Il mio carrozza sconsigliava la sabbiatura perché poi ci devi lavorare parecchio sopra per riavere un fondo buono. PS me li ha verniciati tutti e 4 di nero (stuccandoli pure) per 80 euri, oramai saranno più di 2 anni, tutto perfetto... ma tuttora mi maledice perché sostiene che ? stato un furto 
Di sabbiature ce ne sono di molti tipi..... in funzione del prodotto che usi per sabbiare.
Una sabbiatura fine ha il vantaggio di non aggredire troppo la superficie, quindi rimane piuttosto liscia ed ? sufficente un buon fondo per avere una superficie liscia da verniciare.... il rovescio della medaglia ? che ci vuole più tempo per sabbiare il pezzo.
Viceversa ci sono sabbiature invasive (alcune utilizzano scaglie metalliche o piccole sfere d'acciaio!) che non vanno usate per i cerchi perché potrebbero addirittura stortarli! Naturalmente con queste ci si mette pochissimo e creano superfici irregolari e bozze.
Questi sono i due estremi.... in mezzo ci sono decine di soluzioni e vanno scelte in funzione del componente da sabbiare.
Purtroppo molte volte, per fare prima, si tende ad utilizzare delle tecniche troppo invasive rispetto al componente da trattare (colpa anche del cliente che vuole spendere il meno possibile)
