Autore Topic: Olio motore Roloil  (Letto 8472 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

piero17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 289
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Reggio Calabria
    • https://www.celicateamitalia.com
il: Ven 26 Giu, 2009, 23:10:39
Dovevo fare il cambio dell'olio,mi propongono:Roloil Super synthetic 10w40 dicendomi che e'un prodotto italiano incuriosito compro filtro dell'olio e 5 litri di Roloil appunto;Quanto pago?27 euro!Quanto??? :o 27 euro in totale!!!boh pago e me lo porto a casa!Le mie domande sono due:supponendo che il filtro lo abbia pagato intorno alle 10 euro,ma credo che costi almeno 15 a memoria...quanto cavolo costa al litro quest'olio???niente???Quanlcuno di voi ne ha sentito parlare?Dalle caratteristiche sembra buono ma non ho letto full synt da nessuna parte eppure mi hanno assicurato che e'totalmente sintetico!opinioni?secondo voi la dicitura super synthetic equivale a full synthetic o e'soltato una presa in giro?qualcuno di voi lo ha mai usato o sentito parlare di questa marca di olio?

E come disse uno specchio in frantumi:"Chi si ? visto si ? visto ! Io mi sono rotto !"


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #1 il: Ven 26 Giu, 2009, 23:45:47
se fosse un 100% sintetico lo scriverebbero grosso come una casa , probabilmente e' un semi sintetico ... che cmq non vuol dire che faccia schifo , potrebbe andare benissimo.
Il prezzo delle confezioni da 5 lt e' quello.

Guarda le specifiche dietro la latta che sono molto importanti .



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #2 il: Sab 27 Giu, 2009, 00:29:01
il filtro olio non originale Toyota può costare dai 4? in s?... sino ad arrivare al Genuine che costa circa 8?.  :wink:
L'olio che hai scelto non ? necessariamente detto che faccia schifo...
Io personalmente non comprerei mai un'olio sconosciuto che sia al di sotto dei 10? al kilo...non perché mi piace buttar via i soldi, ma solo perché non trascurerei ci? che d? linfa vitale al motore. Da scegliere secondo me abbastanza attentamente.
Poi oh, magari ti trovi benissimo e buon per te!  :grin:



piero17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 289
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Reggio Calabria
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #3 il: Sab 27 Giu, 2009, 00:41:46
Citazione da: "Bluboy"
il filtro olio non originale Toyota può costare dai 4? in s?... sino ad arrivare al Genuine che costa circa 8?.  :wink:
L'olio che hai scelto non ? necessariamente detto che faccia schifo...
Io personalmente non comprerei mai un'olio sconosciuto che sia al di sotto dei 10? al kilo...non perché mi piace buttar via i soldi, ma solo perché non trascurerei ci? che d? linfa vitale al motore. Da scegliere secondo me abbastanza attentamente.
Poi oh, magari ti trovi benissimo e buon per te!  :grin:

Lo scorso cambio olio avevo messo il gedol 5w40 full synt 7 euro al litro e mi sono trovato benissimo!dopo 10000 km l'olio era ancora bello chiaro l'unica cosa e che ne aveva mangiato un po'credo per colpa della gradazione 5w40!Comunque ho guardato adesso lo scontrino:15 euro filtro olio+12 euro 1 litro olio roloil!Mi ha battuto 1 latta invece di 5 :wink:

E come disse uno specchio in frantumi:"Chi si ? visto si ? visto ! Io mi sono rotto !"


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #4 il: Sab 27 Giu, 2009, 00:57:17
ahhhh........ ecco cos? ? già più chiaro!  :wink:
Comunque ragazzi a meno che non abbiate particolari esigenze d'utilizzo dell'auto, mettete sempre oli e gradazioni consigliate dalla casa.  :wink:



piero17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 289
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Reggio Calabria
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #5 il: Sab 27 Giu, 2009, 01:16:58
Citazione da: "Bluboy"
ahhhh........ ecco cos? ? già più chiaro!  :wink:
Comunque ragazzi a meno che non abbiate particolari esigenze d'utilizzo dell'auto, mettete sempre oli e gradazioni consigliate dalla casa.  :wink:

Ma scusa a parte la marca la casa non consiglia 5w40?coie'quello che avevo su io?poi da quanto ho capito e'meglio mettere un 10w40 che si sta piu'tranquilli con il consumo di olio e ho preso quello!Se costa 12 euro al litro sara'buono!?! :roll:

E come disse uno specchio in frantumi:"Chi si ? visto si ? visto ! Io mi sono rotto !"


Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #6 il: Sab 27 Giu, 2009, 03:28:26
Io mi aggiungo al coro e dico, dall'alto dei miei 135.000 km, che se non si hanno esigenze e/o elaborazioni particolari, va più che bene il 10w40 semi-sintetico che vi mettono in Toyota. Da cambio olio a cambio olio non ne consuma UNA goccia (e qui mi gratto alla grande..).
Io non mi metterei a cambiare tante volte e a fare prove con l'olio motore, non vedo il guadagno effettivo che si può avere nel fare ci?.
Poi se uno ha una elaborazione particolarmente spinta, beh, magari il discorso cambia ma non mi addentro nei meandri della tecnica, non ? il mio campo (anche se mi appassiona, invero).

:wink:



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #7 il: Sab 27 Giu, 2009, 08:58:31
Dalla mia posso dire che uso da sempre un 100% sintetico "sconosciuto totalmente al popolo e che costa veramente poco" ma con il quale mi sono trovato benissimo ( della Q8)
Cambio ogni 10,000> olio che ancora sembra nuovo.


 :wink:



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #8 il: Sab 27 Giu, 2009, 10:30:38
il gedol ? robba nonn molto conosciuto ma di ottimo livello...la conosco tramite quel mio amico che correva con ferrari!!!
a me ste marche tipo roloiiiillllll mi fanno venire un po i brividi e poi  come ti dicevano se un olio ? davvero sintetico al 100% lo scrivono grande come una casa!!!
sulle gomme freni e olio non si può risparmiare...a mio modesto parere!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #9 il: Sab 27 Giu, 2009, 10:46:21
Citazione da: "ufo27dj"
il gedol ? robba nonn molto conosciuto ma di ottimo livello...la conosco tramite quel mio amico che correva con ferrari!!!
a me ste marche tipo roloiiiillllll mi fanno venire un po i brividi e poi  come ti dicevano se un olio ? davvero sintetico al 100% lo scrivono grande come una casa!!!
sulle gomme freni e olio non si può risparmiare...a mio modesto parere!!


E' anche vero che oggigiorno hanno alzato tantissimo la qualita' degli olio a partire gia dai minerali con additivi sintetici-
Una volta il cambio olio doveva essere piu frequente oggi invece un buon olio arriva anche a 20,000km ( anche se e' sempre consigliabile cambiare prima).

Un olio che per 20,000km riesce a tenere le sue qualita' ... beh dico che e' stato fatto davvero un bel passo in avanti.

IO cambio ogni 12,000 ma tutte le volte che lo scolano mi fanno : guarda e' ancora buono.

OT
PIccolo storia sulle donne e i cambi olio :
recentemente portai la 600 della mia ragazza a fare il cambio olio perche' non si ricordava da quanto tempo aveva il vecchio.
Quando abbiamo aperto il tappo saranno fuite 2-3 gocce :lol:  :lol:

HO scoperto poi che non lo cambiava da 43,000km ... :oops:



 :risa:  :risa:



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #10 il: Sab 27 Giu, 2009, 10:48:56
Citazione da: "LuPO143"
Citazione da: "ufo27dj"
il gedol ? robba nonn molto conosciuto ma di ottimo livello...la conosco tramite quel mio amico che correva con ferrari!!!
a me ste marche tipo roloiiiillllll mi fanno venire un po i brividi e poi  come ti dicevano se un olio ? davvero sintetico al 100% lo scrivono grande come una casa!!!
sulle gomme freni e olio non si può risparmiare...a mio modesto parere!!


E' anche vero che oggigiorno hanno alzato tantissimo la qualita' degli olio a partire gia dai minerali con additivi sintetici-
Una volta il cambio olio doveva essere piu frequente oggi invece un buon olio arriva anche a 20,000km ( anche se e' sempre consigliabile cambiare prima).

Un olio che per 20,000km riesce a tenere le sue qualita' ... beh dico che e' stato fatto davvero un bel passo in avanti.

IO cambio ogni 12,000 ma tutte le volte che lo scolano mi fanno : guarda e' ancora buono.


si ? vero lupo io cmq uso il 10w40 motul e lo cambio ogni 10k!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


TCBobo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 256
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Como
    • http://
Risposta #11 il: Sab 27 Giu, 2009, 13:01:14
Citazione da: "ufo27dj"
Citazione da: "LuPO143"
Citazione da: "ufo27dj"
il gedol ? robba nonn molto conosciuto ma di ottimo livello...la conosco tramite quel mio amico che correva con ferrari!!!
a me ste marche tipo roloiiiillllll mi fanno venire un po i brividi e poi  come ti dicevano se un olio ? davvero sintetico al 100% lo scrivono grande come una casa!!!
sulle gomme freni e olio non si può risparmiare...a mio modesto parere!!


E' anche vero che oggigiorno hanno alzato tantissimo la qualita' degli olio a partire gia dai minerali con additivi sintetici-
Una volta il cambio olio doveva essere piu frequente oggi invece un buon olio arriva anche a 20,000km ( anche se e' sempre consigliabile cambiare prima).

Un olio che per 20,000km riesce a tenere le sue qualita' ... beh dico che e' stato fatto davvero un bel passo in avanti.

IO cambio ogni 12,000 ma tutte le volte che lo scolano mi fanno : guarda e' ancora buono.


si ? vero lupo io cmq uso il 10w40 motul e lo cambio ogni 10k!!


alcune case automobilistiche il cambio d'olio lo danno anche a 30Kkm dipende tutto dal tipo di olio  :wink:



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #12 il: Sab 27 Giu, 2009, 13:30:36
SI ok ... 30,000km : un record sicuramente !!

Su cosa non giurerei che siano sintetici al 100%.
Mi spiego meglio : i sintetici garantiscono prestazioni migliori ma decadono col tempo.

Gli altri semi-sintetici con additivi appositi sono studiati per chilometraggi cosi lunghi come 30,000.


Correggetemi se sbaglio... :roll:



selmo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 136
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Sala baganza (pr)
Risposta #13 il: Sab 27 Giu, 2009, 13:46:15
Puntualizziamo una cosa, non ? il prezzo che ti fa capire se un olio ? più o meno valido di un'altro... devi guardare le caratteristiche di quell'olio!!! Comunque solitamente quando prendi un olio tipo il Motul o Bardhall lo paghi sicuramente di più di altri oli, ma ti garantisco che non paghi solo il nome  :wink:
Ultima cosa, l'olio ? un elemento FONDAMENTALE per il buon funzionamento del motore, non facciamo economia...ameno su quello!!! :smile:  :smile:  :smile:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #14 il: Sab 27 Giu, 2009, 14:11:43
Prima di fare il cambio dell'olio (di qualunque marca lo mettiate) usate sempre un pulitore da aggiungere all'olio vecchio. Fate girare per 5-10 minuti il motore (non oltre una certa soglia di rpm) e poi effettuate il cambio olio. Eviterete di sporcare subito il nuovo olio con i residui del vecchio. :wink:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal