Autore Topic: consiglio lavoro paraurti posteriore  (Letto 3296 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #15 il: Ven 17 Apr, 2009, 21:24:08
Citazione da: "poxo"
Citazione da: "FullioTRD"

Prova a fare una photoshoppata per vedere come viene...





Chiamato sono stato..... :?:







 :wink:

f**ata!!!!! :wink: Vai di resina Simooo!!!!!!!!



Gab977

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 311
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Cagliari
Risposta #16 il: Ven 17 Apr, 2009, 21:49:54
100% resinato...





maaaa eri a bosa marina?  :roll:





poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #17 il: Ven 17 Apr, 2009, 21:50:49
a parte che il lavoro che deve fare il carrozza non ? semplice, semplice....
 a parte che appena ti danno un aleggera bottarella anche in fase di parcheggio si riaprir? la giuntura....
ma forse solo alle vibrazioni si potrebbe aprire....

trova un buon carrozza e chiedi consigli prima di spendere soldi inutilmente..



comunque ? molto sbavoso resinato..... :lov:

mettici dopo dietro un rollbar.... tipo quelli anteriori delle jeep...



simoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 554
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: oristano
Risposta #18 il: Ven 17 Apr, 2009, 22:13:19
Citazione da: "poxo"
Citazione da: "FullioTRD"

Prova a fare una photoshoppata per vedere come viene...





Chiamato sono stato..... :?:







 :wink:


caspita complimenti... mi piace cavoli.... chieder? al carrozziere  :wink:  grazie!!



simoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 554
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: oristano
Risposta #19 il: Ven 17 Apr, 2009, 22:15:53
Citazione da: "Gab977"
100% resinato...





maaaa eri a bosa marina?  :roll:


ciao gabry.. si ero a bosa prima poi alghero  :wink:
sabato prox vengo a farti visita e mi dirai dal vivo.. :grin:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #20 il: Ven 17 Apr, 2009, 22:17:52
Citazione da: "poxo"
a parte che il lavoro che deve fare il carrozza non ? semplice, semplice....
 a parte che appena ti danno un aleggera bottarella anche in fase di parcheggio si riaprir? la giuntura....
ma forse solo alle vibrazioni si potrebbe aprire....

trova un buon carrozza e chiedi consigli prima di spendere soldi inutilmente..



comunque ? molto sbavoso resinato..... :lov:



Quoto in toto... chiedi consiglio e valuta.



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #21 il: Ven 17 Apr, 2009, 22:39:03
Lascialo cos?.

Anche per il solo fatto che poi puoi stancarti -come ? successo a molti- e devi ricomprare un'altro paraurti.

Anche Ite ce l'ha stuccato ,ma con sensori,estrattori d'aria laterali e scarichi posizionati dove c'? la plastica grezza.





Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #22 il: Ven 17 Apr, 2009, 23:37:57
Citazione da: "poxo"
a parte che il lavoro che deve fare il carrozza non ? semplice, semplice....
 a parte che appena ti danno un aleggera bottarella anche in fase di parcheggio si riaprir? la giuntura....
ma forse solo alle vibrazioni si potrebbe aprire....

Questa ? un'affermazione totalmente falsa!
Posso smentire questa cosa perché ad esempio io sono stato addirittura tamponato non si ? crepato un bel niente per il semplice motivo che lassotto evidntemente non flette nemmeno se sbatti.
Potrebbe creparsi con le vibrazini solo se non ? ben incollato e resinato al paraurti e comunque in parti non visibili. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #23 il: Ven 17 Apr, 2009, 23:39:35
Tenendo conto di come lavorano in media i carrozzieri non ? tanto improbabile che succeda per?...

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #24 il: Ven 17 Apr, 2009, 23:42:43
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "poxo"
a parte che il lavoro che deve fare il carrozza non ? semplice, semplice....
 a parte che appena ti danno un aleggera bottarella anche in fase di parcheggio si riaprir? la giuntura....
ma forse solo alle vibrazioni si potrebbe aprire....

Questa ? un'affermazione totalmente falsa!
Posso smentire questa cosa perché ad esempio io sono stato addirittura tamponato non si ? crepato un bel niente per il semplice motivo che lassotto evidntemente non flette nemmeno se sbatti.
Potrebbe creparsi con le vibrazini solo se non ? ben incollato e resinato al paraurti e comunque in parti non visibili. :wink:


Quoto, se resinato con fibra di vetro liquida e aggiunta di panneli in fibra di vetro dall'interno non viene già neanche a pregarlo, e soprattuto non con le vibrazioni; se stuccato semplicemente (anche fatto a dovere) per coprire il semplice stacco si...vale a dire come ? ora...scartando sopra e sotto alla linea di divisione e una mano leggera di fibra di vetro a tappare la leggera fissura e stucco sovrastante....a questo modo si crepa e non avrebbe tenuta tra i due elementi, ma come detto all'inizio invece ha molto più che tenuta...fa un tutt'uno...
 :wink:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #25 il: Sab 18 Apr, 2009, 01:10:53
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "poxo"
a parte che il lavoro che deve fare il carrozza non ? semplice, semplice....
 a parte che appena ti danno un aleggera bottarella anche in fase di parcheggio si riaprir? la giuntura....
ma forse solo alle vibrazioni si potrebbe aprire....

Questa ? un'affermazione totalmente falsa!
Posso smentire questa cosa perché ad esempio io sono stato addirittura tamponato non si ? crepato un bel niente per il semplice motivo che lassotto evidntemente non flette nemmeno se sbatti.
Potrebbe creparsi con le vibrazini solo se non ? ben incollato e resinato al paraurti e comunque in parti non visibili. :wink:




Non s? come viene fissato, ma guardando il mio paraurti post dopo un tamponamento, mi vien da preoccuparmi, s? ? vero mi si ? crpato solo sopra, ma con le deformazioni non s? sotto cosa possa succedere..
per? se effettivamente ci sono resine speciali per fissarlo, mantiene a dovere....
cos? la fibra di vetro liquida???



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #26 il: Sab 18 Apr, 2009, 01:52:21
Citazione da: "poxo"

Non s? come viene fissato, ma guardando il mio paraurti post dopo un tamponamento, mi vien da preoccuparmi, s? ? vero mi si ? crpato solo sopra, ma con le deformazioni non s? sotto cosa possa succedere..
per? se effettivamente ci sono resine speciali per fissarlo, mantiene a dovere....

Le nervature della parte inferiore sono molto solide ed ? molto difficile che si deformino ed ? proprio li che inizia ed ed ? fissato il sottoparaurti.
E' la parte appena superiore ai fendinebbia che flette e assorbe l'impatto ma sui fianchi i perni sono fatti in modo da sganciarsi se l'urto ? più forte e in questo modo il paraurti si sgancia ma perlopi? resta intero.
Citazione da: "poxo"

cos? la fibra di vetro liquida???

Resina epossidica. E' un collante molto forte.
Poi ci sono anche dei collanti appositi per fissare poliuretano su poliuretano o vetroresina su poliuretano. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #27 il: Sab 18 Apr, 2009, 10:51:53
Citazione da: "ts4mori"
Citazione da: "poxo"
Citazione da: "FullioTRD"

Prova a fare una photoshoppata per vedere come viene...





Chiamato sono stato..... :?:







 :wink:


caspita complimenti... mi piace cavoli.... chieder? al carrozziere  :wink:  grazie!!


A me piace veramente ASSAI  :lol:  :lol:  :lol:


simoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 554
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: oristano
Risposta #28 il: Sab 18 Apr, 2009, 12:39:05
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "poxo"
a parte che il lavoro che deve fare il carrozza non ? semplice, semplice....
 a parte che appena ti danno un aleggera bottarella anche in fase di parcheggio si riaprir? la giuntura....
ma forse solo alle vibrazioni si potrebbe aprire....

Questa ? un'affermazione totalmente falsa!
Posso smentire questa cosa perché ad esempio io sono stato addirittura tamponato non si ? crepato un bel niente per il semplice motivo che lassotto evidntemente non flette nemmeno se sbatti.
Potrebbe creparsi con le vibrazini solo se non ? ben incollato e resinato al paraurti e comunque in parti non visibili. :wink:


quoto in pieno carlito anche perché il sottoparaurti segue quasi totalmente da sotto le linee del paraurti originale dunque a sua volta credo che segua pure i suoi movimenti cos? da non dover creare spaccature !bene bene..la settimana entrante vedremo che si può fare  :wink:



Fabietto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 504
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: Milano-nord Bovisa
Risposta #29 il: Sab 18 Apr, 2009, 14:11:05
non so voi ma a piace cos? com'? adesso!!!vedi quella di shotots ? stupenda cos?!!!poi fa più jdm



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal