Autore Topic: Fiacca ai bassi regimi...  (Letto 1794 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
il: Lun 05 Giu, 2006, 18:51:01
E' da qualche tempo specialmente da fredda che la mia celica fa fatica a salir di giri dai 1000 ai 2300 più o meno, la macchina ? moooolto fiacca  ,premetto che sto problema ? solo a quei regimi e passati quelli la macchina va benissimo...
Dite che devo ripulire filtro e debimetro? :roll:
Li ho puliti circa 7 K Km fa...Cosa può essere?


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #1 il: Lun 05 Giu, 2006, 19:07:54
Lo stesso problema lo avverto anch'io e...non ho alcuna modifica al motore stock!  :roll:
Magari un catalizzatore della Brain potrebbe risolvere qualcosa? Ehehe!

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


Gab977

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 311
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Cagliari
Risposta #2 il: Lun 05 Giu, 2006, 19:21:23
Non ci giurerei  :???:

cambierebbe qualcosa solo se il problema fosse al cat  

:cia:





Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #3 il: Lun 05 Giu, 2006, 20:04:08
Citazione da: "Danny Ts"
E' da qualche tempo specialmente da fredda che la mia celica fa fatica a salir di giri dai 1000 ai 2300 più o meno, la macchina ? moooolto fiacca  ,premetto che sto problema ? solo a quei regimi e passati quelli la macchina va benissimo...
Dite che devo ripulire filtro e debimetro? :roll:
Li ho puliti circa 7 K Km fa...Cosa può essere?


Bah da fredda anche la mia sinceramente..... e' abbastanza normale , e spero tu non vada molto oltre quei regimi di giri almeno finche' non arriva alla seconda tacca la temperatura dell'acqua............

poi dipende sempre quanto e' marcata questa fiacchezza ......


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #4 il: Lun 05 Giu, 2006, 20:20:12
Ma si affoga o semplicemente va poco?



CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #5 il: Lun 05 Giu, 2006, 20:59:27
Considerate sempre che anche che più fa caldo e c'? umidit?, e meno la macchina va...
L'aria ? meno densa e di conseguenza i cv diminuiscono. Per cui Giugno... :roll:


piero17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 289
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Reggio Calabria
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #6 il: Lun 05 Giu, 2006, 21:11:28
Ho lo stesso problema ankio!la macchina fatica a salire di giri(piu' o meno fino ai 3000giri)oggi sono stato dal mecca e ha controllato il debimetro con la presa diagnosi ma non riusciva a configurare il risultato in volt...non ricordo il metro di misura che usciva,mi sembra in grammi qualcosa...qualcuno ha idea  a ke cosa mi riferisco?non e'riuscito a dirmi se funzionava bene perke' non sapeva quale era il valore ottimale con quella unita'di misura!HELP :sad:

E come disse uno specchio in frantumi:"Chi si ? visto si ? visto ! Io mi sono rotto !"


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #7 il: Mar 06 Giu, 2006, 12:28:29
Citazione da: "Michelets"
Ma come! :roll: .....prima era fiacca in alto e ai medi e ora lo ? anche ai bassi? :o
Hai mai pensato di montargli il motore della paseo?Secondo m? recuperi qualche cavallo :risa:  :risa:

 :mazz:
Mi ricordo di una prova con una Ts grigia di un ragazzo di Desenzano ed erano praticamente pari...non ricordo come si chiamava il proprietario... :mrgreen:


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #8 il: Mar 06 Giu, 2006, 12:31:25
Citazione da: "Snow"
Danilo...ma sono sensazioi diurne o di sempre !? perché se ? solo una sensazione nella giornata...? normale che fra umidit? e caldo con lo SR Injen sia "fiacca" in basso...
la prova del nove ? fare un giro la sera, io riscoprivo il "brio" apparentemente perso :wink:

:cia:

Mi accorgo soprattutto la mattina qnd devo fare la rampa del Garage e a bassi regimi fa abbastanza fatica...ho sempre messo V.power o Blusuper ma ? da un mesetto che non le metto ma dubito che sia per questo...
Stasera faccio un p? di prove... :wink:


Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #9 il: Mar 06 Giu, 2006, 13:25:05
Citazione da: "NickyTs"


Bah da fredda anche la mia sinceramente..... e' abbastanza normale , e spero tu non vada molto oltre quei regimi di giri almeno finche' non arriva alla seconda tacca la temperatura dell'acqua............

poi dipende sempre quanto e' marcata questa fiacchezza ......


 :o
ops..
io nn cambio mai sotto i 2000 giri, calda o fredda ke sia..
e pensavo fosse cosa buona e giusta nn tenere il motore sotto tali regimi!!

voglio dire: makkina fredda, cambi marcia sui 2000 giri...
makkina calda, cambi dai 2000 ai....
beh, solo 6000 purtroppo  :cry:


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Michelets

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 335
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #10 il: Mar 06 Giu, 2006, 13:52:37
Citazione da: "Danny Ts"
Citazione da: "Michelets"
Ma come! :roll: .....prima era fiacca in alto e ai medi e ora lo ? anche ai bassi? :o
Hai mai pensato di montargli il motore della paseo?Secondo m? recuperi qualche cavallo :risa:  :risa:

 :mazz:
Mi ricordo di una prova con una Ts grigia di un ragazzo di Desenzano ed erano praticamente pari...non ricordo come si chiamava il proprietario... :mrgreen:



Non conosco nessuno di Desenzano con la celica :mboh:

Comunque se fosse il caldo lo accuserei anch'io dato che h? l'apexi praticamente dietro al radiatore :cool:
Venerd? facciamo lo scambio di macchine come al solito e poi ci raccontiamo le impressioni di guida.(attento ai cambi di direzione rapidi :lol: )



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #11 il: Mar 06 Giu, 2006, 14:23:25
a macchina fredda ? buona cosa cambiare attorno ai 2500rpm....
scaldare la macchina al minimo o cambiare a giri TROPPO bassi fa male al motore inquanto l'olio non entra in pressione totalmente (inferiore a 5bar) e di conseguenza la lubrificazione non ? efficente al 100%  :wink:


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #12 il: Gio 08 Giu, 2006, 13:07:39
A freddo cambio intorno ai 3000 giri come disse all'epoca Wolf , me ne sono accorto quando la mattina devo salire la rampa dei Garage oppure in prossimita degli Stop o delle precedenze che arrivo in seconda intorno ai 1300/1400 e poi devo schiacciare a fondo il pedale...
Cmq appena ho tempo do un ripulita al filtro  al debimetro e poi vedo come va...Grazie a tutti per le risposte :wink:


Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #13 il: Gio 08 Giu, 2006, 13:32:10
Citazione da: "HPDxxx"
a macchina fredda ? buona cosa cambiare attorno ai 2500rpm....
scaldare la macchina al minimo o cambiare a giri TROPPO bassi fa male al motore...:


FIUU!!  :car:

allora sono un bravo guidatore anch'io...  :wink:


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal