Autore Topic: Cos'è e a cosa serve?  (Letto 1314 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Lerry Grass

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 705
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: Partenope
il: Sab 18 Gen, 2014, 15:14:43
Dopo che il meccanico ha rimontato tutto il motore una volta resuscitato, ho notato questo connettore volante...qualcuno saprebbe dirmi cos'è, dove va collegato (se) e a cosa serve?
Grazie




Le donne sono come le gomme, danno il loro meglio quando sono calde!



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #1 il: Dom 19 Gen, 2014, 12:57:04
non riesci a capire dove è collegato? magari smontando la plastica copri motore


Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #2 il: Dom 19 Gen, 2014, 19:25:22
Anche io ho pensato di chiedere da dove venisse...
ma poi mi sono risposto.. dall'impianto elettrico?? :D Quindi non sarebbe d'aiuto..

Però in effetti se viene da qualche parte in particolare potrebbe essere utile saperlo.



Lerry Grass

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 705
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: Partenope
Risposta #3 il: Dom 19 Gen, 2014, 21:16:41
E quello che abbiamo visto insieme al meccanico.. ma non senza arrivare ad una soluzione  :-X
Da quello che ho visto, il cavo percorre il coperchio punterie per poi scendere al suo lato  :o
Fatto sta che la spia del check ancora deve accendersi...però mi fa strano sto filo volante

Le donne sono come le gomme, danno il loro meglio quando sono calde!



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #4 il: Dom 19 Gen, 2014, 21:26:39
« Ultima modifica: Lun 20 Gen, 2014, 12:34:08 da Carbon R »

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #5 il: Lun 20 Gen, 2014, 11:18:48
va collegato al sensore posto sulla pompa dell'idroguida.


Lerry Grass

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 705
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: Partenope
Risposta #6 il: Lun 20 Gen, 2014, 11:49:29
va collegato al sensore posto sulla pompa dell'idroguida.

Perfetto! Grazie per l'illuminazione!
Ultima cosa, giusto per soddisfare la mia curiosità..ma a cosa serve?

Le donne sono come le gomme, danno il loro meglio quando sono calde!



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #7 il: Mar 21 Gen, 2014, 00:39:30
Ovviamente perfetta la risposta di Acca...in quanto all'utilità del suddetto sensore...dovrebbe controllare la pressione nel circuito ma io l'ho lasciato staccato per sbaglio per non so quanto tempo eppure non ho mai ricevuto nessun errore e non ho mai notato nessun cambiamento!

Ciaooo



100.000 Km di emozioni insieme...


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #8 il: Dom 02 Mar, 2014, 13:27:48
Ovviamente perfetta la risposta di Acca...in quanto all'utilità del suddetto sensore...dovrebbe controllare la pressione nel circuito ma io l'ho lasciato staccato per sbaglio per non so quanto tempo eppure non ho mai ricevuto nessun errore e non ho mai notato nessun cambiamento!

Ciaooo

La stessa cosa successe a me, un paio d'anni fa.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal