0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Se vuoi posso chiedere ad un mio amico che fa il DOCENTE di materia all'universit? del DESIGN di Milano... ti basta come feedback? :lol: Ti faccio sapere.
? 1996: gli Istituti Callegari attivano anche corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo;? 2003: l'Unione Europea, il Ministero del Lavoro e svariate regioni Italiane annoverano gli Istituti Callegari tra gli enti di formazione riconosciuti e accreditati.
Per quanto riguarda gli Istituti Callegari, questo ? quello che dichiarano sul loro sito:Citazione? 1996: gli Istituti Callegari attivano anche corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo;? 2003: l'Unione Europea, il Ministero del Lavoro e svariate regioni Italiane annoverano gli Istituti Callegari tra gli enti di formazione riconosciuti e accreditati....Ma a quanto pare essendo il tuo un corso di breve durata e per di più a pagamento evidentemente possono rilasciare solo attestati di frequenza.
Vediamo se riesco ad esserti utile. :lol:1) dove stai esattamente?2) l'ente di formazione a cui ti sei rivolto ? accreditato presso l'Assessorato alla Formazione della tua Regione? Il Ministero della Pubblica Istruzione? O che altro?3) visto che evidentemente stai cercando un corso di qualifica professionale, quale ? la durata del corso che ti hanno proposto?4) se ? finanziato, da chi? Regione? Fondo Sociale Europeo? Ministero della Pubblica Istruzione? O che altro?
Poi ? vero che ogni regione si regola un p? come gli pare ma di solito i corsi si qualifica professionale per la Normativa Europea corrente (altro che jungla! :lol:) hanno almeno i seguenti requisiti:- sono completamente gratuiti;- vi si accede solo dopo una selezione (e io alle selezioni sono piuttosto bastardo); :lol:- prevedono un periodo di stage in azienda di non meno di 160 ore (ovvero ALMENO un mese);- prevedono una durata totale di non meno di 400 ore- prevedono un esame finale di qualifica con una commissione esterna (la cui composizione varia in relazione ai regolamenti regionali o ministeriali);- la frequenza ? obbligatoria (oltre il 25-30% di assenza sei fuori a prescindere dai motivi dell'assenza);- ? previsto sia prima che dopo un servizio di orientamenteo e/o assistenza al placement;- le qualifiche del Fondo Sociale Europeo sono SEMPRE e a tutti gli effetti riconosciute in tutta l'Unione Europea.Poi, in relazione ai diversi tipi di corsi, diversi sono i titoli che si possono conseguire:- qualifiche di I? livello (requisito minimo licenza media inferiore);- qualifiche di II? livello (requisito minimo licenza media superiore);- qualifiche di II? livello superiore (requisito minimo licenza media superiore) come gli IFTS che danno anche Crediti Formativi Universitari;- attestati di specializzazione post lauream;
Ora tu, esattamente, che genere corso vorresti frequentare?Tieni conto che nell'ambito della grafica e del design tendenzialmente ci sono valanghe di archietti (che normalmente sono destinati a restare disoccupati o a fare altro) quindi bisogna vedere anche cosa può essere più adatto alle tue esigenze in modo da trovare quanto prima un inserimento lavorativo che in definitiva ? la cosa più importante.Ad esempio dalle mie parti si fanno molti corsi nel settore della cantieristica navale e ogni tanto anche quelli di design e progettazione ad esempio degli interni di navi e yacht. Perci?, ogni tanto, per curiosit?, dai un'occhiata qui e quando trovi qualcosa di interessante fammi sapere perché eventualmente posso darti una mano (questi corsi sono di vario genere e comunque sono SEMPRE tutti gratuiti):http://www.progettomare.fvg.it/la-formazione/aree-di-intervento.aspx
Citazione da: "carlito"Per quanto riguarda gli Istituti Callegari, questo ? quello che dichiarano sul loro sito:Citazione? 1996: gli Istituti Callegari attivano anche corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo;? 2003: l'Unione Europea, il Ministero del Lavoro e svariate regioni Italiane annoverano gli Istituti Callegari tra gli enti di formazione riconosciuti e accreditati....Ma a quanto pare essendo il tuo un corso di breve durata e per di più a pagamento evidentemente possono rilasciare solo attestati di frequenza.Beh... quel che infatti volevo capire ? se queste dichiarazioni portano a qualcosa, oppure non me ne faccio una beneamata m??*?*? di quel foglio di carta finale (conseguito dopo esame finale con commissione esterna)...
...4-finanziato?? no proprio...devo sborasare 5000 ?urozzi..... :cry: :cry: (mentre il corso da 30 ore individuali, molto scremato, senza teorie colori e web designer ed altro, costa 3000 circa, ma non mi va di fare un corso a met?...)
Citazione da: "mako_88_"Citazione da: "carlito"Per quanto riguarda gli Istituti Callegari, questo ? quello che dichiarano sul loro sito:Citazione? 1996: gli Istituti Callegari attivano anche corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo;? 2003: l'Unione Europea, il Ministero del Lavoro e svariate regioni Italiane annoverano gli Istituti Callegari tra gli enti di formazione riconosciuti e accreditati....Ma a quanto pare essendo il tuo un corso di breve durata e per di più a pagamento evidentemente possono rilasciare solo attestati di frequenza.Beh... quel che infatti volevo capire ? se queste dichiarazioni portano a qualcosa, oppure non me ne faccio una beneamata m??*?*? di quel foglio di carta finale (conseguito dopo esame finale con commissione esterna)...Se il corso ? a pagamento ed ha quella durata anche se sono accreditati non esiste alcuna possibilit? che dia un titolo di qualche genere con un riconoscimento legale (e il riconoscimento legale o c'? o non c'?), a meno che non sia un corso di specializzazione post laurea ma non ? questo il caso.Citazione da: "mako_88_"...4-finanziato?? no proprio...devo sborasare 5000 ?urozzi..... :cry: :cry: (mentre il corso da 30 ore individuali, molto scremato, senza teorie colori e web designer ed altro, costa 3000 circa, ma non mi va di fare un corso a met?...)Sono prezzi abastanza normali per dei corsi ben fatti, ma ci vogliono altro che 80 ore per formare una qualsiasi figura professionale, quindi se non hai già delle solide basi nel settore per ora lascerei stare.
e di quei corsi nel settore nautica (sempre design ovviamente, niente meccanica od amministrazione).... io sono disponibile anche a spostarmi... basterebbe capire come sono organizzate le 400/500 ore...sono dal luned? al venerd? 6 ore al giorno (vedi superiori e/o facolt?) oppure tipo 4 ore la settimana???
Non ho problemi a spostarmi del tutto con tanto di affitto...
da una parte pago 5mila, per ottenere cosa, un corso base da 80 ore, sicuramente flessibile, ma con la quasi (oramai) certezza che ci? che consueguir? alla fine sar? utile solo per pulirmi il deretanodall'altra, la possibilit? di un corso mooolto più intenso e mirato all'apprendimento, lontano , con mettiamo 3200 di affitto se considero 4 mesi (480ore di corso, a 6 ore il giorno lun-ven)... [affito sulle 800?, visto, ce la dovrei fare, anche a prendere una camera con bagno e basta!]
...Tieni conto che nell'ambito della grafica e del design tendenzialmente ci sono valanghe di archietti (che normalmente sono destinati a restare disoccupati o a fare altro) quindi bisogna vedere anche cosa può essere più adatto alle tue esigenze in modo da trovare quanto prima un inserimento lavorativo che in definitiva ? la cosa più importante...