Autore Topic: Come si verifica il consumo delle pastiglie dei freni?  (Letto 1693 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Come da topic... Come controllo qual ? il livello di usura delle pastiglie dei freni?  :?:

Mi avevano cambiato le pastiglie anteriori e posteriori a 59000km (conce Alfa, per cui mi han messo le loro  :roll: ), ora ne ho 92000...

In questo periodo noto che i freni fischiano a ogni frenata, e mi sembra che lo spazio d'arresto sia aleggermente aumentato... dacch? il dubbio... :???:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #1 il: Ven 01 Dic, 2006, 20:05:57
Citazione da: "CAT"
In questo periodo noto che i freni fischiano a ogni frenata, e mi sembra che lo spazio d'arresto sia aleggermente aumentato... dacch? il dubbio... :???:

Se fischiano potrebbe essere il ferrettino che segnala l'usura della pasticca che ti avverte che stanno per finire. Per controllare se stanno finendo basta che smonti la ruota (si può fare anche senza smontarla volendo) e guardi quanta pasticca ? rimasta.  :wink:



Gbr

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1383
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #2 il: Ven 01 Dic, 2006, 23:16:14
probabilmente ti stanno finendo, quando senti un fischio continuo vuol dire che sono proprio finite :mboh: , comunque se inizi a sentire i fischi ogni tanto quando freni vuol dire che ? meglio che verifichi.:vetro:



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #3 il: Sab 02 Dic, 2006, 01:37:41
ma la spia dell ABS accesa nn voleva dire freni consumati? o ricordo male io?



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #4 il: Sab 02 Dic, 2006, 03:55:58
so che non si devono fare commenti da caf? nelle sezioni tecniche.... ma ? più forte di me....
colpa dell'ora e delle birre...













con quella faccia ? chiaro che ti fischiano, che volevi, gli applausi?????

:muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:

scusatemi....   :happy:  :glu:  :wine:  :beer:

\"nel dubbio, scopala.\"


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #5 il: Sab 02 Dic, 2006, 08:20:17
Citazione da: "ULE"
con quella faccia ? chiaro che ti fischiano, che volevi, gli applausi?????

:muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:

scusatemi....   :happy:  :glu:  :wine:  :beer:


:muahaha:

Ioana forever!  :lol: :glu:

Tornando alle cose serie... :roll:
Beh, in effetti mi sembra che fischino in continuazione...  
La spia dell'ABS invece non mi si accende...Caos, non ? che ti confondi con la spia del freno a mano? Sulla mia vecchia fiat restava acceso perché c'era una perdita di olio nell'impianto frenante ( :o  :o  :o ) e segnalava una diminuzione del livello del liquido... :???:

Prover? a darci un occhio...

Nel caso pensavo di passare alle pastiglie Roesch... Chi le ha provate cosa ne dice? :?:  E soprattutto, funzionano bene senza bisogno di scaldarle? :roll:


Antonio143cv

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 623
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Genova
Risposta #6 il: Sab 02 Dic, 2006, 09:40:58
Forse ....   :ot:


Il 15 dicembre vado a fare il tagliando dei 60.000  e collaudo (anche se ne ho ancora 52.000 ma ? mia abitudine fare il tagliando ogni anno indipendentemente dai km).
Mi chiedevo, visto che non ho mai cambiato le paglie dei freni (sono ancora le originali), se dopo 4 anni (20/12/2006) sia il caso di cambiarle lo stesso.
Eventualmente che pastiglie potrei mettere?
Correggetemi se sbaglio: piu' sono morbide e più la macchina dovrebbe frenare.
Consigli? Marche? Costi? Dove comprarle? Siti? Tutte e 4? Solo le anteriori?

Grazie,
Anto.

<hr />


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #7 il: Sab 02 Dic, 2006, 13:04:53
Citazione da: "Antonio143cv"

Eventualmente che pastiglie potrei mettere?
Correggetemi se sbaglio: piu' sono morbide e più la macchina dovrebbe frenare.
Consigli? Marche? Costi? Dove comprarle? Siti? Tutte e 4? Solo le anteriori?


Io ti consiglio le Ferodo DS2500, le ho prese alla CTF http://www.centertecnofreno.it/ mi ci trovo molto bene, le ho cambiate solo all'anteriore perché la frenata della Celica ? bilanciata per la maggior parte sulle ruote anteriori.
Prossimamente prover? a cambiare anche le posteriori per vedere se si sente una qualche differenza.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #8 il: Lun 04 Dic, 2006, 09:16:43
Per verificare l'usura delle pastiglie ti consiglio (Come dice sceriff) di smontare la ruota, in questo modo puoi controllare bene attraverso la feritoria lo stato di entrambe le pastiglie (interna ed esterna).
può capitare che una sia più usurata dell'altra, quindi presta attenzione  :smile:

In ogni caso se senti i fischi ? perché stanno arrivando al capolinea, infatti c'? una piastrina di ferro che funge da avvisatore acustico strusciando sul disco  :smile:

Per la scelta di pastiglie aftermarket, io sono al secondo set di roesch, mi trovo molto bene sia per l'uso stradale che pistaiolo e mi sento di consigliarle.  :wink:


xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #9 il: Lun 04 Dic, 2006, 23:21:52
Citazione da: "CAT"
La spia dell'ABS invece non mi si accende...Caos, non ? che ti confondi con la spia del freno a mano? Sulla mia vecchia fiat restava acceso perché c'era una perdita di olio nell'impianto frenante ( :o  :o  :o ) e segnalava una diminuzione del livello del liquido... :???:


anche sulla mia vecchia auto era cosi per il liquido dei freni, questa cosa dell ABS l avevo letta o sentita da qualcuno,ma nn ne sono sicuro, bisognerebbe avere voglia di guardare il manuale!



CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #10 il: Mer 06 Dic, 2006, 20:56:33
Citazione da: "HPDxxx"
Per verificare l'usura delle pastiglie ti consiglio (Come dice sceriff) di smontare la ruota, in questo modo puoi controllare bene attraverso la feritoria lo stato di entrambe le pastiglie (interna ed esterna).
può capitare che una sia più usurata dell'altra, quindi presta attenzione  :smile:

In ogni caso se senti i fischi ? perché stanno arrivando al capolinea, infatti c'? una piastrina di ferro che funge da avvisatore acustico strusciando sul disco  :smile:

Per la scelta di pastiglie aftermarket, io sono al secondo set di roesch, mi trovo molto bene sia per l'uso stradale che pistaiolo e mi sento di consigliarle.  :wink:


Certo che ero proprio ignorante... :roll:  credevo che ci fosse solo 1 pastiglia per ruota, quindi 2 sull'anteriore e 2 sul posteriore :doooo:

Difatti quando Lorenzo mi ha detto che l'offerta ROesch era per 4 pastiglie sull'anteriore e 4 sul posteriore, sono rimasto un pelo confuso :risa:

Comunque vado di Roesch anch'io, l'offerta mi sembra strepitosa.... Cos? ne approfitto per cominciare la lunga strada dei miglioramenti dell'impiante frenante  :roll:


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #11 il: Sab 16 Dic, 2006, 12:18:59
Ok, pastiglie arrivate...

Dopo averle montate, dovr? fare 300km di rodaggio...

Ma... per rodare le pastiglie... ? sufficiente guidare in modo normale e fare, quando ? il caso  :lol: , frenate brevi e dolci? :???:

Insomma, ? sufficiente evitare di tirare pestoni a 200km/h in fondo al rettilineo?  :lol: Per il resto niente altro da fare?  Non ? che devo anche dare dei colpetti di freno ogni tanto, o cose simili? :?:

Muchas gracias!  :wink:


Acora

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1226
  • Iscritto: Gen 2005
  • Località: Cesenatico (FC)
Risposta #12 il: Dom 17 Dic, 2006, 11:25:38
Citazione da: "CAT"
Ok, pastiglie arrivate...

Dopo averle montate, dovr? fare 300km di rodaggio...

Ma... per rodare le pastiglie... ? sufficiente guidare in modo normale e fare, quando ? il caso  :lol: , frenate brevi e dolci? :???:

Insomma, ? sufficiente evitare di tirare pestoni a 200km/h in fondo al rettilineo?  :lol: Per il resto niente altro da fare?  Non ? che devo anche dare dei colpetti di freno ogni tanto, o cose simili? :?:

Muchas gracias!  :wink:


anche 500km di rodaggoi non gli fanno male, l' importante ? che freni piano in modo che non si scaldino troppo e per farle adattare piano piano al disco. magari ogni tanto qualche frenata lunga e leggera.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal