Autore Topic: Help impianto frenate.  (Letto 1313 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
il: Mar 09 Giu, 2009, 21:44:51
non riesco a capire una cosa....

 sono in procinto anch'io di comprare i CTF ma prima devo togliermi una curiosit?...

L'auto frena poco a freddo, appena si scaldano sono ottimi (tarox G88 con pastiglie ferodo di cui non s? il modello, pagate 35 euri se non erro) se freno a 180 sono ca**i!!  vetro su vetro.... Non frena minimamente, dopo un p? comincia a frenare dopo che si sono raffreddati, ma lo sterzo trema alla grande, lascio l'auto per un pao di ore, freno, e.... nessuna vibrazione... e la frenata ritorna ottimale come prima.

Premetto che i tubi hanno oramai 150.000km, ma ho già i tubi in traccia che (appena 5 minuti verranno da non s? dove) devo montare, l'olio ho preso un dot 4 della BOSCH l'ho pagato 5 euri, non l'ho fatto per risparmiare, non avevano di meglio ed ha circa 10.000km all'attivo.....

Cosa devo fare adesso? Cambio dischi e pattini????



Da un mesetto si sente un rumore pazzesco stridolante (tipo il rumore delle cerniere quando mancano di lubrificazione)ho notato che si ? spezzata la mollettina che regge la pasticca della pinza sinistra.... (qualcuno ha l'esploso, per capire se manca qualche pezzo oltre la molla?)


Ieri un'altro rumore dalla pinza destra, mi ferno guardo, niente... :o
Un paio di staccate (fatte con prudenza) e tutto torna alla normalit?, forse era solo un p? sporca...


HELP!! :sad:



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #1 il: Mar 09 Giu, 2009, 22:18:28
per il rumore apparso all improvviso e poi sparito potrebbe essere un sassolino che si incastra tra disco e quella protezione di lamiera che si trova nel lato interno!! a me ? successo sia sull anteriorte che sul posteriore!!
io con i dischi tarox e le pasticche tarox (pagate parecchio) mi trovo bene come dicevo su un altro 3D!!la frenata all inizio ? pressapoco come i freni originali (del TS) poi mano mano che stacchi diventa sempre più potente!!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #2 il: Mar 09 Giu, 2009, 23:18:52
Hai fatto un buon rodaggio dei freni appena li hai montati? Niente staccate brusche o frenate importanti improvvise per i primi, diciamo, 200 km?Altrimenti corri il rischio di vetrificare i materiali e buttare via tutto. Per quanto riguarda la frenata a freddo ? abbastanza normale che faccia come hai detto tu, dopotutto sono dischi e pastiglie sportiveggianti, quindi "attaccano" più tardi, quando si sono scaldati un po'. :wink:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #3 il: Mar 09 Giu, 2009, 23:53:01
a 180 la frenata non esiste pi?.... 0!!
 :o


I dischi li ho presi con l'impianto frenante da carlito, presere una bella scottatura appena montati perché montai le pasticche che lui mi aveva fornito, ma che purtroppo si erano un p? rovinate....


Ma questi tipi di dischi si possono rettificare??



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #4 il: Mar 09 Giu, 2009, 23:57:47
Questo "attaccano più tardi" ci può stare sulle pastiglie che tendono a essere più performanti, pur rimanendo stradali.. il punto ? capire che standard di grip offrono anche a freddo. Siamo sicuri che esso non sia minore di quello offerto dalle comuni pastiglie stock?



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #5 il: Mer 10 Giu, 2009, 00:57:18
Citazione da: "poxo"
a 180 la frenata non esiste pi?.... 0!!
 :o


I dischi li ho presi con l'impianto frenante da carlito, presere una bella scottatura appena montati perché montai le pasticche che lui mi aveva fornito, ma che purtroppo si erano un p? rovinate....


Ma questi tipi di dischi si possono rettificare??

Perch? le pastiglie le dovevi mettere nello stesso ordine in cui erano gia montate sulle pinze altrimenti le facce dei dischi e delle pastiglie non combaciavano. :wink:
I dischi si possono rettificare perché non avevo su da più di 20.000 km. :wink:

Citazione da: "poxo"
non riesco a capire una cosa....

 sono in procinto anch'io di comprare i CTF ma prima devo togliermi una curiosit?...

L'auto frena poco a freddo, appena si scaldano sono ottimi (tarox G88 con pastiglie ferodo di cui non s? il modello, pagate 35 euri se non erro) se freno a 180 sono ca**i!!  vetro su vetro.... Non frena minimamente, dopo un p? comincia a frenare dopo che si sono raffreddati, ma lo sterzo trema alla grande, lascio l'auto per un pao di ore, freno, e.... nessuna vibrazione... e la frenata ritorna ottimale come prima.

Premetto che i tubi hanno oramai 150.000km, ma ho già i tubi in traccia che (appena 5 minuti verranno da non s? dove) devo montare, l'olio ho preso un dot 4 della BOSCH l'ho pagato 5 euri, non l'ho fatto per risparmiare, non avevano di meglio ed ha circa 10.000km all'attivo.....

Cosa devo fare adesso? Cambio dischi e pattini????



Da un mesetto si sente un rumore pazzesco stridolante (tipo il rumore delle cerniere quando mancano di lubrificazione)ho notato che si ? spezzata la mollettina che regge la pasticca della pinza sinistra.... (qualcuno ha l'esploso, per capire se manca qualche pezzo oltre la molla?)


Ieri un'altro rumore dalla pinza destra, mi ferno guardo, niente... :o
Un paio di staccate (fatte con prudenza) e tutto torna alla normalit?, forse era solo un p? sporca...


HELP!! :sad:

Analizziamo la cosa:
1) hai preso delle pastiglie non adatte (come minimo) e probabilmente le hai già cotte e vetrificate (poi se al posto di rodarle sei subito andato tirare frenate con pastiglie stradali sui G88... :doooo: ) Qual'? il coefficente di attrito di queste pastiglie? :roll:
2) ? il momento che metti i tubi intreccia (e non so che stai aspettando)
3) il liquido freni forse era meglio che lo ordinavi fuori o in Toyota anzich? prendere il primo che capita
4) se hai montato tutto in modo corretto al limite fischiano un p? perché sei senza shim kit, che per?, per esempio, io non ho mai montato (ma se vai in Toyota e lo compri con una quarantina di euro di spesa vedrai che non fischiano pi?) :wink:

Ora capisco perché dicevi che non frena!
E grazie a al cazz! :lol:

Che poi, se proprio non vuoi prendere dei ricambi aftermaket come dio comanda almeno scegli con criterio o metti olio e pastiglie originali.

P.S. Non buttare soldi, prendi e delle pastiglie come si deve e dei tubi in treccia perché i G88 che hai sotto a meno che tu non li abbia assassinati con delle pastiglie del menga sono, quanto meno, pari ai CTF se non superiori. Al limite si rettificano. :wink:

Poi vedi tu. :roll:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #6 il: Mer 10 Giu, 2009, 13:40:36
Direi una minima rettifica dei dischi (se ancora entro le tolleranze) , pasticche Ultra-buone (anche se spendi un botto cambia la frenata) e sicuramente i tubi.

Risolvi sia il problema delle vibrazioni volante , che della frenata a 180 che della risposta di frenata.

 :wink:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #7 il: Mer 10 Giu, 2009, 21:31:29
@Carlito

So di aver fatto tante ca**ate...
ma dove le vado a piglia delle pasticche performanti???
Lorenzo della roesch praticamente su 20 chiamate non mi ha ancora risposto....

Non voglio spendere un botto poich? la pista la devo ancora vedere....
Voglio solo che se freno a 180 mi si fermi!!!

Allora, non voglio spendere soldi inutilmente comprando un set di pastiglie nuove metterle su e vedere se sono o meno le pasticche....
Quanto meno una rettifica ci st?. Ma non sono ovalizzati, quindi non s? se ? veramente il caso...
Quando le ho messe nuove facevano schifo come ora....

Dove le vado a becc? ste pasticche se st? benedetto Lorenzo non risponde??

Le pasticche della CTF costano lo stesso? spero di rimanere sulla 50 di euri.
Ripeto non faccio pista(per ora) quindi non st? il caso di spenderci 150 euri di set di pasticche...

Voglio solo una frenata più performante...


shim kit..... cos'????


Alla toyota ogni volta che devo ordinare qualcosa, devo andare l?, ovviamente chiedendo il permesso a lavoro, e st? cosa mi st? sulle bolle, lasciarli ogni volta un acconto, e aspettare che arrivi e andare nuovamnte a prenderlo chiedendo nuovamente un permesso...

La cosa da ridere ? che quando sono andato al mio ricambista di fiducia, gli ho chiesto mi dai il miglior DOT4 che hai, e lui mi esce questo BOSCH..... dopo che mi dice il prezzo (5 euri)   :o e non crede che esista olio miglior di questo...



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #8 il: Mer 10 Giu, 2009, 22:42:32
Citazione da: "poxo"

... spero di rimanere sulla 50 di euri.
Ripeto non faccio pista(per ora) quindi non st? il caso di spenderci 150 euri di set di pasticche...

Voglio solo una frenata più performante...

Se non spendi non freni e questo vale per qualsiasi impianto frenante, vale la pena di rischiare? Secondo me no, soprattutto se guidi "allegro".
Quindi sulle pastiglie, se vai al risparmio ? in ogni caso difficile che freni come si deve, anche perché, tu non hai su dei dischi lisci ma baffati, e parecchio anche, quindi anche se non vai in pista ? il caso che prendi delle pastiglie più sportive (che se non vai in pista ti dureranno più o meno come un set di pastiglie stradali su un disco stock)
Sulla marca hai semplicemenete l'imbarazzo della scelta ma che io sappia sui 40? non c'? nulla di decente.
Io, al tuo posto, ordinerei delle Ferodo DS2500 o delle TRD rosse o delle Portelfield o delle Roesh o delle CTF e poi se proprio vuoi delle pastiglie eccellenti (ma a prezzo un p? più elevato) Project-Mu HC+.
In alternativa a quanto sopra ci sono anche le EBC green o yellow ma da quanto ho sperimentato io le green se freni duro e in maniera ripetuta cominciano presto a non essere più efficenti alle alte temperature.

Citazione da: "poxo"

shim kit..... cos'????

Questo:

https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=5341&highlight=shim+kit

Citazione da: "poxo"

Alla toyota ogni volta che devo ordinare qualcosa, devo andare l?, ovviamente chiedendo il permesso a lavoro, e st? cosa mi st? sulle bolle, lasciarli ogni volta un acconto, e aspettare che arrivi e andare nuovamnte a prenderlo chiedendo nuovamente un permesso...

Puoi anche ordinarle on-line. :wink:

Comunque, se la faccia dei dischi presenta delle irregolarit? (o ? più o meno rigata), dopo tutti gli esperimenti che hai fatto, una leggera rettifica potrebbe essere il caso di farla prima di mettere su delle nuove pastiglie.
Poi, l'olio potrebbe anche andare ma il punto ?: TU sai tu che caratteristiche ha o non ne hai idea?
E ad ogni buon conto ti ripeto che i tubi in treccia invece sono in ogni caso un bel passo avanti. :wink:

:bye:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #9 il: Gio 11 Giu, 2009, 00:24:28
i tubi in treccia possono risolvere in che modo il problema??

attualmente penso solo che sia solo più decisa, ma arrivati a temperatua son ca**i lo stesso.... :roll:

Rettifico e vado di Pasticche CTF...
Qualcuno ha il codice per le pinze TS??


ma se retifico per quell?effetto lucido che hanno adesso i G88??

Si possono ordinare direttamete dalla CTF le pasticche, vero??



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #10 il: Gio 11 Giu, 2009, 02:20:38
Citazione da: "poxo"
i tubi in treccia possono risolvere in che modo il problema??

No ma riduci la spugnosit? del pedale, soprattutto quando il liquido raggiunge temperature elevate.
Ma il tuo problema ? diverso: non frena perché hai delle pastiglie del menga.

Citazione da: "poxo"

attualmente penso solo che sia solo più decisa, ma arrivati a temperatua son ca**i lo stesso.... :roll:

Hai delle pastiglie del menga.
Citazione da: "poxo"

Rettifico e vado di Pasticche CTF...

E' quello che ti dicevo dall'inizio. :wink:
Citazione da: "poxo"

Qualcuno ha il codice per le pinze TS??

Quale codice?
Citazione da: "poxo"

ma se retifico per quell?effetto lucido che hanno adesso i G88??

No li rettifichi se la superfice del disco e grattata o si ? consumata in modo irregolare.
Citazione da: "poxo"

Si possono ordinare direttamete dalla CTF le pasticche, vero??

Se vai sul sito CTF trovi tutto. :wink:
E per piet? usa il cerca e documentati un p? che di questecose se ne ? già parlato parecchio.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #11 il: Gio 11 Giu, 2009, 11:50:27
Citazione da: "poxo"
ma se retifico PERDO quell'effetto lucido che hanno adesso i G88??



 :oops:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #12 il: Gio 11 Giu, 2009, 15:32:11
Citazione da: "poxo"
Citazione da: "poxo"
ma se retifico PERDO quell'effetto lucido che hanno adesso i G88??



 :oops:

  :???: :doooo: E ti preoccupi di questo? :ihih:
Comunque no. :wink:
Rettificandoli la faccia del disco torna liscia e alla prima frenata con pattini nuovi inizia ad adattarsi, quindi il disco resta tutto bello lustro. :roll:

Stavolta però prima di tirare staccate vedi di rodare le pastiglie e le prime frenate falle piano almeno per i primi 4-500 km.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal