Autore Topic: Rinvii anteriori artigianali montati!  (Letto 5604 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
il: Sab 06 Giu, 2009, 16:11:13
Oggi finalmente sono andato a montare i rinvii artigianali per l'antirollio anteriore, per intenderci questi:



Sono costruiti riutilizzando gli uniball forniti da Iceman con i suoi rinvii posteriori e con una barra in inox lunga 220 mm (filettata solo agli estremi, quanto basta per inserire gli uniball), per una lunghezza complessiva di 270 mm, 15 mm più corti degli stock con la regolazione più corta. Pesano tra i 740 e i 745 grammi l'uno, visto che sono praticamente pieni, contro i 335/340 degli stock.

Ho deciso per questa soluzione in quanto monto ammortizzatori Essepi: questi ammortizzatori non sono nient'altro che quelli stock ricostruiti. Cosa significa questo? Significa che la distanza tra foro di attacco sulla barra e foro di attacco sull'ammo ? la stessa di un assetto originale e non tiene conto dell'abbassamento prodotto dalle Eibach, in quanto l'unica modifica dell'ammo ? l'accorciamento dello stelo. Da qui la necessit? di costruire dei rinvii pressoch? della medesima altezza degli stock, altrimenti, se fossero più corti (tenendo ipoteticamente conto dell'abbassamento di 35 mm dichiarato dalla Eibach e montando dei rinvii accorciati della stessa misura), questi non potrebbero essere montati, in quanto starebbero troppo "tirati", impedendo il corretto serraggio dei dadi di fissaggio.

Le prime sensazioni su strada sono ottime (anche se finora ho fatto solo un paio di chilometri con qualche bella curvetta). Montandoli temevo di poter perdere l'effetto "sovrasterzo" delle antirollio, visto che comunque andavo irrigidendo l'anteriore: invece no, quell'effetto ? ovviamente rimasto, ma con mia grande sorpresa ho notato che la macchina ? già parecchio più veloce e precisa in inserimento di curva, cosa che aveva perso quando avevo tolto i distanziali e ancora non montavo le Hotchkis.
Secondo voi questo effetto ? dovuto al fatto che sono un pelo più corti degli originali o che sono parecchio più "robusti"?

Spero di essere stato abbastanza chiaro, nonostante le mie lacune in ambito tecnico, e, soprattutto, di essere stato utile.

:bye:

P.s: una domanda a chi monta i rinvii by Iceman: ? solo una mia sensazione, o sono più rumorosi di quelli stock? Perch? prima avvertivo una specie di tintinnio al posteriore, ora lo noto anche davanti, ma i rinvii sono imbullonati per bene... :mboh:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


periec

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 448
  • Iscritto: Ott 2007
Risposta #1 il: Sab 06 Giu, 2009, 21:47:54
una foto da montati?

-_-_-_-_CERCO PARAURTI ANTERIORE RESTYL-_-_-_-


Marcus

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 69
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Porretta Terme
Risposta #2 il: Dom 07 Giu, 2009, 11:23:54
hai fatto caso se sterzando completamente gli uniball hanno sufficente inclinazione o arrivano a fondo? io ho notato questo problema....i rinvii originali hanno una inclinazione maggiore sullo snodo....

90k Km di...... sgummate e viuleeeeeenza!


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #3 il: Dom 07 Giu, 2009, 16:18:25
Foto montati:



Particolare fissaggio sull'ammortizzatore:



Particolare fissaggio sulla barra:



Le foto riguardano il rinvio sinistro e sono state effettuate con la ruota sterzata a destra, ovviamente.

Citazione da: "Marcus"
hai fatto caso se sterzando completamente gli uniball hanno sufficente inclinazione o arrivano a fondo? io ho notato questo problema....i rinvii originali hanno una inclinazione maggiore sullo snodo....


Effettivamente si vede anche dalle foto, gli uniball "arrivano a fondo" e, arrivati a fondo corsa col volante da fermi, a destra od a sinistra, tendono a spingerlo un po' indietro. Nell'uso su strada comunque non ho sentito nulla di irregolare sotto questo punto di vista e credo che questa situazione, al massimo, possa dare un po' fastidio giusto in manovra o nelle inversioni, quindi a bassissime velocit

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #4 il: Lun 08 Giu, 2009, 08:00:40
La rigidit? dei pezzi che hai montato ? sicuramente superiore a quelli stock, pertanto potrebbe sicuramente incidere sulla reattività del gruppo sospensione  :wink:  :wink:

I tack che senti, non mi chiedere come, ma derivano proprio dagli uniball  :cry:  :cry: ... O porti pazienza, o non ho trovato soluzione a sto rumore  :cry:  :cry: :nonso:


rixxio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 355
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: ancona
Risposta #5 il: Lun 08 Giu, 2009, 15:25:50
Citazione da: "Ergigio"
La rigidit? dei pezzi che hai montato ? sicuramente superiore a quelli stock, pertanto potrebbe sicuramente incidere sulla reattività del gruppo sospensione  :wink:  :wink:

I tack che senti, non mi chiedere come, ma derivano proprio dagli uniball  :cry:  :cry: ... O porti pazienza, o non ho trovato soluzione a sto rumore  :cry:  :cry: :nonso:



scusa la domanda, ma gli uniball che cosa sono? sulla mia corsa quando freno forte all improvviso ed entra l abs sento un tack proveniente da davanti a sx a volte! possibile sia la stessa cosa?



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #6 il: Lun 08 Giu, 2009, 18:56:33
Citazione da: "Ergigio"
La rigidit? dei pezzi che hai montato ? sicuramente superiore a quelli stock, pertanto potrebbe sicuramente incidere sulla reattività del gruppo sospensione  :wink:  :wink:

I tack che senti, non mi chiedere come, ma derivano proprio dagli uniball  :cry:  :cry: ... O porti pazienza, o non ho trovato soluzione a sto rumore  :cry:  :cry: :nonso:


Immaginavo venissero dagli uniball. Infatti gli uniball dei rinvii originali hanno la sferetta inglobata in una "camicia" di teflon, il tutto rivestito da metallo, ecco perché non sono rumorosi. Comunque non sono intenzionato a porre rimedio a questo piccolo fastidio, altrimenti dovrei trovare una soluzione anche ad altri rumorini fastidiosi (vedasi: RMM... :risa: ). E comunque ero abituato con i silent-block che si spappolavano sulla Uno e la coppia conica che fischiava come una locomotiva a vapore! :wink: Quando l'auto ? racing, ? racing, senza compromessi!

Oggi comunque, per sicurezza, ho controllato sulla Celica del mio collega i movimenti dello sterzo da fermo, con i rinvii e le barre stock, risultato: nessuna differenza con il mio sterzo, quindi quella dello sterzo "frenato" a fondo corsa ? solo una sensazione infondata. Tra l'altro, quando si sterza tutto, ho visto che la barra stock flette, mentre le Hotchkis no... e questa ? cosa buona e giusta! :risa:

Comunque ragazzi non avrei mai pensato che delle semplici barrette metalliche potessero fare una tale differenza nelle sensazioni di guida: adesso la macchina ha una reattività incredibile in ingresso di curva e nel cambio direzione, qualcosa che davvero non mi sarei mai aspettato. Unico neo: irrigidendo l'anteriore ? ritornato fuori, ovviamente, un pelo di sottosterzo, ma credo che la carcassa imberlata delle mie Turanza alla frutta faccia parecchio la sua parte... :risa: Penso che con un doveroso cambio gomme questo sottosterzo possa scomparire quasi del tutto.

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


periec

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 448
  • Iscritto: Ott 2007
Risposta #7 il: Lun 08 Giu, 2009, 19:30:16
montarli su un assetto stokc di questa misura ? fattibile giusto?tanto devo cambiare l'assetto,e visto che nn so cosafare nel frattempo esperimenterei su un assetto stok...

ho notato che ci sono anche dietro dei rinvii per le posteriori,si possono fare anche per quelli giusto?

-_-_-_-_CERCO PARAURTI ANTERIORE RESTYL-_-_-_-


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #8 il: Lun 08 Giu, 2009, 19:57:58
Non oso immaginare la sinfonia con quegli uniball scoperti.  :roll:

Torno ora dall'autoricambi dove ne ho presi una coppia della Ford Focus (monto un assetto D2 e mi servono questi più corti) perché ai precedenti si sono spappolate le cuffie di gomma e scrocchiano che ? una bellezza.

Ma alla fine li hai fatti cos? per risparmiare? O perché sono regolabili?

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Iceman

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 540
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Brescia
Risposta #9 il: Lun 08 Giu, 2009, 20:09:45
temo che il rumore arriva dalla testa della vite che batte sulla cassa esterna dell'uniball.dovresti cambiare la rondella sottotesta della vite con una dello stesso diametro ma + alta,oppure utilizzare una vite con testa cilindrica.in questo caso ti raccomando di non andare nella classica ferramenta,ma in una che si occupa di forniture indistriali e chiedere viti con classe di resistenza 12.9



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #10 il: Lun 08 Giu, 2009, 20:48:05
Citazione da: "Iceman"
temo che il rumore arriva dalla testa della vite che batte sulla cassa esterna dell'uniball.dovresti cambiare la rondella sottotesta della vite con una dello stesso diametro ma + alta,oppure utilizzare una vite con testa cilindrica.in questo caso ti raccomando di non andare nella classica ferramenta,ma in una che si occupa di forniture indistriali e chiedere viti con classe di resistenza 12.9


Ice .... Mi spiace, ma anche con le rondelle, come dici sopra, il rumore rimane lo stesso :nonso: ... Provato e ti assicuro che la vite non toccava  :wink:


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #11 il: Lun 08 Giu, 2009, 22:37:06
Citazione da: "periec"
montarli su un assetto stokc di questa misura ? fattibile giusto?tanto devo cambiare l'assetto,e visto che nn so cosafare nel frattempo esperimenterei su un assetto stok...

ho notato che ci sono anche dietro dei rinvii per le posteriori,si possono fare anche per quelli giusto?


Teoricamente non dovrebbero esserci problemi a montarli con l'assetto stock, tutt'al più li regoli più alti. Per il posteriore li montano in tanti nel club, li faceva Iceman  con gli uniball che ho utilizzato io e le barrette che vedi al centro nella prima foto, alte 50 mm.

Consiglio: io ho fatto le barre per i rinvii anteriori di 220 mm, ma ho praticamente perso la regolazione per accorciarli; secondo me sarebbe meglio farle 10 mm più corte, tanto per avere una minima regolazione, anche se più corti darebbero comunque problemi di serraggio.

Citazione da: "brian.spilner"
Ma alla fine li hai fatti cos? per risparmiare? O perché sono regolabili?


Li ho fatti cos? perché non vedevo alternative: la regolazione alla fine la vedo quasi inutile, in quanto più corti non si serrano e più lunghi perdono il loro vantaggio. Ho sentito parlare dei rinvii del Focus: quanto sono lunghi?

Citazione da: "Iceman"
temo che il rumore arriva dalla testa della vite che batte sulla cassa esterna dell'uniball.dovresti cambiare la rondella sottotesta della vite con una dello stesso diametro ma + alta,oppure utilizzare una vite con testa cilindrica.in questo caso ti raccomando di non andare nella classica ferramenta,ma in una che si occupa di forniture indistriali e chiedere viti con classe di resistenza 12.9


Infatti, era quello che pensavo anch'io. Teoricamente mettendo una rondella più alta guadagno anche qualche grado di movimento degli uniball, visto che la testa della vite sarebbe un po' allontanata, vero? E una vite a testa svasata? Dici che andrebbe a sforzare troppo sulla sfera dell'uniball?

Iceman, comunque il mio meccanico ti fa i complimenti per i rinvii! :wink:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #12 il: Lun 08 Giu, 2009, 22:43:03
Citazione da: "rixxio"


scusa la domanda, ma gli uniball che cosa sono?


Sono questi  :wink:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #13 il: Lun 08 Giu, 2009, 23:10:57
Parlando sulla rumorosit? e sugli uniball, non voglio togliere nulla sulla fattura dei rinvii... Ci tengo a precisarlo, xch? anch'io ritengo che siano ottimi, e non vorrei far trasparire il contrario :roll:  :wink:

Citazione da: "CelicOne"

Iceman, comunque il mio meccanico ti fa i complimenti per i rinvii! :wink:


 :wink:  :wink:  :wink:


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #14 il: Lun 08 Giu, 2009, 23:17:03
Citazione da: "Ergigio"
Parlando sulla rumorosit? e sugli uniball, non voglio togliere nulla sulla fattura dei rinvii... Ci tengo a precisarlo, xch? anch'io ritengo che siano ottimi, e non vorrei far trasparire il contrario :roll:  :wink:


Assolutamente! E' solo che sono studiati per auto racing, non per auto che devono essere vendute al pubblico, quindi anche confortevoli. :cool:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal