Autore Topic: Migliorare l'ingresso d'aria sul paraurti Restyle  (Letto 4608 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #30 il: Mer 27 Mag, 2009, 14:54:59
Io ho tolto tutte le plastiche sottomotore, i fendinebbia e maggiorato la presa sul cofano !Come dice Matteo su un'auto stock non ha molto senso però avendo noi turbocompressi tanto calore da smaltire e aggiungo anche che il turbo sulla T23 1ZZ o 2ZZ che sia non ? messo in un punto proprio molto felice, ? fondamentale il passaggio d'aria anche se crea qualche turbolenza !
meglio qualche turbolenza che la macchina in fiamme !

Comunque io proprio in questi giorni stavo lavorando al discorso di portare più aria in zona airbox (il mio filtro dell'aria ? comunque li) perché con le temperature che sono salite il calo di potenza ? più che avvertibile !

Per il momento ho messo una paratia che non fa arrivare l'aria che esce dal radiatore al filtro però non basta !

Stavo prendendo in considerazione l'idea di aprire un'altra presa sul cofano proprio vicino al faro sinistro cos? da essere direttamente sopra al filtro !

Ottima l'idea della guarnizione; non ci avevo mai pensato !

Spacciatore Strutturali CTI


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #31 il: Lun 01 Giu, 2009, 13:24:25
Proprio ieri, assieme a molti altri lavoretti in garage, ho tirato già il para anteriore (grazie a Pak e Cive) e ho aperto tutta la presa d'aria sottile, tagliando via col cutter tutto il dippi?! :cool:

OVVIAMENTE non noter? nulla di diverso...ma sicuramente il motore qualcosa si.


Notavamo inoltre che le plastiche sottomotore stock hanno già dei buchi nella parte posteriore sicuramente adibiti allo sfogo aria calda.

Allargare quei buchi, magari allungandoli un p? verso l'anteriore della plastica....potrebbe essere cmq una soluzione buona?



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #32 il: Lun 01 Giu, 2009, 20:44:01
Citazione da: "Erny1981"
Notavamo inoltre che le plastiche sottomotore stock hanno già dei buchi nella parte posteriore sicuramente adibiti allo sfogo aria calda.

Allargare quei buchi, magari allungandoli un p? verso l'anteriore della plastica....potrebbe essere cmq una soluzione buona?


Non ho presente al momento i fori in questione ma se si esagera con la grandezza perdi l'effetto "eiettore" che crea la massa d'aria che passa al disotto delle plastiche e invece che tirar via l'aria dal vano ce ne manderebbe dell'altra; sempre più fresca di sicuro però crei turbolenze e basta :wink:

Ma scusate; perché vi preme tanto mantenere il polistirolo sotto il para anteriore ???

Io non l'ho tagliato n? riprofilato ma semplicemente rimosso !

Spacciatore Strutturali CTI


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #33 il: Lun 01 Giu, 2009, 22:04:32
Citazione da: "TSuper"


Ma scusate; perché vi preme tanto mantenere il polistirolo sotto il para anteriore ???

Io non l'ho tagliato n? riprofilato ma semplicemente rimosso !



In pratica non andrebbe rimosso per due motivi principali:

1. La sua funzione ? quella di assorbire parte della forza cinetica in caso di urto (lieve ovviamente) e quindi limitare i danni alle parti sottostanti
2. Seconda funzione, a parer mio forse quella più importante ? quella di tenere in "dima" il paraurti. Quel polistirolo a vista cos? stupido evita il deformarsi del paraurti dagli sbalzi di temperatura, dall'impatto con le forze d'aria (in attrito) e dalle piccole toccate da parcheggio... (ovviamente degli altri   :wink: )



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #34 il: Lun 01 Giu, 2009, 23:32:06
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "TSuper"


Ma scusate; perché vi preme tanto mantenere il polistirolo sotto il para anteriore ???

Io non l'ho tagliato n? riprofilato ma semplicemente rimosso !



In pratica non andrebbe rimosso per due motivi principali:

1. La sua funzione ? quella di assorbire parte della forza cinetica in caso di urto (lieve ovviamente) e quindi limitare i danni alle parti sottostanti
2. Seconda funzione, a parer mio forse quella più importante ? quella di tenere in "dima" il paraurti. Quel polistirolo a vista cos? stupido evita il deformarsi del paraurti dagli sbalzi di temperatura, dall'impatto con le forze d'aria (in attrito) e dalle piccole toccate da parcheggio... (ovviamente degli altri   :wink: )


Credo anch'io sia cos?, soprattutto sul punto 2.

Seppur faceva gran voglia di levarlo di cattiveria...sembrava proprio un "di pi?" messo l? cos?... :lol:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #35 il: Mar 02 Giu, 2009, 08:54:19
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "TSuper"


Ma scusate; perché vi preme tanto mantenere il polistirolo sotto il para anteriore ???

Io non l'ho tagliato n? riprofilato ma semplicemente rimosso !



In pratica non andrebbe rimosso per due motivi principali:

1. La sua funzione ? quella di assorbire parte della forza cinetica in caso di urto (lieve ovviamente) e quindi limitare i danni alle parti sottostanti
2. Seconda funzione, a parer mio forse quella più importante ? quella di tenere in "dima" il paraurti. Quel polistirolo a vista cos? stupido evita il deformarsi del paraurti dagli sbalzi di temperatura, dall'impatto con le forze d'aria (in attrito) e dalle piccole toccate da parcheggio... (ovviamente degli altri   :wink: )


Si certo che la sua funzione cell'ha, mica cell'hanno messo a caso; però non lo trovo cos? utile !

in caso di impatto pesante ok ma per le toccatine da parcheggio non credo proprio serva a niente visto che il paraurti ? comunque molto rigido, non ? che si deforma come il burro per andare a poggiarsi sul pezzo in questione !

Ritengo valga la stessa cosa per le deformazioni da aria e calore :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #36 il: Mar 02 Giu, 2009, 10:56:06
Sul fatto serva e non, si può discutere all'infinito... :wink:
Anch'io ragazzi ho pensato che se ne potrebbe fare a meno, ma parlando col carrozziere mi ha consigliato di tenerlo... e mi ha fatto notare che non ? una cosa solo di mamma Toyota ma anche adottata su altre auto.
Quindi si "presume" che abbia una funzione progettuale, anche se minima.

io comunque la feritoia l'ho fatta, poich? trovo sia una cosa utile a patto che venga isolata dagli ingressi indesiderati... :roll:
In settimana posto delle foto qui, visto che devo smontare il para anteriore per un'altro lavoretto... :work:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal