niente mi sembrerebbe "possibile" come cosa.

Esiste un regolare atto di vendita. Magari potessi fare denuncia di smarrimento. L'avrei fatto, ? mio cognato il proprietario dell'assicurazione...



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #71 il: Gio 23 Lug, 2009, 17:04:39
Che brutta storia :???:
e soprattutto che gente di merxx c'? in giro :evil:

Spero la situazione si risolva nel migliore dei modi!

:bye:



radu

  • Site Manager
  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1247
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #72 il: Dom 26 Lug, 2009, 02:31:03
Citazione da: "RockTs"
Che brutta storia :???:
e soprattutto che gente di merxx c'? in giro :evil:

Spero la situazione si risolva nel migliore dei modi!

:bye:

quoto!



Gula

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 693
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: Mori (TN)
    • http://lupirovereto.it
Risposta #73 il: Dom 26 Lug, 2009, 14:43:03
ca**o l avevo vista su autoscout la tua cely ed ero anche tentato d comprarla se nn avessi gia preso il mio vvti...
facci sapere se risolvi qualcosa

...Elegance is Power...



----->Il mio VVT-i<-----


raz_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 326
  • Iscritto: Giu 2011
  • Località: Stia(AR)
Risposta #74 il: Mar 10 Apr, 2012, 14:21:29
Quando cercavo la mia TS intorno a maggio/giugno del 2011 ho trovato la sua macchina su autoscout a 4300 euro.L'inserzone parlava di una restyle del 2003 con 140.000 km senza foto, con cerchi mak 5 mirror da 18 e assetto sportivo.Chiamo prendo appuntamento con il privato e ci incontriamo a bologna.Ovviamente quando mi sono ritrovato d'avanti una pre-restyle ero sicuro di non prenderla.cmq,volevo provarla,quindi salgo ,gli chiedo un po di info,lui mi diche che la macchina la presa da uno di venezia(non ricordo bene) che avevo qualcosa come 230 cv :lol:  :lol:  e che la spia del motore era sempre accesa perche doveva essere cosi.Gli chiedo ovviamente se posso provare l'alzata e mi dice subito di no perche la polizia potrebbe essere da tutte le parti. :idea: faccio quindi 200 mt in un parcheggio e scendo,gli dico che ci pensero sopra e semmai chiamero.Arrivato a casa metto il numero di targa sul sito del CTI e trovo questo topic.
Ovviamente ho chiamato il vecchio proprietario che ha lasciato il numero del telefono sulla prima pagina e gli ho spiegato tutto ma non mi ha fatto piu sentire come ? andata a finire.Spero bene per lui

Image and video hosting by TinyPic


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal