Autore Topic: Freccia che corre HELP!  (Letto 1920 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
il: Dom 04 Ago, 2013, 21:15:35
Ciao a tutti, qualcuno per caso sa cosa può essere? Ho la freccia ke lampeggia velocemente...non ho frecce a led! Le frecce si accendono tutte e quelle di emergenza lampeggiano normalmente!


Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #1 il: Dom 04 Ago, 2013, 22:43:30
controlla se le frecce di quel lato della cely si accendono tutte...

solitamente quando f? cos? ? perché hai una delle frecce dello stesso circuito staccata/fulminata  :wink:



TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #2 il: Lun 05 Ago, 2013, 08:34:00
Citazione da: "Solocelica"
controlla se le frecce di quel lato della cely si accendono tutte...

solitamente quando f? cos? ? perché hai una delle frecce dello stesso circuito staccata/fulminata  :wink:


Citazione da: "TheDj"
Le frecce si accendono tutte


biccio vvti

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 872
  • Iscritto: Gen 2013
Risposta #3 il: Lun 05 Ago, 2013, 11:10:55
occhio, controlla che quella singola lampadina sia ben posizionata e faccia contatto bene... succede che quando si monta la lampadina, magari nn lo si fa nel modo giusto, e allora lampeggia all'impazzata... ance l'indicatore della freccia all'interno, cio? sulla strumentazione, lampeggia allo stesso ritmo quando la metti?



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #4 il: Lun 05 Ago, 2013, 13:39:07
O forse una delle lampadine ha un wattaggio inferiore a quelle di serie anche se non ? a led, mi capit? anni fa.

CELICA ZZT230 TURBO


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #5 il: Mar 06 Ago, 2013, 10:38:17
Citazione da: "biccio vvti"
occhio, controlla che quella singola lampadina sia ben posizionata e faccia contatto bene... succede che quando si monta la lampadina, magari nn lo si fa nel modo giusto, e allora lampeggia all'impazzata... ance l'indicatore della freccia all'interno, cio? sulla strumentazione, lampeggia allo stesso ritmo quando la metti?


Mhh non credo di aver montato male le lampadine, sono lampadine W5W ambra ma con rivestimento cromato.
Comunque si lampeggia allo stesso modo, con lo stesso ritmo anche nella strumentazione...le 4 frecce d'emergenza vanno a ritmo normale invece  :???:


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #6 il: Mar 06 Ago, 2013, 11:06:17
Citazione da: "Sharkdev"
O forse una delle lampadine ha un wattaggio inferiore a quelle di serie anche se non ? a led, mi capit? anni fa.


Eh potrebbe essere allora sai? Tu dici che ci sono lampadine con attaco T10 con wattaggio differente (sempre parlando di lampadine e non di led)? Nella Freccia posteriore ho fatto la modifica ai lexus...solo che la freccia che c'era prima era un attacco T20 e ora ? T10...dovrei applicare una resistenza? Se fosse cos? (e a questo punto penso che sia proprio questo il problema) che resistenza dovrei aggiungere? So che R=V/I quindi R=12/??


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #7 il: Mar 06 Ago, 2013, 15:23:34
Mi successe proprio quando montavo i lexus style, avevo appunto messo una w5w t10, che, come dice il nome, ha 5 watt al posto di quella di serie t20, che se ricordo bene ? 21 0 22 watt. La resistenza dovresti appunto calcolarla in base alla differenza tra la w5w e quella di serie, il wattaggio esatto dovrebbe essere stampigliato sulla lampadina di serie, meglio controllare per essere sicuri di quale sia.

CELICA ZZT230 TURBO


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #8 il: Mar 06 Ago, 2013, 16:40:34
Citazione da: "Sharkdev"
Mi successe proprio quando montavo i lexus style, avevo appunto messo una w5w t10, che, come dice il nome, ha 5 watt al posto di quella di serie t20, che se ricordo bene ? 21 0 22 watt. La resistenza dovresti appunto calcolarla in base alla differenza tra la w5w e quella di serie, il wattaggio esatto dovrebbe essere stampigliato sulla lampadina di serie, meglio controllare per essere sicuri di quale sia.


Bravo ? sicuramente questo dettaglio che ho trascurato.
Sul sito della Philips, guardando il simulatore ? una W21W...quindi ci son 16 Watt di differenza per trovare la resistenza ora?


neotaku ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 171
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: cogliate(brianza)
Risposta #9 il: Mar 06 Ago, 2013, 19:37:39
se p=v*i  i=P/v  16/14.4(massima tensione a macchina accesa) 1.1
R= V/I = 14.4/1.1= 13
a sto punto direi 15 ohm però scalderebbe da matti! prova con una da 27 ohm 20 watt e vedi se risolvi, altrimenti dovrai usarne una corazzata :roll:

S-DA man!


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #10 il: Mer 07 Ago, 2013, 08:45:37
Citazione da: "neotaku ts"
se p=v*i  i=P/v  16/14.4(massima tensione a macchina accesa) 1.1
R= V/I = 14.4/1.1= 13
a sto punto direi 15 ohm però scalderebbe da matti! prova con una da 27 ohm 20 watt e vedi se risolvi, altrimenti dovrai usarne una corazzata :roll:


Ohl? quanto tempo che non ti vedo scrivere  :smile:

Dai tuoi suggerimenti non mi sembri tanto sicuro  :???:

Io per fare la modifica senza tagliare il cablaggio originale avevo preso i "LED WARNING" (completi di filtro ovviamente) con attacco T20, ho tagliato il maschio ed inserito nel portalampada della freccia originale...al maschio ho escluso la resistenza con dissipatore ed ho saldato i fili con quelli di un led warning (privato anch'esso di filtro) con portalampada T10 per una W5W. I "led warning" W5W sono questi:

http://www.ebay.it/itm/Filtro-Portalampada-Resistenza-T10-W5W-Led-Warning-Canceller-No-Errore-Luci-Di-/160996665006?pt=Ricambi_automobili&hash=item257c2626ae#ht_3302wt_998

La resistenza sarebbe bassa? Ho bisogno di un calcolo sicuro...ho già dato fuori di brutto per fare questa modifica e vorrei calcolarmi bene le cose prima di smontare e rimontare tutto 50 volte  :roll:


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #11 il: Mer 07 Ago, 2013, 16:56:48
Allora mi son fatto due conti...ho bisogno prima di trovare la corrente, quindi per la W21W (21 Watt):

I= P/V -->  21/12= 1,75 A

R= V/I -->  12/1,75= 6,8 ohm (7 ohm)

Per la W5W (5 Watt):

I= P/V -->  5/12= 0,42 A (circa)

R= V/I -->  12/0,42= 28,5 ohm (29 ohm)

A questo punto ho un dubbio...dato che l'impianto elettrico ? predisposto per una 21 Watt devo fare la differenza di resistenza ovvero 29-7= 22 ohm?
O ? più corretto usare 29 ohm come da calcolo ottenuto per la lampadina da 5 Watt? Forse 7 ohm non cambiano la vita ma poi riscalsa troppo? Per far si che non sciolga il cablaggio va bene? Forse per quanto tempo entra in funzione la freccia il problema calore non esiste  :???:


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #12 il: Mer 21 Ago, 2013, 19:45:42
Scusate ho acquistato queste resistenze per finire come si deve il lavoro ai lexus:

http://www.ebay.it/itm/130807142922?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_3111wt_1091

Il corpo in ceramica ? lungo 4 dita...un po' grandino direi...comunque, non capisco una cosa, ma perché su ebay trovo resistenze da 22ohm 20 Watt e alcune da 5 Watt e altre ancora 10 Watt?? Ma che c'entra la potenza?? Non si misura in ohm una resistenza?? E la tolleranza cosa comporta??


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #13 il: Dom 25 Ago, 2013, 17:51:45
Ragazzi qualcuno mi aiuta per favore? Sono in difficolt?.
Ho smontato di nuovo i fari, ho messo la resistenza da 22 ohm, 20 Watt con 5% di tolleranza sul positivo e non c'? niente da fare...devo capire come passare dalla lampadina 21 Watt alla 5 Watt senza che la freccia vada veloce! Dopo l'installazione della resistenza non mi ? cambiato nulla!


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal