Autore Topic: Caricabatt.auto manda navi in modalità "Trasferim. Dati  (Letto 1488 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #15 il: Gio 01 Set, 2011, 15:26:59
Citazione da: "TheDj"
Citazione
Edit: in contro luce vedo meglio...per? ho ancora qualche dubbio dato che la basetta nel caricabatterie ? più piccola dell'originale, mi manca il circuito da cui dovrebbe partire il filo DATI color verde, quindi ora son sempre al punto da capo...il mio dubbio ? se si può fare o meno, o dici che baster? ingannarlo mettendo il PIN 4 a massa?


Ps. 3 fili perché ti dico:

D+ e D- sono 2 cose separate, e di massa ne puoi tenere una sola...nel mio caso ci vuole...quindi potrebbe essere quello da cortocicuitare...boh...fargli saltare il navigatore non può succedere vero??  :grin:


si può fulminare il navi?!? hehe tutto ruota attorno alla logica dei 3 fili che ancora non capisco.. dalle foto sembra che il verde ed il rosso sono saldati proprio tra loro. se cos? fosse che senso ha averne due prima? .. :roll:
secondo me SE sono saldati sono da considerare un filo solo, perci? i collegamenti con l'altro sono affidabili (ma se si fotte il navi non venire da me haha :mazz:  )


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #16 il: Gio 01 Set, 2011, 15:44:00
Secondo me l'alimentazione Vcc ? circa 5V...mentre il filo verde, che parte da un altra parte sul circuito e dato che attorno ad esso ci sono varie resistenze, capisco che l? arrivano al massimo 3 volt...dico bene?
Cio?...hai mai sentito parlare di USB 2.0?? Significa che ? a doppia alimentazione, tempo fa provai a caricare la batteria di un lettore mp3 collegandolo via USB al PC, ma non andava, collegandolo sull'USB presente sulla scheda madre andava! Il problema non era che usavo la prolunga USB ma che quell'USB non era "A DOPPIA ALIMENTAZIONE"! Ora comincio a capire che significa e come dovrebbe essere il collegamento interno dell'USB a doppia alimentazione, l? praticamente arrivano sia i 5V che i 3V...dico bene no??  :grin:


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #17 il: Gio 01 Set, 2011, 15:55:44
si ma se sono saldati tra loro...  :???:   arriver? lo stesso voltaggio per forza di cose anche se prima erano separati e poi li unisci.. i PIN prendono la corrente uniformemente e non separatamente.
Forse non sono saldati tra di loro il rosso ed il verde? :roll:


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #18 il: Gio 01 Set, 2011, 16:14:06
Citazione da: "Abaddon"
si ma se sono saldati tra loro...  :???:   arriver? lo stesso voltaggio per forza di cose anche se prima erano separati e poi li unisci.. i PIN prendono la corrente uniformemente e non separatamente.
Forse non sono saldati tra di loro il rosso ed il verde? :roll:


No no si vede molto bene dal vivo...sono fusi insieme...anche io non capisco...l'unica cosa che può spiegare 2 alimentazioni che portano la loro carica a due pin ? che un pin servir? per ricezione dati e uno trasmissione, quindi quando devi fare trasferimento di dati dal navi al pc e viceversa ci sar? un assorbimento maggiore no?? Ecco forse il perché delle 2 alimentazioni. Si riesce a trovare i volt che portano i fili? Secondo me, ripeto, il rosso 5V e il verde 3V, poi magari mi sbaglio eh  :smile:


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #19 il: Gio 01 Set, 2011, 18:33:31
Oh raga....Ce l'ho fattaaaaaaaaaa   :canna:

Ora carica durante la navigazione...il mio amico era contento, la sua faccia era questa  :o  ...io stupito quando l'ho collegato finalmente nel vedere che non uscisse più quel messaggio che diceva che era collegato al PC via USB...e non c'era verso di chiudere quell'avviso del cavolo e non faceva navigare, non lo potevi proprio più usare!
E nessuno che aveva il mio stesso problema su internet...pensavo di far saltare tutto!

Grazie comunque a tutti, in particolare ad Abaddon  :wink:


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #20 il: Gio 01 Set, 2011, 20:01:02
Citazione da: "TheDj"
Oh raga....Ce l'ho fattaaaaaaaaaa   :canna:

Ora carica durante la navigazione...il mio amico era contento, la sua faccia era questa  :o  ...io stupito quando l'ho collegato finalmente nel vedere che non uscisse più quel messaggio che diceva che era collegato al PC via USB...e non c'era verso di chiudere quell'avviso del cavolo e non faceva navigare, non lo potevi proprio più usare!
E nessuno che aveva il mio stesso problema su internet...pensavo di far saltare tutto!

Grazie comunque a tutti, in particolare ad Abaddon  :wink:


 :hur:  :hur: OLEEEEEEE :hur: :hur:
Ma de nada :wink:  MA PERO' spiegami... come hai risolto?


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #21 il: Gio 01 Set, 2011, 21:38:03
Ho collegato il PIN5 (Massa) al PIN4 (Pin Dati a massa) secondo lo schema che ho descritto prima, ovvero da wikipedia (io per errore stupido avevo invertito per dire la stessa cosa qualche post prima ma fa niente, basta capire):

1 VBUS ROSSO + 5 V
2 D- BIANCO Data −
3 D+ VERDE Data +
4 ID FUCSIA Interconnessione Mini/Micro A e B (Tipo A connesso a GND, tipo B non connesso)
5 GND NERO GND

Comunque oggi mi son studiato come era l'originale e anche se aveva un circuito che alimentava i PIN dati, al navigatore sarebbe bastato ingannarlo senza stare li a fare 2 ponti  tra D+ D- e l'alimentazione, per fargli credere che erano collegati era sufficiente, secondo me, mettere a massa e quindi creare un corto tra il PIN4 (ID FUCSIA Interconnessione Mini/Micro A e B, Tipo A connesso a GND, tipo B non connesso[infatti il mio ? tipo A e va connesso] ) ed il PIN 5! Ho trovato dove lavoro, un saldatore, stagno, e un filo nero della stessa dimensione, ? stato un casino perché il filo doveva essere molto corto, in modo da poter poi chiudere la scatolina nera...ecco vedi:



Il PIN 5, 3 e 1 sono in basso e i PIN 4 e 2 in alto...ho collegato il 4 al 5, la foto ovviamente non mostra ancora il ponte e quando lo scollego ora il navi chiede se voglio continuare senza utilizzare l'alimentazione (un messaggio del genere ora non ricordo di preciso) ero troppo felice  :razz:

B? potrebbe servirvi in futuro questa cosa se comprate alimentatori su ebay no??  :risa:


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #22 il: Gio 01 Set, 2011, 22:09:12
aaaaahhh.. ma io i due connettori sopra non li avevo nemmeno visti!!! dalle foto non si capiva benissimo.. ed io che pensavo a diramazioni interne nascoste haha :lol:   ...a notarli prima sarebbe stato un altro paio di maniche.
Ora ? chiarissimo! semplicemente era un cavo mini USB tipo B.
Tu l'hai trasformato in un tipo A :cool:

grande!


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #23 il: Ven 02 Set, 2011, 00:42:10
Citazione da: "Abaddon"
aaaaahhh.. ma io i due connettori sopra non li avevo nemmeno visti!!! dalle foto non si capiva benissimo.. ed io che pensavo a diramazioni interne nascoste haha :lol:   ...a notarli prima sarebbe stato un altro paio di maniche.
Ora ? chiarissimo! semplicemente era un cavo mini USB tipo B.
Tu l'hai trasformato in un tipo A :cool:

grande!


Esatto! E' bello però il fai-da-te  :grin:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal