Autore Topic: Su tre ruote al Ring...  (Letto 6144 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
il: Gio 25 Giu, 2009, 15:28:54
Cazzeggiando qua e la per il Forum... e vedendo queste due firme...




mi ? venuta l'idea di uno spunto di argomentazione... che magari può anche essere costruttiva come scambio di idee e di nozioni... in merito ad un argomento che io ritengo STRA-AFFASCINANTE:

ASSETTO:
Parlando ovviamente in generale, aldil? di tutte le preparazioni i cavalli che si possono dare ad una macchina... quello che davvero la f? andare e ti consente di portarla ad un certo limite in pista ? sicuramente il setup dell'assetto, morale... non si tratta di montare il kit ammo molle o coilover più blasonato, condire il tutto con 3 o 4 o 5 barre... e via... il gioco ? fatto, tutt'altro, entrano in gioco le altezze, i carichi di peso (bilanciare la macchina con un piano di comparazione), regolare compressione ed estensione......... ecc ecc bla bla bla....

Insomma... alla luce di questo e riallacciandomi alle foto che ho postato, una macchina che al Ring ? su 3 ruote (aldil? delle condizioni estreme come al Carosello o in una scordolata di terza piena) ? rigida andando a favorire le medie alte velocit?, ma risulta più nevrotica e meno maneggevole nelle basse velocit? di percorrenza... di staccata... soprattutto nei sali scendi e cambi di pendenza... a differenza di un'auto che se lasciata più morbida, segue meglio l'andamento della pista dando la sensazione di maggior controllo in dinamica.

:roll:

Analizzando:
- Stessa altezza da terra nei 5 punti fondamentali
- Taratura molle (pi? o meno rigide)
- Clic di compressione
- Clic di estensione
- Geometrie

Sarebbe bello elaborare pensieri e concetti per argomentare una sorta di Tutorial del HowTo raggiungere ed elaborare l'assetto migliore per una determinata pista ed il proprio stile di guida :grin:

Evitando uscite tipo "basta trovare il giusto compromesso fra tutto" :lol:

:cia:


Covo84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 302
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Piacenza
Risposta #1 il: Gio 25 Giu, 2009, 17:29:16
Beh, intanto mi permetto di consigliare a tal proposito due letture alquanto interessanti:

- Tune to win, Carroll Smith

- L'assetto, F.L. Facchinelli

non sono troppo complicati e sono leggibili anche dai non esperti del settore.

Per quanto riguarda la parte aerodinamica invece, consiglio questo:

- Competition Car Aerodynamics, Simon Mcbeath

Ovviamente occorre sapere masticare bene l'inglese.

Si trovano tutti su ebay o su amazon.com, a prezzi del tutto abbordabili.

Spero di aver fatto cosa utile.

Un saluto
COVO



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #2 il: Gio 25 Giu, 2009, 17:59:46
bello, sto thread mi piace ! :grin:

Citazione da: "Covo84"

- Tune to win, Carroll Smith


questo ? in Inglese ? altrimenti vada per "l' assetto" ....io sono un "meno esperto" in materia, e ho giusto 2 o 3 dubbi da chiarirmi :lol:

NOW ON S2K !!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #3 il: Gio 25 Giu, 2009, 18:29:17
discussione molto interessante che mi piacerebbe proseguire  :wink:

sicuramente non sono un esperto della cosa, ho sempre cercato di correggere le cose basandomi sulle mie sensazioni.

uno degli aspetti che più hanno cambiato il comportamento della mia celica ? stata la diminuizione del peso, proprio dal punto di vista dell'assetto.
L'auto si era alzata al posteriore e complice l'alleggerimento, era diventata quasi inguidabile.
Ho quindi acquistato il kit TEIN proprio per risolvere questa faccenda; potendo regolare l'altezza, ho capito come questa influisca molto sul bilanciamento... e modificandola fra ant/post, ho ottenuto comportamenti molto differenti (mi riferisco a sottosterzo/sovrasterzo).  :wink:

per quanto riguarda la "durezza" (compressione/estensione) fin ora ho sempre preferito, contro-tendenza, rimanere sul "soft", perché mi ha dato l'impressione che fosse più comunicativa e che soprattutto in caso di "errore" fosse più generosa... non so se mi spiego  :???: il tutto ripeto, sempre basandomi su sensazioni mie e non su basi tecniche  :wink:



p.s. non ce lo potete spostare in area tecnica?
 :grin:


Covo84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 302
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Piacenza
Risposta #4 il: Gio 25 Giu, 2009, 19:30:17
Citazione da: "matteTRD"
bello, sto thread mi piace ! :grin:

Citazione da: "Covo84"

- Tune to win, Carroll Smith


questo ? in Inglese ? altrimenti vada per "l' assetto" ....io sono un "meno esperto" in materia, e ho giusto 2 o 3 dubbi da chiarirmi :lol:


S? ? in inglese.

L'"assetto" ? un libro molto pratico, basato soprattutto sull'esperienza che non su concetti teorici, consigliatissimo!  :wink:



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #5 il: Gio 25 Giu, 2009, 20:10:08
sicuramente sar? un 3d interessante!!
io sinceramente ne so pochissimo...proprio per questo mi sono affidato ad un Ex pilota ( ma forse non tanto ex) che mi ha sistemato tutto...io non so cosa abbia fatto so solo che ? un altra macchina, c'? stato un cambiamento radicale, sia dello stile di guida , sia della risposta della macchina in determinate situazioni.
insomma sono proprio soddisfatto dei lavori che mi ha fatto...che poi i più importanti sono stati solo due ovvero freni e assetto, poi per il resto altre piccole cose!!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #6 il: Gio 25 Giu, 2009, 20:10:58
Citazione da: "HPDxxx"

per quanto riguarda la "durezza" (compressione/estensione) fin ora ho sempre preferito, contro-tendenza, rimanere sul "soft", perché mi ha dato l'impressione che fosse più comunicativa e che soprattutto in caso di "errore" fosse più generosa... non so se mi spiego  :???: il tutto ripeto, sempre basandomi su sensazioni mie e non su basi tecniche  :wink:
normalissimo! Ad esempio basta modificare la durezza dell'antirollio per accorgersi degli effetti di un assetto più rigido. Con quelle morbide si ha maggiore percezione del limite, e le reazioni sono più "sincere"; con quelle dure si ha un limite più alto (sull'asciutto) ma meno percettibile e quando si supera ? molto più brusca...Stessa cosa vale per la taratura dell'assetto in generale.

comunque grazie Covo! vado subito a vedere di che si tratta!! :grin:


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #7 il: Gio 25 Giu, 2009, 21:19:45
quando guardo queste firme "assasine" sogno ad occhi aperti.....


Ma in termini tecnici e pratici, parlando di bilanciare i pesi (la cosa mi ? nuova dopo che ne ho sentito parlare qui da quando mi sono iscritto)
esattamante su cosa si basa?

Del tipo come si f?????



Covo84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 302
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Piacenza
Risposta #8 il: Gio 25 Giu, 2009, 22:39:32
Alzando e abbassando le sospensioni...

Immagina la macchina come un contenitore pieno di sabbia: se la alzo posteriormente la sabbia si distribuisce più all'anteriore no?
questo ? il concetto di distribuzione o bilanciamento di pesi sui due assi.

Poi considera che i pesi si trasferiscono anche dinamicamente durante i trasferimenti di carico (le curve, le frenate o le accelerazioni) ma qui andiamo su un discorso più complicato..

ciao!  :wink:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #9 il: Gio 25 Giu, 2009, 23:45:26
Vi consiglio anch'io un p? di sane letture:

Online:

http://www.turnfast.com/tech_handling/handling

http://farnorthracing.com/autocross_secrets.html


Libri:
Speed secrets, Di Ross Bentley


Non riguardano solo ed esclusivamente l'assetto, ma tutto quello che non ? assetto ? comunque utilissimo e assolutamente da leggere. Ah, ovviamente ? tutto in inglese. :wink:



Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #10 il: Ven 26 Giu, 2009, 13:57:10
Uazz che thread interessante :wink:

L'assetto ? con tutta probabilit? l'elemento maggiormente determinante per ottenere un miglior feeling con la propria auto e la sua guidabilit?.
Confermo anche io di avere la sensazione di percepire dei limiti più estremi ma di non sapere dove arrivino con esattezza.

Appena ho un po' di tempo mi leggo qualcosa che avete postato, non essendo esperto in materia :wink:

Ex Celica TS



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #11 il: Ven 26 Giu, 2009, 14:13:36
Anch'io son proprio curioso di leggere :hur::hur: mi servono nuove info ....
Per il resto, potrei portare le esperienze di tutte le modifiche passo passo, ma non so se possano essere "veritiere", visto che si trattano comunque di sensazioni.... Per esempio, adesso ho molle da 4 chili sui tein, ma ancora, per strada, non son riuscito a trovare il feeling che avevo con quelle da 8 montate sui d2: sicuramente non ho trovato ancora la strada giusta nelle regolazioni, ci sto lavorando.... :work:


Ite35

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1269
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini
Risposta #12 il: Ven 26 Giu, 2009, 14:29:00
Citazione da: "Ergigio"
Anch'io son proprio curioso di leggere :hur::hur: mi servono nuove info ....
Per il resto, potrei portare le esperienze di tutte le modifiche passo passo, ma non so se possano essere "veritiere", visto che si trattano comunque di sensazioni.... Per esempio, adesso ho molle da 4 chili sui tein, ma ancora, per strada, non son riuscito a trovare il feeling che avevo con quelle da 8 montate sui d2: sicuramente non ho trovato ancora la strada giusta nelle regolazioni, ci sto lavorando.... :work:

Quotone ; anch'io dopo il cambio di assetto mi trovo spaesato :mboh: con il nuovo.
Martedi' approfondiamo nell'Ergigios' garage :wink:

Ogni volta un brivido


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #13 il: Ven 26 Giu, 2009, 14:54:12
Citazione da: "Ergigio"
Per esempio, adesso ho molle da 4 chili sui tein, ma ancora, per strada, non son riuscito a trovare il feeling che avevo con quelle da 8 montate sui d2:

Riesci a spiegare meglio queste differenze di feeling?  :?:

Anche perché fra i D2 e tein flex cambia proprio la tipologia di ammortizzatore e idraulica, quindi non necessariamente montando molle da 8kg sui tein otterresti lo steeso feeling  :wink:


ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #14 il: Ven 26 Giu, 2009, 15:55:24
il casino ? che quasi tutti sti libri sono in inglese!!! :cry:  :cry:  :cry:

SI VIS PACEM PARA BELLUM


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal