0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
dipende dal budget e dal tempo che le si vuol dedicare.la revisione completa del motore bloccato ? sicuramente possibile ed ? quella che se ben fatta, da più garanzia sulla durata e la qualit? del lavoro.se invece vuoi tirarla insieme e farla andare in poco tempo e economia.. b? se il secondo motore ? buono conviene metter quello.
il lavoro che faccio dovr? durare nei secoli (AMEN) se in un anno percorro 1.000km ? già tanto, per cui ....vorrei sistemare il motore che necessita di meno impegno e conservare l'altro per eventuali disgrazie future :sgrat:detto questo vorrei farmi un'idea delle lavorazioni necessarie per rimontare un motore fermo da 50 anni che vorrei durasse altri 50 montato
Citazione da: "Celica_Inside"il lavoro che faccio dovr? durare nei secoli (AMEN) se in un anno percorro 1.000km ? già tanto, per cui ....vorrei sistemare il motore che necessita di meno impegno e conservare l'altro per eventuali disgrazie future :sgrat:detto questo vorrei farmi un'idea delle lavorazioni necessarie per rimontare un motore fermo da 50 anni che vorrei durasse altri 50 montato in tal caso opterei per il ripristino di quello attualmente montato/bloccato.se prima di fermarla andava, non sar? una tragedia sistemarlo...in questo modo sarai sicuro di eseguire una revisione ben fatta e ti rester? comunque un altro motore intero funzionante di scorta
se (come sembrerebbe) i cilindri\\pistoni 1 e 3 fossero completamente arrugginiti che lavorazione necessiterebbe il motore ?
Citazione da: "Celica_Inside"se (come sembrerebbe) i cilindri\\pistoni 1 e 3 fossero completamente arrugginiti che lavorazione necessiterebbe il motore ?non conosco il motore di cui parli, ma cos? a logica inizierei ad aprirlo e farei una bella pulizia completa nella vasca, con prodotti appositi, di tutti gli interni... testa, monoblocco, pistoni, bielle ecc... poi si valuta in funzione delle condizioni.
il livello olio ? buonosi vede ruggine nelle candele e il meccanico dice di vederla nel motore dai fori candela (sar? vero ? )lui sostiene che prima della rottura del radiatore potrebbe essere passata acqua dentro i cilindri a causa di una eventuale rottura della guarnizione della testata (ovviamente il problema al radiatore sarebbe solo una coincidenza e non una causa)
Citazione da: "Celica_Inside"il livello olio ? buonosi vede ruggine nelle candele e il meccanico dice di vederla nel motore dai fori candela (sar? vero ? )lui sostiene che prima della rottura del radiatore potrebbe essere passata acqua dentro i cilindri a causa di una eventuale rottura della guarnizione della testata (ovviamente il problema al radiatore sarebbe solo una coincidenza e non una causa)la rottura del radiatore e la guarnizione di testa rotta, sono compatibili e quindi può essere la causa.questo giustifica sicuramente la presenza di acqua in camera di combustione che ha poi generato ruggine.come ti dicevo, apri, pulisci e revisiona... ? una bellissima auto, ne vale la pena
non credo che la guarnizione si sia scaldata in quel brevissimo lasso di tempo, molto probabilmente era già compromessa, ma non potr? mai saperlo credo