Autore Topic: Danno all'auto nel box privato. a chi mi rivolgo?  (Letto 3111 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sisso88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 314
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Savona
il: Lun 05 Dic, 2011, 00:32:42
Ciao a tutti!
Chiedo immediatamente scusa al Direttivo se ho postato nella sezione sbagliata; ho cercato e ravanato a lungo ma l'unico posto dove ho ritenuto fattibile di aprire il topic mi ? sembrato questo...
Qualora mi fossi sbagliato chiedo gentilmente che venga spostato nella sua casa  :smile:

Spiego subito la questione.
Quando ho acquistato la mia Celica quest'estate si ? pesentato subito il problema di dove tenerla... Trovare posto sotto casa equivalea vincere il Superenalotto e l'unica via papabile ? frequentata da tipi alquanto loschi...
Unica soluzione l'affitto di un box. Trovato subito, vicinissimo, tutto bene.
Ora, l'altro giorno sono andato per prendere l'auto, dopo circa 5-6 giorni che non mi recavo al box; appena sono entrato nel corridoio ho notato subito che qualcosa non andava... La porta basculante si presentava sfondata ad un lato, verso l'interno; senza segni visibili ritengo che qualche genio, facendo manovra in retro, si sia appoggiato dolcemente (magari senza accorgersene... Se, come no.....  :mad: ) fino a farla entrare dentro.
Dopo alcuni minuti ove si sono uditi urla e ululati spaventosi lanciati forse dal sottoscritto, mi sono messo sotto e cercare di riparare il danno.
Il primo pensiero ? andato naturalmente alla Celica e alla sua incolumit?...
Con qualche difficolt? sono riuscito ad alzare la porta, aiutato da mio padre ed entrare per far uscire l'auto... Purtroppo era andata meno bene di quello che avevo previsto... Una delle coperture interne della porta, quelle che servono solo a coprire il contrappeso in cemento ai lati(quindi inutili), si ? staccata andando a picchiare contro il cofano, con una precisione degna del miglior chirurgo in circolazione...
Queste coperture sono in alluminio, come fra l'altro l'intera porta; il loro peso si aggira al di sotto dei dieci chili, un'inezia... Non abbastanza però dal non rivinare la vernice... Il danno ? limitato a piccoli segni bianchi (compreso piccolo ammanco di vernice) ed una strisciata proprio sotto il fanale, segno che le copertura ? prima caduta e poi scivolata sul fianco, evidentemente non contenta del danno procurato prima.
Tornando alla porta, dopo altri misteriosi ululati e parole di dubbia provenienza, in questo caso lanciate sia dal sottoscritto che dal suo fedele padre, siamo riusciti dopo più di mezz'ora a sistemare la porta.
Non essendo di propriet?, ho immediatament contattato in seguito il padrone del box, per informarlo dell'accaduto e chiedere lumi riguardo un'eventuale assicurazione per questo tipo di "incidenti".
Costui ? un ragazzo di circa 26 anni, totalmente incapace ed imbecille, scusate il termine; non ha saputo darmi alcuna indicazione, dichiarandosi totalmente ignorante su manutenzioni e fatti di questo genere. Ricordo che il proprietario del box ? lui.....
Con un'evidente scusa, mi ha detto di non poter chiamare a breve l'amministratore dello stabile per chiedere lumi, sembra quasi si vergogni a farlo...
Anche se non dovrei essere io di persona a farlo, mi sono proposto di sentire il parere di quest'ultimo, più che altro perché tengo a sapere in tempi brevi come devo muovermi. Purtroppo in questa settimana ho scoperto che l'ufficio di tale amministratore ? chiuso e lui non rintracciabile per del lavoro fuori.
Nell'attesa mi sono presentato da quello che mi ? stato detto essere il miglior carrozziere della zona, rapporto qualit? ottima e buon prezzo.
Solo di cofano, più sfumatura parafango anteriore per correggere strisciata del pezzo caduto, il prezzo sarebbe superiore ai 200 euro, tutto compreso. E sono soldi, almeno per il sottoscritto.
Ho preso l'impegno di affittare il box per tutelarmi da eventuali danni all'auto, pagata interamente di tasca mia e piccolo regalo di famiglia, soldi sudati, col mio lavoro, pensando solo a lei.
Sinceramente mi viene a ridere e mi fa alterare come una bestia pensare che tutto il mio impegno ? vano persino nel posto più sicuro del mondo, il mio garage, per colpa di qualcuno che non riesce a far manovra nemmeno in 4 metri e mezzo  :o
Vorrei chiedere quindi a tutti voi un vostro parere personale su questo problema.
Secondo voi esiste la possibilit? che mi venga risarcita la somma?
Come dovrei muovermi?
Grazie in anticipo a tutti e scusate il poema-Odissea  :lol:
un saluto

La vita è correre. Il resto è soltanto attesa.
(Steve McQuenn)



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #1 il: Lun 05 Dic, 2011, 03:05:50
Ciao socio, la sezione ? errata andrebbe in caf? visto che qui ? area tecnica.  :wink:
Per quanto riguarda il danno all'auto, se hai l'atto vandalico in questo caso NON usarlo, non conviene assolutamente.
L'unica cosa che puoi fare ? tutelarti tramite l'assicurazione del condominio (anche se ? una clausola un p? "ambigua" in questo caso a mio avviso) ? pur sempre un danno provacato da ignoti, quindi bisogna vedere u p?..
Sicuramente il danno alla porta non ? di tua competenza.

In bocca al lupo per tutto!  :wink:



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #2 il: Lun 05 Dic, 2011, 08:58:14
Avendo parlato di "tipi loschi" temevo ti avessero sfondato il portellone per rubarti il rubabile sulla cely... Mi sarei cacato sotto vedendo il mio portellone in quello stato!



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #3 il: Lun 05 Dic, 2011, 09:08:16
il responsabile del danno ? il proprietario del box
in teoria tu devi rivalerti su di lui e lui può rivalersi su ignoti

in qualit? di proprietario e locatario del box ? tenuto a tenere il box nelle condizioni idonee all'uso per cui tu lo affitti

questo almeno in teoria, nella pratica la vedo dura a farti risarcire per i danno
se ? cos? "imbecille" come hai detto però mettilo sul fatto compiuto, mandagli una diffida e detrai il danno dalle quote del canone di locazione
oltretutto se non ha dichiarato l'affitto hai anche il coltello dalla parte del manico

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #4 il: Lun 05 Dic, 2011, 09:31:27
titolo modifica e spostato in caf?  :wink:


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #5 il: Lun 05 Dic, 2011, 10:07:24
Da quel che so io e il proprietario del box che si deve smazzare tutto. E se non Lo fa siccome non e un tipo sveglio tu digli che l' affitto se Lo scorda!  :wink:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #6 il: Lun 05 Dic, 2011, 10:14:22
Che storia intricata.... Piena solidariet? ....

Citazione da: "Bluboy"

Sicuramente il danno alla porta non ? di tua competenza.


Citazione da: "Celica_Inside"

in qualit? di proprietario e locatario del box ? tenuto a tenere il box nelle condizioni idonee all'uso per cui tu lo affitti


Non ne sono cos? convinto, dipende dal contratto  :???:  :???:  :???:  :???: perché questo non ? il caso che ho quotato, ma ? un caso da danno causato da terzi!! In genere questa eventualit? ? prevista nel contratto, e non sempre (anzi quasi mai) ? a carico dell'affittuario!!

Discorso totalmente diverso se, per un infiltrazione (o altre cause non prevedibili), il muro che sostiene la porta si fosse degradato e la porta fosse caduta sulla macchina!! Allora si che l'affittuario avrebbe dovuto pagare i danni e avrebbe dovuto riparare la porta per riportare l'immobile allo stato previsto dal contratto!! ....

Non so se mi son spiegato bene  :oops:  :oops:


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #7 il: Lun 05 Dic, 2011, 11:13:28
Mi spiace per il fattaccio che purtroppo non credo sia recuperabile. Riconsolati del fatto che 200 euro per cofano + sfumata non sono niente, anche se come hai giustamente detto: so' soldi.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Sisso88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 314
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Savona
Risposta #8 il: Lun 05 Dic, 2011, 15:06:42
Chiedo scusa per la sezione sbagliata e il titolo un p? strano  :lol:
Grazie per aver corretto il tutto.

Ho letto ogni vostro punto di vista e vi ringrazio per l'aiuto!  :wink:
Allora, la porta non ha subito alcun danno. Non vi sono nemmeno evidenti segni di sfondamento, presumo quindi come già detto in un piccolo appoggio, senza forza, probabilmente in retromarcia.
Ho provveduto a staccare entrambe le famigerate coperture in alluminio e sistemate a terra in via precauzionale; non mi fido a rimetterle su e rischiare un nuovo danno.
Mi sono andato a rileggere il contratto e ho spulciato la sezione riguardante danni e mantenzione...
Parte conduttrice (io) mi obbligo a usare il bene locato con la diligenza del buon padre di famiglia, ad effettuare a regola d'arte manutenzioni e sostituzioni a mio carico ed a riconsegnare a fine rapporto il bene locato nello stato in cui l'ho ricevuto.
Parte conduttrice ? responsabile di ogni danno causato per colpa mia, questo mi pare più che giusto.
Parte conduttrice esonera parte locatrice (proprietario box) per ogni tipo di responsabilit? riguardo allagamento e/o infiltrazioni acqua piovana e si impegna a non chiedere danni per cennati casi.
A mio parere non beccher? manco una foto dei quattrini e non solo per questo caso singolo, ma per ogni tipo di incidente.
Diciamo che in ogni caso me lo becco nello stoppino io.
Sentir? comunque il parere dell'amministratore...
Che casini e che sf**a...
Grazie a tutti, a presto

La vita è correre. Il resto è soltanto attesa.
(Steve McQuenn)



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #9 il: Lun 05 Dic, 2011, 16:35:03
Diciamo che sei stato sf**atissimo!!!

Metti l'auto nel box per non causare danni e ti fanno i danni nel box....
Tuttavia il danno ? davvero minimo....

Mettici una pietra sopra... Pi? che altro cerca di capire chi ? stato a fare tale manovra...



ciano ts

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 365
  • Iscritto: Mag 2011
  • Località: valli di lanzo (to)
    • http://
Risposta #10 il: Lun 05 Dic, 2011, 17:04:01
Piena solidariet?.
purtroppo credo che sar? molto difficile che tu riesca a recuperare qualcosa. come sempre la sf**a ? in agguato....
saluti.

Markku Alen:
:"io non potere tornare in strada, ma poi arrivato Juha (KKK) e lui fermato sua Toyota e spinto me in strada. Juha uomo dei boschi, forte come Tarzan".





sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #11 il: Lun 05 Dic, 2011, 20:32:09
Citazione da: "poxo"
Diciamo che sei stato sf**atissimo!!!

Metti l'auto nel box per non causare danni e ti fanno i danni nel box....
Tuttavia il danno ? davvero minimo....

Mettici una pietra sopra... Pi? che altro cerca di capire chi ? stato a fare tale manovra...


:quoto:



Sisso88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 314
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Savona
Risposta #12 il: Mar 06 Dic, 2011, 20:15:21
Infatti... Mi sa che alla fine faccio prima a evitare di sbattermi... Tanto so che rimedierei soltanto dell'altro nervoso...
Ma verr? il giorno che scoprir? che ? stato, e allora.....  :twisted:

La vita è correre. Il resto è soltanto attesa.
(Steve McQuenn)



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #13 il: Mar 06 Dic, 2011, 23:08:40
stacca la porta del box e la schiaffi addosso alla sua!!!! :risa:  :risa:  :risa:



foaoy

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 83
  • Iscritto: Nov 2011
    • http://
Risposta #14 il: Ven 23 Dic, 2011, 22:09:38
Citazione da: "Celica_Inside"
il responsabile del danno ? il proprietario del box
in teoria tu devi rivalerti su di lui e lui può rivalersi su ignoti

in qualit? di proprietario e locatario del box ? tenuto a tenere il box nelle condizioni idonee all'uso per cui tu lo affitti

questo almeno in teoria, nella pratica la vedo dura a farti risarcire per i danno
se ? cos? "imbecille" come hai detto però mettilo sul fatto compiuto, mandagli una diffida e detrai il danno dalle quote del canone di locazione
oltretutto se non ha dichiarato l'affitto hai anche il coltello dalla parte del manico


Concordo..



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal