Autore Topic: Antifurto satellitare home made  (Letto 2149 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #15 il: Mar 27 Gen, 2009, 21:56:02
Citazione da: "Ergigio"
Nokia con antenna integrata ?!?!? :roll:

Tipo il tuo nuovo cellulare?  :cool:



PaK

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1189
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Padova
Risposta #16 il: Mar 27 Gen, 2009, 22:18:30
famoso programmino per symbian ;)

http://www.guardian-mobile.com/


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4810
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #17 il: Mer 28 Gen, 2009, 09:46:36
Mai sentito parlare dei dispositivi jammer? Li vendono su internet ad 87 euro circa ed inibiscono qualunque tipo di segnale GSM nel raggio di 5-15 metri (a seconda del modello).
Naturalmente i ladri sono i primi a comprarseli. Soprattutto ora che impazza la moda (perché non la concepisco diversamente) di antifurti satellitari e tracker.

Una volta che i ladri puntano una vettura, aggirare il satellitare ? altrettanto semplice: caricano la macchina su un camion, opportunamente schermato all'interno contro i segnali GSM/GPS. Smontano l'antifurto a bordo del camion e poi lo buttano.

Anche l'avere un antifurto classico che però riceve il comando di sblocco direttamente dal telecomando originale ? una bella cazzata. Infatti i ladri girano con dei cellulari (soprattutto Nokia) opportunamente modificati, coi quali sbloccano le portiere delle auto. A quel punto, il gioco ? fatto perché con un comando hanno sbloccato sia portiere che antifurto.

Ci tengo a ricordare che un antifurto non ? nient'altro che un deterrente. Non una certezza assoluta. In ogni caso, una vettura "puntata" difficilmente rester? inviolata.
Comuqnue sia, alla fine della fiera, allo stesso prezzo di un "satellitare" (non lo chiamerei antifurto perché di fatto "lavora" a fatto compiuto e non prima) si fanno installare due antifurti: uno classico a sirena volumetrico/perimetrale con modulo anti-sollevamento (cos? evitiamo di farci fregare le ruote), ed un Block-Shaft. Il tutto coadiuvato da una buona polizza assicurativa, comprensiva di furto/incendio, cristalli ed atti vandalici (possibilmente col più basso scoperto).

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #18 il: Mer 28 Gen, 2009, 10:31:51
Dove lavoravo prima l' avevamo realizzato io ed un collega un sistema del genere....

In pratica ci avevano commissionato un lavoro che permetteva ad un cel con gps di caricare su di un server in intervalli di tempo costante la posizione precisa....

Il programma non era altro che uno script realizzato in Python per cellulari symbian...

Il cel stava associato in bluetooth al GPS e ogni tot secondi tramite connessione umts caricava i dati sul server che avevamo in ufficio....

Gli scogli per poterlo far diventare un antifurto erano:
-Abbonamento umts senza limiti di traffico
-Cell e ricevitore GPS nascosti (ad esempio in un montante) e sempre alimentati...

Non credo sia un grosso problema realizzare tutto..l' unica sarebbe fare un circuito elettrico che permetta al cel e al gpsdi caricarsi tramite batteria auto quando la macchina ? accesa mentre invece di tenersi alimentati da una piccola batteria a macchina spenta....Ed ovviamente la batteria si dovrebbe ricaricare da quella dell' auto a macchina accesa....


Ora guardo se ho tenuto i vari script che aveva fatto il mio collega tedesco



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2279
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #19 il: Mer 28 Gen, 2009, 10:49:19
Citazione da: "PaK"
famoso programmino per symbian ;)

http://www.guardian-mobile.com/
ecco era questo quello che dicevo io! :grin:


shademan

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 111
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Castelfranco V.to
Risposta #20 il: Mer 28 Gen, 2009, 14:23:59
x brian.spilner
Non credo che per rubare una celi del valore di mercato di circa 10.000 euro (che poi ad un ladro frutterebbero di meno) arrivino ad essere cos? attrezzati come dici tu. Gente del genere credo proprio punti a vetture ben più costose.

x Gio:
Quindi riusciresti a rintracciare quel programmino??? Ottimo!!!

x PaK:
Ma lo conosci già quel programmino? Cos? a "sensazione" dall'impostazione della pagina web mi sembra un po' tarocco...boh sar? una mia impressione....



Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #21 il: Mer 28 Gen, 2009, 14:47:25
Citazione da: "shademan"
x Gio:
Quindi riusciresti a rintracciare quel programmino??? Ottimo!!!



In realt? l' ho già trovato lo script...

Bisognerebbe solo avere un ricevitore bluetooth, un telefono symbian con l' applicazione Python for S60 e mettersi li a cambiare un p? il codice per configurare il server su cui buttare i log



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4810
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #22 il: Mer 28 Gen, 2009, 18:11:53
Citazione da: "shademan"
x brian.spilner
Non credo che per rubare una celi del valore di mercato di circa 10.000 euro (che poi ad un ladro frutterebbero di meno) arrivino ad essere cos? attrezzati come dici tu. Gente del genere credo proprio punti a vetture ben più costose.


Purtroppo non sai CHI prover? ad aprirti la macchina per rubare qualcosa o cercare di portarsela via del tutto.

Comunque, seguendo il tuo discorso che senso ha allora monitorarla con un GPS home-made? Per farti i complimenti da solo una volta realizzato?

Beh, allora buon lavoro. :cia:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


PaK

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1189
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Padova
Risposta #23 il: Mer 28 Gen, 2009, 20:06:19
Citazione da: "shademan"


x PaK:
Ma lo conosci già quel programmino? Cos? a "sensazione" dall'impostazione della pagina web mi sembra un po' tarocco...boh sar? una mia impressione....


per conoscerlo lo conosco , perché seguo tutti i giorni le news sui symbian , ed ? molto famoso e lavora bene come programma...

per? non ho mai avuto ca**i di provarlo XD


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal