Autore Topic: Consigli su acquisto telecamera on board....  (Letto 3687 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Borghe

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 625
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Bergamo
Risposta #30 il: Sab 31 Mar, 2012, 02:11:52
Ciao MATTEO!,
ti direi una GoPro perché da quando l'ho presa ne sono continuamente soddisfatto ed entusiasmato....ma se l'uso ? solo qualche sporadico CameraCar ? economicamente esagerata....

Un consiglio?!?!?! se la compri inizierai ad usarla anche per altre 1000 cose...

in Alternativa le altre competitor di GoPRo sono molto valide....dalla DRIFT HD (e HD 170) alla Contour HD per arrivare alla Oregon..
Su quelle su eBay da poche decine di ?uro non s? nulla a riguardo, anche perché non le ho mai prese in considerazione, ma un prodotto da 10/20? contro uno di 350?....ha SICURAMENTE qualcosa di differente!  :wink:

di seguito ti metto dei LINK di Video fatti con la GoPro (Che magari avrai visto anche su FB):

ON BOARD with Borghe:




Questo invece ? un DRIVE-LAPSE notturno:




:)



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #31 il: Sab 31 Mar, 2012, 13:06:38
Grazie Borghe!
Oggi sono andato a vedere qualcosa. Ho trovato una certa Rollei che sembra stupenda, ho visto anche la qualit? video e non ? affatto male, anche a 30m sott'acqua ? lumminosa!
Costa 200? e c'ha tutti gli accessori a parte la ventosa. E quando dico tutti intendo tutti! Ogni tipo di attacco (sempre ventosa esclusa) il telecomandino, puntatore laser, schermo rimovibile, custodia impermeabile fino a 30m di profondit? e scheda da 8 GB inclusa.
Il problema ? dove attaccarla. Voi come fate?
Io mi sono studiato la cosa e dovrei riprendere quasi sicuramente a testa in già per poi rigirare il video (ammesso che si possa fare) e secondo poi, siccome ha 170? di apertura angolare dovrei attaccarmi al tettuccio poco dietro i sedili anteriori per avere un'inquadratura giusta...Consigli? rapidi che alle 7 e mezza mi chiude il negozio e devo comprarla oggi! XD



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #32 il: Sab 31 Mar, 2012, 14:02:14
Citazione da: "Borghe"

Questo invece ? un DRIVE-LAPSE notturno:




Beeeello!!



Borghe

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 625
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Bergamo
Risposta #33 il: Sab 31 Mar, 2012, 14:08:15
Citazione da: "Demios"

Il problema ? dove attaccarla. Voi come fate?


Sul Pajero ho il tettuccio di vetro, per cui con la ventosa l'attacco direttamente l?.
Sulla Celica uso una serie di attacchi e la blocco tra i due sedili anteriori all'altezza degli appoggiatesta..


Citazione da: "Demios"

Io mi sono studiato la cosa e dovrei riprendere quasi sicuramente a testa in già per poi rigirare il video (ammesso che si possa fare)


La GoPro ha un opzione per "ruotare di 180? la registrazione foto/video....ma puoi ribaltarlo con qualsiasi Editor Video (anche con il semplicissimo Live Movie Maker di Windows!!)..

per cui qualsiasi filmato .AVI .MP4 . MOV .MPEG .WMV lo puoi girare sotto sopra :wink:

Per quel che riguarda le riprese sott'acqua, sai che se l'obbiettivo ha di fronte un vetro ricurvo di un CASE stagno (cosa probabile nelle video/fotocamere che hanno un angolo di ripresa di 170?)...sott'acqua distorce l'immagine, per cui per fare riprese nitide a non deformate necessiti di una lente PIATTA per azzereare la distorsione creata dal vetro ricurvo+acqua.

Citazione da: "Demios"
scheda da 8 GB inclusa.


ehm...ehm.....dipende dalla dimensione del video.
sulla GoPro filmo sempre in 1080p...e quando esco con lo SNOW la uso mediamente 5 ore tra foto e video....usando quindi il BatteryPac e 2 SD da 32GB...e a volte riesco a riempirle completamente... :risa:

 :wink:



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #34 il: Sab 31 Mar, 2012, 14:48:01
Ho già scaricato un programmino per ruotare, quindi se non lo permettesse sono a posto!

Ingegnosa come soluzione...Devo vedere come fare con i edili del T23...Ma usi sempre l'apertura a 170? oppure puoi selezinare soluzioni diverse sulla GoPro?
Comunque una scheda da 32 non ? un problema...Alla fine torna sempre utile. Anche se io non credo di fare più di 20 minuti di filmento in HD.

La cosa comoda di questa Rollei sono lo schermo e il telecomando inclusi, che invece farebbero lievitare il prezzo già alto della GoPro...

Ti faccio ancora una domanda: tu lo schermino per la GoPro l'hai preso? E se non lo hai come fai le inquadrature? Ad occhio o hai un qualche puntatore per avere un idea?



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #35 il: Dom 01 Apr, 2012, 00:58:57
Ho preso questa Rollei 200 Full HD alla fine. 200? inclusi tutti gli accessori + 30? di scheda da 16 GB. Ho fatto un paio di prove e funziona proprio bene! Gli adesivi inclusi sono spettacolari, ho faticato tantissimo per toglierne uno una volta posizionato. In particolare sono riuscito a piazzarlo in un posto assurdo sulla mia strato (per chi ne mastica, dove c'? la "pieghetta" sulla parte bassa del corpo) facendo dei camera strato (xD) e sono venuti molto bene! L'audio ? dignitoso e il video anche, immediata da usare e colma di soluzioni possibile. Con lo zoom digitale a 3x poi ? remplice trovare l'inquadratura giusta! Comprende anche tutte le funzionalit? time lapse e un comodo puntatore laser per aiutare l'inquadratura in caso fosse difficile usare lo schermino. Il telecomandino incluso ? radio e non fatica a trasmettere i comandi. Per il momento ? promossa! Appena vi poster? il primo camera car potrete giudicare voi!



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #36 il: Dom 01 Apr, 2012, 01:07:41
interessante il puntatore laser! l'hai comprata nuova? tempo fa avevo visto delle gopro hero sui 100 euro usate in garanzia su subito.it e simili..

conoscevo anche la bullet hd della rollei.. a quanto pare ? una buona marca



Borghe

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 625
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Bergamo
Risposta #37 il: Dom 01 Apr, 2012, 02:34:02
Citazione da: "Demios"
Ti faccio ancora una domanda: tu lo schermino per la GoPro l'hai preso? E se non lo hai come fai le inquadrature? Ad occhio o hai un qualche puntatore per avere un idea?


No...ancora no, però a volte lo vorrei...non tanto per le inquadrature (anche se poi avendolo lo userei ANCHE per quello) ma per vedere le anteprime delle foto e dei filmati....

per le inquadrature ho un trucco:

Quando uso un supporto fisso e non un Mount Pole come quello che uso snowboardando...osservo la lente dell'obbiettivo, l'immagine "specchiata" mi dice all'incirca che cosa st? inquadrando...  :wink:

Complimenti per il tuo acquisto e buon divertimento!  :wink:

:cia:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #38 il: Lun 02 Apr, 2012, 20:06:23
Personalmente ho quella della oregon, e il suo dovere lo fa più che bene.. La utilizzo pure x fare snorkeling, visto che ? a tenuta stagna..!! :)


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal