Autore Topic: GPS per tempi sul giro e telemetria... Quale?!?  (Letto 2656 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
il: Ven 12 Apr, 2013, 19:20:16
Cercando un po' qua e la ne ho trovati diversi.. Chiss? se c'? qualcuno che tra macchina e moto ne conosce pregi e difetti!?!?!?

Io vorrei un prodotto da:
- passare tra macchina e moto, pertanto dev'essere asportabile, magari con strumenti interni o al massimo con la sola antenna GPS da attaccare, cos? da montarla nel punto migliore del mezzo..
- tempi sul giro
- dati da scaricare su pc per poterli analizzare...

Detto questo, avrei trovato i seguenti..

>>> SpeedFix G03C <<< Sui 400?

>>> SOLO <<< Sui 350?

>>> StarLine <<< Sui 370?

>>> VBOX <<< Sui 450?

>>> QSTAR <<< 350? circa con dazi, ca**i e mazzi..


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #1 il: Ven 12 Apr, 2013, 19:36:09
io uso il gps dell'andorid.....controllando i tempi col video tornava tutto....poi beccava 7 satelliti quindi funzionava bene :wink:

se hai un buon telefono col gps integrato non serve l'antenna esterna IMHO



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #2 il: Ven 12 Apr, 2013, 19:54:19
Per citare FlashGordon, il telefono da solo va bene per un numero limitatissimo di funzioni.
Per smartphone ci sono tante applicazioni che possono usare sia il GPS interno sia GPS esterni. Dipenda da cosa ci su vuol fare. Usando il GPS interno, che sulla maggior parte dei nuovi dispositivi ha una frequenza di aggiornamento di 1 o 2 Hz, il dato ? abbastanza preciso per tempi sul giro, ma se si vuole la velocit? istantanea in ogni punto, o ricostruire la forma esatta della pista dalle posizione rilevate non vanno bene. Per questo ci sono interfacciabili con GPS esterni con frequenze di aggiornamento 10Hz (o forse esistono anche da 20Hz).
Io, per l'iPhone, ho comprato la ventosa della Ram Mount per il parabrezza (che ? saldissima e non vibra). Con l'applicazione Harry's Laptimer (esistono 3 versioni, quella a met? prezzo (che ora si chiama Petrolheads) ? quella che ha un minimo di funzioni) registro il video in HD, poi a posteriori puoi inserire sopra alla registrazione il cronometro dei tempi sul giro, misuratore di g-laterale, mappina del circuito con puntino colorato della posizione istantanea, velocit?... Tutto quello che si può immaginare tenendo conto della strumentazione accessoria che l'app può sfruttare: buon GPS esterno per misure precise, interfaccia OBD WiFi per avere le cose accessorie come il dato del contagiri... etc etc. Addirittura la versione più costosa può acquisire anche video da fonti esterne come le GoPro 3 per "mixare" il video da più punti di vista  :wink:

Certo lo smartphone con tutte queste f**ate (abbinato ad un GPS serio) non va bene per la moto  :roll: Ma ? una soluzione un po più economica che ti include già il camera car: se si ha già lo smartphone, con meno di 150 euro si comprano GPS, ventosa e applicazione e si fanno sia le riprese sia l'analisi dati accurata.

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #3 il: Ven 12 Apr, 2013, 20:00:58
vabb? certo, io parlavo di tempi sul giro......poi alla velocit? punto per punto magari ce rinuncio.....io uso racechrono per android :wink:



Calimerus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1744
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Milano
    • https://plus.google.com/+AndreaPataneDentista/
Risposta #4 il: Sab 13 Apr, 2013, 01:15:55
Io uso Racechrono, su telefono android.

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.racechrono.app

Completissimo e gratis.

Se vuoi una bella telemetria ovviamente da abbinare ad antenna esterna, che ho appena preso.


L'antenna ? della Qstarz, ottima come refresh.

Sempre la Qstarz vedo che fa un all-in-one molto molto interessante:

http://www.qstarz.com/Products/GPS%20Products/LT-Q6000-F.html

evoluzione?  CALIMERUS CHANNEL --> http://www.youtube.com/user/Calimerus


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #5 il: Sab 13 Apr, 2013, 11:56:54
Benebene... In macchina lo facevo già col telefono, ma visto che me ne serve uno per moto, ne voglio prendere uno che mi funzioni per entrambi e che quindi possa spostare da un mezzo all'altro senza bestemmiare... Diciamo che in moto mi serve vicino al cruscotto, motivo per cui non voglio usare un telefono...


Interessante quello della qstarz... Peccato che sia solo in America... provo a scavare ancora ...


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #6 il: Sab 13 Apr, 2013, 13:50:32
Perch? non compri un supporto per l'iPhone per la moto?



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #7 il: Sab 13 Apr, 2013, 15:50:47



300.000 e continua....


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #8 il: Lun 15 Apr, 2013, 19:47:21
Anche quello non ? male, ma volevo qualcosa di più pug & play.. Spostandolo dalla moto alla macchina ? fondamentale...  :roll:


Arale

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 720
  • Iscritto: Ago 2012
  • Località: Montegridolfo Rimini
Risposta #9 il: Ven 21 Giu, 2013, 22:35:47



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #10 il: Ven 21 Giu, 2013, 23:39:56
i supporti per moto per iphone sono ottimi... se vuoi ne ho uno, te lo ptrei dare a prezzo regalo!



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #11 il: Mar 25 Giu, 2013, 20:50:33
Alla fine ho optato per il QSTAR... Sembra un ottimo gingillo.. Ora lo devo installare: ho sia il supporto da moto che quello da macchina.. Nei pochi giri che son riuscito a fare in moto a Misano (c'erano troppe troppe moto) sembra veramente valido.. Urgono altri test...

Terr? aggiornato il 3d :)


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal