Autore Topic: La benzina fa ( 1 e)90  (Letto 989 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Damn_Sinner

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 67
  • Iscritto: Mar 2012
il: Mar 06 Mar, 2012, 10:11:43
Citazione da: "Bandana"
si però il prezzo sale istantaneamente appena il barile aumenta anche solo di $0,001 :evil:  :evil:  :evil:



Quoto bandana postando  un commento qui,visto che forse nel topic di paragone delle benzine speciali non ha troppa attinenza...ma ci tenevo a dire delle cose in merito.


Avete ragione,il prezzo dei carburanti ormai purtroppo f? anche più che salire in base al prezzo dei barili.
A parte le ultime stro*+?ate che si sono inventati tipo l'accisa in favore della "cultura e dello spettacolo"(cos? possiamo pagare le mutande prototipo di Belen al festival    :lol:  )bisogna considerare che per la compagnie stesse non ? altro che un gioco al rincaro...una guerra di spari al "millesimo " che fanno sulla nostra pellaccia.Parlo a ragion veduta avendo passato 3 anni a lavorare nei distributori di benzina della tanto citata V-power e 1 anno a d avere a che fare con la BLU SUPER.La differenza chimica c'?...(toccato con mano,o meglio misurata dall'ufficiale metrico che passa ogni tanto a fare controlli e invia campioni)e giustamente su un prodotto tra virgolette di elite sarebbe giusto (teoricamente)pagare di più rispetto che comprare un qualcosa di standardizzato,contando che tecnicamente c'? gente che ogni giorno si alza e va a chiudersi nei laboratori top-secret in perenne ricerca della combustione perfetta...  :lol:
il discorso ? che questi "carburanti speciali " viaggiano su cifre per conto loro fino ad un certo punto,come spesso accade per la benzina GIORNALMENTE e PIU VOLTE AL GIORNO a chi capita di lavorare in una stazione di servizio shell,e nello specifico di quegli impianti che non sono a GESTION DIRETTA ma nei quali i gestori sono "associati" a terze societ? con capitali sociali iniqui (che poi se vai a controllare scopri che fanno capo a shell comunque)ti vengono inviati i prezzi tramite computer sulla base delle rilevazioni di zona che TU gestore hai fatto.Significa cio? che bello bello prendi la tua macchina ti alzi dieci minuti prima e nell'arco di un km vai a segnare sul tuo bel taccuino tutti i prezzi degli impianti con bandiera diversa (serviti e self)e glieli comunichi "all'azienda",la quale dopo un paio d'ore grazie ad un sofisticatissimo software  :wink:  che calcola il prezzo inviato del "competitor" più basso(grazie a dio esistono i computer........... :???: )si rif? viva e ti mostra a video i prezzi che tu poi dovrai mettere sull'impianto che solitamente sono pari o inferiori da 1 a 5 MILLESIMI rispetto alla compagnia più bassa che hai segnato.E' una procedura automatizzata che entro 30 minuti cambia il prezzo in automatico dopo l'avviso (in caso di impianto aperto)per evitare giochetti di chi in quel momento gestisce il distributore.In questa maniera si assicurano che il prezzo che loro hanno mandato a te,tu non lo possa cambiare in tuo favore per avere lo "smercio"migliore della zona,un modo come un'altro per tenerti per le pa??e.Ho lavorato in distributori gestendo anche le consegne e rimango in contatto tutt'ora con chi cerca di tirarsi fuori il pane dalla miseria che gli lasciano le compagnie e lo stato (di solito dai 2 per gli ipermercati ai 3.5 millesimi a litro di guadagno).Pi? si va avanti più questi personaggi si fanno il tombino quadrato  considerato che per fruttare quanto il giorno prima devi vendere più prodotto,? un circolo vizioso...visto il "modo" di calcolare il prezzo dei carburanti capita spesso di vedere in distributori con lo stesso marchio,magari uno a pochi km dall'altro prezzi diversi,il giustificativo ? che appartengono a zone diverse e hanno competitor diversi,inoltre la cosa davvero epica ? che in paesi lontani da citt?, da capoluoghi o in mezzo al nulla non vale la regola del"prezzo maggiorato viste spese di trasporto e viaggio"alle volte(ovvio che va da caso in caso) trovi,in paesini che mai più pensavi la convenienza rispetto persino ad un prezzo da ipermercato...proprio perché il sistema ha delle falle...Lascio perdere il discorso sul "ladraggio" statale che oramai f? schifo a sufficienza... :cry: :cry: :cry:

Quanto scritto sopra si riferisce come ho già detto ad alcune "tipologie" non ? la regola,per? per esperienza personale so che non sono poi tanti come ci fanno credere i criteri in base ai quali scelgono il prezzo da "appiopparci",e il discorso vale a grandi linee anche per i carburanti speciali;siccome non potr? che peggiorare e visto e considerato che qualcuno che ha inventato metodi di "risparmio carburante"(un es. Leonardo Grieco-Varese)qui l'hanno ignorato;perché cit."in italia il problema non ? la fuga dei cervelli ma le teste di ca??o che rimangono",    :idea: non ci rimane che infilarci le mutande di latta se opponiamo resistenza o facilitare il lavoro iniziando già a piegarci.
Scusate la franchezza e la finezza .

Memento Audere Semper


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #1 il: Mar 06 Mar, 2012, 10:50:18
Citazione da: "Damn_Sinner"
cit."in italia il problema non ? la fuga dei cervelli ma le teste di ca??o che rimangono"


La frase ? bella e mi piace. :clap:

Peccato che tanto in ItaGlia il prezzo della benzina può arrivare anche a 3 euro al litro: la gente continuer? comunque a comprare. Muta e con la testa chinata.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #2 il: Mar 06 Mar, 2012, 10:59:46
Non riusciranno a levarmi il piacere di guidare la mia cely!! Luridi infami! Il mio metodo ? lavoro con scarabeo 50 (40km) sabato e domenica con la mia piccola  :lov:  :lov:



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)

 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal