Autore Topic: Problema dopo montaggio CAI  (Letto 1102 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ste

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 160
  • Iscritto: Apr 2013
il: Gio 02 Gen, 2014, 19:58:13
Buonasera ragazzi,sono qui per esporvi il mio problema!

Ieri pomeriggio mi sono deciso e ho finalmente montato il CAI,per il montaggio tutto ok,ho isolato il passaruota, resettato la centralina e montato il tutto.
Ho messo in moto mi sono andato a fare un giretto e "Settacolo" 8) l'auto andava benissimo,niente spie,cose anomale e non ho neppure sentito la perdita in basso che alcuni hanno avvertito!

Sf**a vuole che alla sera,uscito dal cinema,pioveva abbastanza,ho fatto un po di strada sotto l'acqua,statale e autostrada e a un certo punto,tirando una quarta a 5000 giri ho sentito dei piccoli vuoti in accelerazione,la prima volta me li ha fatti piu marcati,alla seconda prova molto lievi,alla terza non li ha fatti!

So che le cause possono essere molte,però potrebbe essere solo la centralina che si stava adattando alla nuova aspirazione (era la seconda volta che tiravo una marcia) o il filtro che magari si e bagnato?
Prima d'ora non mi aveva mai dato vuoti,il CAI e un cai generico segato,con filtro apexi e sezione MAF di iceman!



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #1 il: Gio 02 Gen, 2014, 22:21:06
Avevi staccato batteria per resettare la centralina e permetterle di adattare i nuovi set dell'aspirazione?

Magari anche il molto umido ha contribuito a questa cosa..



Ste

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 160
  • Iscritto: Apr 2013
Risposta #2 il: Gio 02 Gen, 2014, 22:30:26
Si batteria staccata per piu di un ora!   ;)



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #3 il: Ven 03 Gen, 2014, 01:32:33
si, se era solo la seconda volta che tiravi una marcia allora 9 su 10 era la centralina. se poi ritirandola te l'ha fatto meno e poi ancora meno (cioè non hai più avvertito vuoti in erogazione) maggior ragionne era l' ECU che si stava "calibrando" ;)


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #4 il: Mar 14 Gen, 2014, 17:38:32
Con pioggia battente e pozzanghere belle "profonde", con tutta probabilità ti si è bagnato il filtro: in questo caso, il passaggio d'aria viene dimezzato, pertanto, quando il tuo motore ne vuole di più, il filtro non la fa passare, e l'effetto che senti è quello di un vuoto... Te lo può fare anche dopo che hai lavato la macchina ;) ....

Se tu avessi una PFC e leggessi il valore letto dal debimetro, noteresti questo comportamento ;)



Ste

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 160
  • Iscritto: Apr 2013
Risposta #5 il: Mar 14 Gen, 2014, 20:26:12
Inanzitutto grazie per le risposte!
Molto probabilmente si era bagnato il filtro come dice ergigio!
Dopo tre giorni che la celi è rimasta ferma sotto l'acqua,prima di mettere in moto per usarla con una giornata di bel tempo ho smontato il sensore aria e ho trovato alcune goccioline di acqua su di esso e nella sezione maf di alluminio (credo) fatta da iceman...
Possibile che l'acqua sia arrivata fin li? :o
Potrebbero essere solo alcune goccioline di condensa/umidita venuta su dal tubo???
Ok che quel giorno ha piovuto parecchio ma non ho preso pozze profonde!!! :-\
Altra cosa,se l'apexi si bagna basta farlo aciugare o puo subire danni permanenti?



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal