Autore Topic: Rinvii anteriori artigianali montati!  (Letto 5606 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #15 il: Mar 09 Giu, 2009, 11:20:25
Citazione da: "CelicOne"
Citazione da: "brian.spilner"
Ma alla fine li hai fatti cos? per risparmiare? O perché sono regolabili?


Li ho fatti cos? perché non vedevo alternative: la regolazione alla fine la vedo quasi inutile, in quanto più corti non si serrano e più lunghi perdono il loro vantaggio. Ho sentito parlare dei rinvii del Focus: quanto sono lunghi?


Quelli della Focus sono lunghi circa 27cm. Ne monto un paio da un anno (assieme all'assetto D2). Il problema ? che se i gommini si spappolano cos? facilmente, ? probabile che non lavorino correttamente (a detta del ricambista). Oppure perché chi mi ha montato i D2, ha rimediato dei rinvii usati presi allo sfascio (a detta del mio attuale meccanico).

L'unico riscontro potr? averlo solo dopo aver montato i nuovi e vedere quanto durano.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #16 il: Mar 09 Giu, 2009, 14:09:50
Mha ... Non capisco di che gommini parli :nonso: .... Sia con i D2 che con i TEIN, ho ancora i rinvii originali, belli e sani al loro posto  :cool:


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #17 il: Mar 09 Giu, 2009, 14:42:37
Citazione da: "Ergigio"
Mha ... Non capisco di che gommini parli :nonso: .... Sia con i D2 che con i TEIN, ho ancora i rinvii originali, belli e sani al loro posto  :cool:


con i Tein non hai montato i rinvii anteriori nuovi? O i Monoflex non li hanno?

I superstreet hanno i rinvii anteriori inclusi nel kit da cambiare



300.000 e continua....


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #18 il: Mar 09 Giu, 2009, 17:31:22
Citazione da: "brian.spilner"
Quelli della Focus sono lunghi circa 27cm. Ne monto un paio da un anno (assieme all'assetto D2). Il problema ? che se i gommini si spappolano cos? facilmente, ? probabile che non lavorino correttamente (a detta del ricambista). Oppure perché chi mi ha montato i D2, ha rimediato dei rinvii usati presi allo sfascio (a detta del mio attuale meccanico).

L'unico riscontro potr? averlo solo dopo aver montato i nuovi e vedere quanto durano.


Se sono lunghi 27 cm da centro a centro delle viti di fissaggio sono come i miei, se sono lunghi 27 cm in totale può essere che siano troppo corti, quindi lavorino male. Hai foto da montati?

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Iceman

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 540
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Brescia
Risposta #19 il: Mar 09 Giu, 2009, 20:28:34
non mettere assolutamente le viti a testa svasata,lavorano veramente MOLTO male in questa applicazione :???:per sapere se sono le teste delle viti a toccare l'uniball ? una cosa molto semplice:devi vedere se le punte dell'esagono della vite,dal lato dell'uniball presentano segni di sfregamento.le viti sono zincate,se sfregano contro qualcosa lo strato di zincatura si toglie subito e rimane il grigio dell'acciaio.spero di essermi spiegato.
La scelta di utilizzare quegli uniball l'abbiamo fatta io e DannyTs in base ad alcuni fattori: partendo dal presupposto che dovevano essere della SKF (di cinesate &Co. non voglio sentir parlare),e dopo aver misurato quelli stok ho scelto questi,che risultavano + resistenti.


Concordo con la scelta della barra esagonale piena anche all'anteriore,non ci sono altre soluzioni economicamente valide. :wink:



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #20 il: Mar 09 Giu, 2009, 20:34:19
Immaginavano: le viti a testa svasata andrebbero a spingere "allargando" la sfera dell'uniball. La barra l'ho fatta fare piena anche per una questione di sicurezza personale: ho pensato che forse non era il caso di farle cave e cos? lunghe, visto che comunque devono sopportare dei carichi immagino non da poco.

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Iceman

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 540
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Brescia
Risposta #21 il: Mar 09 Giu, 2009, 20:34:54
Per la durata ..bhe,come tutte lemodifiche vanno tenuti controllati periodicamente.sono stati scelti uniball autolubrificanti,un p? + costosi ma sono teoricamente esenti da manutenzione..
Volendo comunque ci sono anche quelli con il perno inglobato nell'uniball,sono un pelo + grossi e....moooolto costosi(un kit di rinvii aftermarket costa meno).nel caso contattate danilo.



Iceman

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 540
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Brescia
Risposta #22 il: Mar 09 Giu, 2009, 20:37:40
si, i carichi sono elevati,ma anche con barre cave avrebbero tenuto alla grande,considera la sezione di quelli originali....



periec

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 448
  • Iscritto: Ott 2007
Risposta #23 il: Sab 13 Giu, 2009, 14:16:54
da quant'? il diametro interno degli uniball?

-_-_-_-_CERCO PARAURTI ANTERIORE RESTYL-_-_-_-


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #24 il: Lun 15 Giu, 2009, 10:10:29
Citazione da: "periec"
da quant'? il diametro interno degli uniball?


Cio?? Il diametro della cavit? della sferetta, dove va infilata la vite? Non saprei, non ho mai misurato, forse Iceman lo sa.

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Iceman

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 540
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Brescia
Risposta #25 il: Lun 15 Giu, 2009, 17:41:00
ciao,il foro degli uniball ? da 10mm.il gambo filettato ? M10x1.5



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #26 il: Lun 15 Giu, 2009, 19:03:59
In base a cosa stabilite la lunghezza corretta del rinvio?  :?:


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #27 il: Lun 15 Giu, 2009, 19:14:48
Citazione da: "HPDxxx"
In base a cosa stabilite la lunghezza corretta del rinvio?  :?:


Me l'aspettavo. Diciamo che nel mio caso abbiamo usato (con buona dose di c..o) il sistema metrico spannometrico. In pratica con il meccanico abbiamo visto che il rinvio originale era troppo lungo, in quanto le viti che vanno nell'uniball non stavano a 90? con il corpo del rinvio, ma formavano, per cos? dire, un angolo acuto. Abbiamo cos? deciso, ad occhio ( :roll: ), di fare le staffe in modo che i rinvii siano 15-20 mm più corti. Nel mio caso sono 15 mm più corti, ma ho visto che con questa lunghezza stanno proprio a pelo, cio? con la regolazione al minimo, tutta chiusa (come puoi vedere dalle foto). Per questo consiglio di fare le staffe almeno 10 mm più corte, in modo da avere almeno un minimo di regolazione per accorciarli.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Davide, hai qualche "segreto", consiglio, in merito?

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #28 il: Lun 15 Giu, 2009, 19:21:14
non era una domanda provocatoria  :grin: era proprio una domanda domanda... c :lol:
quindi di fatto, con macchina appoggiata a terra, ci vuole un rinvio con gli uniball
"pari" all'anti-rollio e all'ammortizzatore giusto?  :?:


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #29 il: Lun 15 Giu, 2009, 19:52:07
Citazione da: "HPDxxx"
non era una domanda provocatoria  :grin: era proprio una domanda domanda... c :lol:
quindi di fatto, con macchina appoggiata a terra, ci vuole un rinvio con gli uniball
"pari" all'anti-rollio e all'ammortizzatore giusto?  :?:


Esattamente. L'effetto ? che l'antirollio "entra" veramente più cattiva in ingresso curva e nel cambio direzione ? molto più pronta. Effetto che credo sia dovuto anche alla sezione notevolmente maggiore del rinvio.

Attento per?, che gli uniball, nel mio caso, stanno pari all'antirollio e all'ammortizzatore anche a macchina sollevata sul ponte, in quanto i miei ammortizzatori, essendo quelli originali modificati, mantengono la stessa distanza tra punto di fissaggio sull'ammo e punto di fissaggio sulla barra. :wink:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal