Autore Topic: Migliorare l'ingresso d'aria sul paraurti Restyle  (Letto 4607 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #15 il: Lun 25 Mag, 2009, 19:23:53
Citazione da: "sirol87"
Citazione da: "Matteo"
B?, a parte appunto l'argomento già trattato, comunque sia dato che si trova nel forum storico ci può stare di continuare di qua.
Portiamo però un p? di linfa vitale a questo discorso, perché il fatto che aprire il polistirolo non ? certamente nocivo dovrebbe essere chiaro.
Quello che ? interessante secondo me ? far SFOGARE l'aria calda che si trova nel vano motore, quindi il mio consiglio ?, nella stagione calda togliere la guarnizione posteriore del cofano, quella per intenderci lunga e nera che poggia sulla plastica dove si trovano i tergicristalli.
:cia:

E come si fa a togliere??..in questi giorni ogni volta che metto la macchina in garage la tengo sempre con il cofano aperto cos? si raffredda meglio!!


scusa ma se lasci l'auto ferma ore nel garage (dove presumo ci sia fresco,o cmq non ci  batte il sole)...tenere il cofano aperto o chiuso penso sia la stessa identica precisa cosa....a cofano aperto si raffredder? qualche decina di minuti prima,ma a prescindere non vedo dove stia il pro :wink:


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #16 il: Lun 25 Mag, 2009, 19:31:29
Citazione da: "Matteo"
B?, a parte appunto l'argomento già trattato, comunque sia dato che si trova nel forum storico ci può stare di continuare di qua.
Portiamo però un p? di linfa vitale a questo discorso, perché il fatto che aprire il polistirolo non ? certamente nocivo dovrebbe essere chiaro.
Quello che ? interessante secondo me ? far SFOGARE l'aria calda che si trova nel vano motore, quindi il mio consiglio ?, nella stagione calda togliere la guarnizione posteriore del cofano, quella per intenderci lunga e nera che poggia sulla plastica dove si trovano i tergicristalli.

:cia:


Interessante Teo... vedr? di provare a togliere la guarnizione, sperando che non entrino nel vano motore troppe foglie/aghi di pino e schifezze varie...

Per le plastiche sottomotore non saprei: mi han già salvato una volta il motore da scavalcamento a 80 orari di marciapiede di 20 cm... :oops:  Per?, visto che per le modifiche apportate ho dovuto tagliare tutta la parte delle plastiche che stanno tra baffo e radiatori, penso che quasi quasi potrei provare.

Comunque , per chi avesse un prerestyle, il problema del polistirolo non si pone, però si può fare qualcosa di simile togliendo la plastichina davanti l'ingresso aria dell'airbox. Ho visto che levandola si va a liberare proprio la presa d'aria sul paraurti, creando una sorta di "canale" che convoglia l'aria quasi direttamente dalla presa d'aria sul paraurti alla bocca dell'airbox. Ovviamente, per chi ha un CAI, ? una cosa praticamente inutile da fare!

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #17 il: Lun 25 Mag, 2009, 21:40:15
Una volta a Magione sono uscito e ho toccato il cordolo col sottomotore...........dopo quella esperienza ho montato il sottomotore COne replica............io non lo toglierei.........per rimetterci la coppa basta davvero poco :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #18 il: Lun 25 Mag, 2009, 21:54:50
Citazione da: "Knight"
Una volta a Magione sono uscito e ho toccato il cordolo col sottomotore...........dopo quella esperienza ho montato il sottomotore COne replica............io non lo toglierei.........per rimetterci la coppa basta davvero poco :wink:


la piastra l'ho montata anche io e rispetto alle plastiche di serie garantisce una ventilazione decisamente migliore non essendo chiusa nella parte posteriore.

Io ho tolto anche la plastica laterale lato cambio aumentando ancora di più gli sfoghi d'aria.

MA aggiungo anche che sono in molti a girare in pista senza plastiche o piastra senza avere danni



300.000 e continua....


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #19 il: Lun 25 Mag, 2009, 21:59:45
Sar? ma sinceramente non me la rischierei su cordoli cos? alti come quelli di Vallelunga :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #20 il: Lun 25 Mag, 2009, 22:28:18
Al di l? della sporcizia, trovo non molto bello togliere le plastiche sottoscocca.

pro:

- maggiore portata d'aria al motore (forzata e non indotta)

contro:

- sottomotore esposto a qualunque cosa. ( e in strada come sapete capita di tutto)
- in caso di pioggia o neve, ci possono arrivare secchiate di acqua, se pur innoqua ma a contatto con parti elettriche...
- turbolenza all'interno del vano motore, di certo non una miglioria per le prestazioni e i consumi.


come notate sono più i contro che i pro... :wink:

Per quanto riguarda la guarnizione di sfogo...beh, ok può esser un a soluzione, ma come la mettiamo quando piove o si lava la macchina???  :roll:  :tita:



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #21 il: Mar 26 Mag, 2009, 10:01:58
Raffa, la soluzione migliore ? la piastra C-One replica.

- Ti garantisce una protezione dagli urti decisamente migliore rispetto alle plastiche,
- non cuoce con il passare del tempo con i problemi di fissaggio dati dai bottoni in plastica che si sganciano
- garantisce una ventilazione migliore conservando i vantaggi del "simil" fondo piatto



300.000 e continua....


Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Risposta #22 il: Mar 26 Mag, 2009, 10:50:08
Citazione da: "Vime"
Raffa, la soluzione migliore ? la piastra C-One replica.

- Ti garantisce una protezione dagli urti decisamente migliore rispetto alle plastiche,
- non cuoce con il passare del tempo con i problemi di fissaggio dati dai bottoni in plastica che si sganciano
- garantisce una ventilazione migliore conservando i vantaggi del "simil" fondo piatto


esatto quoto in pieno.

Solo ke metterla su senza il ponte nn ? facile.  :???:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #23 il: Mar 26 Mag, 2009, 10:51:36
Si può ,si può anche senza ponte :risa:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #24 il: Mar 26 Mag, 2009, 10:54:37
Tornando in topic :eye: :risa: a breve dovr? tirare già il para davanti per pulire/cambiare il filtro del CAI....e liberer? anch'io la presa d'aria sottile da quello stupido polistirolo insulso.

So che col CAI vantaggi performanti non ce ne sono ma sar? sempre più aria che entra nel vano motore e raffredda.

 :cool:



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #25 il: Mar 26 Mag, 2009, 11:55:05
Citazione da: "Matteo"
B?, a parte appunto l'argomento già trattato, comunque sia dato che si trova nel forum storico ci può stare di continuare di qua.
Portiamo però un p? di linfa vitale a questo discorso, perché il fatto che aprire il polistirolo non ? certamente nocivo dovrebbe essere chiaro.
Quello che ? interessante secondo me ? far SFOGARE l'aria calda che si trova nel vano motore, quindi il mio consiglio ?, nella stagione calda togliere la guarnizione posteriore del cofano, quella per intenderci lunga e nera che poggia sulla plastica dove si trovano i tergicristalli.

:cia:
Scusa Prez, ma quando piove? quella guarnizione ? fondamentale per non far arrivare acqua all'interno, specialmente sui fari (e sulle centraline xeno) e nel vano CAI :roll:

Potrai dire di non prendere la Cely in quel caso, ma non ? sempre possibile :risa:


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #26 il: Mar 26 Mag, 2009, 17:56:54
Citazione da: "TheMatrix89"
Citazione da: "Matteo"
B?, a parte appunto l'argomento già trattato, comunque sia dato che si trova nel forum storico ci può stare di continuare di qua.
Portiamo però un p? di linfa vitale a questo discorso, perché il fatto che aprire il polistirolo non ? certamente nocivo dovrebbe essere chiaro.
Quello che ? interessante secondo me ? far SFOGARE l'aria calda che si trova nel vano motore, quindi il mio consiglio ?, nella stagione calda togliere la guarnizione posteriore del cofano, quella per intenderci lunga e nera che poggia sulla plastica dove si trovano i tergicristalli.

:cia:
Scusa Prez, ma quando piove? quella guarnizione ? fondamentale per non far arrivare acqua all'interno, specialmente sui fari (e sulle centraline xeno) e nel vano CAI :roll:

Potrai dire di non prendere la Cely in quel caso, ma non ? sempre possibile :risa:


Forse ti sbagli, la guarnizione da togliere non ? quella tra cofano e paraurti (da dove, giustamente, potrebbe entrare acqua verso fari e CAI), ma quella posteriore, tra il cofano e la plastica che copre i motorini dei tergi. Cos? facendo, se non ho capito male, lasci sfogare l'aria calda all'interno del vano motore verso il parabrezza. :wink:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #27 il: Mar 26 Mag, 2009, 22:20:58
Citazione da: "Vime"
Raffa, la soluzione migliore ? la piastra C-One replica.

- Ti garantisce una protezione dagli urti decisamente migliore rispetto alle plastiche,
- non cuoce con il passare del tempo con i problemi di fissaggio dati dai bottoni in plastica che si sganciano
- garantisce una ventilazione migliore conservando i vantaggi del "simil" fondo piatto


Sono d'accordo, tant'? vero che sulla blu ce l'avevo... :roll:
Pi? avanti sicuro far? parte delle mie future modifiche, anche se a sto giro prima di montarla farei una cosa fondamentale: tagliarla/sagomarla e mettere delle cerniere e mini serratura in prossimit? dell'ispezione olio/filtro. Il tutto per far s? che nel cambio olio non ci sia necessit? di smontarla completamente... ma bens? solo aprire lo sportello creato.  :cool:  :roll:  :wink:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #28 il: Mar 26 Mag, 2009, 23:03:23
Citazione da: "CelicOne"
Citazione da: "TheMatrix89"
Citazione da: "Matteo"
B?, a parte appunto l'argomento già trattato, comunque sia dato che si trova nel forum storico ci può stare di continuare di qua.
Portiamo però un p? di linfa vitale a questo discorso, perché il fatto che aprire il polistirolo non ? certamente nocivo dovrebbe essere chiaro.
Quello che ? interessante secondo me ? far SFOGARE l'aria calda che si trova nel vano motore, quindi il mio consiglio ?, nella stagione calda togliere la guarnizione posteriore del cofano, quella per intenderci lunga e nera che poggia sulla plastica dove si trovano i tergicristalli.

:cia:
Scusa Prez, ma quando piove? quella guarnizione ? fondamentale per non far arrivare acqua all'interno, specialmente sui fari (e sulle centraline xeno) e nel vano CAI :roll:

Potrai dire di non prendere la Cely in quel caso, ma non ? sempre possibile :risa:


Forse ti sbagli, la guarnizione da togliere non ? quella tra cofano e paraurti (da dove, giustamente, potrebbe entrare acqua verso fari e CAI), ma quella posteriore, tra il cofano e la plastica che copre i motorini dei tergi. Cos? facendo, se non ho capito male, lasci sfogare l'aria calda all'interno del vano motore verso il parabrezza. :wink:


Esattamente!
Aggiungo, non dannatevi a far uscire l'aria calda da un vano che contiene un motore stock, meglio avere le plastiche sotto che riparano da tante cose come già alcuni hanno fatto notare.
Differente però ? l'argomento da cui siamo partiti, ovvero aprire la feritoia per portare più aria all'aspirazione stock.



100.000 Km di emozioni insieme...


Fa

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 358
  • Iscritto: Ott 2005
Risposta #29 il: Mer 27 Mag, 2009, 14:33:37
Buona l'idea di aprire la presa d'aria sul paraurti, ma solo per chi ha la restyle.
Io avevo fatto una modifica per ventilare lo short ram sulla pre-restyle, rimuovendo i fendinebbia e sostituendoli con due prese d'aria coniche collegate ad un sistema di tubi, che convogliavano aria forzata direttamente su una paratia apposita sotto il filtro. questo mi dava una pressione e aria fresca sulla parte anteriore del motore, però creava qualche fastidio nell'espulsione del calore dal vano motore.
Per risolvere il grosso problema di eliminare l'aria rovente dal posteriore del motore, con la ventilazione dinamica anteriore ? stato sufficiente tenere aperte le plastiche sottomotore per 2 cm con dei distanziali in alluminio nella parte posteriore, i flussi d'aria non erano perfetti ma funzionavano bene, con più velocit? più espulsione e viceversa.
I test fatti con anemometro e termometro, confermavano la validit? del sistema.
Se trovo i calcoli fluidodinamici che avevo fatto per dimensionare il sistema dinamico li posto.



tuning ? un p? come se hai una topona in casa e non la trombi perch? hai paura che si rovini, invece racing ci dai dentro di brutto....


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal