Per esempio, adesso ho molle da 4 chili sui tein, ma ancora, per strada, non son riuscito a trovare il feeling che avevo con quelle da 8 montate sui d2:
Riesci a spiegare meglio queste differenze di feeling? :?:
Anche perché fra i D2 e tein flex cambia proprio la tipologia di ammortizzatore e idraulica, quindi non necessariamente montando molle da 8kg sui tein otterresti lo steeso feeling 

.. Infatti ho specificato le marche dell'ammo proprio per quel motivo ...
Dunque, ci provo...
D2 e molle da 8chili all'anteriore e 6chili al posteriore, sia con semislick che con le stradali:
- precarico nullo, la molla non ? in tiro, ne dietro ne davanti;
- abbassamebto anteriore 2.5cm circa;
- abbassamento posteriore 2cm circa;
- in strada tenevo un giro dal tutto morbido davanti, 1/2 giro dietro;
- in piste lente e cordolate, durezza a met? sia davanti che dietro;
- piste lisce e veloci, tutto duro;
- piste tipo ring più duro davanti che dietro;
- campanatura sia anteriore che posteriore attorno al grado;
- convergenza neutra davanti e dietro;
- inserimento fulmineo;
- praticamente rollio bassissimo, per non dire nullo;
- beccheggio in frenata bassissimo, per non dire nullo;
- trasferimento di carico bassissimo nelle chicane;
- in uscita dal cordolo, la macchina subiva il contraccolpo x assestarsi subito dopo con la massima aderenza;
- in appoggio la macchina ? solida e stabile, specialmente l'anteriore;
- in uscita c'? un'ottima trazione, ma credo che il merito, maggiore sia del differenziale;
- la sensazione era che l'anteriore ne avesse di più del posteriore, che, tendenzialmente, partiva prima, ma in maniera controllabile e divertente, con un semplice colpo di gas... Quindi, tendenzialmente, bastava inserire alla velocit? massima consentita (magari preferendo frenare un pelo prima, per entrare neutri o leggermente pinzati, in modo da usare la massima aderenza possibile sull'anteriore), poi controllare il posteriore combinando sterzo e gas (sperando di non dover lasciare gas una volta iniziato l'accelerazione) .... diciamo, tendenzialmente facevo le curve "col gas in mano" (gergo da moto)....
- sullo sconnesso, le cose peggioravano, diciamo che si battevano i denti, e le reazioni diventavano un pelo nervose, mai però imprevedibili;
- sul liscio, il vero limite era mio... Se si riusciva a passare il blocco psicologico, si poteva sfruttare tutta l'aderenza dell'anteriore divertendosi a gestire il posteriore, certi di un appoggio granitico, sia con gomme stradali che su semislick (ovviamente gonfiate ad hoc)....
- nello stretto la macchina era comunque facile ed intuitiva, forse, nei tornanti troppo pronunciati, tendente a puntare troppo sull'anteriore esterna.. Ma solo con un repentino cambio di direzione...
- nella strada di tutti i giorni, si sentivano anche le formiche, ma, tutto sommato, con le regolazioni morbide, non ? che fosse proprio invivibile... Ovvio, se ci dovessi fare pav? o strade sconnesse, non sarebbe stato fattibile...
- Col GTeck (concedetemi i valori per confronto, lasciando perdere il valore assoluto), con stradali, il limite si attestava sul G, nelle migliori consizioni 1,05, sia in frenata che lateralmente... Con semislick, al ring, sono arrivato a 1,33G laterale, e 1,2G in frenata...
TEIM Monoflex e molle da 4chiliper ora solo con stradali:
- precarico prima 8mm, poi 1cm davanti, prima 8mm poi 5mm dietro;
- abbassamebto anteriore 2.5cm circa;
- abbassamento posteriore 2.5cm circa;
- campanatura sia anteriore che posteriore attorno al grado;
- convergenza neutra davanti e dietro;
- regolando tutto morbido, ho come l'impressione che la macchina scivoli da tutte le parti... Specialmente su asfalti lisci e sporchi, molto più di prima... in alcune curve, le gomme arrivano a toccare il passaruota, sia davanti che dietro...... ;
- regolando medio (8 ed 8) le cose migliorano, ma aumenta la rapidit? di risposta... Non so perché, ma ci son tratti che non riesco a "sentire" cosa succeda sotto le ruote, e mi manca di confidenza.. Ci sono altri tratti dove ancora scivola in maniera imbarazzante sulle 4 ruote... ;
- regolanto tutto duro, le cose miglioranoo ulteriormente, indice che probailmente devo ancora precaricare... "Sento" di più la macchina, e lo scorrimento degli ammo non viene comunque a mancare, segno che la qualit? dei tein ? veramente sopraffina e "sentono" le regolazioni in maniera incredibile... Lo scivolamento diminuisce, ma mi subentra uno "sbisciolamento" in trazione.. E' "difficile" tenere il volante dritto in uscita...
- in ogni caso rolla maggiormente, e ammetto che mi ci devo riabituare;
- beccheggio in frenata aumentato, idem, mi ci devo riabituare, in alcune frenate, per il "puntamento" l'abs entra molto prima di prima... devo sistemare questa cosa (in frenata non ho mai superato il G con le stradali);
- trasferimento di carico da gestire;
- in appoggio, quando non scivola, la macchina ? solida e stabile, arrivando a superare anche il G laterale con gomme stradali (1,08G);
- in uscita la trazione ? rimasta ottima, ma credo che il merito, maggiore sia del differenziale;
- La sensazione media ? di sottosterzo in alcuni tipi di curva e sovrasterzo in altri tipi... Non ho ancora capito quale possa esserne la causa, sicuramente dovr? agire sia sull'altezza (abbassando davanti o alzando dietro) per provare a fare come con i d2, sia sul precarico, in quanto ancora, mi sembra troppo pastosa, duttile, non so se mi capite...
- sullo sconnesso, si ha una scorrevolezza infinita, e assorbe qualsiasi asperit?, solo che a volte, in qualche "buca" da criminale, sono arrivato a tampone sull'anteriore...
- sul liscio, il vero limite non l'ho ancora capito.. Alcune curve si può osare, altre scivola con preavviso, insomma, ti permette di correggere, ma ? uno scivolamento che non t'aspetti... C'? qualcosa da sistemare, forse anche come angoli;
- nello stretto, in un tornante che mi piace particolarmente ho avuto l'impressione di averla messa su 2 ruote... Il limite si ? alzato enormemente;
- nella strada di tutti i giorni, il confort ? migliorato sotto ogni aspetto, pav? compreso... Sopra una certa velocit?, sembra di stare sul "materasso"... Ma ? ancora una regolazione provvisoria, alla quale devo dedicare del tempo, e, soprattutto, devo ancora scoprirlo in pista...
Ricordo che la comparazione ? avvenuta con stessa macchina, con stesse gomme, cerchi, freni e barre....
(e lui dice ke nn ? ancora a posto..... :mad: )

Lo dico xch? ? vero

p.s. Quella curva, normalmente, la faccio (e la facevo) almeno 20Kmh in pi?, senza che faccia la mossa, quella ? una di quelle sovrasterzanti, per cui dove mi sento più sicuro.... La curva dopo, invece, mi trovo con un sottosterzo impressionante, e non ho ancora capito xch? :cry: