Aggiorno dopo aver montato tutto e sostituito anche gli pneumatici (Bridgestone RE002 Adrenalin).
L'auto è tarata secondo le indicazioni del manuale d'istruzioni TEIN: per tutti e quattro gli ammortizzatori, la ghiera di serraggio dista 2,5 cm dall'inizio della filettatura. La durezza di tutti e quattro gli ammortizzatori è impostata ad 8 scatti partendo da destra (che è la più dura).
Il comfort è ottimo e l'auto sembra quasi stock. Il lavoro degli ammortizzatori è immediato.
In curva però vedo che si appoggia un po' e c'è del rollìo, probabilmente perchè circa le coperture sono rimasto alle misure stock. In futuro (tra 3-4 anni quando dovrò cambiare di nuovo le gomme) non escludo un ritorno ai 215/40 R17 (che feci omologare nel 2008) oppure lavorare per gradi ed abbinare (tra qualche tempo) un bel kit di barre anti-rollìo, come step intermedio.
Nota: per la boccola della stabilizzatrice anteriore lato guida, lavorando con più tempo a disposizione e dedicandoci pazienza alla fine ho risolto semplicemente con una chiave poligonale combinata. Sulla mia, il dado anteriore della staffa è del 12 mentre quello posteriore
è del 13! Probabilmente il meccanico a cui feci fare lo stesso lavoro tanti anni fa, perse il dado a testa 12 e ci mise quello a testa 13.
C'è poco spazio di manovra (circa 30 gradi scarsi) ma mettendosi a lavorare con la chiave al centro dell'auto pian piano si riesce a svitare anche quel dado (senza dover allentare la slitta).
